Scarica il volantino del FLE 2016
Transcript
Scarica il volantino del FLE 2016
f le festival dei luoghi e delle e m o z i o n i RONCADE 11-25 giugno 2016 Festival dei luoghi e delle emozioni Progetto culturale partecipato gruppo di ricerca collaborativo FLE - Festival dei luoghi e delle emozioni FLE - Festival dei luoghi e delle emozioni è un processo culturale partecipato che culmina in quindici giorni di eventi nel comune di Roncade e nei territori limitrofi. FLE 2016, che si terrà da sabato 11 a sabato 25 giugno, ha il titolo evocativo SAPERE – FARE – CONTAGIARE: un percorso tra esperienze condivise, sperimentazioni ludiche e curiosità contagiose. Attraverso le sei modalità esplorative del FLE indagheremo come il sapere viene prodotto, raccolto, applicato e trasmesso. Questa trasmissione di sapere implica la condivisione e nella contaminazione tra saperi diversi apre il campo all’innovazione. Itinerari culturali, laboratori per bambini, cene a tema, incontri letterari, spettacoli di arte scenica, performance musicali, per riscoprire luoghi insoliti e sconosciuti. FLE 2016: la curiosità di sapere, il piacere del fare, l’energia del contagiare. GIOVEDÌ 16 GIUGNO 2016 dalle ore 18.30 Parco sul Musestre di Roncade _TV Concerto di KRANO, KLEINKIEF e MALDIGOA, LivePainting, punto ristoro RistoVegan Vegetariano, bancarelle, esibizioni Frisbee e Slackline. GIOVEDÌ 23 GIUGNO 2016 dalle ore 20.30 Relais Villa Selvatico Roncade _TV “Nella Selva - Concerto Sinestetico” Jhon Montoya e Ailuros a seguire “Live Set” Jhon Montoya Holograph. IN VIAGGIO DI NOTTE LA NOTTE BIANCA DEL SAPERE , FARE, CONTAGIARE. SABATO 25 GIUGNO 2016 dalle ore 18.00 Centro storico di Roncade_TV Mercanteggiare, performances artistiche, suggestioni visive e convivialità. SABATO 11 GIUGNO ore 17.00 GIOVEDÌ 16 GIUGNO Villa Selvatico dell’Orso, via G.D’Annunzio 142, Biancade FLEstival Associazione genitori scuola primaria e Gruppo genitori scuola d’infanzia di Biancade dalle ore 18.30 BimbiLab “Filo - Filò” * Partecipazione gratuita su prenotazione ore 18.00 Chiesa di S. Maria di Castello, Biancade Convegno “Antiche vie e nuovi cammini” Open Canoe Open Mind – Raccolti a tavola * Ingresso libero * Seguirà frugale convivio romano In Viaggio nella Musica ore 19.00 Centro di Biancade “Esperienze musicali a Biancade” Acab DOMENICA 12 GIUGNO ore 9.15 Partenza da piazzale chiesa Biancade Ciclotour “Sulle tracce della Claudia Augusta” Open Canoe Open Mind - Raccolti a tavola Parco sul Musestre - Via del Parco, accesso parcheggio via Montiron - Roncade “Concerti e Arte in Parco” Concerto di KRANO, KLEINKIEF e MALDIGOA, con LivePainting, punto ristoro RistoVegan Vegetariano, bancarelle ed esibizioni Frisbee Slackline Fleaps * Ingresso libero * In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata ore 18.30 alle 20.00 Parco sul Musestre - Via del Parco, accesso parcheggio via Montiron - Roncade “Laboratorio Permacultura” In Alto Piano – Banca del Tempo – Fleaps VENERDÌ 17 GIUGNO ore 17.00 Residenza per Anziani “Città di Roncade”, via R.Selvatico, 17, Roncade BimbiLab “Ninna – Nonni” Pan di Coccole – Fondazione Città di Roncade * Partecipazione gratuita su prenotazione * Partecipazione gratuita su prenotazione * Possibilità di noleggio biciclette a 7,00 € a persona (disponibili seggiolini e carrellini per i più piccoli) * Pranzo convivium al costo di 10,00 € adulti e 5,00 € bambini fino a 8 anni ore 21.00 ore 13.00 Monica Zornetta – Coro Cime d’Auta Altino Convivium “Convivio Altinate” A tavola con gli antichi romani Pro Loco di Roncade - Raccolti a tavola * Partecipazione su prenotazione al costo di 10,00 € adulti e 5,00 € bambini fino a 8 anni LUNEDÌ 13 GIUGNO ore 17.00 La Grande Casa Rosa, via Nuova 19, Ca’Tron di Roncade Bimbi Lab “Levando - Lavanda” La Grande Casa Rosa - Pan di Coccole * Partecipazione gratuita su prenotazione MERCOLEDÌ 15 GIUGNO ore 17.00 Chiesa Antica di san Cipriano, via Trento Trieste 40, San Cipriano “L’epopea dei veneti nella bonifica dell’Agro pontino” * Ingresso libero SABATO 18 GIUGNO ore 09.30 Partenza da parcheggio scuola primaria di Roncade, via Vivaldi 24 , Roncade FamilyTour “FLE-CAMP” : esperienza di campeggio Open Canoe Open Mind - Gruppo ricreativo culturale Ca’ Tron * L’esperienza comprende un Tour canoa - bicicletta, giochi e una notte in tenda * Partecipazione (1 adulto + 1 bambino) 25,00 € su prenotazione, ogni altro partecipante 15,00 € * Il contributo di partecipazione è comprensivo della cena, della colazione e del materiale laboratoriale Le Vigne di San Giacomo, via Pantiera 100, San Giacomo di Roncade ore 21.00 Pan di Coccole Kokopelli folk band Centro Civico, via Nuova, Ca’Tron di Roncade Bimbi Lab “Dolce - profumo” “Bivacco sotto le stelle” * Partecipazione gratuita su prenotazione * Ingresso libero ore 20.00 Le Vigne di San Giacomo, via Pantiera 100, San Giacomo di Roncade DOMENICA 19 GIUGNO Cena a tema Pro Loco di Roncade Azienda agricola Campo dei Grilli, via Pentia 19/A, Roncade ore 21.00 Laboratorio come fare la birra con esperienza rilassamento -Training autogeno Birrificio Nanà - Azienda agricola Campo dei Grilli Giulio Pivetta Convivium “Sapori della tradizione” dalle ore 10.00 alle 16.00 * Partecipazione su prenotazione al costo di 15,00 € adulti e 10,00 € bambini fino a 8 anni “Malto, luppolo e birra: l’attesa generativa” Le Vigne di San Giacomo, via Pantiera 100, San Giacomo di Roncade “Cibus In Fabula” Storie in ricetta con intrattenimento musicale Giuseppe Murador, Veronica Presta, Sabina De Rosso Bianca Minardi, Valentina Durante accompagnati dal contrabbassista Timoteo Eronia * Ingresso libero * Partecipazione 15,00 € su prenotazione comprensiva dell’intera esperienza * Pranzo a sacco a cura di ogni partecipante * In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata SPECIALE SABATO 25 GIUGNO 2016 In Viaggio di Notte La notte bianca del mercanteggiare, assaporare, immaginare, condividere un’esperienza di viaggio. LUNEDÌ 20 GIUGNO ore 17.00 Piazza Europa, Musestre BimbiLab “Pit - Stap” Comitato genitori Musestre SABATO 25 GIUGNO ore 18.00 Via Roma, Corte Vianello fronte P.zza Ziliotto, Roncade BimbiLab “Sapere - Fare - Giocare” Comitato genitori scuola primaria di Roncade * Partecipazione gratuita su prenotazione In Viaggio di Notte MARTEDÌ 21 GIUGNO Centro storico di Roncade ore 21.00 Castello Ciani Bassetti di Roncade “Consapevolezza, la scienza delle persone” Dentro alle scoperte: le storie di vita, le credenze e la psicologia degli uomini Lucio Biondaro - fisico Andrea Sales - psicologo e psicoterapeuta * Ingresso libero MERCOLEDÌ 22 GIUGNO ore 17.00 dalle ore 18.00 alle 24.00 “La notte bianca del sapere, fare, contagiare” Cinque isole, cinque concetti, tante performance artistiche scoprendo