Venezuela
Transcript
Venezuela
Tienes mares donde viven peces de todos tamaños. Tienes playas arenosas donde es delicioso el baño. Ouienes van a tus montañas le emocionan sus colores; ya sean verdes, ya sean blancas; sean azules o marrones. Los que conocen los Ilanos ven sabanas infinitas; a caballo las recorren sin que se canse su vista. Y Guayana con sus ríos tranquilos o torrentosos, nos hacen decir no hay nada que sea tan maravilloso. El lago de Maracaibo con su puente sin igual, esperanza es del nativo; orgullo del nacional. Ya sea mar o sea montaña, ríos, lagos o sabanas; nuestra Patria siempre es bella. ¡Es tierra venezolana! ” Lilian de Serrallonga Documenti e visto Passaporto con validità non inferiore ai 6 mesi; è richiesto il visto d’ingresso che si ottiene compilando la carta turistica rilasciata dalla Compagnia aerea in volo. Parte di questo documento rilasciato dalla dogana dovrà essere conservata sino alla partenza. Vaccinazioni Nessuna vaccinazione è richiesta. Suggerita la profilassi antimalarica e la vaccinazione per la febbre gialla recandosi nelle zone dell’Amazzonia e di Ciudad Bolivar. Per chi prosegue per il Brasile è obbligatoria, così come per chi proviene dal Perù e dall’Ecuador Valuta Attualmente l’unità monetaria è il Bolivar con un valore di circa 2800 Bolivares per ogni usd . Dal 1° gennaio sarà introdotta la nuova moneta, il Gran Bolivar, che praticamente toglierà le migliaia. Suggeriamo di recarsi in Venezuela con dollari americani. Vi è un fiorente cambio “parallelo” dove viene prediletto il cambio dollaro piuttosto che quello dell’euro. E’ oppurtuno ricordare che tale cambio non è riconsciuto ed illegale. Le carte di credito sono normalmente accettate negli hotel, ristoranti e negozi, al cambio ufficiale. Tasse aeroportuali e di soggiorno Le tasse aeroportuali venezuelane dei voli interni sono necessariamente da pagarsi in loco e corrispondono a circa usd 8 per volo, quelle internazionali sono normalmente prepagabili in Italia. I parchi nazionali di Canaima, Morrocoy, Cumanà e Los Roques richiedono il pagamento di una tassa di ingresso corrispondente a circa usd 20 per Los Roques e circa usd 5 per gli altri Parchi Nazionali. Fuso orario e Lingua Quando in Italia è in vigore l’ora solare la differenza con il Venezuela è di - 5 ore, diventa - 6 con l’ora legale. 64 gruppo veronelli Dal 01 gennaio 2008 i venezuelani sposteranno la lancetta avanti di mezz’ora, riducendo la differenza oraria con noi. La lingua ufficiale è lo spagnolo. Corrente elettrica E’ a 110 volts. La maggior parte delle prese è a lamelle piatte. Clima Temperato e piacevole tutto l’anno; da giugno a settembre, periodo più caldo, piogge a carattere temporalesco e in genere di breve durata. Da ottobre a maggio clima secco ma più fresco, anche se la temperatura ha una media tutto l’anno di 27°. Abbigliamento Leggero e pratico. Se si visitano località come la Gran Sabana, Canaima ed il Delta si consigliano pantaloni lunghi leggeri e camicie a maniche lunghe. Necessari anche per i soggiorni balneari: creme solari ad alta protezione, repellenti per zanzare, cappellini ed occhiali da sole. Franchigia bagaglio Per alcuni voli all’interno del Venezuela sono utilizzati piccoli aeromobili che consentono una franchigia bagaglio di soli 10 Kg; si consigliano valigie morbide. Tali voli si riferiscono soprattutto ai collegamenti con Los Roques e gli Hatos. Voli per il Venezuela E’ possibile raggiungere questo splendido Paese con voli di linea Iberia, Tap e alitalia. Le tariffe sono soggette a continue modifiche e variabili in funzione dell’occupazione dei voli. Per tale motivo il booking VeronelliTO, sarà in