Settore Politiche Ambientali Guida all`uso di Viewer
Transcript
Settore Politiche Ambientali Guida all`uso di Viewer
Provincia di Venezia Settore Politiche Ambientali Guida all’uso di Viewer Organizzazione dei dati in livelli I dati contenuti in una mappa sono organizzati in livelli. I livelli sono simili a fogli trasparenti ciascuno dei quali contiene elementi diversi, che vengono sovrapposti in modo da visualizzare un'unica mappa. Ad esempio, è possibile inserire le strade in un livello, i centri urbani in un altro livello, i confini comunali in un terzo livello ecc. Come visualizzare o nascondere un livello È possibile visualizzare o nascondere gli oggetti presenti in un livello attivando o disattivando il livello, in modo da visualizzare soltanto alcuni degli oggetti presenti nella mappa. Per attivare la visualizzazione di un livello, selezionare la casella di controllo accanto al nome del livello nella legenda. Gli oggetti presenti nel livello selezionato vengono visualizzati nella mappa. Per disattivare la visualizzazione di un livello, fare clic sulla relativa casella di controllo. Viene annullata la visualizzazione degli oggetti presenti nel livello. Se uno o più livelli della mappa sono protetti da una password, inserire il nome utente e la password nelle apposite caselle. Se non si dispone della password, rivolgersi all'autore della mappa. Accesso ai comandi È possibile accedere ai comandi di Autodesk MapGuide Viewer utilizzando i pulsanti disponibili nella barra degli strumenti oppure il menu a comparsa della mappa. La barra degli strumenti viene visualizzata nella parte superiore della mappa: Descrizione dei pulsanti della barra degli strumenti Pulsante Comando Descrizione SELEZIONA Permette di selezionare gli oggetti. SPOSTA Sposta la mappa nella finestra in modo che vengano visualizzate le aree non incluse nella visualizzazione corrente. COPIA Copia la vista corrente della mappa negli appunti, per poterla poi incollarla in un’altra applicazione. ZOOM AVANTI Esegue lo zoom con un fattore di ingrandimento doppio sul punto in cui viene fatto clic oppure esegue lo zoom sull'area rettangolare tracciata con il mouse. ZOOM INDIETRO Esegue lo zoom indietro con un fattore di riduzione doppio in base al punto su cui viene fatto clic per visualizzare un’area più ampia della mappa. ZOOM ESTENSIONE Visualizza l’intera mappa nella finestra corrente. SCALA DI ZOOM Visualizza la finestra di dialogo Scala di zoom, nella quale è possibile specificare la scala in base alla quale si desidera visualizzare la mappa. ZOOM PRECEDENTE Esegue lo zoom sull’ultima area visualizzata. STAMPA Stampa la mappa. GLOSSARIO Vengono visualizzate le informazioni riguardanti i singoli tematismi rappresentati in legenda AVVERTENZA Vengono visualizzate informazioni importanti relative al progetto rappresentato GUIDA ALL’USO Vengono visualizzate le istruzioni per l’uso del software MapGuide Viewer da parte dell’utente ESCI Si ritorna alla pagina Web introduttiva Il menu a comparsa della mappa viene visualizzato quando si fa clic con il pulsante destro del mouse in qualsiasi punto all’interno della mappa stessa: Dopo aver fatto clic con il pulsante destro del mouse per visualizzare il menu a comparsa della mappa, è possibile fare clic su una delle voci del menu per scegliere il relativo comando. Quando si seleziona un comando accanto al quale viene visualizzata una freccia, ad esempio Segnalibro, viene visualizzato un menu a comparsa secondario: Descrizione dei comandi del menu a comparsa Nella tabella seguente vengono descritti i comandi che vengono visualizzati nel menu a comparsa quando si fa clic con il pulsante destro del mouse sulla mappa C OMANDO DESCRIZIONE Sposta Sposta la mappa nella finestra in modo che vengano visualizzate le aree non incluse nella visualizzazione corrente. Aggiorna Aggiorna la mappa senza modificare l’area visualizzata in quel momento Copia Copia la vista corrente della mappa negli appunti, per poterla poi incollarla in un’altra applicazione. Zoom avanti Esegue lo zoom con un fattore di ingrandimento doppio sul punto in cui viene fatto clic oppure esegue lo zoom sull’area rettangolare tracciata con il mouse. Zoom indietro Esegue lo zoom indietro con un fattore di riduzione doppio in base al punto su cui viene fatto clic per visualizzare un’area più ampia della mappa. Zoom precedente Esegue lo zoom sull’ultima area visualizzata. Scala di zoom… Visualizza la finestra di dialogo Scala di zoom, nella quale è possibile specificare la scala in base alla quale si desidera visualizzare la mappa. Zoom su selezione Esegue lo zoom sull’oggetto selezionato. Zoom estensione Visualizza l’intera mappa nella finestra corrente. Visualizza distanza Visualizza la distanza tra due punti nonché la distanza cumulativa di tutte le misurazioni effettuate. Visualizza area di rispetto Crea dei buffer attorno agli oggetti selezionati per visualizzare gli oggetti presenti in un’area ad una determinata distanza dagli oggetti selezionati. Imposta stampa… Visualizza la finestra di dialogo Imp osta pagina, in cui specificare le impostazioni per la stampa della mappa. Stampa… Stampa la mappa. Segnalibri > Aggiungi segnalibro Visualizza la finestra di dialogo Aggiungi segnalibro, nella quale è possibile salvare la vista corrente con un nome. Segnalibri > Elimina i segnalibri Visualizza la finestra di dialogo Elimina i segnalibri, nella quale è possibile specificare il segnalibro che si desidera eliminare. Segnalibri > (elenco segnalibri) Selezionando un segnalibro in elenco viene visualizzata la vista che è stata salvata con quel nome. Imposta sistema metrico Visualizza una finestra di dialogo dove poter inserire le unità di misura metriche. Perché l’impostazione si attivi, bisogna chiudere il progetto tornando alla pagina introduttiva.
Documenti analoghi
formato pdf
Per modificare la visualizzazione della mappa è possibile utilizzare i pulsanti della barra degli strumenti oppure i menù
comparsa della mappa (per visualizzare il menù a comparsa fare clic con il ...