s_VIGNA_mocela due giorni tra i vigneti
Transcript
s_VIGNA_mocela due giorni tra i vigneti
VANCANZE, TOUR E TRANING IN BICICLETTA s_VIGNA_mocela due giorni tra i vigneti Due bellissime giornate, lontano dai pensieri della settimana, da trascorrere in compagnia di amici o famigliari soggiornando nella splendida atmosfera da sogno del relais Villa Matilde, che ci faranno conoscere le delizie del Canavese, pedalando su e giù per le dolci colline moreniche tra i vigneti dell’Erbaluce e del Canavese Rosso per guadagnarci una degustazione in cantina, accompagnata da una tipica merenda sinoira, o un pranzo a base di prelibatezze locali. TIPOLOGIA DIFFICOLTA' DURATA KM PERCORSI TERRENO FORMULA DATE 2012 DATE 2013 PREZZO/PAX trekking bike @@@@ 2 giorni 85 circa (45 primo giorno + 40 secondo giorno) strade secondarie, strade bianche, sentieri Piccolo gruppo con accompagnamento (minimo 4 adulti) venerdì 28 settembre/domenica 30 settembre* venerdì 12 ottobre/domenica 14 ottobre … altre su richiesta per gruppi precostituiti (minimo 4 adulti) *Partenza garantita (senza il raggiungimento del numero minimo previsto) sabato 18 maggio/lunedì 20 maggio venerdì 28 giugno/domenica 30 giugno giovedì 15 agosto/sabato 17 agosto venerdì 6 settembre/domenica 8 settembre venerdì 20 settembre/domenica 22 settembre venerdì 4 ottobre/domenica 6 ottobre venerdì 18 ottobre/domenica 20 ottobre venerdì 1° novembre/domenica 3 novembre … altre su richiesta per gruppi precostituiti (minimo 4 adulti) 265,00 Euro camera doppia 245,00 Euro camera tripla 305,00 Euro camera doppia uso singolo 100,00 Euro ragazzi 10/12 anni N.B. Per bambini fino a 10 anni la partecipazione è vincolata alla capacità fisica e deve essere concordata con bike@round. La quota comprende: 2 notti in hotel 4*L con prima colazione, accompagnamento in bicicletta e assistenza tecnica, 2 ristori in ristoranti tipici, visita cantina con merenda sinoira (ristoro tipico), visita dell’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino con degustazione. GIORNO DI ARRIVO Ognuno può raggiungere il Relais Villa Matilde quando lo desidera, l’importante è avere il tempo di fare una serena dormita in vista della giornata successiva! Per chi può vale la pena arrivare in giornata: Villa Matilde è un’ampia tenuta che, oltre alla Villa del ‘700 che conserva gli arredi d’epoca, accoglie al suo interno deliziose dependance, gioielli di relax e fascino. In quella che un tempo era la Limonaia della Villa oggi si trova il Centro Benessere con zona fitness, sauna e bagno turco che si affacciano sulla piscina esterna, aperta durante la bella stagione (dal 1° giugno); nel parco della villa è ospitato il campo da tennis. bike@round by Alterego Srl via F. Chiaves 1/B, 10015 Ivrea (TO) Italy P.I./C.F. 08045570010 BIKE@ROUND-VIETATA LA RIPRODUZIONE www.bikearound.it T +39-012545174 F +39-0125421245 PRIMO GIORNO IN BICI Lasciamo il Relais Villa Matilde pedalando verso Scarmagno: sulla nostra sinistra scorgiamo quello che fu il cuore produttivo della Olivetti & C. s.p.a. Attraversato il paese risaliamo la collina tra boschi di castagni toccando l’abitato delle frazioni “dimenticate” di Gatto e Cesare per raggiungere il paese di San Martino disteso sul ciglio di un ampio pianoro che apre la visuale sull’interno dell’Anfiteatro Morenico. Proseguiamo in uno splendido scenario collinare che alterna vigne, boschi e radure in direzione di Castellamonte ed in breve raggiungiamo San Giovanni dei Boschi. Dopo una rinfrancante sosta con ristoro alla club house del Canavese Golf & Country Club ripartiamo alla volta di Agliè su una comoda strada che segue la collina da Silva a Torre Canavese. Usciti da Bairo abbandoniamo la Strada Reale dei Vini Torinesi per imbatterci nella chiesa di Santa Maria delle Grazie caratterizzata dai due campanili e dalla lanterna, che conferiscono all’edificio l’aspetto dal quale deriva la denominazione popolare di Tre Ciochè. Di qui raggiungiamo rapidamente il centro del paese di Agliè dominato dall’imponente struttura del Castello Ducale, un antico maniero che i Savoia trasformarono in una delle raffinate Residenze della Corona di Delizie oggi patrimonio dell’Unesco. Lasciandoci alle spalle il paese ed inoltrandoci tra i vigneti ci imbattiamo nel Meleto, l’Ottocentesca casa di campagna di