Bubble Bobble in Python - Dipartimento di Ingegneria dell
Transcript
Bubble Bobble in Python - Dipartimento di Ingegneria dell
Stage estivo di formazione e di orientamento “Bubble Bobble in Python” Lo stage fornirà una introduzione alle attività di laboratorio di Informatica svolte nel primo anno del corso di laurea in “Ingegneria Informatica, Elettronica e delle Telecomunicazioni”. In particolare, lo studente verrà avviato prima alla soluzione di semplici problemi di programmazione, senza presupporre alcuna particolare esperienza precedente, e poi allo sviluppo di un piccolo progetto basato sui principi della programmazione ad oggetti. Al termine dello stage lo studente avrà realizzato in autonomia una versione completa e personale del gioco Bubble Bobble. Sarà usato il linguaggio Python, con librerie grafiche adatte sia a PC che cellulari e tablet. Agli studenti senza precedente esperienza di programmazione, si consiglia di seguire due esercitazioni preliminari, che si svolgeranno nei giorni 16 e 17 giugno. Periodo di svolgimento: 20-24 giugno 2016 Orario giornaliero: tutte le mattine dalle 9 alle 13 Totale orario complessivo: 20 ore (estendibili a: 40 ore rimanendo al pomeriggio, 56 ore partecipando alle due giornate propedeutiche) Numero massimo di alunni partecipanti: 80 Modalità di iscrizione: Per iscriversi, inviare una richiesta a: [email protected] entro il 20 maggio 2016. Gli alunni interessati sono invitati a rivolgersi alla segreteria del proprio istituto, per l'inoltro della richiesta. Da ciascuna scuola saranno inizialmente ammessi al massimo 6 studenti. Gli studenti in sovrannumero saranno tenuti in attesa e ammessi solo nel caso di posti disponibili. Gli studenti infine ammessi dovranno inviare conferma della presenza, entro il 31 maggio. Scadenza iscrizioni: 20 maggio 2016 Locandina di presentazione Fac-simile del modulo di richiesta d'iscrizione (Lettera di adesione da parte delle scuole) Luogo di svolgimento dello stage Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione Parco Area delle Scienze, 181/A (Campus) I-43100 Parma PR, Italia Per avere informazioni Responsabile dello Stage “Bubble Bobble in Python” Prof. Michele Tomaiuolo Tel.: 0521-905708 e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
Stage formativo “Bubble Bobble” in Python
attività di laboratorio svolte nel primo anno del
corso di laurea in “Ingegneria Informatica,
Elettronica e delle Telecomunicazioni”.
All'inizio dello stage, lo studente verrà
accompagnato alla sol...
Lo “Snake”... in Python
Lo “Snake”... in Python
Stage formativo – 17-21 giugno 2013
Lo stage fornirà una introduzione alle attività di
laboratorio svolte all'Università di Parma nei corsi
fondamentali della Laurea in “Ing...