abilità competenze e saperi Isola “La cultura del commercio” Commercianti in Via Roma Casa Carrettin, via San Cipriano 52, San Cipriano Bimbi Lab “Gira - Gira FLE” Associazione genitori scuole San Cipriano Pan di Coccole * Partecipazione gratuita su prenotazione * In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata Isola ”Il fare artigiano” Artigiani e makers in Via Roma Isola “Il sapere produttivo” GIOVEDÌ 23 GIUGNO Produttori in Via Roma FLEstival | CONTAMINAZIONI Isola ”Il contagio delle idee” ore 20.30 Servizi e associazioni in Via Roma Parco di Relais Villa Selvatico - Via Cà Morelli, 27, Roncade “Nella Selva - Concerto Sinestetico” Ailuros e Jhon Montoya a seguire “Live Set” Jhon Montoya Holograph Fleaps * Partecipazione 5,00 € Si consiglia prenotazione * Si raccomanda la puntualità per la performance delle 20.30 * In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata VENERDÌ 24 GIUGNO Isola “Giocare, fare, contagiare” Sport e gioco Piazza Primo Maggio In Viaggio con l’immaginazione dalle ore 18.00 alle 24.00 Lungo Via Roma e nelle Piazze Primo Maggio, Municipio e Ziliotto Centro diurno Le Ginestre, Roncade “Un susseguirsi di PerformArt a sorpresa tra Danza, Balli di strada, Le Ginestre - Pan di Coccole Un lungo contagio tra artisti, stili e linguaggi ore 17.00 BimbiLab “Passa - Arte” Musica, Teatro e Moda” * Partecipazione gratuita su prenotazione ore 18.30 Programma e protagonisti della serata disponibili nel sito internet Villa Selvatico dell’Orso, via G.D’Annunzio 142, Biancade “Petit Belle Epoque: salotto musicale di piccoli pianisti” ore 19.15 Convivio musicale ore 20.30 Concerto “Lino Selvatico, parallelismi pianistici nella Belle Epoque” In Viaggio con il gusto dalle ore 18.00 alle 24.00 Centro storico di Roncade “Contagio di sapori lungo tutto il centro storico” ore 22.30 Estrazione Lotteria Brindisi finale ore 23.45 Piazza Municipio * Ingresso libero 10 ricchi premi di cui il 1° un viaggio per due persone all inclusive in un resort 4 stelle in Montenegro Formazione Musica Roncade “Contagiati dalla fortuna” * Biglietti acquistabili durante ogni evento e negli esercizi commerciali l programma potrebbe subire delle modifiche. Tutti gli aggiornamenti disposnibili nel sito internet. FUORI FLE Gli eventi collaterali DAL 4 AL 17 GIUGNO Dal lunedì al venerdì 17.00 - 19.00 sabato e domenica 10.00 - 12.30 Castello Ciani Bassetti di Roncade Mostra retrospettiva “Simbolo ed eleganza. L’arte di Lino Selvatico al Castello di Roncade” Comitato per Lino Selvatico Pittore EXPERIENCE BIMBILAB NOTTE BIANCA TOUR PERCORSI ESPERENZIALI PERFORMART MUSICA DANZA TEATRO STORY CONVEGNO CONVIVIUM PRESENTAZIONE LIBRI DOMENICA 12 GIUGNO dalle 9.30 alle 22.00 Salettuol di Maserada (TV) “Flumine. Una domenica al Piave” Un percorso fluido guidato dal Piave per incontrare arti e artisti, informazioni, conoscenza, festa. Flumine ore 20.30 Palazzetto dello Sport, Roncade Gruppo Danza Attitude A.S.D *Ingresso libero DOMENICA 19 GIUGNO ore 6.00 Centrale Idroelettrica di Silea “Concerto all’alba del solstizio d’estate” Comune di Silea con il Salotto Musicale * Ingresso libero dalle ore 16.00 Azienda Agricola Casa Angelo, San Biagio di Callata “Rive Sonore - Balkan edition” Oblique - SoundBiagio * Ingresso libero * In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata ore 20.30 Castello Ciani Bassetti di Roncade “Danza in