botanica simbolica
Transcript
botanica simbolica
BOTANICA SIMBOLICA IL MESSAGGIO NASCOSTO DELLE PIANTE a cura di Alberto Porro BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 1 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 2 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 3 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 4 FELCI Dei supervisori che si considerano dei protettori e cercano di provare il carattere indispensabile dei loro interventi giustificando così il loro orgoglio. Adianthus capillis veneris – Capelvenere Il machiavellismo di chi cerca di conquistare introducendo la discordia all’interno delle unioni di coppia o nei gruppi. Non esita a servirsi della seduzione. Aspidium filix-mas – Felce maschio Vuole che si riconosca la sua superiorità, e per ottenere ciò si serve di mezzi virili e infantili. Si crede “uscito dalla coscia di Giove”. Ceterach officinarum – Erba ruggine Amore per lo sfarzo. Gli piace mettere in mostra la sua superiorità davanti agli occhi di tutti. Falsa modestia, fa finta di beffarsi di questa falso potere provando il bisogno di giustificarsi attraverso la sua vulnerabilità. Non ha altri interessi che se stesso. Osmunda regalis – Felce florida Si crede chiamato a regnare e si considera realmente un tiranno. Vuole a tutti i costi regnare e dirigere ed ama sentirsi superiore agli altri. Una ferita incancellabile all’amor proprio quando viene detronizzato. Polypodium vulgare – Polipodio comune Vuole brillare in tutti i suoi splendori, perché ha orrore dell’anonimato. Inopportuno, si occupa di tutto per mettersi in mostra. Ha l’impressione di essere un elemento indispensabile nella città. Pteris aquilina – Felce aquilina E’ machiavellico. Aizza i contendenti tra loro per ottenere alla fine dei conti la possibilità di arbitrare e ottenere il potere. Scolopendrium officinalis o Phyllitis scolopendrium – Lingua di cane Pedanteria e formalismo. Trova sempre da ridire. I suoi pareri sono dei giudizi. Pesa ed valuta a secondo delle situazioni. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 5 PIANTE SUPERIORI ABIETACEE Un orgoglio che rende cieco, nato da una grande sensazione di vulnerabilità. Suscettibile e autoritario non “gira intorno” per tentare di imporsi. Abies canadensis – Abete del canada (Vedere Abies nigra) Fa gravare il peso di un silenzio accusatore su quelli che l’hanno insultato. Abies pectinata – Abete bianco (Vedere Abies nigra) Cerca di procedere alla propria introspezione, ma non comprende perché si è voluto ferirlo. Non può vedere che della cattiveria, visto che lui non ha causato torti a nessuno. Picea mariana o Abies nigra – Abete nero americano Un ripiegarsi orgoglioso. Acredine. Impossibilità di digerire un affronto. Non riesce ad incassare i colpi che gli sono stati inferti; il fatto di manifestare un disaccordo diventa per lui un insulto indimenticabile. Al contrario non mette i guanti per esprimere un desiderio di dominazione che fa passare come desiderio di libertà. ACANTHACEE Impossibilità di articolare la propria rivolta contro i procedimenti ed i sistemi che creano frustrazione. Acanthus mollis – Acanto comune Degli affronti un po’ nascosti e velati che hanno messo in imbarazzo, in una situazione di inferiorità. Si è persa la voce e si preferisce ritirarsi nel silenzio. Justicia adhatoda o Adhatoda vasica – Carmantina arborea E’ l’ostaggio di un sistema di pensiero che ha fatto di lui un represso, condannato al silenzio ed intrappolato. E’ stato così profondamente impregnato dal valore dei regolamenti che non può rompere con loro. Così è stato fabbricato contro di lui un atto di accusa assolutamente BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 6 arbitrario allo scopo di fargli perdere il diritto alla parola. E’ una vittima in rivolta che dà ragione ai propri accusatori, e che lo sa. ACERACEE Acro e acerbo. Sensazione di essere prigioniero degli altri, dei pregiudizi ed anche di se stesso. Acer campestre – Acero campestre Asprezza, fiele, acrimonia. Tutto quello che sembra che vada a creargli ostacoli o a mettergli dei limiti lo rivolta. Sensazione di ingiustizia che si rende con sarcasmi. Acer negundo – Acero americano Rifiuto sistematico di tutto ciò che non viene da lui. Si agita per scappare a quello che egli crede una volontà di manipolazione su di lui. Acer pseudoplatanus – Acero monetano E’ l’amore rinsecchito. E’ stato pugnalato. Sono stati violati i legami sacri del matrimonio. I sentimenti violenti e una vendetta perfida: ci si accanisce con dei capricci contro il proprio coniuge fino a sfinirlo e schiacciarlo, e gli si impone la più rigorosa castità sotto la maschera della tenerezza. Platanus occidentalis – Platano americano, Platanus orientalis – Platano orientale Degli amori timidi che non si mostrano alla luce del giorno per la paura di ciò che si può dire. Non osa trasgredire le cose proibite e procurare dei pettegolezzi. Si finisce per chiedersi se questi amori non sono una simulacro, un’apparenza. Platanus occidentalis - L’opinione pubblica esercita una tale pressione, che l’atto sessuale non è mai stato consumato. Infiacchimento e lassitudine di colui che non giunge mai alla compiutezza. Platanus orientalis - Amori debuttanti che provocano già discussioni ed interrogazioni. Si può sfidare l’opinione pubblica? Il gioco vale la candela? BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 7 ADOXACEE Adoxa moscatellina – Moscatella Si è comportato in un modo considerato stravagante. Preferisce dunque porre termine allo scambio con i suoi simili e tenersi così al riparo dall’opinione, piuttosto che fare fronte a delle osservazioni e delle critiche. AMARILLIDACEE Un desiderio di purezza che rende illeciti tutti gli amori e soprattutto l’amore di sé. Galanthus nivalis – Bucaneve Malgrado l’arrivo della stagione degli amori, vuole mantenere il proprio odore di purezza. I divertimenti, soprattutto galanti, sembrano contrari alla propria purezza. Vuole conservare un’immagine idealizzata di se stesso. Narcissus jonquilla – Narciso giunchiglia, Narcisus pseudonarcisis – Narciso dei boschi Questo narcisismo non ha molto a che vedere con la vanità. E’ piuttosto un disamore di se stessi dopo un’introspezione minuziosa senza troppo compiacersi. Il riflesso che si percepisce nello specchio non coincide proprio con l’immagine ideale verso la quale tendeva. Una discesa negli inferi che termina con un intorpidimento, un torpore che segnala forse un desiderio di morte. ACARDIACEE Vittima di intrighi che lo sovrastano. Sensazione di disgrazia ineluttabile e di impotenza. Anacardium orientale – Anacardio d’oriente E’ convinto che la volontà divina ha fatto di lui un mostro sin dalla la nascita. Il disgraziato che si maledice e maledice il suo creatore. C’è tra il mondo e lui uno schermo di vetro che non si riesce ad oltrepassare (e che non si rompe). Non ha più fiducia in sé, ma neanche negli altri e non ha nessun punto di riferimento per ciò che riguarda i valori. E’ il dannato della terra. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 8 Mangifera indica – Albero del mango Gli uomini per lui sono dei nemici: gli appaiono sia sotto l’aspetto di belve feroci, sia come dei vampiri che schiavizzano. Malgrado questa visione che ha di loro tace, per la paura di diventarne immediatamente la loro preda. Pistacia lentiscus – Lentisco, Pistacia vera – Pistacchio Ha dovuto piegarsi sotto i colpi e si è rassegnato in silenzio. Rhus cotinus – Sommaco selvatico E’ crollato nella stima altrui per colpa sua. Si è compromesso in affari dove ha giocato un ruolo molto ambiguo come intermediario. Si sente tignoso e bandito dalla società. Rhus toxicodendron – Sommaco velenoso Una caduta che è stata molto dura soprattutto perché pensava di occupare una posizione molto in alto, almeno nella propria stima. Non si perdona di essersi lasciato trascinare in situazioni ambigue, e non perdona quelli che lo hanno spinto ad entrarci ed a fare degli torti alla propria onestà intellettuale a affettiva. Schinus mollis – Pepe d’america Vittima di manovre oscure. E’ caduto senza poter combattere e non riesce a riprendersi. Gli hanno tagliato le gambe come aux Enervés de Jumieges. ANONACEE Il peso delle alleanze, l’assenza di appoggio, la mancanza di energia nelle reazioni. Cananga odorata o Uvaria aromatica – Ylang ylang Ha preso in odio le catene che lo legano ad un contratto che non è stato rispettato; un matrimonio in bianco, in qualche modo. Si indebolisce e si consuma. Uvaria grandiflora – Uvaria Ha piegato la schiena davanti ad un partner che gli ha fatto sentire senza sosta il suo disprezzo, con aggressioni e parole crudeli. Reagisce con incostanza e cambiamenti di umore. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 9 APOCINACEE Orgoglio geloso, vanità avida di lode. Crede di possedere tutte le qualità al più alto grado. Non tollera la rivalità. Aspidosperma quebracho – Quebracho Selvatico e tenebroso come tutti quelli della sua schiatta. Al di sopra dell’aristocrazia, non consente di mescolarsi con le leggi umane. Ha un orgoglio iconoclasta con il quale si vanta di essere più reale del re e che lo isola in una solitudine magniloquente e tronfia. Catharanthus roseus – Vinca rosea o Pervinca tropicale Integralismo geloso che lo spinge a rompere con un mondo carico di miasmi deleteri e che è governato dalla violenza e dall’abuso. Esalta se stesso e si complimenta di provocare degli scismi. Una figura da pontefice. Nerium oleander – Oleandro Visto che il suo valore personale lo pone al di sopra di tutto, perché deve accettare un’altra autorità che non sia la sua? Confonde cinismo e astuzia e si mostra piuttosto accorto (preparato) quando si tratta di imporre il suo potere. Annuncia delle profezie che hanno lo scopo di provare la giustezza delle sue analisi e mette in scena molteplici aspetti della sua personalità, che al bisogno inventa del tutto. Rauwolfia serpentina - Rauvolfia Come il lupo della fiaba, considera un punto di onore rifiutare le catene. Un certo infantilismo. Confonde l’eresia con la libertà di pensiero, si fa gloria della sua asocialità, e amerebbe seminare il terrore per meglio dimostrare la sua potenza. Strophantus kombé – Strofanto Da ouabaine. Segue delle vie molto tortuose per arrivare a persuadere che egli merita tutte le corone e cerca di sedurre per meglio sottomettere. Vinca major – Pervinca maggiore, Vinca minor – Pervinca minore Gioca a chi perde vince. Una sfida perpetua nei confronti di se stesso. Deve sorpassarsi per dimostrare che egli è il migliore. C’è mancanza di sicurezza affettiva che si trasforma in orgoglio cinico: spera ancora in qualcosa? BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 10 AQUIFOLIACEE Il sentimento di insicurezza che spinge ad un certo ricatto affettivo che non si riconosce il diritto di esercitare. Ilex aquifolium – Agrifoglio La gelosia e la colpevolizzazione. Non si riconosce il diritto di essere geloso, di attentare alla libertà individuale degli altri cercando di ottenere l’esclusività. Ma la gelosia riprende il sopravvento soprattutto quando ha la sensazione di sentirsi invecchiare. Ilex paraguayensis – Mate Geloso delle sue prerogative, pronto ad armarsi ed a fare una carneficina se uno non fa attenzione. Sempre diffidente, non si rilassa mai nei momenti di piacere. ARACEE Sensazione di essere stato sfruttato e intrappolato, soprattutto se gli accordi che egli aveva preso erano di natura ufficiale. Diviso tra collera e impotenza davanti alla sua mancanza di lucidità. Acorus calamus – Calamo aromatico Adesso che i cuori non battono più all’unisono, si accorge che il contratto non era per nulla a proprio vantaggio. Ciò lo dissuade di cercare delle nuove intese. Scoraggiato, preferisce astenersi da tutte le relazioni che potrebbero portarlo a degli accordi troppo incerti. Arum maculatum - Gigaro Appena concluso un contratto si sente preso in trappola e privato delle proprie potenzialità, evirato. Cerca anche lui di prendere in trappola, dissimula, usa dei depistaggi per proteggersi, evita di consegnarsi con le mani e i piedi legati. Arum truphyllum – Rapa indiana Era certo di avere in pugno la situazione, ma si è fatto intrappolare. La sua infatuazione ha permesso che lo si trasformasse in un giocattolo. Cerca di riconquistare la preminenza con degli intrighi e con vari cavilli, ma tutte le volte viene scoperto. Dieffenbachia picta – Rosa di natale Sono state fatte girare su di lui delle voci spiacevoli e la trappola si è chiusa. Lottando contro la diffamazione egli si mette a delirare veramente. Utilizza delle armi che si ritorcono contro di lui. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 11 ARALIACEE Il culto di sé e l’assenza di scrupoli quando si tratta di erigere degli altari alla propria immagine. Hedera helix – Edera rampicante Una sorta di mantide religiosa che divora colui che lo ha aiutato a realizzarsi. O ancora, il discepolo che “uccide” il maestro. Si è attaccato a lui come l’edera al suo sostegno quando aveva bisogno un soccorso esterno e si è nutrito della sua sostanza, poi gli ha dato la scelta tra accettare la sua dominazione o essere distrutto. Fa in modo di invertire le relazioni e fa dipendere l’altro da lui. Ricatto che porta alla rottura. L’Hedera helix può tenere attaccato a sé chi subisce questo ricatto. Panax ginseng – Gingseng E’ angosciato dall’ossessione dell’invecchiamento ed ha paura della senescenza nella totalità del suo essere. Teme in particolare l’incapacità sessuale. Questa è la sua idea fissa: da una parte perché la condizione di eunuco gli provocherebbe i tormenti della gelosia e del ridicolo, dall’altra perché il culto al quale lui si vota ha bisogno per durare delle manifestazioni gloriose della sua potenza sessuale. ARISTOLOCHIACEE L’aristocratico decaduto ed in continua discesa non è più in accordo con la sua situazione iniziale. Aristolochia clematitis – Aristolochia clematide I sogni aristocratici. E’ persuaso di essere di natura superiore e che ciò si è manifestato già dalla nascita. Non capisce perché, tra quelli della sua famiglia, non è quello che ha beneficiato della migliore riuscita sociale. C’è il dubbio che ci siano dei complotti e delle manovre losche. Asarum europaeum – Asaro o Baccaro L’aria che respirano i suoi simili è carica di miasmi deleteri? In ogni caso rifiuta di respirarla e ne ha ripugnanza. E se ascolta alcune volte gli altri è sempre con un orecchio sprezzante. Non si è reso conto che lui è una persona potenzialmente superiore. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 12 ASCLEPIADACEE Sensazione di essere stato tradito, in particolare dalle persone più vicine. E’ annientato, come se qualcuno avesse rubato una parte di lui. Asclepias tuberosa – Asclepiade Rifiutato dalla sua famiglia che non ha accettato le sue doti. Ha la sensazione di essere stato mutilato e guarda con odio quelli a cui aveva dato propria fiducia e che ora lo condannano. Gonolobus condurango – Condurango A forza di soffrire si è rivestito di una corazza molto spessa, indurita contro le seduzioni ed in particolare quelle del sesso opposto. Questo non lo mette sufficientemente al riparo dai tormenti che egli dissimula. Cynanchum vincetoxicum o Vincetoxinum hirundinaria - Asclepiade Annientato dalla perfidia di una persona della quale non si sarebbe mai permesso di dubitare. Il traditore si è comportato come lady Macbeth che ha versato il veleno nell’orecchio. L’anima è tormentata, il cuore è stretto, al termine di un combattimento che egli ha perso perché si è svolto senza che lui se ne accorgesse. BALSAMINACEE Impatiens noli tangere – Balsamina Si esprime con minacce assurde per non lasciarsi avvicinare. Cerca di mostrarsi impassibile per nascondere agli altri un dolore intollerabile. In fondo chiederebbe solo di sfogarsi e di essere rassicurato: la sua collera è espressione della sua paura e il panico di soffrire di nuovo. BEGONIACEE Begonia semperflorens – Begonia Sempre preoccupato di due cose alla volta, da cui una certa confusione. Vorrebbe ritornare su ciò che egli ha fatto, perché nulla lo soddisfa veramente, nulla è mai abbastanza perfetto. Finisce per non sapere più quello che vuole in tutti i campi. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 13 BERBERIDACEE Il disprezzo che gli è stato mostrato ha fatto di lui un essere profondamente ferito che non riesce più ad accettarsi. Berberis vulgaris – Crespino Ferito nel suo amor proprio e fermato nel suo slancio perché sono state messe in dubbio le sue capacità intellettuali. Il corso della sua via è stato interrotto durante questo episodio. Cerca di dimenticare, senza riuscirci, questi pensieri che non si sono mai cancellati. Caulophyllum thalictroides – Cohosh blu Criticata nelle sue azioni profonde, non riesce più ad assumere un’indole femminile. E’ ferita dalla sua femminilità che diventa essa stessa sorgente di ferita per gli altri. L’amore è diventato un teatro di marionette. Non sopporta ed odia il proprio sesso. Podophyllum peltatum – Podofillo Si è fatto fregare e non riesce ad eliminare questo brutto ricordo che lo ha gettato ai piedi del suo piedestallo. Non ha più sicurezze, e si serve della propria malattia come di uno scudo. BETULACEE Il sentimento del fallimento affettivo che conduce sia al ritirarsi nell’intelletto, sia a desiderare delle fughe nello spazio, sia ancora a desiderare una rivincita attraverso un’affettività eccessiva. Alnus incana – Ontano bianco, Alnus glutinosa – Ontano nero Si sente come uno straniero nella sua famiglia e ha l’impressione di tradire i suoi comportandosi diversamente. Però non può fare in modo diverso se vuole conquistare la sua identità. Alnus incana - Affascinato da altri modi di esistenza diversi dai suoi, desidera scoprire orizzonti nuovi, ma non riesce formulare i suoi sentimenti perché non sarebbero compresi. Si ripiega nell’immaginario. Adolescente che cerca di costruire un’immagine di uomo maturo per nascondere le sue vere aspirazioni e per impedire che qualcuno gli metta degli ostacoli BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 14 Betula alba – Betulla bianca, Betula verrucosa – Betulla verrucosa Il primo rapporto sessuale è finito male: immagina che questo fallimento possa essere riproducibile per cui rifiuta la sessualità e si rifugia nell’intelletto. Uno spirito molto brillante che giustifica la sua autrocastrazione con il fatto che la vita della carne disturba la vita dello spirito. Betula pubescens – Betulla pelosa L’immaturità sessuale che porta a giudizi definitivi sulla sessualità. Crede di aver capito tutto quando la vita non è ancora cominciata. Carpinus betulus – Carpino Sente ogni giorno delle litanie di rimproveri, delle predizioni cattive, che lo portano ad una chiusura, ad un immobilismo nel quale finisce per ostinarsi. Si proibisce ogni passaggio all’atto per paura di un nuovo fallimento, anche perché gli si ricorderebbe trionfalmente che questo fallimento era prevedibile. Corylus avellana – Nocciolo Madre iperprotettiva ed in fondo dominatrice. Dà la preminenza ai suoi figli in modo da legarseli più strettamente. Esclude il padre in modo che anche i bambini facciano lo stesso. BORAGINACEE Complesso di inferiorità dovuta all’opinione negativa che si può avere su di lui. Conduce la sua vita in funzione dei commenti e delle opinioni altrui. C’è un desiderio di rivalorizzarsi ai propri occhi. Anchusa officinalis – Buglossa comune La lingua d’oca. Beve le sue parole e non esita a soffiare nelle trombe della fama (essere rinomato). Un chiacchierone impenitente che si interessa molto della pagliuzza che vede nell’occhio del vicino. Borrago officinalis – Borragine Il bel pettegolezzo. Un’ombra sulla reputazione della famiglia, una macchia, una sporcizia, che è stata oggetto di numerosi commenti. Questo antecedente famigliare è diventato un fantasma, un’idea fissa che spaventa. E’ arrossito a causa del padre e ha l’impressione che mai la propria condotta potrà cancellare questa colpa agli occhi degli altri. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 15 Cynoglossum officinale – Lingua di cane La lingua del cane. Cinismo e critica. La diffidenza è tale che comunica un odore di scandalo su tutti gli avvenimenti che egli divulga. A crederlo, il mondo è pieno di scellerati. Echium vulgaris – Erba viperina E’ persuaso che tutte le lingue di vipera sono dirette verso di lui. Sensibile a tutte le maldicenze, si preoccupa fino all’estremo dell’immagine che dà agli altri. Porta in se stesso il proprio veleno. Veleno che è sempre pronto a versare sugli altri perché egli è convinto che bisogna curare il male con il male. In fondo è persuaso del suo eterno fallimento, spesso dall’infanzia. Le varietà di viperine sono da conoscere: sono: Echium lycopsis - Mezzi insidiosi per prendere gli altri nelle maglie delle sue parole. Echium diffusum - Come per l’Echium vulgaris, egli si fa passare per una vittima insistendo molto sulle maldicenze dirette verso di lui. Echium judaicum – Viene tradito nelle sue intenzioni, come nelle sue azioni o nei suoi propositi. Heliotropim Europaeum – Eliotropio Ci rinvia alla leggenda della ninfa Cliti, sedotta ed rapidamente abbandonata da Apollo. Durante nove giorni piangerà fissando il carro di Apollo prima di essere trasformata in fiore ad opera degli dei. Ha guardato troppo il sole: affascinata dagli esseri che gli sembrano di natura superiore, è persuasa di appartenere alla feccia dell’umanità. Vorrebbe vivere come nei racconti delle fate, e portare lui stesso i trofei sul sole. Lytospermum officinale – Litospermo Ancora chiamato il “seme d’amore”. Paralizzato dalla paura e dai divieti. La semenza pietrificata che non è più capace di dare soddisfazione a letto. Myosotis arvensis – Non-ti-scordar-di-me dei prati, Myosotis alpestris – Non-ti-scordar-di-me alpino “Non ti scordar di me”. Vorrebbe che lo si dimenticasse un pochino, che si smettesse di raccontare stupidaggini su di lui. Non tollera la canzonatura di cui è l’oggetto. Il Myosotis delle montagne chiamato Himmel herault, l’araldo 1 del cielo, dai tedeschi: la sopravalorizzazione di colui che si riconosce come l’intercessore tra terra e cielo, e che crede di mettere un termine ai commenti che si possono fare su di lui, parlando delle cime (delle cose elevate). L’araldo era un ufficiale pubblico la cui funzione era di portare le dichiarazioni di guerra ed i messaggi. Onosmodium virginicum o Onosma echioides – Falso litospermo Rimedio omeopatico dell’impotenza e della fragilità. L’adolescente è diviso tra il suo desiderio di inaugurare la sua vita sessuale e i divieti famigliari e sociali. Egli compensa con 1 L’araldo era un ufficiale pubblico la cui funzione era di portare le dichiarazioni di guerra ed i messaggi. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 16 l’autoerotismo. E’ il giovane adulto al quale hanno predetto il fallimento durante la prima unione. Si sforza di dimenticare le parole castratrici, che l’hanno assillato per lungo tempo, ma di cui non può far tacere l’eco. E’ incapace di dare il giusto peso e misura a ciò che è stato detto e alle proprie aspirazioni. Un comportamento di fuga: la dissolutezza o l’autoerotismo. Polmonaria officinalis – Polmonaria La risposta per le rime (colpo su colpo) a tutte le dicerie. Vuole rimanere senza macchia e costruire di se stesso un’immagine impeccabile. Symphitum officinalis – Consolida 2 Fa orecchio da mercante a tutte le dicerie. Ha bisogno di essere rassicurato su coloro che lo circondano. In realtà la sua diffidenza è estrema, e la minima parola con un po’ di cattiveria potrebbe minacciare la sua fiducia in sé e condurre alla rottura. La cicatrizzazione in lui è molto lenta. BROMELIACEE Ananas sativa – Ananasso Si chiede perché è ancora in vita e se non è diventato improvvisamente vecchio. Inibizione della spontaneità e delle capacità creative in seguito ad uno shock o ad un rifiuto. Crede di aver perso ogni slancio vitale. BURSERACEE La legge è così bene interiorizzata, la coscienza della regola così fortemente organizzata che la colpevolezza si trasforma quasi in un delirio mistico. Una disperazione che trova un sollievo nell’autopunizione. Boswellia carterii – Incenso Terrorizzato fin nel profondo del suo essere. Mistico e separato. I divieti religiosi pesano così fortemente su di lui che si nega ogni piacere terrestre ed ogni desiderio. Si rifugia in una spiritualità insensata che non si basa su alcuna realtà terrestre oggettiva. 2 La grande consolida che vive in luoghi umidi e raggiunge un metro di altezza. