Informa di Sabato Bufano Corso Python
Transcript
Informa di Sabato Bufano Corso Python
Formazione e consulenza informatica Corso Python Profilo professionale Python è un linguaggio di programmazione di uso generale ma con estensioni specifiche per la programmazione web lato server e per il campo della ricerca scientifica. Progettato nel 1991 da Guido Van Rossum, si è molto diffuso in breve tempo per le sue caratteristiche di semplicità, di leggibilità ed estensibilità. E' utilizzato dal motore di ricerca Google ed in molte applicazioni OpenSource importanti, come ad esempio Zope, uno dei più noti framework per la gestione dei contenuti web. Python è un linguaggio moderno, a script, multi-piattaforma (Unix, Windows e Mac), di tipo dinamico, cioè in grado di riconoscere internamente la tipologia di dati da gestire e di rappresentarli nel modo più efficiente ed adeguato. Questa caratteristica libera lo sviluppatore dall'incombenza della classificazione e gestione dei dati e la loro catalogazione in strutture dinamiche, lasciando la possibilità di aggredire in modo più diretto ed efficace gli aspetti algoritmici del codice stesso. La manipolazione dei dati è particolarmente semplificata ed integrata all'interno del linguaggio stesso. Inoltre la presenza di ambienti di sviluppo integrati e di una shell interattiva rendono piacevole ed elegante lavorare con Python. Il corso ha come obiettivo la formazione di programmatori Python, che abbiano conoscenze sia del funzionamento concettuale del linguaggio sia pratico, con riferimento anche alla produzione di semplici contenuti web dinamici. Saranno esplorati tutti gli aspetti generali di programmazione e si introdurranno alcuni tra i moduli esterni di utilizzo più comune. Prerequisiti Conoscenza dei fondamenti di programmazione. Programma • • • • • • • • • • La storia di Python; Caratteristiche peculiari del linguaggio: indentazione del codice sorgente L'ambiente per programmare in Python; Grammatica e sintassi fondamentale Gli operatori; L'uso delle variabili; Le strutture di controllo e cicliche Dichiarazione e documentazione delle funzioni di programma Le sequenze: stringhe, liste, tuple; Aritmetica con le stringhe: le funzioni essenziali; I dizionari Principali funzioni built-in; Le funzioni lambda Programmare con gli oggetti (in Python tutto è un oggetto) Importazione e utilizzo di moduli esterni; Integrazione con moduli esterni in C, C++, Java Il web con il Python: la libreria sgmllib.py Le espressioni regolari in Python Informa di Sabato Bufano Sede legale: Via Antonio Labriola, 8 – 84025 Eboli (SA) - P. IVA 05177550653 Sede operativa: Via Ceffato, 52 – 84025 Eboli (SA) Telefax 0828620029 - Mail: [email protected] - WEB: www.informasas.com Formazione e consulenza informatica • • Il modulo os: funzioni utili per manipolare file e processi Integrazione in Apache: mod_python Durata La durata è di 32 ore, normalmente suddivise in 16 lezioni di due ore. Importo: 600,00 euro Modalità di pagamento L'importo comprende i manuali del corso e l'attestato finale. Per l'iscrizione si versa un acconto di 100 euro. La parte rimanente si divide in rate da saldare entro fine corso. Informa di Sabato Bufano Sede legale: Via Antonio Labriola, 8 – 84025 Eboli (SA) - P. IVA 05177550653 Sede operativa: Via Ceffato, 52 – 84025 Eboli (SA) Telefax 0828620029 - Mail: [email protected] - WEB: www.informasas.com
Documenti analoghi
introduzione
All'inizio questo modo di indicare i blocchi può confondere le idee a chi viene da altri linguaggi, ma poi si rivela molto
vantaggioso, perché risulta molto conciso e obbliga a scrivere sorgenti in...