Villa” Clap Project- ASD www.festivaldeiluoghi.it “Romeo & Giulietta” PRENOTAZIONI INFORMAZIONI GENERALI Per aderire agli Eventi su prenotazione, collegati al sito www.festivaldeiluoghi.it o chiama l’ufficio Segreteria Festival tel. 0422.846218 contatti: [email protected] Tel. 0422 846218 cell. 328 5997702 www.festivaldeiluoghi.it facebook.com/FleRoncade [email protected] CITTÀ DI RONCADE provincia di Treviso COME ARRIVARE AEREO da Treviso aeroporto “Canova” da Venezia aeroporto “Marco Polo” AUTO da Treviso S.R. n. 62 “Treviso Mare” S.P. n.64 “Zermanesa” Autostrada A27 Venezia-Belluno: uscita Mogliano Veneto o Treviso Sud da Venezia Sosta Camper CMYK E’ possibile sostare gratuitamente presso il punto sosta QUI SI CAMPER - parcheggio Scuola Primaria, via Vivaldi Roncade. L’area non è dotata di attacco energia elettrica, né di scarico. Con il patrocinio S.S . n. 14 “Triestina” S.P. n.112 “Del Musestre” Autostrada A27 Venezia-Belluno: uscita Mogliano Veneto o Treviso Sud Autostrada A4 Venezia-Trieste: uscita Quarto d’Altino, Meolo-Roncade, Noventa di Piave TRENO linea Venezia-Trieste - Stazione di Quarto d’Altino Partner Istituzionali Pantone 541C Coordinamento di processo e di contenuti In collaborazione con Quarto d’Altino Meolo Casale Sul Sile Casier Monastier di Treviso San Biagio di Callata Illustrazioni Silea Coordinamento e progetto grafico gruppo di ricerca collaborativo Un ringraziamento speciale per la fattiva collaborazione a: ACAB, Amici di Elmer, Alberto Lorenzetto, Andrea Malacchini, Associazione Culturale Oblique, Associazioni genitori primaria Biancade, Assoc iazione genitori San Cipriano, Avis, Banca del tempo Ronacade, Barbara Riebolge, Baroni Ciani Bassetti, Carabinieri in Congedo di Roncade e Casale sul Sile, Carro di Tespi 2004 e TeatroRoncade, Cecilia Zaro, Clara Penzo, Comitato genitori Musestre, Comitato genitori primaria Roncade, Coro Cime D’Auta, Croce Verde “La Marca”, CTA, Damiano Lorenzon, D’Artefatti, Educatrici e ospiti della RSA “Città di Roncade”, Famiglia Selvatico, Federico Serafin, Flumine, Franco Favero, Gianluca e Annalisa Giacomin, Giulio Pivetta, Gregory Bassetto , Gruppo Alpini Biancade, Gruppo Alpini Roncade, Gruppo genitori infanzia Biancade, Gruppo parrocchiale di Musestre, Gruppo parrocchiale di Ca’ Tron, Gruppo ricreativo culturale di San Cipriano, Gruppo festeggiamenti di Vallio, Gruppo Scout Roncade I “S. Giacomo”, Il Citofono, Ingrid Fava, Kokopelli Folk Band, La grande Casa Rosa, Le Vigne San Giacomo, Luca Ramon, Monica Bianco, Nicola Bernardi, Omero Vanin, Operatori e ragazzi del Ceod Le Ginestre, Paolo Carrettin, Paradoxa, Pizzeria Desire, Protezione Civile di Roncade, Roberta e Francesco Lorenzon, Roberto Girotto, Silvia Furci, Sound Biagio, Stefano Davanzo, inoltre allo Staff volontari FLE, ai dipendenti comunali volontari, ai partecipanti ai tavoli di lavoro e a tutti coloro che hanno dato il loro contributo volontario al progetto FLE 2016.
Documenti analoghi
scarica il comunicato in pdf - Festival dei Luoghi e delle Emozioni
-Giovedì 23 giugno alle 20.30 al Relais villa Selvatico di Roncade andrà in scena “Nella SelvaConcerto Sinestetico” con John Montoya e Ailuros. A seguire “Live set”.
-Venerdì 24 giugno alle 18.30, ...
2016 RONCADE programma
Si raccomanda la puntualità per la performance delle 20.30
In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata