Appuntamenti 25-30 aprile 2015

Transcript

Appuntamenti 25-30 aprile 2015
Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano
Comunicato
Gli appuntamenti dal 25 al 30 aprile
Questa settimana il Conservatorio entra in EXPO.
Giovedì 30 aprile alle ore 20.00 inauguriamo la nostra programmazione per EXPO Milano
2015, con il concerto a cura delle nostre classi di Jazz, organizzato in occasione della
Giornata Mondiale del Jazz.
Con questo e con gli altri appuntamenti in calendario, vi aspettiamo,
Gianni Possio, delegato alla comunicazione
Raffaella Valsecchi, ufficio stampa
__________________________________________________________________________
IN SEDE
MASTER CLASS ERASMUS
Lunedì 27 aprile
Martedì 28 aprile
Mercoledì 29
Ignacio Fernández
Docente al Conservatorio Superior de Música de A Coruña
Master class di Tuba-Euphonium
______________
MUSICAdaLEGGERE
Martedì 28 aprile
Sala Puccini ore 18.00
Presentazione di
Karlheinz Stockhausen. Lettere a Ralph
Ed. Archinto
Oreste Bossini in dialogo con Ralph Fassey
http://www.consmilano.it/it/karlheinz-stockhausen-lettere-a-ralph
______________
CONCERTIAMO!
Mercoledì 29 aprile
Sala Puccini ore 18.30
Omaggio a Fritz Kreisler
Programma a cura di
Elena Marazzi, Silvio Moscatelli, Livia Baldi, Lydia Cevidalli, Giovanna Polacco, Danilo
Ortelli, Cinzia Barbagelata, Gabriele Baffero, Mauro Loguercio
Morceau de genre
F. Kreisler, Preludio e Allegro
Francesco Pavan violino e Raffaella Angelastri pianoforte
S. Rachmaninov, Vocalise
Martina Costa violino e Roberta Sala pianoforte
O. Rieding, Air varié
Ella Biscari violino e Raffaella Angelastri pianoforte
F. Kreisler, Syncopation
Martina Zocca violino e Raffaella Angelastri pianoforte
J. Raff, Cavatina
Tommaso Galindo Pacheco violino e Eunok An pianoforte
F. Kreisler, Rondino
A. Glazunov, Serenata spagnola
Romo Bocanera Tatiani violino e Hyejin Park pianoforte
F. Kreisler, Londonderry air
Francesco Ricci violino e Hyejin Park pianoforte
F. Kreisler, Canzone araba
Fulvia Giovine violino e Hyejin Park pianoforte
N. Paganini, Capriccio n. 20
Paola Cardarelli violino
N. Paganini, Introduzione e variazioni su “Mosè” di Rossini (Dal tuo stellato soglio)
Lucia Allegro violino e Lucia Brighenti pianoforte
F. Kreisler, Recitativo e Scherzo – Capriccio per violino solo
Giacomo Orlandi violino
V. Monti, Ciarda
Giulia Scilla violino e Lorenzo Adamo pianoforte
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
http://www.consmilano.it/it/concertiamo-29-aprile-2015
______________
CONSERVATORIOinEXPO
GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ
Giovedì 30 aprile
Sala Puccini ore 20.00
Insegnanti e studenti dei Corsi Jazz festeggiano la Giornata Mondiale del Jazz con una
“girandola di esecuzioni”, che testimoniano il lavoro svolto all’interno dei diversi corsi.
Verranno proposti anche alcuni progetti originali degli studenti. E per concludere, come
nella migliore tradizione, una jam session.
Instablemates
Tuesday Ensemble (direttore Tino Tracanna)
Morning Ensemble (direttore Attilio Zanchi)
Wednesday Ensemble (direttore Tino Tracanna)
Lorenzo Blardone Quartet
Ladies Sing the Blues (allieve del corso di canto)
Gaetano Liguori (piano solo)
Doc Band (gruppo di docenti)
Contemporary Ensemble (direttore Alberto Mandarini)
Jam Session
Con la partecipazione
dei docenti
Tino Tracanna, Riccardo Luppi sax
Attilio Zanchi contrabbasso
Alberto Mandarini tromba
Gaetano Liguori, Oscar Del Barba pianoforte
Luigi Tessarollo chitarra
e degli allievi:
voci: Beatrice Arrigoni, Denise Nigro, Mahdieh Tahmasebi, Alessia Turcato, Simona
Daniele, Soleil Vaccarella
violini: Marco Ricci, Marco Kim Roccella
clarinetto: Federico Calcagno
sassofoni: Giovanni Digiacomo, Tamas Gyurcso, Marco Fazio, Fabio Chesini
tromba: Alessandro Lipari
trombone: Armando Petrella
chitarre: Marco Carboni, Davide Sartori, Simone Nannicini, Vincenzo Angrisani, Gennaro
Cotena, Fabrizio Prando, Amedeo Nan, Stefano Leonardi, Raffaele Bardo
pianoforte: Luca Antonini, Lorenzo Blardone, Edoardo Maggioni, Filippo Rinaldo, Stefano
Sirianni
contrabbasso: Victoria Kirilova, Paolo Dessi, Stefano Zambon
batteria: Francesco Ghirlanda, Marco Marini, Giovanni Martella, Fabio Danusso, Enrico
Piròla, Francesca Remigi, Riccardo Tosi, Marco Zanoli
http://www.consmilano.it/it/in-attesa-di-expo-2015-la-musica-di-billy-strayhorn-e-oltre
______________________________________________________________________
FUORI SEDE
STAGIONE IN COLLABORAZIONE CON MILANO CLASSICA
Palazzina Liberty, ore 21.00
Sabato 25 aprile
Novecento italiano tra colto e popolare
Barbara Giuranna
La guerriera. Canzone popolare narrativa
Francesco Paolo Tosti
Due piccoli notturni su testo di G. D'Annunzio:
Van li effluvi de le rose - O falce di luna
Ottorino Respighi
O falce di luna - Van li effluvi de le rose
su testo di G. D'Annunzio
Francesco Paolo Tosti
Quattro canzoni d' Amaranta su testo di G. D'Annunzio:
Lasciami, lascia ch’io respiri - L’alba separa dalla luce l’ombra
In van preghi - Che dici, o parola del Saggio
Alfredo Casella
Tre canzoni trecentesche:
Giovane bella, luce del mio core...
Fuor de la bella gaiba...
Amante sono, vaghi dia di voi...
Giorgio Federico Ghedini
Quattro canti su antichi testi napoletani:
Auciello che ne viene da Caserta...
Arbero peccerillo...
La tortora ch'à perza la cumpagna...
Ci aggiu tutta 'sta notte cammenato...
Eduardo Di Capua
I' te vurria vasà versi di V. Russo
Salvatore Cardillo
Core 'ngrato versi di R. Cordiferro
Marianna Mappa soprano
Han Jihye pianoforte
Modalità di ingresso
Biglietto intero: 15.00 euro
Biglietto ridotto: 12.00 euro
Under24, allievi e docenti del Conservatorio di Milano: 5.00 euro
Info e prenotazioni: [email protected] - 02.28510173
http://www.consmilano.it/it/novecento-italiano-tra-colto-e-popolare
Per informazioni e contatti:
Ufficio Produzione tel. 02.762110.206, [email protected]
Ufficio Stampa tel. 02.762110.218, mobile 339.6141865, [email protected]