Guido Gozzano, immersa nel verde e circondata da un giardino romantico. Da qui imboccata una facile sterrata che attraversa ampie radure tra le vigne raggiungiamo il paese di San Giorgio. Lasciato il Castello sulla destra imbocchiamo di nuovo la Strada Reale fino alla Tenuta Roletto, circondata dai vigneti dell’Erbaluce DOCG, dove ci attende la visita delle cantina e la meritata merenda sinoira (una vera e propria cena con orario anticipato). Dopo una necessaria sosta di decantazione si ricomincia a pedalare sulla Strada Reale dei Vini Torinesi verso il paese di Cuceglio e, passando davanti alla sede della Cantina Sociale, si sale alla chiesa dedicata alla Beata Vergine Addolorata comunemente conosciuta come il Santuario per una breve sosta sulla terrazza panoramica del giardino, dalla quale si ha una incredibile visuale sul Canavese e sul’arco Alpino. Si prosegue su di un facile asfalto per poi inoltrarsi nel bosco sul percorso dei Massi erratici, lasciati sul terreno dall’antico ghiacciaio Balteo, in direzione Montalenghe. Rientriamo all’interno dell’ Anfiteatro Morenico dal Passo di Santa Croce da dove, scendendo verso Villate, imbocchiamo una rilassante strada di campagna che ci conduce rapidamente a Mercenasco. Da qui un ultimo tratto su strada scorrevole ci riporta - attraverso il paese di Strambino - all’abitato di Romano Canavese. Programma @ ore 9,30 incontro con il gruppo e briefing @ ore 10,00 inizio del wine ride da Villa Matilde @ ore 13,00 spuntino alla club house del Canavese Golf & Country Club @ ore 16,00 arrivo alla Tenuta Roletto @ ore 16,30 visita della cantina @ ore 17,00 merenda sinoira @ ore 19,00 rientro a Villa Matilde SECONDO GIORNO IN BICI Dal Relais Villa Matilde partiamo in direzione Est, attraversando il centro storico di Strambino, per poi imboccare la strada per Vische e raggiungere rapidamente il borgo di Crotte. In un rilassante paesaggio segnato dall’attività agricola, imboccata una facile interpoderale che attraversa la Cascina Luisina, un’originale struttura a corte chiusa, giungiamo nell’abitato di Vische, sovrastato dal Castello. Di qui attraverso un comodo percorso ciclabile che si snoda tra le cascine arriviamo al paese di Candia e scendiamo al Lido dalla sponda nord del lago. Qui ci attende la meritata pausa pranzo presso il panoramico ristorante della Società Canottieri, situato proprio sulla riva. Alla ripresa risaliamo la collina in direzione Caluso guadagnando la sommità dell’abitato per una sosta ai ruderi del Castello in posizione panoramica. Da qui una breve discesa ci conduce al palazzo Valperga di Masino, per una visita all’Enoteca Regionale ed una degustazione del celebre Erbaluce Passito. Lasciato l’abitato di Caluso abbandoniamo rapidamente la trafficata strada per San Giorgio per inoltrarci sulla più adatta provinciale per Barone da dove, con un piacevole percorso collinare che si snoda a mezza costa con continui saliscendi, giungiamo a Montalenghe. Da qui, attraverso il Passo di Santa Croce, rientriamo nel “catino” dell’Anfiteatro Morenico e con una comoda discesa rientriamo verso il paese di Romano Canavese. Programma @ ore 10,00 inizio del wine ride da Villa Matilde @ ore 12,30 pranzo al Ristorante Al Cantun del Lago a Candia @ ore 15,30 visita all’Enoteca Regionale di Caluso e degustazione Erbaluce passito @ ore 17,30 rientro a Villa Matilde bike@round by Alterego Srl via F. Chiaves 1/B, 10015 Ivrea (TO) Italy P.I./C.F. 08045570010 BIKE@ROUND-VIETATA LA RIPRODUZIONE www.bikearound.it T +39-012545174 F +39-0125421245 Quota di partecipazione a persona in camera doppia 265,00 Euro in camera tripla (3 adulti al di sopra dei 12 anni) 245,00 Euro in camera doppia uso singolo 305,00 Euro per ragazzi fino a 12 anni in camera con i genitori 100,00 Euro N.B. Per bambini fino a 10 anni la partecipazione è vincolata alla capacità fisica e deve essere concordata con bike@round. La quota, per gruppi da 4 a 10 (adulti), comprende: - pernottamento e prima colazione al Relais Villa Matilde 4*Lux - accompagnamento e assistenza tecnica n°2 giornate in bicicletta - n°2 ristori in ristoranti tipici (2 portate, 1 calice di vino, acqua, caffè) - visita cantina con merenda sinoira - visita dell’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino con degustazione (3 calici) Notti extra: secondo la miglior tariffa internet presente su www.relaisvillamatilde.com Supplemento mezza pensione: 30,00 Euro (3 portate bevande escluse) Benefit Relais Villa Matilde: accesso al SINA Wellness Club con palestra Technogym, sauna, bagno turco, campo da tennis e piscina outdoor (aperta dall’1 giugno al 30 settembre), parcheggio per l’automobile, servizio per la pulizia e il rimessaggio delle biciclette. Date 2012 venerdì 28 settembre/domenica 30 settembre* venerdì 12 ottobre/domenica 14 ottobre … altre su richiesta per gruppi precostituiti *Partenza garantita (senza il raggiungimento del numero minimo previsto) N.B. I tour partono al raggiungimento del numero minimo previsto di 4 partecipanti adulti. Date 2013 sabato 18 maggio/lunedì 20 maggio venerdì 28 giugno/domenica 30 giugno giovedì 15 agosto/sabato 17 agosto venerdì 6 settembre/domenica 8 settembre venerdì 20 settembre/domenica 22 settembre venerdì 4 ottobre/domenica 6 ottobre venerdì 18 ottobre/domenica 20 ottobre venerdì 1° novembre/domenica 3 novembre … altre su richiesta per gruppi precostituiti (minimo 4 adulti) N.B. I tour partono al raggiungimento del numero minimo previsto di 4 partecipanti adulti. Modifiche al programma La nostra intenzione è quella di rispettare sempre il programma indicato, per motivi organizzativi o climatici l’itinerario potrebbe subire qualche lieve modifica, anche in loco. Diete e richieste particolari Segnalate al momento della prenotazione se siete vegetariani, celiaci, allergici, ecc. Richieste dell’ultima ora non saranno accettate. Nel caso di allergie e/o intolleranze alimentari ci riserviamo di chiedervi un certificato medico. Faremo il possibile per accontentarvi, tuttavia non possiamo in alcun modo assicurarvi che la quantità e varietà dei piatti sia adeguata. Importante: dobbiamo essere informati di eventuali problemi di salute per poter provvedere al meglio alle vostre necessità. Attrezzatura minima necessaria obbligatoria x MTB o bici da trekking in buono stato, funzionante in tutte le sue parti x Borraccia o camelbak con riserva d’acqua personale x Casco e occhiali x Zainetto bike@round by Alterego Srl via F. Chiaves 1/B, 10015 Ivrea (TO) Italy P.I./C.F. 08045570010 BIKE@ROUND-VIETATA LA RIPRODUZIONE www.bikearound.it T +39-012545174 F +39-0125421245 Cosa portare… Non è richiesto alcun abbigliamento tecnico, ma il nostro suggerimento è di portare i pantaloncini da bici imbottiti. Un abbigliamento “a cipolla” è sempre l’ideale, preferendo a contatto con la pelle tessuti tecnici traspiranti oppure cotone. Non dimenticate inoltre un kway per la pioggia. Prevedere due paia di scarpe (uno più sportivo e comodo per il giorno, uno per la sera, o in generale uno di riserva sempre asciutto), un foulard o una sciarpa contro il vento, gli occhiali da sole, una crema solare protettiva, il burro cacao e un repellente per gli insetti. Infine la macchina fotografica per fissare in immagini la vostra esperienza… Noleggio biciclette e accessori bike@round può fornire su richiesta il noleggio della bicicletta e del casco. Vai su www.bikearound.it alla voce Info e consulta la sezione Noleggio. Il costo di noleggio per i due giorni è di 60,00 Euro per bici da adulti e di 40,00 Euro per bici da ragazzi. Assicurazioni Responsabilità Civile verso terzi inclusa. Assistenza sanitaria e spese mediche (Globy rosso), facoltativa (circa 10,00 Euro, da confermare al momento della richiesta). Annullamento viaggio “all-risk” (Globy giallo), facoltativa (da 9,90 a 12,60 Euro, da confermare al momento della richiesta). DIREZIONE TECNICA E ASSICURAZIONE bike@round by Alterego S.r.l., via F. Chiaves 1/B, 10015 Ivrea (TO), Italy. Segnalazione certificata di inizio attività agenzie di viaggi e turismo al Comune di Ivrea (TO): prot. 24545 del 29/09/2011. Polizza assicurativa: Unipol Assicurazioni-Divisione Navale, n°00100262347. bike@round by Alterego Srl via F. Chiaves 1/B, 10015 Ivrea (TO) Italy P.I./C.F. 08045570010 BIKE@ROUND-VIETATA LA RIPRODUZIONE www.bikearound.it T +39-012545174 F +39-0125421245
Documenti analoghi
RELAIS VILLA MATILDE
abbeys, the Relais Villa Matilde has been created out of a noble villa from the
1700s. Surrounded by magnolia plants and pergolas with strawberry vines, it
has 43 rooms and suites, each one differe...