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 17 Canarium luzonicum – Elemi Sensazione di sterilità e colpevolezza di chi pensa di aver lasciato il giusto cammino ed aver perseverato a lungo nell’errore. Indebolito, snervato da una vita sregolata e da inutili distrazioni, alla fine si sente deriso. Commiphora abissinica – Mirra L’eccesso delle cose temporali a spese della spiritualità. Amarezza del senso di colpa e il senso di impotenza a reagire dopo tante delusioni. Crede che il destino vendicatore sia lì in agguato e stia per imporre le prove più tremende in modo da farlo espiare. BUXACEE Buxus sempervirens – Bosso Chiacchiere impertinenti, desiderio costante di farsi un proprio elogio. Vuole convincere gli altri ed anche persuadersi che è capace di compiere meraviglie…ma che nulla può essere verificato. Una indiscussa mitomania legata ad un complesso di inferiorità. Egli è colui che arriva sempre troppo tardi quando le grandi cose sono già state compiute. CACTEEE Povertà materiale o affettiva. Rifiuto della realtà obiettiva, rivolta e desiderio di fuggire. Cactus grandiflorus o Cereus grandiflorus – Cereo Si ribella per la sua miseria (nullità) che non gli permette di rivelare le proprie ricchezze interiori, ma si ribella anche contro i costumi di una aristocrazia che dilapida i suoi beni. Ha voglia di vendetta e gran sensazione di ingiustizia. Cactus opuncthia – Fico d’india Non riesce a rassegnarsi al fatto che l’ineguaglianza delle condizioni possa essere considerata come necessaria nell’opera di dio. Si sente incapace di cambiare la propria condizione e cerca dei capri espiatori. Lophophora lewinii – Peyotl Una esistenza povera di idee, un sentimento di miseria affettiva. Separato da se stesso non riesce più ad incarnarsi e “fluttua” (galleggia) nella vita. Sogna di liberarsi da tutti gli obblighi BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 18 umani e condurre un’esistenza di un essere etereo e luminoso negli spazi di una potenzialità infinita. CAMPANULACEE Asfissia e desiderio di fuga. Campanula trachelium – Campanula selvatica La corda al collo. Non riesce più a respirare, non gli si lascia alcuno spazio. Vorrebbe alzare le tende e mettere fine a questa situazione insopportabile. E’ ancora braccato e lo si carica di richieste. Campanula rapunculus – Raperonzolo Desiderio di fuggire da un ambiente che lo rimprovera senza tregua di non essere all’altezza. Phyteuma orbicolare – Raponzolo orbicolare o Raponzolo globoso Ha l’impressione che l’ingiustizia fosse già presente alla sua nascita. Passa da una avventura all’altra e gira in tondo incapace di fermarsi e di tirarsi fuori una volta per tutte da quella abitudine di disperdersi. E’ diventato incapace a proteggersi. CANNABINACEE Un orgoglio smisurato che si giustifica con la sete di assoluto. Cannabis indica – Marijuana Troppo orgoglioso per accontentarsi della superficialità dei comuni mortali. Questi ultimi, tra l’altro, possiedono uno spirito ottuso: non percepiscono nessuna tonalità e si deve loro spiegare tutto; non capiscono nulla se le cose sono solo accennate. Preferisce dunque viaggiare nelle profondità del suo essere da cui spera di tirare fuori l’essenza (il midollo). E’ persuaso che i canti dei più ermetici, quelli meno articolati sono i più belli. Promette già a se stesso il rango dei più saggi e non si inchina né si sottomette a nessuna contingenza materiale. Humulus lupulus – Luppolo Il principio amaro della birra. Rimedio della temperanza. Ricorda i principi di umiltà agli orgogliosi dominatori che rifiutano ogni compromesso. Hanno l’impressione che mettersi insieme agli altri sarebbe un prostituirsi.. Hanno scelto la libertà del lupo. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 19 RANUNCOLACEE La rinuncia: le manifestazioni vitali sono sia desiderate che rifiutate nello stesso momento. Esiste la paura delle critiche, di se stesso, del carattere effimero dei sentimenti. Si cerca di arrivare alla perfezione e all’eternità. Aconitum ferox – Aconito dell’himalaya, Aconitum napellus – Aconito comune E’ il rimedio del colpo di freddo. Aconitum ferox - Relazioni ardenti che subiscono una glaciazione e da lì nasce un comportamento “tossico”, sia altezzoso che violento, che si traduce in una disaffezione di se stesso e che viene espresso attraverso la paura della morte. Si rinuncia a fare degli sforzi per se stessi perché non c’è più niente da fare con l’altro. Aconitum napellus – E’ stato ripudiato, esiliato al di fuori del focolare. C’è la perdita del senso di ciò che accade. Actaea racemosa – Serpentaria, Actaea spicata – Barba di capra L’odio delle convenzioni e dei doveri della propria “razza” e del propri sesso. In particolare la femminilità è vissuta come una maledizione e si rivolta contro i vincoli imposti dalla propria natura. Adonis vernalis – Adonide Si è scarificato agli amori temporanei e passeggeri ed è diventato schiavo del suo piacere, ma si ritrova invecchiato prima del tempo senza amore e senza entusiasmo. Ha l’impressione di aver perso la sua anima. Gli piacerebbe ritrovare la sua “anima primaverile” e degli scopi esaltanti. Anemone epatica – Erba trinità Conflitti famigliari perpetui con l’isolamento di uno dei membri: collera davanti alla predominio ingiustificato di uno dei bambini o di uno dei genitori. Un bambino mal accetto a causa del suo sesso. Anemone pulsatilla – Pulsatilla Tensione permanente verso i desideri e le paure. Paura di seguire le proprie pulsioni e mettersi fuori legge di fronte al gruppo famigliare. Paura di non piacere se ci si esprime con forza,ma anche paura di amori passeggeri e dell’abbandono. Sogni di amori eterni. Da lì nasce il sentimento di solitudine, il dubbio perpetuo sulle proprie capacità di seduzione e il rifiuto di coinvolgersi in relazioni affettive al di fuori del proprio ambiente. Ci si costruisce “un’armatura cellulitica” per proteggersi e dissuadere. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 20 Aquilegia vulgaris – Aquilegia Si chiama “amornascato” o “perfetto amore” in italiano e “lady’s shoes” in inglese. E’ ai piedi della sua dama e vive in una grande felicità amorosa. O piuttosto vivrebbe se non fosse tormentato dall’idea delle sue prestazioni sessuali. Deluso dal non poter provare il suo amore come lo desidererebbe e ossessionato da un eventuale fiasco. Caltha palustris – Calta Si fa una certa concezione dell’adulterio e cerca di tollerarlo durante gli anni. Ma in fondo ha rinunciato ai sentimenti o sono i sentimenti che sono fuggiti. La sua rassegnazione sorridente traduce e nasconde un’affettività che è rovinata e distrutta, ed un certo senso di colpa: non c’è nulla per cui brillare. Si è sbagliato e se qualcuno l’ha tradito probabilmente è perché se l’è meritato… Clematis erecta – Clematide, Clematis vitalba – Vitalba o Clematide fiammola Sognatori che si proiettano in continuazione in mondi immaginari. Sperano così di scappare da una vita sentimentale e sessuale assente e dal ruminare i loro fallimenti e insuccessi amorosi. Delphinium staphysagria – Stafisagria, Consolida regalis - Delfinella La collera rientrata, la frustrazione. L’amarezza di colui che ha l’impressione che gli annientino le sue potenzialità. Consolida regalis - Un “delfino” al quale sono state imposte delle vessazioni per limitare il suo potere. Delphinium staphysagria - Lo si mantiene in una dipendenza ingiustificata e gli si danno solo secondi ruoli. Ficaria ranuncoloides – Ficaria Grande rinuncia alla sessualità che è considerata come causa di sporcizia. Helleborus fetidus – Elleboro, Helleborus niger – Rosa di natale Un vento d’Hyperboera (gelido e ghiacciato) ha soffiato sugli affetti. Si è convertito nella follia religiosa. In realtà vive nell’inferno della noia e sogna di amori, sia infernali che distruttori, nella disperazione assoluta. Hydrastis canadensis – Idraste La paura di sé e del mostro che è in sé. Ha braccato i suoi vizi e i suoi difetti senza riuscire a farli tacere o annientarli. Un ideale di perfezione che non è mai stato raggiunto: davanti alla propria impotenza a controllare tutto si svilisce e tace. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 21 Nigella damascena – Damigella scapigliata E’ stato condannato pubblicamente per la sua vita affettiva molto agitata. Ha l’impressione di essere servito agli altri come vittima sacrificale. Gela nel nido. Paeonia officinalis – Peonia In copto, indica il matrimonio in bianco. Non c’è peggior castigo che aver firmato un tale contratto, destinato a durare. Una crepa nel corso della vita: l’inizio di una grande rinuncia (la peonia è chiamata “l’erba casta”). Ranunculus acris – Ranuncolo comune, Ranunculus bulbosus – Ranuncolo bulboso, Ranunculus repens – Ranuncolo strisciante La rinuncia della vita affettiva e della sessualità, che si trasformano in rifiuto. Il “bottone” che dorme. Trollius europaeus – Botton d’oro L’esagerazione che porta al disgusto: il troppo è troppo- RAMNACEE Ossessionato dalla sua natura peccaminosa: la sensazione onnipresente di dover espiare le sue colpe se vuole un giorno o l’altro trovare la sua serenità. E’ un’anima torturata. Ceanothus americana – Tè del New Jersey o Radice rossa Non è stato risparmiato e ci si è divertiti nell’infliggerli ferite su ferite. Il colmo è che lui non può replicare: la sua capacità sarebbe considerata come scandalosa e farebbe di lui un escluso. Amarezza e apparente rassegnazione. Paliurus spina christi – Paliuro o Marruca Senso di colpa: si è commesso uno sbaglio che si chiama peccato e che torna regolarmente nella mente. Impressione di aver collaborato ad un’opera satanica; ci si impone l’esercizio del ricordo allo scopo di espiare. Rhamnus catartica – Spino cervino In una situazione critica: ha l’impressione di essere sui carboni ardenti. Ha commesso un peccato, che si ripresenta spesso perché non venga ripetuto, ma ci si sente l’anima nera. Si chiede se non sarebbe utile fare una pubblica autocritica per liberarsi. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 22 Rhamnus frangula – Rabarbaro dei contadini o Frangola E’ convinto di essere un bastardo e, benché questo difetto sia immaginario, non verificabile, si sforza di cancellarlo imponendosi grandi successi sociali. Prende così la sua rivincita. Avrà un destino grandioso anche se dovrà schiacciare tutto sul suo cammino. Rhamnus purshiana – Cascara sagrada Rimpiange l’onestà del suo modo di vita precedente. S’immagina di essersene allontanato a causa di tergiversazioni e compromessi che gli hanno fatto perdere definitivamente la sua innocenza primitiva. Zyziphus jojoba – Giuggiolo Un orgoglio che l’ha spinto a desiderare lo splendore divino. Ha giocato a considerarsi un eroe lanciando una sfida alle leggi del mondo, ma deve subire adesso un castigo degno di Sisifo (Zyzyphus): ha interiorizzato la sua colpa e la vive ogni giorno come un vero supplizio. ROSACEE L’integrità. Le leggi morali sono troppo reprimenti ma c’è il senso di colpa quando sono infrante. L’immagine perfetta che si vorrebbe avere e dare di sé. O ancora la volontà del potere che si basa sulle leggi morali e collettive per accentuare la pressione. Agrimonia eupatoria – Agrimonia Agro e solo. Si obbliga a sopportare una ritirata monacale, una reclusione austera che non conviene molto al suo temperamento molto socievole. La pianta è una pianta delle coppie che conducono una strana vita: dalle relazioni che sono sia acide ma anche sornione e ipocrite Alchemilla vulgaris – Alchemilla Una riserva di rugiada per gli alchimisti che partecipano attivamente all’opera di rigenerazione e di vita eterna. Questa pianta è chiamata anche “il mantello di Notre Dame”, perché Maria aveva avuto cura di coprirsi di un cappotto per nascondersi di quello che poteva essere considerato uno sbaglio e per non mettere in dubbio la sua verginità. L’alchemilla è il desiderio di una nuova verginità, il desiderio di ripartire da zero dimenticando tutto quello che è successo. Cerasus padus – Ciliegio progressifloro E’ Convinto di essersi comportato come un eretico e che si è istaurata in lui la putrefazione. Vorrebbe lavarsi di tutta questa sporcizia. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 23 Cerasus vulgaris – Ciliegio L’eresia mostrata, ma in fondo, mal sopportata, ma ritorna come un’idea fissa. Comarum palustre – Potentilla palustre o Cinquefoglie delle paludi Si impantana ed affonda in una situazione oscura riprovevole. Peccato e senso di colpa: ci si è lasciati comprare per seguire i propri istinti libidinosi. Non si perdona questo attentato alla propria integrità. Cornus sanguinea – Sanguinella o Corniolo Le disgrazia dell’essere stato tradito hanno risvegliato in lui desideri sanguinari di vendetta, proporzionati alla propria umiliazione. Crataegus oxyacantha – Biancospino Grande rimedio della piccola cardiologia, degli spasmi che esprimono la paura della morte, del buco nero. In particolare della morte per tumore. Per lui le mattine non sono allegre: c’è una minaccia permanente che vaga sui suoi giorni e che inibisce ogni gioia di vivere. Cydonia vulgaris – Melo cotogno Non sopporta più i colpi che riceve e che man mano minano profondamente la sua personalit. E’ stordito e incapace di esprimere ancora un sentimento d’amore. Dryas octopetala – Driade Si crede investito di un potere sacro e si attribuisce il ruolo di giudice. Si è creato dei principi inflessibili che non si permette di trasgredire, altrimenti rischia la rovina e l’asservimento. Fragaria vesca – Fragola di bosco Mancanza di intesa e lotte di influenza nella famiglia tra fratelli. Si scorge nei favori e nelle concessioni che si fanno solo prepotenze e umiliazioni. La rottura è vicina. Geum montanum – Cariofillata montana, Geum rivale – Cariofillata dei rivi, Geum urbanum – Cariofillata comune Il gioco sulle apparenze. L’urbanità ipocrita. Geum rivale - Non si vuole compromettere con della gente che sarà sempre inferiore lui. Geum montanum - Non ha paura di fare delle promesse che non saranno mai mantenute. Malus commmunis – Melo Il peccato originale, il male. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 24 Perché la mela e non un altro frutto? Se considerate una ciliegia o una prugna vedete che la polpa è direttamente in contatto con il nocciolo. Questa polpa serve a mantenere abbastanza a lungo il seme in uno stato di trofismo corretto: è la riserva. Ma se osservate la mela o la pera potete constatare che i semi sono già protetti da un involucro, da un bacello. La polpa quindi è inutile. La mela simbolizza dunque la superfluità delle preoccupazioni materiali in confronto alle preoccupazioni spirituali. E’ il segno del conflitto tra l’uomo e il creatore che Adamo ed Eva pretendono di uguagliare. Da allora l’uomo deve lavorare! Mespilus germanicus – Nespolo Secondo l’abate Pierre Fournier le nespole sono soprannominate “culo di cane”. Un rifiuto della sessualità che ha le sue origini nei tabù di una religione integrista. Il disprezzo per la ricerca di un piacere vano. Potentilla anserina – Anserina Delle piccole guerre incessanti e rumorose per colui che dispone solo di piccoli poteri, quando in realtà vorrebbe un potere assoluto. E’ un bambino capriccioso che rompe tutto. Potentilla reptans – Cinquefoglia comune Desidera ottenere la quintessenza del potere, cioè il potere di manipolare gli spiriti a suo piacimento. Usa perciò dei mezzi nefasti: incita gli altri a rimettersi in discussione in ogni momento, a dubitare di se stessi in modo da orientarli come consigliere bonario sulla via giusta. Potentilla tormentilla – Tormentilla Una strategia di dominazione che consiste nel tormentare gli altri, nel destabilizzarli e farli precipitare in tormenti immaginari. L’ipocrisia e il calcolo. Poterium sanguisorba – Meloncello Un vero vampiro che si nutre degli altri fino a quando questi, stremati, cadono in suo potere. Prunus amigdalus o Amigdala amara – Mandorlo Il senso della esagerazione: si vuole sempre essere il primo e ciò si paga. La sua vanità non gli permette altro che non di farsi dei falsi amici. Vive per le apparenze ed è sempre più preoccupato di queste perchè ossessionato dalla possibile concorrenza. L’olio di mandorle dolci è un grande rimedio per le smagliature: l’adolescente che ha voluto fiorire troppo in fretta e che verso i 14-15 anni può osservare una degradazione estetica. Prunus armeniaca – Albicocco Il nome “armeno”dell’albicocco vuole dire “pesco precoce”. Ha voluto troppo presto fare le proprie esperienze e si è imbarcato su un mare spietato, in un viaggio per il quale non era preparato. Ha errato e vagabondato a lungo lontano da ogni spiaggia e si è spesso smarrito. E’ una specie di Ulisse che cerca un rifugio costiero. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 25 Prunus domestica – Prugno Vive sui carboni ardenti. Lo si scuote e lo si strapazza di continuo per delle inezie. La vita domestica comincia a pesare. Prunus laurocerasus – Lauroceraso E’ ossessionato dall’idea che si potrebbe giudicarlo non in relazione ai suoi meriti. Si sorveglia di continuo per paura di prestare il fianco alla critica. Prunus persica – Pesco Senso di colpa. Si sente ossessionato dalla minaccia di coltelli sempre pronti a volgersi contro di lui. Una situazione insostenibile che lo uccide. Ha veramente l’impressione di pagare troppo caro e questo pagare lo lascia a arido, lo dissecca. Prunus spinosa – Prugnolo Insoddisfatto e tormentato. I difetti che vede in se stesso lo mettono sui carboni ardenti. Desidera essere perfetto. Rosa canina – Rosa di macchia la “rosa dei cani”: cinismo e carognate. Appena subisce un minimo graffio all’amor proprio, lui serba rancore (un chien de sa chienne) e spedisce un calcio nel momento in cui lo si aspetta di meno. Rosa gallica – Rosa rossa o Rosa gallica L’integrismo del gallicanesimo e l’integrismo affettivo (il gallicanismo è una dottrina che ha per oggetto la libertà della chiesa di Francia rispetto alla Santa sede). Una rigidità di principio che va fino all’intolleranza. Ogni altro punto di vista, ogni altro modo di sentire sono esclusi e condannati. Chiudendosi agli altri e sacralizzando la propria parola, ci si taglia fuori da ogni gioia di vivere. Rubus fructicosus - Moro Svalorizzato. I suoi costumi deprecabili l’hanno disonorato. Ha osato assaggiare il frutto proibito e lo rimpiange amaramente disprezzando se stesso. Rubus idaeus – Lampone E’ decaduto dal suo alto rango dal momento in cui si è lasciato andare a azioni proibite. Si è murato nel suo disonore. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 26 Sorbus domestica – Sorbo domestico Un ipocrita suo malgrado: incapace di esprimere i suoi desideri e le sue volontà, ed ancor meno i suoi rifiuti. Schiva le situazioni imbarazzanti. Si defila e si crea delle scappatoie nella vita domestica e professionale e nel gruppo. In fondo c’è un certo egoismo: non si impegna se non con la “punta delle labbra”, perché non gli piace parteggiare. Spirea filipendula hexapetala – Filipendula Ha voglia di respirare un’altra aria, avido di una evidente felicità di vivere. Vorrebbe sperimentare la leggerezza, lontano dal partner troppo esigente, perduto con queste sue interminabili recriminazioni. Spirea salicifolia – Spirea con foglie di salice Aspira a liberarsi dalle costrizioni della morale e dai divieti inibitori. In particolare nel campo della sessualità vorrebbe dar libero corso ai suoi istinti. Spirea ulmaria – Olmaria Ha voglia di prendere il volo lontano da un partner che gli è diventato insopportabile. C’è desiderio di spazio, di rinnovamento, di liberta. Non tollera più le costrizioni del matrimonio. RUBIACEE Povertà affettiva. E’ stato usato e poi disilluso, non ha più fiducia nei sentimenti e sente in modo crudele la mancanza d’amore. Confusione tra l’essere e l’avere con la tendenza ad operare un transfer sui beni materiali. Asperula odorata – Asperula o Stellina odorosa La crudeltà della sorte, La miseria affettiva. Ha la sensazione di essersi fatto fregare e si focalizza sui problemi finanziari per paura dell’indigenza materiale. Cinchona calysaya o Cinchona officinalis – China, Cinchona succirubra – China rossa, L’essere e l’avere. Si è convinto che non si può essere senza avere. Si agita fino allo sfinimento e si consuma in imprese che devono fruttargli monti e meraviglie. Poi sprofonda, come se avesse smaltito una sbornia, una volta che si rende conto che la realizzazione di sé non dipende dalle ricchezze materiali. Ha degli accessi di lucidità che sono sempre più dolorosi perché finisce per non sapere più chi è. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 27 Coffea cruda – Caffè Il carattere odioso dell’esistenza gli provoca la voglia di cambiare direzione. Perciò sceglie la fuga e tenta di dimenticare gli aspetti dolorosi della vita, rifiutando di vedere la realtà in faccia. Quando non può sfuggire, si ritrova a farfugliare per incapacità di adattamento e di dare riposte appropriate. Pensa, alcune volte, che la ricchezza materiale potrebbe metterlo al riparo dal colpi troppo violenti. Galium aparine – Caglio attaccaveste, Galium cruciata – Erba croce, Galium mollugo – Caglio tirolese, Galium palustre – Caglio odoroso, Galium verum – Caglio zolfino Durante tutta la sua esistenza ha seguito delle vie tortuose. Vorrebbe adesso beneficiare di riconoscimento sociale che pensa che sia meritato. Ha dovuto indurirsi per poter guadagnare dei gradi ed ha imparato a nascondere i suoi sentimenti. Da lì, qualche volta, una certa mancanza di generosità. Galium aparine - Il suo desiderio di guadagnare si confonde con un desiderio di arricchimento della sua personalità. Ha bisogno di gratifiche per poter essere rivalorizzato (obesità al momento della menopausa e dell’andropausa). Galium mollugo - Lamenta la mancanza di gratitudine e la mancanza di gratifiche che dovrebbe ricevere come compenso per i suoi sforzi. Galium palustre - La sua carriera si è arenata in un modo ingiusto. Non è la sorte che meritava. Galium verum - Sentimento di gelosia nei confronti di quelli che sono stati favoriti ingiustamente. Ipecacuana uragoga o Cephaelis acuminata – Ipeca E’ stato denigrato per essersi allontanato dal gregge ed è perseguitato dalla paura dell’essere escluso. Non può più permettersi di sbagliare e trova rifugio nell’intelletto e nell’erudizione, perché la sua vita affettiva costituisce per lui una minaccia. Ma diventa una preda di desideri vaganti e fantasticanti, non ha più motivazione, si sente profondamente disgustato dalla collettività con la quale prova a patteggiare. C’è la nausea. Pausinystallia yohimbe – Yohimbe Il gioco dell’amore è un gioco d’azzardo nel quale ha paura di perdere. E’ bloccato dalla possibilità dell’insuccesso e preferisce ritirarsi preventivamente. Rifiuta di soffrire ancora. Rubia tinctoria – Robbia Diffidenza collerica: ha paura di essere sfruttato. Chiede delle garanzie sia negli affari che nei sentimenti. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 28 INDICE FUNGHI Errore. Il segnalibro non è definito. Agaricus campestris – Prataiolo Errore. Il segnalibro non è definito. Agaricus muscarius o Amanita muscaria - Amanita muscaria o Ovulo rossoErrore. Il segnalibro non è definito. Claviceps purpurea – Segale cornuta Errore. Il segnalibro non è definito. Craterellus cornucopioides – Trombetta dei morti Errore. Il segnalibro non è definito. Lycoperdon bovista o Handkea utriformis - Vescia Errore. Il segnalibro non è definito. Phallus impudicus - Satirione Errore. Il segnalibro non è definito. Ustilago maidis o Ustilago maydis – Carbone del maisErrore. Il segnalibro non è definito. ALGHE Errore. Il segnalibro non è definito. FUCACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Fucus serratus – malva viscida, Fucus vescicolosus – Quercia marinaErrore. Il segnalibro non è definito. RODOMELACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Alsidium helminthocorton o Corallina officinalis – Muschio di corsicaErrore. Il segnalibro non è definito. ALISMACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Alisma plantago – Piantaggine d’acqua Errore. Il segnalibro non è definito. LICHENI Errore. Il segnalibro non è definito. CETRARIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Cetraria islandica – Lichene d’Islanda Errore. Il segnalibro non è definito. Sticta polmonaria o Lobaria polmonaria – Lichene polmonariaErrore. Il segnalibro non è definito. LYCOPODIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Hepatica triloba – Epatica Errore. Il segnalibro non è definito. Lycopodium clavatum – Licopodio Errore. Il segnalibro non è definito. Muscus vulgaris - Muschio comune Errore. Il segnalibro non è definito. Polytricum commune – Politrico Errore. Il segnalibro non è definito. FELCI Adianthus capillis veneris – Capelvenere Aspidium filix-mas – Felce maschio Ceterach officinarum – Erba ruggine Osmunda regalis – Felce florida Polypodium vulgare – Polipodio comune Pteris aquilina – Felce aquilina Scolopendrium officinalis o Phyllitis scolopendrium – Lingua di cane PIANTE SUPERIORI BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 5 5 5 5 5 5 5 5 6 29 ABIETACEE Abies canadensis – Abete del canada Abies pectinata – Abete bianco Picea mariana o Abies nigra – Abete nero americano ACANTHACEE Acanthus mollis – Acanto comune Justicia adhatoda o Adhatoda vasica – Carmantina arborea ACERACEE Acer campestre – Acero campestre Acer negundo – Acero americano Acer pseudoplatanus – Acero monetano Platanus occidentalis – Platano americano, Platanus orientalis – Platano orientale ADOXACEE Adoxa moscatellina – Moscatella AMARILLIDACEE Galanthus nivalis – Bucaneve Narcissus jonquilla – Narciso giunchiglia, Narcisus pseudonarcisis – Narciso dei boschi ACARDIACEE Anacardium orientale – Anacardio d’oriente Mangifera indica – Albero del mango Pistacia lentiscus – Lentisco, Pistacia vera – Pistacchio Rhus cotinus – Sommaco selvatico Rhus toxicodendron – Sommaco velenoso Schinus mollis – Pepe d’america ANONACEE Cananga odorata o Uvaria aromatica – Ylang ylang Uvaria grandiflora – Uvaria APOCINACEE Aspidosperma quebracho – Quebracho Catharanthus roseus – Vinca rosea o Pervinca tropicale Nerium oleander – Oleandro Rauwolfia serpentina - Rauvolfia Strophantus kombé – Strofanto Vinca major – Pervinca maggiore, Vinca minor – Pervinca minore AQUIFOLIACEE Ilex aquifolium – Agrifoglio Ilex paraguayensis – Mate ARACEE Acorus calamus – Calamo aromatico Arum maculatum - Gigaro Arum truphyllum – Rapa indiana Dieffenbachia picta – Rosa di natale ARALIACEE Hedera helix – Edera rampicante Panax ginseng – Gingseng ARISTOLOCHIACEE BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 30 6 6 6 6 6 6 6 7 7 7 7 7 7 8 8 8 8 8 8 8 8 9 9 9 9 9 9 9 9 9 10 10 10 10 10 10 10 10 11 11 11 11 11 11 11 11 12 12 12 12 Aristolochia clematitis – Aristolochia clematide Asarum europaeum – Asaro o Baccaro ASCLEPIADACEE Asclepias tuberosa – Asclepiade Gonolobus condurango – Condurango Cynanchum vincetoxicum o Vincetoxinum hirundinaria - Asclepiade BALSAMINACEE Impatiens noli tangere – Balsamina BEGONIACEE Begonia semperflorens – Begonia BERBERIDACEE Berberis vulgaris – Crespino Caulophyllum thalictroides – Cohosh blu Podophyllum peltatum – Podofillo BETULACEE Alnus incana – Ontano bianco, Alnus glutinosa – Ontano nero Betula alba – Betulla bianca, Betula verrucosa – Betulla verrucosa Betula pubescens – Betulla pelosa Carpinus betulus – Carpino Corylus avellana – Nocciolo BORAGINACEE Anchusa officinalis – Buglossa comune Borrago officinalis – Borragine Cynoglossum officinale – Lingua di cane Echium vulgaris – Erba viperina Heliotropim Europaeum – Eliotropio Lytospermum officinale – Litospermo Myosotis arvensis – Non-ti-scordar-di-me dei prati, Myosotis alpestris – Non-ti-scordar-di-me alpino Onosmodium virginicum o Onosma echioides – Falso litospermo Polmonaria officinalis – Polmonaria Symphitum officinalis – Consolida BROMELIACEE Ananas sativa – Ananasso BURSERACEE Boswellia carterii – Incenso Canarium luzonicum – Elemi Commiphora abissinica – Mirra BUXACEE Buxus sempervirens – Bosso CACTEEE Cactus grandiflorus o Cereus grandiflorus – Cereo Cactus opuncthia – Fico d’india Lophophora lewinii – Peyotl CAMPANULACEE Campanula trachelium – Campanula selvatica Campanula rapunculus – Raperonzolo Phyteuma orbicolare – Raponzolo orbicolare o Raponzolo globoso BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 31 12 12 13 13 13 13 13 13 13 13 14 14 14 14 14 14 14 15 15 15 15 15 15 15 15 16 16 16 16 16 16 16 17 17 17 17 17 17 18 18 18 18 18 18 18 18 19 19 19 19 CANNABINACEE 19 Cannabis indica – Marijuana 19 Humulus lupulus – Luppolo 19 CAPPARIDACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Capparis spinosa – Cappero Errore. Il segnalibro non è definito. CAPRIFOLIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Lonicera caprifolium – Capriofoglio, Errore. Il segnalibro non è definito. Lonicera nigra – Caprifoglio nero Errore. Il segnalibro non è definito. Lonicera xilosteum – Caprifoglio peloso Errore. Il segnalibro non è definito. Sambucus ebulus – Ebbio o Sambuchella, Errore. Il segnalibro non è definito. Sambucus nigra – sambuco nero Errore. Il segnalibro non è definito. Viburnum lantana – Lantana Errore. Il segnalibro non è definito. Viburnum prunifolium – Viburno, Errore. Il segnalibro non è definito. Viburnum opulus – Palla di neve Errore. Il segnalibro non è definito. CARICACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Carica papaia – Papaia Errore. Il segnalibro non è definito. CARYOPHILLACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Arenaria rubra – Arenaria Errore. Il segnalibro non è definito. Corrigiola littoralis – Corrigiola litorale Errore. Il segnalibro non è definito. Dianthus superbus – Garofano a pennacchio Errore. Il segnalibro non è definito. Lychnis githago – Gittaione comune Errore. Il segnalibro non è definito. Saponaria officinalis – Saponina Errore. Il segnalibro non è definito. Silene acaulis – Silene a cuscinetto Errore. Il segnalibro non è definito. Stellaria media – Centocchio Errore. Il segnalibro non è definito. CELASTRACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Euonyumus atropurpureus – Fusaggine, Errore. Il segnalibro non è definito. Euonymus europaeus – Berretta da prete Errore. Il segnalibro non è definito. CESALPINACEE. Errore. Il segnalibro non è definito. Myroxylon peruvianum – Balsamo del Perù Errore. Il segnalibro non è definito. Myroxylon toluferum – Balsamo di Tolu Errore. Il segnalibro non è definito. CHENOPODIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Atriplex hortensis – Spinacione Errore. Il segnalibro non è definito. Beta vulgaris – Barbabietola Errore. Il segnalibro non è definito. Chenopodium ambrosioides – Farinello aromatico Errore. Il segnalibro non è definito. Chenopodium bonus-henricus – Spinacio selvatico Errore. Il segnalibro non è definito. Salicornia europea – Salicornia europea Errore. Il segnalibro non è definito. CISTACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Cistus canadensis – Cisto eliantemo, Errore. Il segnalibro non è definito. Cistus ladaniferus – Cisto spagnolo o Cisto ladaniferoErrore. Il segnalibro non è definito. Heliantemum vulgare – Eliantemo Errore. Il segnalibro non è definito. COMBRETACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Anogeissus latifoglia – Gomma ghatti Errore. Il segnalibro non è definito. Combretum micranthum – Combreto Errore. Il segnalibro non è definito. COMPOSITE O COMPOSEE Errore. Il segnalibro non è definito. Achillea millefolium – Achillea millefoglie Errore. Il segnalibro non è definito. Achillea muscata – Achillea nana Errore. Il segnalibro non è definito. Ambrosia artemisiifolia – Ambrosia con foglie di artemisiaErrore. Il segnalibro non è definito. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 32 Antennaria dioica – Antennaria o Sempiterni di montagnaErrore. Il segnalibro non è definito. Anthemis nobilis o Chamaemelum nobilis – Camomilla romanaErrore. Il segnalibro non è definito. Anthemis pyrethrum o Chrysanthemum cinerariaefolium – PiretroErrore. Il segnalibro non è definito. Arctium lappa o Lappa major – Bardana Errore. Il segnalibro non è definito. Arnica montana – Arnica Errore. Il segnalibro non è definito. Artemisia abrotanum – Abrotano Errore. Il segnalibro non è definito. Arthemisia absinthium – Assenzio Errore. Il segnalibro non è definito. Artemisia cina – Santonico Errore. Il segnalibro non è definito. Artemisia dracunculus – Dragoncello Errore. Il segnalibro non è definito. Artemisia vulgaris – Artemisia Errore. Il segnalibro non è definito. Bellis perennis – Margheritina Errore. Il segnalibro non è definito. Calendula officinalis – Calendula Errore. Il segnalibro non è definito. Carduus benedictus o Cnicus benedictus – Cardo benedettoErrore. Il segnalibro non è definito. Carduus marianus o Silybum marianum – Cardo marianoErrore. Il segnalibro non è definito. Carlina acaulis – Carlina bianca Errore. Il segnalibro non è definito. Centaurea calcitrapa – Calcatreppola Errore. Il segnalibro non è definito. Centaurea cyanus – Fiordaliso Errore. Il segnalibro non è definito. Cychorium intybus – Radicchio Errore. Il segnalibro non è definito. Cynara cardunculus – Cardo selvatico o Carciofo selvaticoErrore. Il segnalibro non è definito. Cynara scolimus – Carciofo Errore. Il segnalibro non è definito. Echinacea angustifolia – Echinacea Errore. Il segnalibro non è definito. Endiva sativa o Cichorium indivia – Indivia Errore. Il segnalibro non è definito. Erigeron canadensis – Coda di volpe Errore. Il segnalibro non è definito. Eupatorium cannabinum – Canapa acquatica Errore. Il segnalibro non è definito. Grindelia robusta – Grindelia Errore. Il segnalibro non è definito. Hieracium pilosella – Pilosella Errore. Il segnalibro non è definito. Inula helenium – Enula campana Errore. Il segnalibro non è definito. Lactuca sativa – Lattuga romana Errore. Il segnalibro non è definito. Lactuca scariola – Scarola Errore. Il segnalibro non è definito. Lactuca virosa – Lattuga velenosa Errore. Il segnalibro non è definito. Lampsana communis – Lassana comune Errore. Il segnalibro non è definito. Matricaria chamomilla – Camomilla Errore. Il segnalibro non è definito. Onopordum acanthium – Onopordo tomentoso Errore. Il segnalibro non è definito. Petasites fragrans – Farfaraccio vaniglione Errore. Il segnalibro non è definito. Senecio fuschii o Senecio sylvaticus – Senecio delle selve,Errore. Il segnalibro non è definito. Senecio jacobea o Cineraria marittima – Erba di san Giacomo,Errore. Il segnalibro non è definito. Senecio vulgaris – Senecio comune Errore. Il segnalibro non è definito. Santolina chamaecyparis – Crespolina Errore. Il segnalibro non è definito. Solidago virga aurea – Verga d’oro Errore. Il segnalibro non è definito. Sonchus oleraceus – Grespino comune Errore. Il segnalibro non è definito. Tanacetum vulgare – Tanaceto Errore. Il segnalibro non è definito. Taraxacum dens leonis – Tarassaco Errore. Il segnalibro non è definito. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 33 Tragopogon pratensis – Barba di becco Errore. Il segnalibro non è definito. Tussilago farfara – Farfaro O Farfaraccio Errore. Il segnalibro non è definito. Xanthium spinosum – Nappola spinosa, Errore. Il segnalibro non è definito. Xanthium strumarium – Nappola minore Errore. Il segnalibro non è definito. CONVOLVULACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Convolvulus arvensis – Convolvolo Errore. Il segnalibro non è definito. Cuscuta epithymum – Cuscuta epitimo, Errore. Il segnalibro non è definito. Cuscuta mogina - Cuscuta Errore. Il segnalibro non è definito. Exogonium purga - Gialappa Errore. Il segnalibro non è definito. CORARIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Coriaria myrtifolia – Sommmaco provenzale Errore. Il segnalibro non è definito. CORNACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Aucuba japonica - Aucuba Errore. Il segnalibro non è definito. Cornus sanguinea - Corniolo Errore. Il segnalibro non è definito. CRASSULACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Bryophyllum calycinum - Calancoe Errore. Il segnalibro non è definito. Sedum acre – Borracina acre Errore. Il segnalibro non è definito. Sedum album – Borracina bianca Errore. Il segnalibro non è definito. Sedum telephium – Borracina massima Errore. Il segnalibro non è definito. Sempervivum tectorum - Semprevivo Errore. Il segnalibro non è definito. Umbilicus pendulinus – Ombelico di venere Errore. Il segnalibro non è definito. CRUCIFERE Errore. Il segnalibro non è definito. Allaria petoliata – Allaria Errore. Il segnalibro non è definito. Barbarea vulgaris – Erba di santa Barbara Errore. Il segnalibro non è definito. Brassica napus – Ravizzone Errore. Il segnalibro non è definito. Brassica napus oleifera – Colza Errore. Il segnalibro non è definito. Brassica oleracea – Cavolo Errore. Il segnalibro non è definito. Brassica rapa – Rapa Errore. Il segnalibro non è definito. Capsella bursa pastoris – Borsa del pastore Errore. Il segnalibro non è definito. Cardamine pratensis – Crescione dei prati Errore. Il segnalibro non è definito. Cheiranthus cherii – Violacciocca Errore. Il segnalibro non è definito. Cochlearia amoracia – Rafano Errore. Il segnalibro non è definito. Diplotaxis tenuifolia – Rucola Errore. Il segnalibro non è definito. Erophila verna – Draba primaverile Errore. Il segnalibro non è definito. Eruca sativa – Ruchetta selvatica Errore. Il segnalibro non è definito. Erysimum cherantoides o Sisymbrium officinale – ErisimoErrore. Il segnalibro non è definito. Hesperis matronalis – Violacciocca antoniana Errore. Il segnalibro non è definito. Iberis amara – Iberide bianca Errore. Il segnalibro non è definito. Isatis tintoria – Robbia o Guado Errore. Il segnalibro non è definito. Lepidium heterophyllum – Lepidio graminifoglio Errore. Il segnalibro non è definito. Lunaria annua - Moneta del papa Errore. Il segnalibro non è definito. Nasturtium officinalis – Nasturzio Errore. Il segnalibro non è definito. Raphanus sativus niger – Rafano nero Errore. Il segnalibro non è definito. Senebiera coronopus – Lappolina gramignola Errore. Il segnalibro non è definito. Senebiera pinatifera – Lappolina Errore. Il segnalibro non è definito. Sinapis alba – Senape Errore. Il segnalibro non è definito. Sinapis nigra – Senape nera Errore. Il segnalibro non è definito. Sisymbrium descurainia sophia – Erba sofia Errore. Il segnalibro non è definito. Thlapsi arvense – Erba storna Errore. Il segnalibro non è definito. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 34 CUCURBITACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Bryonia alba – Brionia bianca Errore. Il segnalibro non è definito. Citrullus colocynthis – Coloquintide Errore. Il segnalibro non è definito. Cucumis melo – Melone Errore. Il segnalibro non è definito. Cucurbita maxima – Zucca Errore. Il segnalibro non è definito. Cucurbita pepo - Zucchina Errore. Il segnalibro non è definito. Ecbalium elaterium – Momordica Errore. Il segnalibro non è definito. CUPRESSACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Cupressus sempervirens – Cipresso Errore. Il segnalibro non è definito. Juniperus communis – Ginepro comune Errore. Il segnalibro non è definito. Juniperus oxycedrus – Ginepro rosso Errore. Il segnalibro non è definito. Juniperus sabina – Ginepro sabino Errore. Il segnalibro non è definito. Thuya occidentalis - Tuia Errore. Il segnalibro non è definito. CIPERACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Carex arenaria – Carice Errore. Il segnalibro non è definito. DIOSCOREACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Dioscorea villosa – Dioscorea selvatica Errore. Il segnalibro non è definito. Tamus communis – Tamaro Errore. Il segnalibro non è definito. DIPSACAEE Errore. Il segnalibro non è definito. Dipsacus sylvestris – Cardo dei lanaioli Errore. Il segnalibro non è definito. Knautia arvensis o Scabiosa arvensis – Ambretta comune,Errore. Il segnalibro non è definito. Scabiosa columbaria – Vedovino comune, Errore. Il segnalibro non è definito. Scabiosa succisa – Morso del diavolo Errore. Il segnalibro non è definito. DIPTEROCARPACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Diptercocarpus – Balsamo di gurjum Errore. Il segnalibro non è definito. DROSERACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Drosera rotundifolia – Drosera Errore. Il segnalibro non è definito. ELEAGNACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Hippophae ramnoides – Olivello spinoso Errore. Il segnalibro non è definito. EPHEDRACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Ephedra vulgaris – Efedra Errore. Il segnalibro non è definito. EQUISETACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Equisetum arvense – Equiseto dei campi o Coda cavallinaErrore. Il segnalibro non è definito. Equisetum hiemale – Equiseto invernale Errore. Il segnalibro non è definito. ERICACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Arbutus unedo – Corbezzolo Errore. Il segnalibro non è definito. Arctostaphilos uva ursi – Uva ursina Errore. Il segnalibro non è definito. Erica cinerea o Calluna vulgaris – Brugo Errore. Il segnalibro non è definito. Kalmia latifoglia – Alloro di montagna Errore. Il segnalibro non è definito. Ledum palustre – Rosmarino selvatico Errore. Il segnalibro non è definito. Rhododendron chrysanthum – Rododendro siberiano,Errore. Il segnalibro non è definito. Rhododendron ferrugineum – Rododendro ferrugineoErrore. Il segnalibro non è definito. Vaccinium myrtillus – Mirtillo nero Errore. Il segnalibro non è definito. Vacciunium oxycoccos – Mirtillo palustre Errore. Il segnalibro non è definito. Vaccinium vitis idaea – Mirtillo rosso Errore. Il segnalibro non è definito. EUPHORBIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 35 Acalypha indica – Ortica dell’india Errore. Il segnalibro non è definito. Croton tiglium – Crotontiglio Errore. Il segnalibro non è definito. Euphorbia helioscopia – Euforbia calenzuola Errore. Il segnalibro non è definito. Euphorbia pilulifera – Euforbia pelosa Errore. Il segnalibro non è definito. Euphorbia selvatica – Euforbia selvatica Errore. Il segnalibro non è definito. Hevea cautchouc – Caucciù o Albero della gomma Errore. Il segnalibro non è definito. Hippomanes mancinella – Ippomane o Mancinella Errore. Il segnalibro non è definito. Jatropa curcas – Jatropa Errore. Il segnalibro non è definito. Mercurialis perennis – Mercorella bastarda Errore. Il segnalibro non è definito. Riciunus communis – Ricino Errore. Il segnalibro non è definito. Stillingia selvatica – Stillingia Errore. Il segnalibro non è definito. FAGACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Castanea vesca – Castagno Errore. Il segnalibro non è definito. Fagus selvatica – Faggio Errore. Il segnalibro non è definito. Quercus ilex – Leccio Errore. Il segnalibro non è definito. Quercus peduncolata – Roverella Errore. Il segnalibro non è definito. Quercus robur – Rovere Errore. Il segnalibro non è definito. Quercus suber – Sughera Errore. Il segnalibro non è definito. FLACURTIALAE Errore. Il segnalibro non è definito. Aphloia madagascariensis – Voa Errore. Il segnalibro non è definito. Hydnocarpus antielmintica - Chaulmoogra Errore. Il segnalibro non è definito. GENTIANACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Chlora perfoliata o Erithraea centaurium o Genziana perfoliata – Centaurea minore Errore. Il segnalibro non è definito. Gentiana cruciata – Genziana crociata Errore. Il segnalibro non è definito. Gentiana lutea – Genziana gialla Errore. Il segnalibro non è definito. GERANIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Erodium cicutarium – Becco di gru Errore. Il segnalibro non è definito. Geranium maculatum – Geranio maculato Errore. Il segnalibro non è definito. Pelargonium graveolens – Geranio Errore. Il segnalibro non è definito. GINGKOACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Pterophyllum salisburgensis o Salisburia adiantifolia o Salisburia macrophylla o Gingko biloba – Ginko biloba Errore. Il segnalibro non è definito. GLOBULARIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Globularia alypum – Vedovella cespugliosa Errore. Il segnalibro non è definito. Globularia vulgaris – Vedovella dei prati Errore. Il segnalibro non è definito. GRAMINACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Agropyrum repens – Gramigna Errore. Il segnalibro non è definito. Andropogon zizanoides o Anantherum muricatum – VetiverErrore. Il segnalibro non è definito. Anthoxanthum odorata – Paleo odoroso Errore. Il segnalibro non è definito. Avena sativa – Avena Errore. Il segnalibro non è definito. Bambusa – Bambu Errore. Il segnalibro non è definito. Briza media – Sonaglini comuni Errore. Il segnalibro non è definito. Bromus mollis – Forasacco peloso Errore. Il segnalibro non è definito. Cymbopogon nardus o Cymbopogon flexosus o Cymbopogon zizanoides – Citronella Errore. Il segnalibro non è definito. Cynodon dactylon – Gramigna rampicante Errore. Il segnalibro non è definito. Dactylis glomerata – Erba mazzolina Errore. Il segnalibro non è definito. Festuca elatior – Festuca dei prati Errore. Il segnalibro non è definito. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 36 Hordeum murinum – Orzo selvatico Errore. Il segnalibro non è definito. Lolium temulentum – Loglio ubriacante Errore. Il segnalibro non è definito. Panicum miliaceum - Miglio, Errore. Il segnalibro non è definito. Milium effusum – Miglio selvatico Errore. Il segnalibro non è definito. Oryza sativa - Riso Errore. Il segnalibro non è definito. Phleum pratense – Codolina comune Errore. Il segnalibro non è definito. Secale cornutum – Segale Errore. Il segnalibro non è definito. Triticum vulgare – Frumento Errore. Il segnalibro non è definito. Zea mais – Mais Errore. Il segnalibro non è definito. HAMAMELIDACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Hamamelis virginiana – Amamelide Errore. Il segnalibro non è definito. HEMORODACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Lachnantes tinctoria – “Red root” Errore. Il segnalibro non è definito. HIPPOCASTANACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Aesculus hippocastanum – Ippocastano Errore. Il segnalibro non è definito. Aesculus rubiconda o Aesculus carnea – Ippocastano rossoErrore. Il segnalibro non è definito. HIPERICACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Hypericum androsaemum – Erba di San Giovanni arbustivaErrore. Il segnalibro non è definito. Hypericum perforatum – Iperico Errore. Il segnalibro non è definito. IRIDACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Crocus sativus – Zafferano Errore. Il segnalibro non è definito. Gladiolus communis – Gladiolo Errore. Il segnalibro non è definito. Iris versicolor – Iris Errore. Il segnalibro non è definito. JUGLANDACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Juglans regia – Noce Errore. Il segnalibro non è definito. JUNCACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Juncus effusus – Giunco comune Errore. Il segnalibro non è definito. LABIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Ajuga chamaepitys – Camepizio Errore. Il segnalibro non è definito. Ajuga reptans – Bugula Errore. Il segnalibro non è definito. Amaracus dictamnus – Dittamo di Creta Errore. Il segnalibro non è definito. Ballota nigra – Marrubio selvatico Errore. Il segnalibro non è definito. Brunella vulgaris o Prulella vulgaris – Brunella o Prunella comuneErrore. Il segnalibro non è definito. Calamintha grandiflora – Mentuccia montana, Errore. Il segnalibro non è definito. Calamintha officinalis – Mentuccia Errore. Il segnalibro non è definito. Collinsonia canadensis – Pilea Errore. Il segnalibro non è definito. Galeopsis dubia – Canapetta, Errore. Il segnalibro non è definito. Galeopsis ladanum – Canapetta violacea, Errore. Il segnalibro non è definito. Galeopsis tetrahit – Canapetta comune Errore. Il segnalibro non è definito. Glechoma hederacea – Edera terrestre Errore. Il segnalibro non è definito. Hissopus officinalis – Issopo Errore. Il segnalibro non è definito. Lamium album – Lamio o Ortica bianca, Errore. Il segnalibro non è definito. Lamium amplexicaule – Falsa ortica reniforme, Errore. Il segnalibro non è definito. Lamium galeobdolon – Lamio giallo, Errore. Il segnalibro non è definito. Lamium purpureum – Lamio rosso Errore. Il segnalibro non è definito. Lavandula spica o Lavandula officinalis o Lavandula vera – LavandaErrore. Il segnalibro non è definito. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 37 Leonurus cardiaca – Cardiaca comune Errore. Il segnalibro non è definito. Lycopus europaeus – Erba sega, Errore. Il segnalibro non è definito. Lycopus virginicus – Marrubio d’acqua Errore. Il segnalibro non è definito. Marrubium vulgare – Marrubio comune Errore. Il segnalibro non è definito. Melissa officinalis – Melissa Errore. Il segnalibro non è definito. Melittis melissophyllum – Melino o Erba limona Errore. Il segnalibro non è definito. Mentha xx – Menta Errore. Il segnalibro non è definito. Nepeta cataria – Erba dei gatti Errore. Il segnalibro non è definito. Ocimum basilicum – Basilico Errore. Il segnalibro non è definito. Ocimum canum – Basilico selvatico Errore. Il segnalibro non è definito. Origanum majorana – Maggiorana, Errore. Il segnalibro non è definito. Origanum vulgaris – Origano Errore. Il segnalibro non è definito. Ortosiphon stamineus – Tè di Giava Errore. Il segnalibro non è definito. Rosmarinus officinalis – Rosmarino Errore. Il segnalibro non è definito. Salvia pratensis – Salvia dei prati, Errore. Il segnalibro non è definito. Salvia officinalis – Salvia officinale Errore. Il segnalibro non è definito. Salvia sclarea – Salvia sclarea Errore. Il segnalibro non è definito. Satureja hortensis – Santoreggia, Errore. Il segnalibro non è definito. Satureja montana – Santoreggia montana Errore. Il segnalibro non è definito. Scutellaria galericulata – Scutellaria palustre, Errore. Il segnalibro non è definito. Scutellaria laterifolia - Scutellaria Errore. Il segnalibro non è definito. Stachys officinalis – Betonica o Stregona comune, Errore. Il segnalibro non è definito. Stachys palustris – Stregona palustre, Errore. Il segnalibro non è definito. Stachys sylvatica – Stregona dei boschi Errore. Il segnalibro non è definito. Teucrium botrys – Camedrio secondo Errore. Il segnalibro non è definito. Teucrium chamaedrys - Camedrio Errore. Il segnalibro non è definito. Teucrium marum – Camedrio maro Errore. Il segnalibro non è definito. Teucrium scordium – Camedrio scordio Errore. Il segnalibro non è definito. Teucrium scorodonia – Camedrio scorodonia Errore. Il segnalibro non è definito. Thymus serpyllum – Serpillo Errore. Il segnalibro non è definito. Thymus vulgaris – Timo Errore. Il segnalibro non è definito. LAURACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Cinnamomum camphora – Canfora Errore. Il segnalibro non è definito. Cinnamomun zeylanicum – Cannella di Ceylon Errore. Il segnalibro non è definito. Laurus nobilis – Lauro Errore. Il segnalibro non è definito. Persea gratissima – Avocado Errore. Il segnalibro non è definito. Sassafras officinale – Sassofrasso Errore. Il segnalibro non è definito. LENTIBULARIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Pinguicola vulgaris – Pinguicola Errore. Il segnalibro non è definito. Utricularia vulgaris – Utricolaria Errore. Il segnalibro non è definito. LILIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Agave americana – Agave Errore. Il segnalibro non è definito. Allium escalonicum – Scalogno Errore. Il segnalibro non è definito. Allium cepa – Cipolla Errore. Il segnalibro non è definito. Allium fistulosum – Cipolla d’inverno Errore. Il segnalibro non è definito. Allium porrum – Porro Errore. Il segnalibro non è definito. Allium sativum – Aglio Errore. Il segnalibro non è definito. Allium schoenoprasum – Erba cipollina Errore. Il segnalibro non è definito. Allium ursinum – Aglio dei boschi o Aglio selvatico,Errore. Il segnalibro non è definito. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 38 Allium vineale – Aglio delle vigne Errore. Il segnalibro non è definito. Aloe ferox o Aloe socotrina o Aloe vera – Aloe Errore. Il segnalibro non è definito. Asparagus officinalis – Asparago Errore. Il segnalibro non è definito. Asphodelus albus – Asfodelo Errore. Il segnalibro non è definito. Colchicum autumnale – Colchico Errore. Il segnalibro non è definito. Convallaria majalis – Mughetto Errore. Il segnalibro non è definito. Chamaelirium luteum o Helonias dioica (viride) – Falso unicornoErrore. Il segnalibro non è definito. Lilium album – Giglio bianco Errore. Il segnalibro non è definito. Lilium tigrinum – Giglio Errore. Il segnalibro non è definito. Ornithogalum pyrenaicum – Latte di gallina a fiori gialliErrore. Il segnalibro non è definito. Ornithogalum umbellatum – Latte di gallina ad ombrelloErrore. Il segnalibro non è definito. Polygonatum vulgare – Sigillo di Salomone Errore. Il segnalibro non è definito. Ruscus aculeatus – Pungitopo Errore. Il segnalibro non è definito. Smilax aspera – Salsapariglia Errore. Il segnalibro non è definito. Sabadilla officinarum o Veratrum sabadilla – SabadigliaErrore. Il segnalibro non è definito. Veratrum album – Veratro Errore. Il segnalibro non è definito. LINACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Erythroxylon coca – Coca Errore. Il segnalibro non è definito. Linum usitatissimum – Lino Errore. Il segnalibro non è definito. LOBELIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Lobelia inflata – Lobelia Errore. Il segnalibro non è definito. LOGANIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Gelsemium sempervirens – Gelsomino Errore. Il segnalibro non è definito. Spigelia anthelmia – Spigelia, Errore. Il segnalibro non è definito. Spigelia marilandica – Spigelia marilandica Errore. Il segnalibro non è definito. Strychnos ignatia – Fava di sant’Ignazio Errore. Il segnalibro non è definito. Strychnos nux vomica – Noce vomica Errore. Il segnalibro non è definito. LORANTHACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Viscum xx – Vischio Errore. Il segnalibro non è definito. LYTHRACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Lawsonia inermis o Alhenna - Henné Errore. Il segnalibro non è definito. Lythrum salicaria – Salcerella comune Errore. Il segnalibro non è definito. MAGNOLIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Drimys winteri – Cannella magellana o Cannella di WinterErrore. Il segnalibro non è definito. Illicium verum o Anisum stellatum – Anice stellatoErrore. Il segnalibro non è definito. Liriodendron tulipifera – Liriodendro Errore. Il segnalibro non è definito. Magnolia glauca – Magnolia Errore. Il segnalibro non è definito. MALVACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Abutilon avicennae – Acero da fiore Errore. Il segnalibro non è definito. Althaea officinalis – Altea o Bismalva Errore. Il segnalibro non è definito. Althaea rosea – Malvone Errore. Il segnalibro non è definito. Gossypium herbaceum – Cotone asiatico Errore. Il segnalibro non è definito. Malva alcea – Malva alcea, Errore. Il segnalibro non è definito. Malva moschata – Malva moscata, Errore. Il segnalibro non è definito. Malva sylvestris – Malva selvatica Errore. Il segnalibro non è definito. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 39 MENISPERMACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Anamirta cocculus – Coccola di levante Errore. Il segnalibro non è definito. Jateorhiza palmata o Cocculus palmatus – CalumbaErrore. Il segnalibro non è definito. Pareira brava o Chondrodendron tomentosum – Pareira selvaticaErrore. Il segnalibro non è definito. MENYANTHACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Menyanthes trifoliata – Trifoglio fibrino Errore. Il segnalibro non è definito. MESEMBRYANTHEMACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Mesembryanthemum crystallinum – Erba cristallinaErrore. Il segnalibro non è definito. MONIMIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Peumus boldo o Ruiza fragrans – Boldo Errore. Il segnalibro non è definito. MORACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Ficus carica – Fico Errore. Il segnalibro non è definito. Ficus religiosa – Albero di Buddha Errore. Il segnalibro non è definito. Morus nigra – Gelso nero Errore. Il segnalibro non è definito. MUSACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Musa sapientium – Banano Errore. Il segnalibro non è definito. MYRICACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Myrica gale – Mirto delle paludi Errore. Il segnalibro non è definito. MYRISTICACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Myristica fragrans o Nux moschata – Noce moscataErrore. Il segnalibro non è definito. MYRTACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Eucalyptus globulus – Eucalipto Errore. Il segnalibro non è definito. Eugenia caryophyllata – Chiodi di garofano Errore. Il segnalibro non è definito. Melaleuca leucadendron – Cajeput, Errore. Il segnalibro non è definito. Melaleuca viridiflora – Niaouli Errore. Il segnalibro non è definito. Myrcia acris – Baia o Bay Errore. Il segnalibro non è definito. Myrtus communis – Mirto Errore. Il segnalibro non è definito. Sigyzium caryophyllata o Eugenia jambolana – Prugna di GiavaErrore. Il segnalibro non è definito. NYCTAGYNACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Bougainvillea spectabilis - Buganvillea Errore. Il segnalibro non è definito. Mirabilis jalapa – Bella di notte Errore. Il segnalibro non è definito. NYMPHEACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Nuphar luteum – Ninfea gialla Errore. Il segnalibro non è definito. Nymphaea alba – Ninfea comune Errore. Il segnalibro non è definito. OENOTERACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Epilobium hirsutum – Garofanino d’acqua, Errore. Il segnalibro non è definito. Epilobium spicatum o Epilobium angustifolium – Epilobio o Garofanino maggiore Errore. Il segnalibro non è definito. Fuchsia – Fucsia Errore. Il segnalibro non è definito. Oenothera biennis – Bella di notte Errore. Il segnalibro non è definito. OLEACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Chionanthus virginiana – Albero della neve Errore. Il segnalibro non è definito. Fraxinus americana – Frassino meridionale, Errore. Il segnalibro non è definito. Fraxinus excelsior – Frassino europeo Errore. Il segnalibro non è definito. Jasminum officinale – Gelsomino bianco Errore. Il segnalibro non è definito. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 40 Ligustrum vulgare – Ligustro Errore. Il segnalibro non è definito. Olea europea – Olivo Errore. Il segnalibro non è definito. Syringa vulgaris – Lillà Errore. Il segnalibro non è definito. OMBRELLIFERE Errore. Il segnalibro non è definito. Aegopodium podagraria – Erba girarda Errore. Il segnalibro non è definito. Amni visnaga o Khella visnaga o Ammi visnaga – BisnagaErrore. Il segnalibro non è definito. Anethum graveolens – Finocchio bastardo Errore. Il segnalibro non è definito. Anthriscus cerefolium – Cerfoglio muschiato Errore. Il segnalibro non è definito. Apium graveolens – Appio sedano Errore. Il segnalibro non è definito. Angelica archangelica – Angelica Errore. Il segnalibro non è definito. Bupleurum falcatum – Buplero falcato Errore. Il segnalibro non è definito. Carum carvi – Kummel Errore. Il segnalibro non è definito. Chaerophyllum sativum – Cerfoglio Errore. Il segnalibro non è definito. Cicuta virosa – Cicuta acquatica Errore. Il segnalibro non è definito. Conium maculatum – Cicuta maggiore Errore. Il segnalibro non è definito. Coriandrum sativum – Coriandolo Errore. Il segnalibro non è definito. Cuminum cyminum – Cumino Errore. Il segnalibro non è definito. Daucus carota – Carota Errore. Il segnalibro non è definito. Eryngium campestre – Calcatreppolo, Errore. Il segnalibro non è definito. Eryngium maritimum – Calcatreppola marina Errore. Il segnalibro non è definito. Ferula asa-foetida - Assafetida, Errore. Il segnalibro non è definito. Ferula glauca – Ferula bianca, Errore. Il segnalibro non è definito. Ferula communis – Ferula comune Errore. Il segnalibro non è definito. Heracleum spondylium – Panace o Sedano dei pratiErrore. Il segnalibro non è definito. Imperatoriua ostruthium – Imperatoria o Erba rennaErrore. Il segnalibro non è definito. Myrrhis odorata – Finocchiella Errore. Il segnalibro non è definito. Oenanthe crocata – Finocchio d’acqua o PrezzemolinoErrore. Il segnalibro non è definito. Opoponax chironium – Opanace comune Errore. Il segnalibro non è definito. Petroselinum sativum – Prezzemolo Errore. Il segnalibro non è definito. Phoeniculum vulgare – Finocchio Errore. Il segnalibro non è definito. Pimpinella anisum – Anice Errore. Il segnalibro non è definito. Sanicula europea – Erba fragolina Errore. Il segnalibro non è definito. Sium angustifolium – Sedanino d’acqua Errore. Il segnalibro non è definito. ORCHIDACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Cypripedium pubescens – Scarpetta della madonna Errore. Il segnalibro non è definito. Vanilla planifolia – Vaniglia Errore. Il segnalibro non è definito. ORABANCHACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Cytinus hypocistis – Ipocisto comune Errore. Il segnalibro non è definito. Orobanche major – Succiamele minore Errore. Il segnalibro non è definito. OXALIDACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Oxalis acetosella – Acetosella Errore. Il segnalibro non è definito. PALMACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Areca catechu – Areca o Palma di betel Errore. Il segnalibro non è definito. Cocos lucifera – Palma da cocco Errore. Il segnalibro non è definito. Copernica cerifera – Carnauba Errore. Il segnalibro non è definito. Phoenix dactylifera – Palma da dattero Errore. Il segnalibro non è definito. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 41 Sabal serrulata o Serenoa repens – Serenoa Errore. Il segnalibro non è definito. PAPAVERACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Argemone mexicana – Papavero messicano Errore. Il segnalibro non è definito. Chelidonium majus – Celidonia Errore. Il segnalibro non è definito. Coridalis cava – Colombina cava Errore. Il segnalibro non è definito. Escholtzia californica – Escolzia Errore. Il segnalibro non è definito. Fumaria officinalis – Fumaria Errore. Il segnalibro non è definito. Papaver rhoeas – Papavero comune Errore. Il segnalibro non è definito. Papaver somniferum – Papavero da oppio Errore. Il segnalibro non è definito. Sanguinaria canadensis – Sanguinaria Errore. Il segnalibro non è definito. PAPILIONACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Acacia catechu – Acacia francese Errore. Il segnalibro non è definito. Anthyllis vulneraria – Vulneraria Errore. Il segnalibro non è definito. Astragalus gummifer – Astragalo della gomma Errore. Il segnalibro non è definito. Baptisia tintoria – Indaco selvaggio Errore. Il segnalibro non è definito. Cassia alata – Cassia , Errore. Il segnalibro non è definito. Cassia angustifolia – Senna Errore. Il segnalibro non è definito. Ceratonia siliqua – Carrubo Errore. Il segnalibro non è definito. Cersis siliquastrum – Albero di Giuda Errore. Il segnalibro non è definito. Colutea arborescens – Vesicaria Errore. Il segnalibro non è definito. Coronilla scorpioides – Cornetta ritorta Errore. Il segnalibro non è definito. Cytisus laburnum anagyroides – Maggiociondolo Errore. Il segnalibro non è definito. Dipteryx odorata – Cumaru Errore. Il segnalibro non è definito. Ervum lens – Lenticchia Errore. Il segnalibro non è definito. Galega officinalis – Galega Errore. Il segnalibro non è definito. Genista tintoria – Ginestra minore Errore. Il segnalibro non è definito. Glycirrhiza glabra – Liquirizia Errore. Il segnalibro non è definito. Krameria triandra - Rathania Errore. Il segnalibro non è definito. Lathyrus latifolius – Cicerchia dei prati, Errore. Il segnalibro non è definito. Lathyrus odorata – Pisello odoroso Errore. Il segnalibro non è definito. Lotus corniculatus – Ginestrina Errore. Il segnalibro non è definito. Lupinus arboreus o Medicago arborescens – LupinoErrore. Il segnalibro non è definito. Medicago lupulina – Erba medica lupulina o Trifoglio neroErrore. Il segnalibro non è definito. Medicago sativa – Erba medica Errore. Il segnalibro non è definito. Melilotus altissima – Meliloto altissimo, Errore. Il segnalibro non è definito. Melilotus officinalis – Meliloto Errore. Il segnalibro non è definito. Mimosa pudica – Mimosa sensitiva Errore. Il segnalibro non è definito. Ononis natrix – Onionide bacaja, Errore. Il segnalibro non è definito. Ononis repens – Onionide strisciante, Errore. Il segnalibro non è definito. Ononis spinosa – Onionide spinosa Errore. Il segnalibro non è definito. Phaseolus vulgaris - Fagiolino Errore. Il segnalibro non è definito. Piscidia erythrina – Piscipula Errore. Il segnalibro non è definito. Psoralea bituminosa – Trifoglio bituminoso Errore. Il segnalibro non è definito. Robinia pseudoacacia – Robinia o Gaggia Errore. Il segnalibro non è definito. Securidaca longepedunculata – Securigera Errore. Il segnalibro non è definito. Sophora japonica – Sofora Errore. Il segnalibro non è definito. Spartium junceum – Ginestra comune, Errore. Il segnalibro non è definito. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 42 Spartium scoparium o Genista scoparla – Spartina marittimaErrore. Il segnalibro non è definito. Trifolium campestre o Trifolium procumbens – Trifoglio campestre,Errore. Il segnalibro non è definito. Trifolium pratense – Trifoglio rosso, Errore. Il segnalibro non è definito. Trifolium repens – Trifoglio bianco Errore. Il segnalibro non è definito. Trigonalla foenum-graecum – Fieno greco Errore. Il segnalibro non è definito. Viscia faba – Fava Errore. Il segnalibro non è definito. Winsteria cinensis – Glicine Errore. Il segnalibro non è definito. PASSIFLORACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Passiflora incarnata – Passiflora Errore. Il segnalibro non è definito. PEDALIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Harpagophytum procumbens – Artiglio del diavolo Errore. Il segnalibro non è definito. Sesamum indicum – Sesamo Errore. Il segnalibro non è definito. PHYTOLACACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Phytolacca decandra – Fitolacca Errore. Il segnalibro non è definito. PINACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Cedrus libani – Cedro del Libano Errore. Il segnalibro non è definito. Larix decidua – Larice Errore. Il segnalibro non è definito. Picea excelsa – Abete rosso Errore. Il segnalibro non è definito. Pinus halepensis – Pino d’Aleppo Errore. Il segnalibro non è definito. Pinus montana – Pino montano, Errore. Il segnalibro non è definito. Pinus sylvestris – Pino silvestre Errore. Il segnalibro non è definito. Pinus pinaster – Pino marittimo Errore. Il segnalibro non è definito. PIPERACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Piper betle – Pepe betel Errore. Il segnalibro non è definito. Piper cubebe – Pepe di Giava Errore. Il segnalibro non è definito. Piper methysticum – Kawa kawa Errore. Il segnalibro non è definito. Piper nigrum – Pepe nero Errore. Il segnalibro non è definito. PLANTAGINACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Plantago minor – Piantaggine minore Errore. Il segnalibro non è definito. Plantago psyllium – Psillio Errore. Il segnalibro non è definito. Psyllium hispaghul - Hispagul Errore. Il segnalibro non è definito. PLUMBAGINACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Plumbago europea – Piombaggine Errore. Il segnalibro non è definito. POLYGALACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Polygala amara – Poligala Errore. Il segnalibro non è definito. Polygala senega – Senega Errore. Il segnalibro non è definito. POLYGONACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Polygonum aviculare – Erba correggia Errore. Il segnalibro non è definito. Polygonum bistorta – Bistorta Errore. Il segnalibro non è definito. Polygonum persicaria o Hydropyper persicaria – SalcerellaErrore. Il segnalibro non è definito. Polygonum phagopyrum o Polygonum aesculentum – Grano saracenoErrore. Il segnalibro non è definito. Rheum officinale o Rhabarbarum officinale – RabarbaroErrore. Il segnalibro non è definito. Rheum palmatum – Rabarbaro cinese Errore. Il segnalibro non è definito. Rumex acetosa – Acetina o Erba brusca Errore. Il segnalibro non è definito. Rumex crispus – Romice crespo Errore. Il segnalibro non è definito. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 43 Rumex obtusifolius – Romice comune Errore. Il segnalibro non è definito. Rumex patientia – Romice erba pazienza Errore. Il segnalibro non è definito. PORTULACACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Portulaca oleracea – Portulaca Errore. Il segnalibro non è definito. PRIMULACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Anagallis arvensis – Centocchio dei campi Errore. Il segnalibro non è definito. Cyclamen europaeum - Ciclamino Errore. Il segnalibro non è definito. Lysimachia nummularia – Erba soldina, Errore. Il segnalibro non è definito. Lysimachia officinalis – Mazza d’oro Errore. Il segnalibro non è definito. Primula veris - Primula Errore. Il segnalibro non è definito. PUNICACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Punica granatum – Melograno Errore. Il segnalibro non è definito. PYROLACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Chimaphila umbellata – Chimafilla Errore. Il segnalibro non è definito. Gaultheria procumbens – Gaulteria Errore. Il segnalibro non è definito. RANUNCOLACEE 20 Aconitum ferox – Aconito dell’himalaya, 20 Aconitum napellus – Aconito comune 20 Actaea racemosa – Serpentaria, 20 Actaea spicata – Barba di capra 20 Adonis vernalis – Adonide 20 Anemone epatica – Erba trinità 20 Anemone pulsatilla – Pulsatilla 20 Aquilegia vulgaris – Aquilegia 21 Caltha palustris – Calta 21 Clematis erecta – Clematide, 21 Clematis vitalba – Vitalba o Clematide fiammola 21 Delphinium staphysagria – Stafisagria, 21 Consolida regalis - Delfinella 21 Ficaria ranuncoloides – Ficaria 21 Helleborus fetidus – Elleboro, 21 Helleborus niger – Rosa di natale 21 Hydrastis canadensis – Idraste 21 Nigella damascena – Damigella scapigliata 22 Paeonia officinalis – Peonia 22 Ranunculus acris – Ranuncolo comune, 22 Ranunculus bulbosus – Ranuncolo bulboso, 22 Ranunculus repens – Ranuncolo strisciante 22 Trollius europaeus – Botton d’oro 22 RAMNACEE 22 Ceanothus americana – Tè del New Jersey o Radice rossa 22 Paliurus spina christi – Paliuro o Marruca 22 Rhamnus catartica – Spino cervino 22 Rhamnus frangula – Rabarbaro dei contadini o Frangola 23 Rhamnus purshiana – Cascara sagrada 23 Zyziphus jojoba – Giuggiolo 23 ROSACEE 23 Agrimonia eupatoria – Agrimonia 23 Alchemilla vulgaris – Alchemilla 23 Cerasus padus – Ciliegio progressifloro 23 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 44 Cerasus vulgaris – Ciliegio 24 Comarum palustre – Potentilla palustre o Cinquefoglie delle paludi 24 Cornus sanguinea – Sanguinella o Corniolo 24 Crataegus oxyacantha – Biancospino 24 Cydonia vulgaris – Melo cotogno 24 Dryas octopetala – Driade 24 Fragaria vesca – Fragola di bosco 24 Geum montanum – Cariofillata montana, 24 Geum rivale – Cariofillata dei rivi, 24 Geum urbanum – Cariofillata comune 24 Malus commmunis – Melo 24 Mespilus germanicus – Nespolo 25 Potentilla anserina – Anserina 25 Potentilla reptans – Cinquefoglia comune 25 Potentilla tormentilla – Tormentilla 25 Poterium sanguisorba – Meloncello 25 Prunus amigdalus o Amigdala amara – Mandorlo 25 Prunus armeniaca – Albicocco 25 Prunus domestica – Prugno 26 Prunus laurocerasus – Lauroceraso 26 Prunus persica – Pesco 26 Prunus spinosa – Prugnolo 26 Rosa canina – Rosa di macchia 26 Rosa gallica – Rosa rossa o Rosa gallica 26 Rubus fructicosus - Moro 26 Rubus idaeus – Lampone 26 Sorbus domestica – Sorbo domestico 27 Spirea filipendula hexapetala – Filipendula 27 Spirea salicifolia – Spirea con foglie di salice 27 Spirea ulmaria – Olmaria 27 RUBIACEE 27 Asperula odorata – Asperula o Stellina odorosa 27 Cinchona calysaya o Cinchona officinalis – China, 27 Cinchona succirubra – China rossa, 27 Coffea cruda – Caffè 28 Galium aparine – Caglio attaccaveste, 28 Galium cruciata – Erba croce, 28 Galium mollugo – Caglio tirolese, 28 Galium palustre – Caglio odoroso, 28 Galium verum – Caglio zolfino 28 Ipecacuana uragoga o Cephaelis acuminata – Ipeca 28 Pausinystallia yohimbe – Yohimbe 28 Rubia tinctoria – Robbia 28 RUTACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Barosma crenata – Barosma Errore. Il segnalibro non è definito. Citrius aurantifolia – Lime Errore. Il segnalibro non è definito. Citrus aurantium o Citrus chinensis – Arancio Errore. Il segnalibro non è definito. Citrus germania o Citrus limetta – Bergamotto Errore. Il segnalibro non è definito. Citrus bigaradia o Citrus aurantium amara – Arancio amaroErrore. Il segnalibro non è definito. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 45 Citrus deliziosa – Mandarino Errore. Il segnalibro non è definito. Citrus grandii – Pomelo Errore. Il segnalibro non è definito. Citrus limonium – Limone Errore. Il segnalibro non è definito. Citrus paradisi – Pompelmo Errore. Il segnalibro non è definito. Dictamnus albus – Dittamo Errore. Il segnalibro non è definito. Galipea cusparia o Angustura vera – Angustura Errore. Il segnalibro non è definito. Pilocarpus microphyllus o Pilocarpus jaborandi – PilocarpoErrore. Il segnalibro non è definito. Ruta graveolens – Ruta Errore. Il segnalibro non è definito. SALICACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Populus nigra – Pioppo nero Errore. Il segnalibro non è definito. Populus tremula – Pioppo tremulo Errore. Il segnalibro non è definito. Salix alba – Salice bianco, Errore. Il segnalibro non è definito. Salix nigricans – Salice nero, Errore. Il segnalibro non è definito. Salix purpurea – Salice rosso Errore. Il segnalibro non è definito. SANTALACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Pterocarpus santalinus – Sandalo rosso Errore. Il segnalibro non è definito. Santalum album – Sandalo Errore. Il segnalibro non è definito. SAPINDACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Paullinia cubana o Paulinnia sorbilis – Guaranà, Errore. Il segnalibro non è definito. Paullinia pinnata – Guaranà barbasco Errore. Il segnalibro non è definito. SARACENIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Sarracenia purpurea – Sarracenia purpurea Errore. Il segnalibro non è definito. SAXIFRAGACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Hortensia saxifraga – Ortensia Errore. Il segnalibro non è definito. Ribes nigrum – Ribes nero Errore. Il segnalibro non è definito. Ribes rubrum – Ribes rosso Errore. Il segnalibro non è definito. Ribes uva crispa – Uva spina Errore. Il segnalibro non è definito. Saxifraga granulata – Sassifraga granulosa Errore. Il segnalibro non è definito. SCROPHULARIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Antirrhinum majus – Bocca di leone comune Errore. Il segnalibro non è definito. Digitalis purpurea – Digitale Errore. Il segnalibro non è definito. Euphrasia officinalis – Eufrasia Errore. Il segnalibro non è definito. Gratiola officinalis – Graziella Errore. Il segnalibro non è definito. Leptandra virginia – Veronica virginica Errore. Il segnalibro non è definito. Linaria striata – Linajola striata, Errore. Il segnalibro non è definito. Linaria vulgaris – Linajola comune Errore. Il segnalibro non è definito. Scrophularia nodosa – Scrofularia nodosa Errore. Il segnalibro non è definito. Verbascum thapsus – Verbasco o Tasso barbasso Errore. Il segnalibro non è definito. Veronica beccabunga – Veronica beccabunga o Erba grassa,Errore. Il segnalibro non è definito. Veronica chamaedrys – Occhi della madonna o Veronica,Errore. Il segnalibro non è definito. Veronica officinalis – Tè svizzero Errore. Il segnalibro non è definito. SIMARUBACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Ailanthus glandulosa – Ailanto Errore. Il segnalibro non è definito. Picranea excelsa o Quassia amara – Quassia amara Errore. Il segnalibro non è definito. Simaba cedron o Quassia cedron – Quassia cedron Errore. Il segnalibro non è definito. Simaruba amara – Simaruba Errore. Il segnalibro non è definito. SOLANACEE Errore. Il segnalibro non è definito. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 46 Atropa belladonna – Belladonna Errore. Il segnalibro non è definito. Capsicum annuum – Peperoncino Errore. Il segnalibro non è definito. Capsucum frutescens – Peperone Errore. Il segnalibro non è definito. Datura stramonium – Stramonio Errore. Il segnalibro non è definito. Fabiana imbricata – Pichi pichi Errore. Il segnalibro non è definito. Hyosciamus niger – Giusquiamo Errore. Il segnalibro non è definito. Lycium barbarum – Spina santa Errore. Il segnalibro non è definito. Mandragora officinarum – Mandragora Errore. Il segnalibro non è definito. Nicotania tabacum – Tabacco Errore. Il segnalibro non è definito. Physalis alkekengi – Alchechengi o Chichingero Errore. Il segnalibro non è definito. Solanum dulcamara – Erba morella Errore. Il segnalibro non è definito. Solanum lycopersicum – Pomodoro Errore. Il segnalibro non è definito. Solanum melongena – Melanzana Errore. Il segnalibro non è definito. Solanum tuberosa – Patata Errore. Il segnalibro non è definito. SPARGANIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Sparganium ramosum – Coltellaccio maggiore Errore. Il segnalibro non è definito. STERCULIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Cola nitida o Sterculia acuminata – Cola Errore. Il segnalibro non è definito. Sterculia urens – Gulu Errore. Il segnalibro non è definito. Teobroma cacao – Cacao Errore. Il segnalibro non è definito. STIRACACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Stiyax benzoin o Styrax tonkinensis – Benzoino Errore. Il segnalibro non è definito. TAMARIDACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Tamaris gallica – Tamerice, Errore. Il segnalibro non è definito. Tamarix germanica – Tamerici alpino Errore. Il segnalibro non è definito. TAXACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Taxus baccata – Tasso o Albero della morte Errore. Il segnalibro non è definito. TAXODIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Sequoia gigantea – Sequoia Errore. Il segnalibro non è definito. TEACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Tea chinensis – Tè di Cina, Errore. Il segnalibro non è definito. Tea camelia – Camelia Errore. Il segnalibro non è definito. TIMELACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Daphne indica o Daphne cneorum – Dafne odorosa Errore. Il segnalibro non è definito. Daphne gnidium – Dafne gridio Errore. Il segnalibro non è definito. Daphne laureola – Dafne laureola Errore. Il segnalibro non è definito. Daphne mezereum – Fior di stecco o Mezereo Errore. Il segnalibro non è definito. TILIACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Alburnum tiliae – Alburno di tiglio Errore. Il segnalibro non è definito. Tilia europea – Tiglio europeo, Errore. Il segnalibro non è definito. Tilia sylvestris – Tiglio, Errore. Il segnalibro non è definito. Tilia tomentosa – Tiglio, Errore. Il segnalibro non è definito. Tilia cordata – Tiglio Errore. Il segnalibro non è definito. TROPAEOLACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Tropaeolum majus – Nasturzio Errore. Il segnalibro non è definito. TURNERACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Damiana afrodisiaca – Damiana Errore. Il segnalibro non è definito. ULMACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Celtis australis – Spaccasassi Errore. Il segnalibro non è definito. Ulmus campestris – Olmo campestre Errore. Il segnalibro non è definito. BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 47 Ulmus pyramidalis – Olmo Errore. Il segnalibro non è definito. URTICACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Parietaria officinalis – Parietaria Errore. Il segnalibro non è definito. Urtica dioica – Ortica dioica, Errore. Il segnalibro non è definito. Urtica urens – Ortica Errore. Il segnalibro non è definito. VALERIANACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Centranthus ruber – Valeriana rossa Errore. Il segnalibro non è definito. Valeriana officinalis – Valeriana Errore. Il segnalibro non è definito. Valeriana molitoria – Valerianella Errore. Il segnalibro non è definito. VERBENACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Vitex agnus cactus – Agnocasto Errore. Il segnalibro non è definito. Verbena officinalis – Verbena Errore. Il segnalibro non è definito. VIOLACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Viola odorata – Viola Errore. Il segnalibro non è definito. Viola tricolor – Viola del pensiero Errore. Il segnalibro non è definito. VITACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Ampelopsis veitchii o Parthenocissus quuinquefolia – Vite americanaErrore. Il segnalibro non è definito. Vitis vinifera – Vite Errore. Il segnalibro non è definito. ZIGOPHYLACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Guaiacum officinale – Guaiaco Errore. Il segnalibro non è definito. ZINGIBERACEE Errore. Il segnalibro non è definito. Curcuma longa xanthorrizza – Curcuma Errore. Il segnalibro non è definito. Ebetteria cardamomum – Cardamomo Errore. Il segnalibro non è definito. Zingiber officinale – Zenzero Errore. Il segnalibro non è definito. INDICE INDICE ANALITICO BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 29 49 48 INDICE ANALITICO Aesculus hippocastanum ........................ 55 Aesculus rubiconda ................................. 55 Agaricus campestris .................................. 5 Agaricus muscarius ................................... 5 Agave ...................................................... 65 Agave americana .................................... 65 Aglio ....................................................... 65 Aglio dei boschi ...................................... 65 Aglio delle vigne..................................... 65 Aglio selvatico ........................................ 65 Agnocasto ............................................. 121 Agrifoglio ............................................... 15 Agrimonia ............................................. 100 Agrimonia eupatoria ............................. 100 Agropyrum repens .................................. 52 Ailanthus glandulosa ............................ 112 Ailanto .................................................. 112 Ajuga chamaepitys.................................. 57 Ajuga reptans .......................................... 57 Albero del mango ................................... 13 Albero della gomma ............................... 48 Albero della morte ................................ 116 Albero della neve .................................... 77 Albero di Buddha .................................... 73 Albero di Giuda ...................................... 86 Albicocco .............................................. 103 Alburno di tiglio ................................... 118 Alburnum tiliae ..................................... 118 Alchechengi .......................................... 114 Alchemilla............................................. 100 Alchemilla vulgaris ............................... 100 Alhenna ................................................... 70 Alisma plantago ........................................ 6 Allaria ..................................................... 38 Allaria petoliata ...................................... 38 Allium cepa ............................................. 65 Allium escalonicum ................................ 65 Allium fistulosum ................................... 65 Allium porrum ........................................ 65 Allium sativum ....................................... 65 Allium schoenoprasum ........................... 65 Allium ursinum ....................................... 65 Allium vineale ........................................ 65 Alloro di montagna ................................. 47 A Abete bianco ............................................10 Abete del canada .....................................10 Abete nero americano..............................10 Abete rosso ..............................................91 Abies canadensis .....................................10 Abies nigra ..............................................10 Abies pectinata ........................................10 Abrotano ..................................................30 Abutilon avicennae ..................................71 Acacia catechu.........................................85 Acacia francese .......................................85 Acalypha indica .......................................47 Acanthus mollis .......................................10 Acanto comune ........................................10 Acer campestre ........................................11 Acer negundo ..........................................11 Acer pseudoplatanus ...............................11 Acero americano .....................................11 Acero campestre ......................................11 Acero da fiore ..........................................71 Acero monetano ......................................11 Acetina ....................................................94 Acetosella ................................................82 Achillea millefoglie .................................29 Achillea millefolium ...............................29 Achillea muscata .....................................29 Achillea nana ...........................................29 Aconito comune ......................................97 Aconito dell’himalaya .............................97 Aconitum ferox .......................................97 Aconitum napellus...................................97 Acorus calamus .......................................15 Actaea racemosa ......................................97 Actaea spicata ..........................................97 Adhatoda vasica ......................................10 Adianthus capillis veneris .........................9 Adonide ...................................................97 Adonis vernalis ........................................97 Adoxa moscatellina .................................12 Aegopodium podagraria ..........................78 Aesculus carnea .......................................55 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 49 Alnus glutinosa ........................................18 Alnus incana ............................................18 Aloe .........................................................66 Aloe ferox ................................................66 Aloe socotrina .........................................66 Aloe vera .................................................66 Alsidium helminthocorton.........................6 Altea ........................................................71 Althaea officinalis ...................................71 Althaea rosea ...........................................71 Amamelide ..............................................54 Amanita muscaria ......................................5 Amaracus dictamnus ...............................57 Ambretta comune ....................................44 Ambrosia artemisiifolia ...........................29 Ambrosia con foglie di artemisia ............29 Amigdala amara ....................................102 Ammi visnaga .........................................78 Amni visnaga...........................................78 Ampelopsis veitchii ...............................122 Anacardio d’oriente .................................12 Anacardium orientale ..............................12 Anagallis arvensis ...................................95 Anamirta cocculus ...................................72 Ananas sativa...........................................21 Ananasso .................................................21 Anantherum muricatum...........................52 Anchusa officinalis ..................................19 Andropogon zizanoides ...........................52 Anemone epatica .....................................97 Anemone pulsatilla ..................................97 Anethum graveolens ................................78 Angelica ..................................................79 Angelica archangelica ............................79 Angustura ..............................................107 Angustura vera ......................................107 Anice .......................................................81 Anice stellato ...........................................70 Anisum stellatum.....................................70 Anogeissus latifoglia ...............................29 Anserina ................................................102 Antennaria ...............................................29 Antennaria dioica ....................................29 Anthemis pyrethrum ...............................30 Anthemis nobilis .....................................30 Anthoxanthum odorata ............................52 Anthriscus cerefolium .............................78 Anthyllis vulneraria .................................85 Antirrhinum majus ................................110 Aphloia madagascariensis .......................50 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx Apium graveolens ................................... 79 Appio sedano .......................................... 79 Aquilegia................................................. 98 Aquilegia vulgaris ................................... 98 Arancio ................................................. 106 Arancio amaro ...................................... 106 Arbutus unedo ......................................... 46 Arctium lappa ......................................... 30 Arctostaphilos uva ursi ........................... 46 Areca ....................................................... 83 Areca catechu.......................................... 83 Arenaria .................................................. 25 Arenaria rubra ......................................... 25 Argemone mexicana ............................... 83 Aristolochia clematide ............................ 16 Aristolochia clematitis ............................ 16 Arnica ..................................................... 30 Arnica montana ....................................... 30 Artemisia................................................. 31 Artemisia abrotanum .............................. 30 Artemisia cina ......................................... 30 Artemisia dracunculus ............................ 30 Artemisia vulgaris ................................... 31 Arthemisia absinthium ............................ 30 Artiglio del diavolo ................................. 90 Arum maculatum .................................... 15 Arum truphyllum .................................... 15 Asaro ....................................................... 16 Asarum europaeum ................................ 16 Asclepiade............................................... 17 Asclepias tuberosa .................................. 17 Asfodelo .................................................. 66 Asparago ................................................. 66 Asparagus officinalis .............................. 66 Asperula ................................................ 104 Asperula odorata ................................... 104 Asphodelus albus .................................... 66 Aspidium filix-mas ................................... 9 Aspidosperma quebracho........................ 14 Assafetida ............................................... 80 Assenzio .................................................. 30 Astragalo della gomma ........................... 85 Astragalus gummifer .............................. 85 Atriplex hortensis.................................... 27 Atropa belladonna ................................. 112 Aucuba .................................................... 36 Aucuba japonica ..................................... 36 Avena ...................................................... 52 Avena sativa............................................ 52 Avocado .................................................. 64 50 Borragine ................................................ 19 Borrago officinalis .................................. 19 Borsa del pastore..................................... 38 Bosso....................................................... 22 Boswellia carterii .................................... 21 Botton d’oro ............................................ 99 Bougainvillea spectabilis ........................ 76 Brassica napus ........................................ 38 Brassica napus oleifera ........................... 38 Brassica oleracea .................................... 38 Brassica rapa ........................................... 38 Brionia bianca ......................................... 41 Briza media ............................................. 53 Bromus mollis ......................................... 53 Brugo ...................................................... 46 Brunella................................................... 57 Brunella vulgaris ..................................... 57 Bryonia alba ............................................ 41 Bryophyllum calycinum ......................... 37 Bucaneve................................................. 12 Buganvillea ............................................. 76 Buglossa comune .................................... 19 Bugula ..................................................... 57 Buplero falcato........................................ 79 Bupleurum falcatum ............................... 79 Buxus sempervirens ................................ 22 B Baccaro ....................................................16 Baia..........................................................75 Ballota nigra ............................................57 Balsamina ................................................17 Balsamo del Perù .....................................27 Balsamo di gurjum ..................................44 Balsamo di Tolu ......................................27 Bambu .....................................................53 Bambusa ..................................................53 Banano .....................................................74 Baptisia tintoria .......................................85 Barba di becco .........................................35 Barba di capra..........................................97 Barbabietola ............................................27 Barbarea vulgaris.....................................38 Bardana....................................................30 Barosma .................................................106 Barosma crenata ....................................106 Basilico ....................................................61 Basilico selvatico.....................................61 Bay ..........................................................75 Becco di gru ............................................51 Begonia....................................................17 Begonia semperflorens ............................17 Bella di notte .................................... 76; 77 Belladonna .............................................112 Bellis perennis .........................................31 Benzoino................................................115 Berberis vulgaris .....................................18 Bergamotto ............................................106 Berretta da prete ......................................26 Beta vulgaris ............................................27 Betonica ...................................................62 Betula alba ...............................................19 Betula pubescens .....................................19 Betula verrucosa ......................................19 Betulla bianca ..........................................19 Betulla pelosa ..........................................19 Betulla verrucosa .....................................19 Biancospino ...........................................101 Bismalva ..................................................71 Bisnaga ....................................................78 Bistorta ....................................................94 Bocca di leone comune .........................110 Boldo .......................................................73 Borracina acre .........................................37 Borracina bianca ......................................37 Borracina massima ..................................37 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx C Cacao .................................................... 115 Cactus grandiflorus ................................. 22 Cactus opuncthia ..................................... 22 Caffè ..................................................... 105 Caglio attaccaveste ............................... 105 Caglio odoroso ...................................... 105 Caglio tirolese ....................................... 105 Caglio zolfino ....................................... 105 Cajeput .................................................... 75 Calamintha grandiflora ........................... 57 Calamintha officinalis ............................. 57 Calamo aromatico ................................... 15 Calancoe ................................................. 37 Calcatreppola .......................................... 31 Calcatreppola marina .............................. 80 Calcatreppolo .......................................... 80 Calendula ................................................ 31 Calendula officinalis ............................... 31 Calluna vulgaris ...................................... 46 Calta ........................................................ 98 Caltha palustris ....................................... 98 51 Calumba ..................................................72 Camedrio .................................................62 Camedrio maro ........................................63 Camedrio scordio ....................................63 Camedrio scorodonia...............................63 Camedrio secondo ...................................62 Camelia..................................................117 Camepizio................................................57 Camomilla ...............................................33 Camomilla romana ..................................30 Campanula rapunculus ............................23 Campanula selvatica ................................23 Campanula trachelium.............................23 Cananga odorata ......................................13 Canapa acquatica .....................................32 Canapetta .................................................58 Canapetta comune ...................................58 Canapetta violacea...................................58 Canarium luzonicum ...............................22 Canfora ....................................................63 Cannabis indica .......................................23 Cannella di Ceylon ..................................63 Cannella di Winter ..................................70 Cannella magellana .................................70 Capelvenere ...............................................9 Capparis spinosa ......................................24 Cappero ...................................................24 Caprifoglio nero ......................................24 Caprifoglio peloso ...................................24 Capriofoglio ............................................24 Capsella bursa pastoris ............................38 Capsicum annuum .................................113 Capsucum frutescens .............................113 Carbone del mais .......................................6 Carciofo ...................................................32 Carciofo selvatico ....................................32 Cardamine pratensis ................................39 Cardamomo ...........................................122 Cardiaca comune .....................................59 Cardo benedetto.......................................31 Cardo dei lanaioli ....................................44 Cardo mariano .........................................31 Cardo selvatico ........................................32 Carduus benedictus .................................31 Carduus marianus ....................................31 Carex arenaria .........................................43 Carica papaia ...........................................25 Carice ......................................................43 Cariofillata comune ...............................101 Cariofillata dei rivi ................................101 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx Cariofillata montana ............................. 101 Carlina acaulis ........................................ 31 Carlina bianca ......................................... 31 Carmantina arborea ................................. 10 Carnauba ................................................. 83 Carota ...................................................... 80 Carpino ................................................... 19 Carpinus betulus ..................................... 19 Carrubo ................................................... 85 Carum carvi ............................................ 79 Cascara sagrada .................................... 100 Cassia ...................................................... 85 Cassia alata ............................................. 85 Cassia angustifolia .................................. 85 Castagno ................................................. 49 Castanea vesca ........................................ 49 Catharanthus roseus ................................ 14 Caucciù ................................................... 48 Caulophyllum thalictroides ..................... 18 Cavolo ..................................................... 38 Ceanothus americana .............................. 99 Cedro del Libano .................................... 90 Cedrus libani ........................................... 90 Celidonia ................................................. 84 Celtis australis ....................................... 119 Centaurea calcitrapa................................ 31 Centaurea cyanus .................................... 31 Centaurea minore .................................... 50 Centocchio .............................................. 26 Centocchio dei campi ............................. 95 Centranthus ruber.................................. 120 Cephaelis acuminata ............................. 105 Cerasus padus ....................................... 101 Cerasus vulgaris .................................... 101 Ceratonia siliqua ..................................... 85 Cereo ....................................................... 22 Cereus grandiflorus ................................. 22 Cerfoglio ................................................. 79 Cerfoglio muschiato................................ 78 Cersis siliquastrum.................................. 86 Ceterach officinarum ................................ 9 Cetraria islandica ...................................... 7 Chaerophyllum sativum .......................... 79 Chamaelirium luteum ............................. 66 Chamaemelum nobilis ............................ 30 Chaulmoogra........................................... 50 Cheiranthus cherii ................................... 39 Chelidonium majus ................................. 84 Chenopodium ambrosioides ................... 28 Chenopodium bonus-henricus ................ 28 52 Chichingero ...........................................114 Chimafilla ................................................96 Chimaphila umbellata .............................96 China .....................................................104 China rossa, ...........................................104 Chiodi di garofano ...................................75 Chionanthus virginiana ...........................77 Chlora perfoliata ......................................50 Chondrodendron tomentosum .................72 Chrysanthemum cinerariaefolium ...........30 Cicerchia dei prati ...................................87 Cichorium indivia....................................32 Ciclamino ................................................95 Cicuta acquatica ......................................79 Cicuta maggiore ......................................79 Cicuta virosa ............................................79 Ciliegio ..................................................101 Ciliegio progressifloro...........................101 Cinchona calysaya .................................104 Cinchona officinalis ..............................104 Cinchona succirubra ..............................104 Cineraria marittima .................................34 Cinnamomum camphora .........................63 Cinnamomun zeylanicum ........................63 Cinquefoglia comune ............................102 Cinquefoglie delle paludi ......................101 Cipolla .....................................................65 Cipolla d’inverno.....................................65 Cipresso ...................................................42 Cisto eliantemo ........................................28 Cisto ladanifero .......................................28 Cisto spagnolo .........................................28 Cistus canadensis.....................................28 Cistus ladaniferus ....................................28 Citrius aurantifolia.................................106 Citronella .................................................53 Citrullus colocynthis ...............................41 Citrus aurantium ....................................106 Citrus aurantium amara .........................106 Citrus bigaradia .....................................106 Citrus chinensis .....................................106 Citrus deliziosa ......................................106 Citrus germania .....................................106 Citrus grandii .........................................107 Citrus limetta .........................................106 Citrus limonium.....................................107 Citrus paradisi .......................................107 Claviceps purpurea ....................................5 Clematide ................................................98 Clematide fiammola ................................98 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx Clematis erecta........................................ 98 Clematis vitalba ...................................... 98 Cnicus benedictus ................................... 31 Coca ........................................................ 68 Coccola di levante................................... 72 Cocculus palmatus .................................. 72 Cochlearia amoracia ............................... 39 Cocos lucifera ......................................... 83 Coda cavallina ........................................ 46 Coda di volpe .......................................... 32 Codolina comune .................................... 54 Coffea cruda.......................................... 105 Cohosh blu .............................................. 18 Cola ....................................................... 115 Cola nitida............................................. 115 Colchico .................................................. 66 Colchicum autumnale ............................. 66 Collinsonia canadensis............................ 58 Colombina cava ...................................... 84 Coloquintide ........................................... 41 Coltellaccio maggiore ........................... 115 Colutea arborescens ................................ 86 Colza ....................................................... 38 Comarum palustre ................................. 101 Combreto ................................................ 29 Combretum micranthum ......................... 29 Commiphora abissinica .......................... 22 Condurango............................................. 17 Conium maculatum ................................. 79 Consolida ................................................ 21 Consolida regalis .................................... 98 Convallaria majalis ................................. 66 Convolvolo ............................................. 35 Convolvulus arvensis .............................. 35 Copernica cerifera ................................... 83 Corallina officinalis .................................. 6 Corbezzolo .............................................. 46 Coriandolo .............................................. 79 Coriandrum sativum ............................... 79 Coriaria myrtifolia .................................. 36 Coridalis cava ......................................... 84 Cornetta ritorta ........................................ 86 Corniolo .......................................... 36; 101 Cornus sanguinea ............................ 36; 101 Coronilla scorpioides .............................. 86 Corrigiola litorale.................................... 26 Corrigiola littoralis.................................. 26 Corylus avellana ..................................... 19 Cotone asiatico........................................ 71 Crataegus oxyacantha ........................... 101 53 Craterellus cornucopioides ........................5 Crescione dei prati ...................................39 Crespino ..................................................18 Crespolina................................................34 Crocus sativus .........................................56 Croton tiglium .........................................48 Crotontiglio .............................................48 Cucumis melo..........................................42 Cucurbita maxima ...................................42 Cucurbita pepo ........................................42 Cumaru ....................................................86 Cumino ....................................................80 Cuminum cyminum .................................80 Cupressus sempervirens ..........................42 Curcuma ................................................122 Curcuma longa xanthorrizza .................122 Cuscuta ....................................................36 Cuscuta epithymum .................................36 Cuscuta epitimo .......................................36 Cuscuta mogina .......................................36 Cychorium intybus ..................................32 Cyclamen europaeum ..............................95 Cydonia vulgaris ..................................101 Cymbopogon flexosus .............................53 Cymbopogon nardus ...............................53 Cymbopogon zizanoides .........................53 Cynanchum vincetoxicum .......................17 Cynara cardunculus .................................32 Cynara scolimus ......................................32 Cynodon dactylon ...................................53 Cynoglossum officinale...........................20 Cypripedium pubescens ..........................81 Cytinus hypocistis ...................................82 Cytisus laburnum anagyroides ................86 Daucus carota.......................................... 80 Delfinella ................................................ 98 Delphinium staphysagria ........................ 98 Dianthus superbus ................................... 26 Dictamnus albus.................................... 107 Dieffenbachia picta ................................. 15 Digitale ................................................. 110 Digitalis purpurea ................................. 110 Dioscorea selvatica ................................. 43 Dioscorea villosa .................................... 43 Diplotaxis tenuifolia ............................... 39 Dipsacus sylvestris.................................. 44 Diptercocarpus ........................................ 44 Dipteryx odorata ..................................... 86 Dittamo ................................................. 107 Dittamo di Creta ..................................... 57 Draba primaverile ................................... 39 Dragoncello............................................. 30 Driade ................................................... 101 Drimys winteri ........................................ 70 Drosera .................................................... 45 Drosera rotundifolia ................................ 45 Dryas octopetala ................................... 101 E Ebbio ....................................................... 24 Ebetteria cardamomum ......................... 122 Ecbalium elaterium ................................. 42 Echinacea ................................................ 32 Echinacea angustifolia ............................ 32 Echium vulgaris ...................................... 20 Edera rampicante .................................... 16 Edera terrestre ......................................... 58 Efedra ...................................................... 45 Elemi ....................................................... 22 Eliantemo ................................................ 28 Eliotropio ................................................ 20 Elleboro................................................... 98 Endiva sativa ........................................... 32 Enula campana ........................................ 33 Epatica ...................................................... 7 Ephedra vulgaris ..................................... 45 Epilobio................................................... 76 Epilobium angustifolium ........................ 76 Epilobium hirsutum ................................ 76 Epilobium spicatum ................................ 76 Equiseto dei campi .................................. 46 Equiseto invernale .................................. 46 Equisetum arvense .................................. 46 D Dactylis glomerata...................................53 Dafne gridio...........................................117 Dafne laureola .......................................117 Dafne odorosa .......................................117 Damiana ................................................119 Damiana afrodisiaca ..............................119 Damigella scapigliata ..............................99 Daphne cneorum ...................................117 Daphne gnidium ....................................117 Daphne indica ........................................117 Daphne laureola.....................................117 Daphne mezereum .................................117 Datura stramonium ................................113 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 54 Equisetum hiemale ..................................46 Erba brusca ..............................................94 Erba cipollina ..........................................65 Erba correggia .........................................93 Erba cristallina.........................................72 Erba croce ..............................................105 Erba dei gatti ...........................................60 Erba di san Giacomo ...............................34 Erba di San Giovanni arbustiva ...............55 Erba di santa Barbara ..............................38 Erba fragolina ..........................................81 Erba girarda .............................................78 Erba grassa ............................................111 Erba limona .............................................60 Erba mazzolina ........................................53 Erba medica .............................................87 Erba medica lupulina ...............................87 Erba morella ..........................................114 Erba renna ...............................................80 Erba ruggine ..............................................9 Erba sega .................................................59 Erba sofia.................................................41 Erba soldina .............................................96 Erba storna...............................................41 Erba trinità ...............................................97 Erba viperina ...........................................20 Erica cinerea ............................................46 Erigeron canadensis.................................32 Erisimo ....................................................39 Erithraea centaurium ...............................50 Erodium cicutarium .................................51 Erophila verna .........................................39 Eruca sativa .............................................39 Ervum lens...............................................86 Eryngium campestre ................................80 Eryngium maritimum ..............................80 Erysimum cherantoides ...........................39 Erythroxylon coca ...................................68 Escholtzia californica ..............................84 Escolzia ...................................................84 Eucalipto..................................................75 Eucalyptus globulus ................................75 Euforbia calenzuola .................................48 Euforbia pelosa ........................................48 Euforbia selvatica ....................................48 Eufrasia..................................................111 Eugenia caryophyllata .............................75 Eugenia jambolana ..................................75 Euonymus europaeus...............................26 Euonyumus atropurpureus.......................26 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx Eupatorium cannabinum ......................... 32 Euphorbia helioscopia ............................ 48 Euphorbia pilulifera ................................ 48 Euphorbia selvatica ................................. 48 Euphrasia officinalis ............................. 111 Exogonium purga.................................... 36 F Fabiana imbricata.................................. 113 Faggio ..................................................... 49 Fagiolino ................................................. 88 Fagus selvatica ........................................ 49 Falsa ortica reniforme, ............................ 58 Falso litospermo...................................... 20 Falso unicorno ........................................ 66 Farfaraccio .............................................. 35 Farfaraccio vaniglione ............................ 34 Farfaro..................................................... 35 Farinello aromatico ................................. 28 Fava......................................................... 89 Fava di sant’Ignazio ................................ 69 Felce aquilina ............................................ 9 Felce florida .............................................. 9 Felce maschio ........................................... 9 Ferula asa-foetida.................................... 80 Ferula bianca ........................................... 80 Ferula communis .................................... 80 Ferula comune ........................................ 80 Ferula glauca ........................................... 80 Festuca dei prati ...................................... 53 Festuca elatior ......................................... 53 Ficaria ..................................................... 98 Ficaria ranuncoloides .............................. 98 Fico ......................................................... 73 Fico d’india ............................................. 22 Ficus religiosa ........................................ 73 Ficus carica ............................................. 73 Fieno greco ............................................. 89 Filipendula ............................................ 104 Finocchiella............................................. 80 Finocchio ................................................ 81 Finocchio bastardo .................................. 78 Finocchio d’acqua ................................... 80 Fior di stecco......................................... 117 Fiordaliso ................................................ 31 Fitolacca .................................................. 90 Forasacco peloso ..................................... 53 Fragaria vesca ....................................... 101 Fragola di bosco .................................... 101 55 Geum urbanum ..................................... 101 Gialappa .................................................. 36 Gigaro ..................................................... 15 Giglio ...................................................... 66 Giglio bianco .......................................... 66 Ginepro comune...................................... 42 Ginepro rosso .......................................... 43 Ginepro sabino ........................................ 43 Ginestra comune ..................................... 89 Ginestra minore ...................................... 86 Ginestrina ................................................ 87 Gingko biloba ......................................... 51 Gingseng ................................................. 16 Ginko biloba ........................................... 51 Gittaione comune .................................... 26 Giuggiolo .............................................. 100 Giunco comune ....................................... 56 Giusquiamo ........................................... 113 Gladiolo .................................................. 56 Gladiolus communis ............................... 56 Glechoma hederacea ............................... 58 Glicine..................................................... 89 Globularia alypum .................................. 52 Globularia vulgaris ................................. 52 Glycirrhiza glabra ................................... 87 Gomma ghatti ......................................... 29 Gonolobus condurango ........................... 17 Gossypium herbaceum............................ 71 Gramigna ................................................ 52 Gramigna rampicante.............................. 53 Grano saraceno ....................................... 94 Gratiola officinalis ................................ 111 Graziella ................................................ 111 Grespino comune .................................... 34 Grindelia ................................................. 32 Grindelia robusta .................................... 32 Guado ...................................................... 40 Guaiaco................................................. 122 Guaiacum officinale.............................. 122 Guaranà ................................................. 109 Guaranà barbasco.................................. 109 Gulu ...................................................... 115 Frangola .................................................100 Frassino europeo .....................................77 Frassino meridionale ...............................77 Fraxinus americana .................................77 Fraxinus excelsior ...................................77 Frumento .................................................54 Fuchsia ....................................................77 Fucsia ......................................................77 Fucus serratus ............................................6 Fucus vescicolosus ....................................6 Fumaria....................................................84 Fumaria officinalis ..................................84 Fusaggine ................................................26 G Gaggia .....................................................88 Galanthus nivalis .....................................12 Galega......................................................86 Galega officinalis ....................................86 Galeopsis dubia .......................................58 Galeopsis ladanum ..................................58 Galeopsis tetrahit .....................................58 Galipea cusparia ....................................107 Galium aparine ......................................105 Galium cruciata .....................................105 Galium mollugo.....................................105 Galium palustre .....................................105 Galium verum ........................................105 Garofanino d’acqua .................................76 Garofanino maggiore...............................76 Garofano a pennacchio ............................26 Gaulteria ..................................................96 Gaultheria procumbens ...........................96 Gelsemium sempervirens ........................68 Gelso nero ...............................................73 Gelsomino ...............................................68 Gelsomino bianco ....................................77 Genista scoparla ......................................89 Genista tintoria ........................................86 Gentiana cruciata .....................................51 Gentiana lutea ..........................................51 Genziana crociata ....................................51 Genziana gialla ........................................51 Genziana perfoliata .................................50 Geranio ....................................................51 Geranio maculato ....................................51 Geranium maculatum ..............................51 Geum montanum ...................................101 Geum rivale ...........................................101 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx H Hamamelis virginiana ............................. 54 Handkea utriformis ................................... 5 Harpagophytum procumbens .................. 90 Hedera helix ............................................ 16 Heliantemum vulgare.............................. 28 56 Heliotropim Europaeum ..........................20 Helleborus fetidus ...................................98 Helleborus niger ......................................98 Helonias dioica ........................................66 Henné ......................................................70 Hepatica triloba .........................................7 Heracleum spondylium ...........................80 Hesperis matronalis .................................39 Hevea cautchouc .....................................48 Hieracium pilosella .................................33 Hippomanes mancinella ..........................48 Hippophae ramnoides ..............................45 Hispagul ..................................................92 Hissopus officinalis .................................58 Hordeum murinum ..................................53 Hortensia saxifraga ................................110 Humulus lupulus .....................................23 Hydnocarpus antielmintica ......................50 Hydrastis canadensis ...............................99 Hydropyper persicaria .............................94 Hyosciamus niger ..................................113 Hypericum androsaemum .......................55 Hypericum perforatum ............................55 J I Lachnantes tinctoria ................................ 55 Lactuca sativa ......................................... 33 Lactuca scariola ...................................... 33 Lactuca virosa ......................................... 33 Lamio ...................................................... 58 Lamio giallo ............................................ 58 Lamio rosso ............................................ 58 Lamium album ........................................ 58 Lamium amplexicaule ............................ 58 Lamium galeobdolon .............................. 58 Lamium purpureum ................................ 58 Lampone ............................................... 104 Lampsana communis .............................. 33 Lantana ................................................... 25 Lappa major ............................................ 30 Lappolina ................................................ 40 Lappolina gramignola ............................. 40 Larice ...................................................... 90 Larix decidua .......................................... 90 Lassana comune ...................................... 33 Lathyrus latifolius ................................... 87 Lathyrus odorata ..................................... 87 Latte di gallina a fiori gialli .................... 67 Latte di gallina ad ombrello .................... 67 Lattuga romana ....................................... 33 Lattuga velenosa ..................................... 33 Jasminum officinale ................................ 77 Jateorhiza palmata .................................. 72 Jatropa ..................................................... 48 Jatropa curcas.......................................... 48 Juglans regia ........................................... 56 Juncus effusus ......................................... 56 Juniperus communis ............................... 42 Juniperus oxycedrus................................ 43 Juniperus sabina ...................................... 43 Justicia adhatoda ..................................... 10 K Kalmia latifoglia ..................................... 47 Kawa kawa.............................................. 92 Khella visnaga ........................................ 78 Knautia arvensis...................................... 44 Krameria triandra .................................... 87 Kummel .................................................. 79 L Iberide bianca ..........................................40 Iberis amara .............................................40 Idraste ......................................................99 Ilex aquifolium ........................................15 Ilex paraguayensis ...................................15 Illicium verum .........................................70 Impatiens noli tangere .............................17 Imperatoria ..............................................80 Imperatoriua ostruthium ..........................80 Incenso ....................................................21 Indaco selvaggio ......................................85 Indivia......................................................32 Inula helenium .........................................33 Ipeca ......................................................105 Ipecacuana uragoga ...............................105 Iperico......................................................55 Ipocisto comune ......................................82 Ippocastano..............................................55 Ippocastano rosso ....................................55 Ippomane .................................................48 Iris............................................................56 Iris versicolor...........................................56 Isatis tintoria ............................................40 Issopo ......................................................58 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 57 Lauro .......................................................64 Lauroceraso ...........................................103 Laurus nobilis ..........................................64 Lavanda ...................................................59 Lavandula officinalis ...............................59 Lavandula spica .......................................59 Lavandula vera ........................................59 Lawsonia inermis ....................................70 Leccio ......................................................49 Ledum palustre ........................................47 Lenticchia ................................................86 Lentisco ...................................................13 Leonurus cardiaca ...................................59 Lepidio graminifoglio .............................40 Lepidium heterophyllum .........................40 Leptandra virginia .................................111 Lichene d’Islanda ......................................7 Lichene polmonaria ...................................7 Licopodio ..................................................7 Ligustro ...................................................77 Ligustrum vulgare ...................................77 Lilium album ...........................................66 Lilium tigrinum .......................................66 Lillà .........................................................78 Lime ......................................................106 Limone ..................................................107 Linajola comune ....................................111 Linajola striata .......................................111 Linaria striata.........................................111 Linaria vulgaris .....................................111 Lingua di cane .................................... 9; 20 Lino .........................................................68 Linum usitatissimum ...............................68 Liquirizia .................................................87 Liriodendro ..............................................71 Liriodendron tulipifera ............................71 Litospermo ..............................................20 Lobaria polmonaria ...................................7 Lobelia .....................................................68 Lobelia inflata .........................................68 Loglio ubriacante.....................................53 Lolium temulentum .................................53 Lonicera caprifolium ..............................24 Lonicera nigra .........................................24 Lonicera xilosteum ..................................24 Lophophora lewinii .................................22 Lotus corniculatus ...................................87 Lunaria annua ..........................................40 Lupino .....................................................87 Lupinus arboreus .....................................87 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx Luppolo ................................................... 23 Lychnis githago ...................................... 26 Lycium barbarum.................................. 113 Lycoperdon bovista .................................. 5 Lycopodium clavatum .............................. 7 Lycopus europaeus ................................. 59 Lycopus virginicus.................................. 59 Lysimachia nummularia ......................... 96 Lysimachia officinalis ............................ 96 Lythrum salicaria .................................... 70 Lytospermum officinale.......................... 20 M Maggiociondolo ...................................... 86 Maggiorana ............................................. 61 Magnolia ................................................. 71 Magnolia glauca...................................... 71 Mais ........................................................ 54 Malus commmunis................................ 102 Malva alcea ............................................. 71 Malva moscata ........................................ 71 Malva moschata ...................................... 71 Malva selvatica ....................................... 71 Malva sylvestris ...................................... 71 malva viscida ............................................ 6 Malvone .................................................. 71 Mancinella .............................................. 48 Mandarino ............................................. 106 Mandorlo............................................... 102 Mandragora ........................................... 114 Mandragora officinarum ....................... 114 Mangifera indica ..................................... 13 Margheritina ........................................... 31 Marijuana ................................................ 23 Marrubio comune.................................... 59 Marrubio d’acqua.................................... 59 Marrubio selvatico .................................. 57 Marrubium vulgare ................................. 59 Marruca ................................................... 99 Mate ........................................................ 15 Matricaria chamomilla ............................ 33 Mazza d’oro ............................................ 96 Medicago arborescens ............................ 87 Medicago lupulina .................................. 87 Medicago sativa ...................................... 87 Melaleuca leucadendron ......................... 75 Melaleuca viridiflora .............................. 75 Melanzana ............................................. 114 Meliloto................................................... 87 58 Meliloto altissimo....................................87 Melilotus altissima ..................................87 Melilotus officinalis ................................87 Melino .....................................................60 Melissa ....................................................59 Melissa officinalis ...................................59 Melittis melissophyllum ..........................60 Melo ......................................................102 Melo cotogno.........................................101 Melograno ...............................................96 Meloncello .............................................102 Melone .....................................................42 Menta .......................................................60 Menta dei campi ......................................60 Menta piperita .........................................60 Menta pulegium.......................................60 Menta selvatica ........................................60 Menta verde .............................................60 Mentastro .................................................60 Mentha .....................................................60 Mentha arvensis.......................................60 Mentha piperita .......................................60 Mentha rotundifolia .................................60 Mentha sylvestris.....................................60 Mentha viridis .........................................60 Mentuccia ................................................57 Mentuccia montana, ................................57 Mentuccia strisciante ...............................60 Menyanthes trifoliata...............................72 Mercorella bastarda .................................48 Mercurialis perennis ................................48 Mesembryanthemum crystallinum ..........72 Mespilus germanicus .............................102 Mezereo .................................................117 Miglio ......................................................54 Miglio selvatico .......................................54 Milium effusum .......................................54 Mimosa pudica ........................................88 Mimosa sensitiva .....................................88 Mirabilis jalapa ........................................76 Mirra ........................................................22 Mirtillo nero ............................................47 Mirtillo palustre .......................................47 Mirtillo rosso ...........................................47 Mirto ........................................................75 Mirto delle paludi ....................................74 Momordica ..............................................42 Moneta del papa ......................................40 Moro ......................................................103 Morso del diavolo....................................44 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx Morus nigra ............................................. 73 Moscatella ............................................... 12 Mughetto ................................................. 66 Musa sapientium ..................................... 74 Muschio comune ....................................... 8 Muschio di corsica .................................... 6 Muscus vulgaris ........................................ 8 Myosotis alpestris ................................... 20 Myosotis arvensis ................................... 20 Myrcia acris ............................................ 75 Myrica gale ............................................. 74 Myristica fragrans ................................... 74 Myroxylon peruvianum .......................... 27 Myroxylon toluferum.............................. 27 Myrrhis odorata ...................................... 80 Myrtus communis ................................... 75 N Nappola minore ...................................... 35 Nappola spinosa ...................................... 35 Narciso dei boschi................................... 12 Narciso giunchiglia ................................. 12 Narcissus jonquilla.................................. 12 Narcisus pseudonarcisis .......................... 12 Nasturtium officinalis ............................. 40 Nasturzio ......................................... 40; 118 Nepeta cataria ......................................... 60 Nerium oleander ..................................... 14 Nespolo ................................................. 102 Niaouli .................................................... 75 Nicotania tabacum ................................ 114 Nigella damascena .................................. 99 Ninfea comune ........................................ 76 Ninfea gialla............................................ 76 Nocciolo .................................................. 19 Noce ........................................................ 56 Noce moscata .......................................... 74 Noce vomica ........................................... 69 Non-ti-scordar-di-me alpino ................... 20 Non-ti-scordar-di-me dei prati, ............... 20 Nuphar luteum ........................................ 76 Nux moschata ......................................... 74 Nymphaea alba ....................................... 76 O Occhi della madonna ............................ 111 Ocimum basilicum .................................. 61 Ocimum canum ....................................... 61 59 Oenanthe crocata .....................................80 Oenothera biennis ....................................77 Olea europea ............................................78 Oleandro ..................................................14 Olivello spinoso.......................................45 Olivo ........................................................78 Olmaria ..................................................104 Olmo ......................................................119 Olmo campestre.....................................119 Ombelico di venere .................................37 Onionide bacaja .......................................88 Onionide spinosa .....................................88 Onionide strisciante .................................88 Ononis natrix ...........................................88 Ononis repens ..........................................88 Ononis spinosa ........................................88 Onopordo tomentoso ...............................33 Onopordum acanthium ............................33 Onosma echioides ...................................20 Onosmodium virginicum.........................20 Ontano bianco .........................................18 Ontano nero .............................................18 Opanace comune .....................................81 Opoponax chironium ...............................81 Origano ....................................................61 Origanum majorana .................................61 Origanum vulgaris ...................................61 Ornithogalum pyrenaicum.......................67 Ornithogalum umbellatum ......................67 Orobanche major .....................................82 Ortensia .................................................110 Ortica .....................................................120 Ortica bianca, ..........................................58 Ortica dell’india.......................................47 Ortica dioica ..........................................120 Ortosiphon stamineus ..............................61 Oryza sativa .............................................54 Orzo selvatico ..........................................53 Osmunda regalis ........................................9 Ovulo rosso ...............................................5 Oxalis acetosella ......................................82 Palma da dattero ..................................... 83 Palma di betel ......................................... 83 Panace ..................................................... 80 Panax ginseng ......................................... 16 Panicum miliaceum ................................ 54 Papaia ...................................................... 25 Papaver rhoeas ........................................ 84 Papaver somniferum ............................... 84 Papavero comune .................................... 84 Papavero da oppio................................... 84 Papavero messicano ................................ 83 Pareira brava ........................................... 72 Pareira selvatica ...................................... 72 Parietaria ............................................... 120 Parietaria officinalis .............................. 120 Parthenocissus quuinquefolia ............... 122 Passiflora................................................. 89 Passiflora incarnata ................................. 89 Patata..................................................... 114 Paulinnia sorbilis .................................. 109 Paullinia cubana .................................... 109 Paullinia pinnata ................................... 109 Pausinystallia yohimbe ......................... 105 Pelargonium graveolens.......................... 51 Peonia ..................................................... 99 Pepe betel ................................................ 91 Pepe d’america........................................ 13 Pepe di Giava .......................................... 91 Pepe nero ................................................ 92 Peperoncino .......................................... 113 Peperone ............................................... 113 Persea gratissima .................................... 64 Pervinca maggiore .................................. 14 Pervinca minore ...................................... 14 Pervinca tropicale ................................... 14 Pesco ..................................................... 103 Petasites fragrans .................................... 34 Petroselinum sativum.............................. 81 Peumus boldo.......................................... 73 Peyotl ...................................................... 22 Phallus impudicus ..................................... 5 Phaseolus vulgaris .................................. 88 Phleum pratense ...................................... 54 Phoeniculum vulgare .............................. 81 Phoenix dactylifera ................................. 83 Phyllitis scolopendrium ............................ 9 Physalis alkekengi ................................ 114 Phyteuma orbicolare ............................... 23 Phytolacca decandra ............................... 90 Piantaggine d’acqua .................................. 6 P Paeonia officinalis ...................................99 Paleo odoroso ..........................................52 Paliuro .....................................................99 Paliurus spina christi ...............................99 Palla di neve ............................................25 Palma da cocco ........................................83 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 60 Piantaggine minore ..................................92 Picea excelsa ...........................................91 Picea mariana ..........................................10 Pichi pichi ..............................................113 Picranea excelsa ....................................112 Pilea .........................................................58 Pilocarpo................................................107 Pilocarpus jaborandi ..............................107 Pilocarpus microphyllus ........................107 Pilosella ...................................................33 Pimpinella anisum ...................................81 Pinguicola ................................................64 Pinguicola vulgaris ..................................64 Pino d’Aleppo .........................................91 Pino marittimo .........................................91 Pino montano...........................................91 Pino silvestre ...........................................91 Pinus halepensis ......................................91 Pinus montana .........................................91 Pinus pinaster ..........................................91 Pinus sylvestris ........................................91 Piombaggine ............................................93 Pioppo nero ...........................................108 Pioppo tremulo ......................................108 Piper betle ................................................91 Piper cubebe ............................................91 Piper methysticum ...................................92 Piper nigrum ............................................92 Piretro ......................................................30 Piscidia erythrina .....................................88 Piscipula ..................................................88 Pisello odoroso ........................................87 Pistacchio ................................................13 Pistacia lentiscus .....................................13 Pistacia vera.............................................13 Plantago minor ........................................92 Plantago psyllium ....................................92 Platano americano ...................................11 Platano orientale ......................................11 Platanus occidentalis ...............................11 Platanus orientalis ...................................11 Plumbago europea ...................................93 Podofillo ..................................................18 Podophyllum peltatum ............................18 Poligala ....................................................93 Polipodio comune......................................9 Politrico .....................................................8 Polmonaria ..............................................21 Polmonaria officinalis .............................21 Polygala amara ........................................93 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx Polygala senega ...................................... 93 Polygonatum vulgare .............................. 67 Polygonum aesculentum ......................... 94 Polygonum aviculare .............................. 93 Polygonum bistorta ................................. 94 Polygonum persicaria ............................. 94 Polygonum phagopyrum ......................... 94 Polypodium vulgare .................................. 9 Polytricum commune ................................ 8 Pomelo .................................................. 107 Pomodoro.............................................. 114 Pompelmo ............................................. 107 Populus nigra ........................................ 108 Populus tremula .................................... 108 Porro ....................................................... 65 Portulaca ................................................. 95 Portulaca oleracea ................................... 95 Potentilla anserina ................................. 102 Potentilla palustre ................................. 101 Potentilla reptans .................................. 102 Potentilla tormentilla ............................ 102 Poterium sanguisorba............................ 102 Prataiolo .................................................... 5 Prezzemolino .......................................... 80 Prezzemolo ............................................. 81 Primula.................................................... 96 Primula veris ........................................... 96 Prugna di Giava ...................................... 75 Prugno ................................................... 103 Prugnolo ................................................ 103 Prulella vulgaris ...................................... 57 Prunella comune ..................................... 57 Prunus amigdalus .................................. 102 Prunus armeniaca .................................. 103 Prunus domestica .................................. 103 Prunus laurocerasus .............................. 103 Prunus persica ....................................... 103 Prunus spinosa ...................................... 103 Psillio ...................................................... 92 Psoralea bituminosa ................................ 88 Psyllium hispaghul.................................. 92 Pteris aquilina ........................................... 9 Pterocarpus santalinus .......................... 108 Pterophyllum salisburgensis ................... 51 Pulsatilla ................................................. 97 Pungitopo ................................................ 67 Punica granatum ..................................... 96 61 Ribes rubrum ........................................ 110 Ribes uva crispa .................................... 110 Ricino ...................................................... 49 Riciunus communis ................................ 49 Riso ......................................................... 54 Robbia ............................................. 40; 106 Robinia.................................................... 88 Robinia pseudoacacia ............................. 88 Rododendro ferrugineo ........................... 47 Rododendro siberiano ............................. 47 Romice comune ...................................... 95 Romice crespo ........................................ 94 Romice erba pazienza ............................. 95 Rosa canina ........................................... 103 Rosa di macchia .................................... 103 Rosa di natale .................................... 15; 98 Rosa gallica ........................................... 103 Rosa rossa ............................................. 103 Rosmarino ............................................... 61 Rosmarino selvatico................................ 47 Rosmarinus officinalis ............................ 61 Rovere ..................................................... 50 Roverella ................................................. 49 Rubia tinctoria ...................................... 106 Rubus fructicosus.................................. 103 Rubus idaeus ......................................... 104 Ruchetta selvatica ................................... 39 Rucola ..................................................... 39 Ruiza fragrans ......................................... 73 Rumex acetosa ........................................ 94 Rumex crispus ........................................ 94 Rumex obtusifolius ................................. 95 Rumex patientia ...................................... 95 Ruscus aculeatus ..................................... 67 Ruta ....................................................... 107 Ruta graveolens .................................... 107 Q Quassia amara .......................................112 Quassia cedron ......................................112 Quebracho ...............................................14 Quercia marina ..........................................6 Quercus ilex.............................................49 Quercus peduncolata ...............................49 Quercus robur ..........................................50 Quercus suber ..........................................50 R Rabarbaro ................................................94 Rabarbaro cinese .....................................94 Rabarbaro dei contadini ........................100 Radicchio .................................................32 Radice rossa.............................................99 Rafano .....................................................39 Rafano nero .............................................40 Ranuncolo bulboso, .................................99 Ranuncolo comune ..................................99 Ranuncolo strisciante ..............................99 Ranunculus acris .....................................99 Ranunculus bulbosus ...............................99 Ranunculus repens...................................99 Rapa .........................................................38 Rapa indiana ............................................15 Raperonzolo ............................................23 Raphanus sativus niger ............................40 Raponzolo globoso ..................................23 Raponzolo orbicolare ..............................23 Rathania ...................................................87 Rauvolfia .................................................14 Rauwolfia serpentina ...............................14 Ravizzone ................................................38 Red root ...................................................55 Rhabarbarum officinale ...........................94 Rhamnus catartica .................................100 Rhamnus frangula .................................100 Rhamnus purshiana ...............................100 Rheum officinale .....................................94 Rheum palmatum ....................................94 Rhododendron chrysanthum ...................47 Rhododendron ferrugineum ....................47 Rhus cotinus ............................................13 Rhus toxicodendron.................................13 Ribes nero ..............................................110 Ribes nigrum .........................................110 Ribes rosso ............................................110 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx S Sabadiglia ............................................... 67 Sabadilla officinarum.............................. 67 Sabal serrulata ......................................... 83 Salcerella................................................. 94 Salcerella comune ................................... 70 Salice bianco ......................................... 108 Salice nero ............................................ 108 Salice rosso ........................................... 108 Salicornia europea .................................. 28 Salisburia adiantifolia ............................. 51 Salisburia macrophylla ........................... 51 62 Salix alba ...............................................108 Salix nigricans .......................................108 Salix purpurea .......................................108 Salsapariglia ............................................67 Salvia dei prati .........................................61 Salvia officinale.......................................61 Salvia officinalis ......................................61 Salvia pratensis ........................................61 Salvia sclarea ...........................................62 Sambuchella ............................................24 sambuco nero...........................................24 Sambucus ebulus .....................................24 Sambucus nigra .......................................24 Sandalo ..................................................109 Sandalo rosso.........................................108 Sanguinaria ..............................................84 Sanguinaria canadensis ...........................84 Sanguinella ............................................101 Sanicula europea .....................................81 Santalum album .....................................109 Santolina chamaecyparis .........................34 Santonico .................................................30 Santoreggia ..............................................62 Santoreggia montana ...............................62 Saponaria officinalis ................................26 Saponina ..................................................26 Sarracenia purpurea ...............................109 Sassafras officinale ..................................64 Sassifraga granulosa ..............................110 Sassofrasso ..............................................64 Satirione ....................................................5 Satureja hortensis ....................................62 Satureja montana .....................................62 Saxifraga granulata ................................110 Scabiosa arvensis.....................................44 Scabiosa columbaria ................................44 Scabiosa succisa ......................................44 Scalogno ..................................................65 Scarola .....................................................33 Scarpetta della madonna..........................81 Schinus mollis .........................................13 Scolopendrium officinalis .........................9 Scrofularia nodosa .................................111 Scrophularia nodosa ..............................111 Scutellaria ................................................62 Scutellaria galericulata ............................62 Scutellaria laterifolia ...............................62 Scutellaria palustre, .................................62 Secale cornutum ......................................54 Securidaca longepedunculata .................88 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx Securigera ............................................... 88 Sedanino d’acqua .................................... 81 Sedano dei prati ...................................... 80 Sedum acre.............................................. 37 Sedum album .......................................... 37 Sedum telephium .................................... 37 Segale ...................................................... 54 Segale cornuta ........................................... 5 Sempervivum tectorum ........................... 37 Sempiterni di montagna .......................... 29 Semprevivo ............................................. 37 Senape ..................................................... 41 Senape nera ............................................. 41 Senebiera coronopus ............................... 40 Senebiera pinatifera ................................ 40 Senecio comune ...................................... 34 Senecio delle selve .................................. 34 Senecio fuschii ........................................ 34 Senecio jacobea ...................................... 34 Senecio sylvaticus ................................... 34 Senecio vulgaris ...................................... 34 Senega ..................................................... 93 Senna....................................................... 85 Sequoia ................................................. 116 Sequoia gigantea ................................... 116 Serenoa ................................................... 83 Serenoa repens ........................................ 83 Serpentaria .............................................. 97 Serpillo .................................................... 63 Sesamo .................................................... 90 Sesamum indicum ................................... 90 Sigillo di Salomone................................. 67 Sigyzium caryophyllata .......................... 75 Silene a cuscinetto .................................. 26 Silene acaulis .......................................... 26 Silybum marianum.................................. 31 Simaba cedron ...................................... 112 Simaruba ............................................... 112 Simaruba amara .................................... 112 Sinapis alba ............................................. 41 Sinapis nigra ........................................... 41 Sisymbrium descurainia sophia .............. 41 Sisymbrium officinale ............................ 39 Sium angustifolium ................................. 81 Smilax aspera .......................................... 67 Sofora ...................................................... 88 Solanum dulcamara .............................. 114 Solanum lycopersicum.......................... 114 Solanum melongena.............................. 114 Solanum tuberosa.................................. 114 63 Solidago virga aurea ................................34 Sommaco selvatico ..................................13 Sommaco velenoso ..................................13 Sommmaco provenzale ...........................36 Sonaglini comuni.....................................53 Sonchus oleraceus ...................................34 Sophora japonica .....................................88 Sorbo domestico ....................................104 Sorbus domestica...................................104 Spaccasassi ............................................119 Sparganium ramosum ............................115 Spartina marittima ...................................89 Spartium junceum ...................................89 Spartium scoparium.................................89 Spigelia ....................................................69 Spigelia anthelmia ...................................69 Spigelia marilandica ................................69 Spina santa.............................................113 Spinacio selvatico ....................................28 Spinacione ...............................................27 Spino cervino.........................................100 Spirea con foglie di salice .....................104 Spirea filipendula hexapetala ................104 Spirea salicifolia ....................................104 Spirea ulmaria .......................................104 Stachys officinalis ...................................62 Stachys palustris ......................................62 Stachys sylvatica .....................................62 Stafisagria ................................................98 Stellaria media .........................................26 Stellina odorosa .....................................104 Sterculia acuminata ...............................115 Sterculia urens .......................................115 Sticta polmonaria.......................................7 Stillingia ..................................................49 Stillingia selvatica ...................................49 Stiyax benzoin .......................................115 Stramonio ..............................................113 Stregona comune .....................................62 Stregona dei boschi .................................62 Stregona palustre .....................................62 Strofanto ..................................................14 Strophantus kombé ..................................14 Strychnos ignatia .....................................69 Strychnos nux vomica .............................69 Styrax tonkinensis .................................115 Succiamele minore ..................................82 Sughera ....................................................50 Symphitum officinalis .............................21 Syringa vulgaris.......................................78 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx T Tabacco ................................................. 114 Tamaris gallica...................................... 116 Tamarix germanica ............................... 116 Tamaro .................................................... 44 Tamerice ............................................... 116 Tamerici alpino ..................................... 116 Tamus communis .................................... 44 Tanaceto .................................................. 34 Tanacetum vulgare.................................. 34 Tarassaco ................................................ 35 Taraxacum dens leonis ........................... 35 Tasso ..................................................... 116 Tasso barbasso ...................................... 111 Taxus baccata........................................ 116 Tè del New Jersey ................................... 99 Tè di Cina ............................................. 117 Tè di Giava ............................................. 61 Tè svizzero ............................................ 111 Tea camelia ........................................... 117 Tea chinensis ........................................ 117 Teobroma cacao .................................... 115 Teucrium botrys ...................................... 62 Teucrium chamaedrys ............................. 62 Teucrium marum .................................... 63 Teucrium scordium ................................. 63 Teucrium scorodonia .............................. 63 Thlapsi arvense ....................................... 41 Thuya occidentalis .................................. 43 Thymus serpyllum .................................. 63 Thymus vulgaris ..................................... 63 Tiglio..................................................... 118 Tiglio europeo ....................................... 118 Tilia cordata .......................................... 118 Tilia europea ......................................... 118 Tilia sylvestris ....................................... 118 Tilia tomentosa ..................................... 118 Timo........................................................ 63 Tormentilla ........................................... 102 Tragopogon pratensis.............................. 35 Trifoglio bianco ...................................... 89 Trifoglio bituminoso ............................... 88 Trifoglio campestre ................................. 89 Trifoglio fibrino ...................................... 72 Trifoglio nero .......................................... 87 Trifoglio rosso ........................................ 89 Trifolium campestre................................ 89 Trifolium pratense .................................. 89 Trifolium procumbens ............................ 89 64 Trifolium repens ......................................89 Trigonalla foenum-graecum ....................89 Triticum vulgare ......................................54 Trollius europaeus ...................................99 Trombetta dei morti ...................................5 Tropaeolum majus .................................118 Tuia..........................................................43 Tussilago farfara ......................................35 Veronica beccabunga ............................ 111 Veronica chamaedrys............................ 111 Veronica officinalis .............................. 111 Veronica virginica ................................ 111 Vescia ....................................................... 5 Vesicaria ................................................. 86 Vetiver .................................................... 52 Viburno ................................................... 25 Viburnum lantana ................................... 25 Viburnum opulus .................................... 25 Viburnum prunifolium ............................ 25 Vinca major ............................................ 14 Vinca minor ............................................ 14 Vinca rosea ............................................. 14 Vincetoxinum hirundinaria ..................... 17 Viola ..................................................... 121 Viola del pensiero ................................. 121 Viola odorata ........................................ 121 Viola tricolor ......................................... 121 Violacciocca ........................................... 39 Violacciocca antoniana ........................... 39 Vischio .................................................... 69 Viscia faba .............................................. 89 Viscum .................................................... 69 Vitalba..................................................... 98 Vite ....................................................... 122 Vite americana ...................................... 122 Vitex agnus cactus ................................ 121 Vitis vinifera ......................................... 122 Voa .......................................................... 50 Vulneraria ............................................... 85 U Ulmus campestris ..................................119 Ulmus pyramidalis ................................119 Umbilicus pendulinus .............................37 Urtica dioica ..........................................120 Urtica urens ...........................................120 Ustilago maidis ..........................................6 Ustilago maydis .........................................6 Utricolaria................................................64 Utricularia vulgaris ..................................64 Uva spina ...............................................110 Uva ursina ...............................................46 Uvaria ......................................................13 Uvaria aromatica .....................................13 Uvaria grandiflora ...................................13 V Vaccinium myrtillus ................................47 Vaccinium vitis idaea ..............................47 Vacciunium oxycoccos ...........................47 Valeriana ...............................................120 Valeriana molitoria ................................120 Valeriana officinalis ..............................120 Valeriana rossa ......................................120 Valerianella ...........................................120 Vaniglia ...................................................82 Vanilla planifolia .....................................82 Vedovella cespugliosa .............................52 Vedovella dei prati ..................................52 Vedovino comune ...................................44 Veratro .....................................................67 Veratrum album.......................................67 Veratrum sabadilla ..................................67 Verbasco ................................................111 Verbascum thapsus ................................111 Verbena .................................................121 Verbena officinalis ................................121 Verga d’oro .............................................34 Veronica ................................................111 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx W Winsteria cinensis ................................... 89 X Xanthium spinosum ................................ 35 Xanthium strumarium ............................. 35 Y Ylang ylang ............................................. 13 Yohimbe ............................................... 105 Z Zafferano................................................. 56 65 Zea mais ..................................................54 Zenzero ..................................................122 Zingiber officinale .................................122 BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx Zucca....................................................... 42 Zucchina ................................................. 42 Zyziphus jojoba .................................... 100 66 COMMENTO ALL’OPERA Questo lavoro è il risultato iniziale di una ricerca intrapresa per capire ciò che rimane nascosto quando si assume un rimedio botanico, sia esso omeopatico o erboristico, od anche alimentare. Nella mia indagine mi sono imbattuto in un ricercatore francese, Bernard Vial, che ha cercato di interpretare simbolicamente sia le malattie, sia le piante che i sali. E’ principalmente dal lavoro di quest’ultimo che questo libro ha preso la maggior parte delle informazioni e ne ricalca la struttura ed i significati. Il lavoro di traduzione dal francese è stato assai impegnativo e, probabilmente, imperfetto, e non avrebbe potuto essere fatto senza l’aiuto prezioso di una mia concittadina, Anne Facciano, che è stata una traduttrice indispensabile ed eccezionale. Quello che vi presento pertanto è un lavoro tutt’altro che conclusivo, ma un inizio, un punto di partenza che permette di affacciarsi al mondo vegetale con una indagine curiosa e assolutamente nuova. Il nostro inconscio trova degli stimoli e dei significati ovunque, anche se noi non abbiamo né le informazioni necessarie, né le capacità per comprenderlo. Così quando si osserva una pianta, o la si assume, questa comunica, esprime qualcosa che può dare sollievo o sofferenza, pace o confusione e noi ne rimaniamo solo spettatori passivi. Il teatro della natura da adesso ha finalmente un piccolo “libretto di istruzioni”. Buon lavoro. Alberto Porro BOTANICA SIMBOLICA Alberto Porro - estrattodoc.docx 67
Documenti analoghi
Alberto Porro ESSENZA DEI RIMEDI OMEOPATICI
fase in cui incomincia ad andare verso la distruzione, ma che vede l’individuo riconoscere e
preoccuparsi per gli “altri”. In questo caso i miasmi rappresenterebbero il cammino dell’individuo
dall...
Leggi il libro
nessuno si occupava più della cosa. Dopo le bordate iniziali si era instaurato un
«modus vivendi» con il regime, fatte salve alcune angherie che potevano essere
promosse dal Comune o dalla Questura...