grado di personalizzare ogni richiesta e valutare la migliore tariffa applicabile all’itinerario. gruppo veronelli 65 informazioni utili Tierra de Simón Bolivar; tierra amada y generosa. venezuela “Venezuela Patria mía, tierra grande, tierra hermosa. Il Venezuela è considerato la porta d’ingresso del Sud America ed occupa una superficie di 916.445 km2, dei quali oltre 3000 km sono di costa caraibica. Il nome Venezuela, “Piccola Venezia”, lo deve ad Amerigo Vespucci quando, nel 1499, durante la sua esplorazione dell’attuale costa venezuelana, vide per la prima volta le palafitte degli indigeni che gli riportarono alla memoria le case sull’acqua della città veneta. Le tribù indigene lottarono con tutte le loro forze contro i tentativi di colonizzazione e di saccheggio da parte degli spagnoli e dei popoli germanici, che tentavano di inoltrarsi nella regione in cerca del mitico El Dorado. Il vasto territorio venezuelano offre al turista un incantevole natura con paesaggi a volte contrastanti: meravigliose spiagge di acqua cristallina e finissima sabbia bianca del Mar dei Caraibi, barriere coralline, fondali unici al mondo, cime innevate delle Ande,foreste tropicali e selve inesplorate, riserve ecologiche con flora e fauna rarissime, il tutto a creare un’insieme armonico, unico e raro. Tra questi scenari: il Salto Angel, la cascata più alta del mondo, il Rio Orinoco, la Cueva del Guacharo, il Roraima, il lago Maracaibo, Los Roques paradiso per i sub e la Isla Margarita. Numerose sono anche le città cosmopolite: Caracas, la capitale, dove il visitatore non potrà rimanere indifferente alle tradizioni venezuelane e alle espressioni folkloristiche che, unite ai sapori ed aromi della loro cucina creano un’atmosfera davvero trascinante. 14 giorni – 12 notti CARACAS P.to Ordaz Canaima S.ta Elena de Uairen Gran Sabana QUOTE INDIVIDUALI in camera doppia base 2/3 persone base 4/6 persone Supplemento camera singola (intero periodo) Supplemento voli dal 10 al 30 dicembre Supplemento voli intercontinentali con Tap in classe business 2° giorno - lunedi – CARACAS - PUERTO ORDAZCIUDAD BOLIVAR 2 ore + é 0.45 - C Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Puerto Ordaz. Arrivo, accoglienza e trasferimento a Ciudad Bolivar. Pranzo libero e nel pomeriggio visita di questa antica città coloniale che merita di essere visitata quale punto d’incontro tra il vecchio e il nuovo Venezuela. Le case del centro storico sono state tutte restaurate e sono quelle tipiche delle Cittá coloniali dell’America Latina, una successione di colori pastello che si svolgono lungo strade lastricate. Il colore è interrotto da gradevoli grate in ferro lavorato, tutte uguali ed ugualmente allineate che creano un effetto piacevolissimo. Molto interessante anche la casa di Simon Bolivar posta in un lussureggiante giardino con delle enormi Ceibas dalle radici fantastiche. Sede del Congresso di Angostura instauratosi nel 1817, primo passo per l’indipendenza del Venezuela, conserva tutto il fascino del passato e mostra ancora i bei segni della sua importanza storica. Sistemazione nelle camere riservate dell’hotel Casa Grande. 3° giorno - martedì – PUERTO ORDAZ- LUEPA -GRAN SABANA- SANTA ELENA DE UAIREN privato 1 ora + - CPC Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto. Imbarco su aereo monomotore privato e partenza per l’Uepa, dove sará in attesa una Jeep. Arrivati sull’altipiano si entra nel famoso “Mondo Perduto” di Conan Doyle della Gran Sabana. Partenza per la visita della comunitá indigena di Liwo-Riwo sulla sponda del fiume Aponwao. Escursione in lancia a motore lungo il fiume per raggiungere, attraverso un tratto a piedi, l’imponente cascata Chinak-Merú (Salto Aponwao). Pranzo nel ristorante della comunita’ indigena e nel pomeriggio proseguimento fino a Santa Elena de Uairen, al confine con il Brasile. Arrivo in serata e sistemazione in hotel di categoria turistica. Cena e pernottamento. La Gran Sabana è un enorme altipiano che va dai 1500 m. d’altezza a Nord, nella Sierra di Lema, a circa 700 m a sud, a Santa Elena di Uairen. Per lo più è caratterizzato da un panorama ondulato con un’erba alta appena trenta centimetri non commestibile, neanche per gli animali. Questa strana savana apparentemente priva di vita sembra che sia stata rasata da un esercito di erbivori, mentre invece il manto verde che si perde all’orizzonte è pressoché deserto, con solo qualche formichiere che, per i grandi spazi, è difficile incontrare. I numerosi torrenti e fiumi formano dei bacini in cui si ricompone la fitta foresta tropicale. La strada asfaltata n°10, che sale e scende secondo le ondulazioni dell’altipiano, apre straordinari panorami. Cascate magnifiche, segnate da colorazioni differenziate a seconda della composizione chimica dell’acqua e del terreno. Sull’altipiano s’incontrano diversi villaggi indigeni Pemon; sembrano piuttosto civilizzati. Al villaggio Iboribo si gustano alcune particolari scene di vita, indi si prende una “curiara” (modernizzata e con motore) per portarsi alla stupenda cascata di Aponawo. Si gode il bel percorso sinuoso del fiume mentre la guida dà spiegazioni sui diversi alberi che crescono ai bordi. Si scende giu per la selva, fino a giungere al fronte della Cascata che si apre a semicerchio e mostra tutta la sua potenza e la sua bellezza. Tornati indietro sulla strada asfaltata, si affronta il lungo viaggio che porterà a Santa Elena de Uairen. € 520 € 380 € 1.790 6° giorno – venerdí – SANTA ELENA DE UAIREN / KAVAK / CANAIMA privato 1 ora + privato 1 ora - CPC Trasferimento in Jeep all’aeroporto di Santa Elena de Uairen e partenza con volo in aerotaxi per Kavak. Sorvolo della Gran Sabana con i suoi spettacolari Tepuis ed arrivo a Kavak. Il Cessna punta dritto sull’alta montagna, si scorge l’accampamento di Kavak con le sue tipiche capanne in muratura, legno e tetto ricoperto da palme moriche. Proprio negli immediati pressi dell’accampamento l’aereo vira sulla destra per imboccare la pista. Il paesaggio che ci accoglie è dei più bucolici. La valle ha l’aspetto circolare contornata da alti monti che le nuvole in eterno movimento ora svelano ed ora celano guglie e torrioni maestosi. Visita della Grotta. Impatto visivo formidabile di alte rocce e vegetazione circostante. Camminata lungo 66 gruppo veronelli 1° giorno ITALIA - CARACAS 2 ore + 9 ore Partenza dall’Italia con volo di linea per Caracas. Pasti e film a bordo. All’arrivo incontro con l’assistente locale e trasferimento all’hotel ubicato in zona aeroporto. Pernottamento. 7° giorno - sabato – CANAIMA CPC Prima colazione di fronte al magnifico spettacolo della laguna. Mattinata libera. Nel pomeriggio giro in barca per la laguna per vedere da vicino le cascate Ucaima, Colondrina, ed Hacha, che danno origine alla spettacolare laguna. Si potrá ripetere la visita al Salto Sapo, dal lato opposto attraverso un percorso a piedi affascinante. Rientro al tramonto. Cena e Pernottamento. A Canaima, il paesaggio, che fa da sfondo alla località, è di quelli che lasciano letteralmente a bocca aperta. Qui il Rio Carrao allarga il suo letto per precipitare con tre cascate nella laguna circondata da una spiaggia di sabbia bianca ombreggiata da palme e piante tropicali. Evanescenti arcobaleni si alternano da una cascata nell’altra. Sullo sfondo di questo straordinario anfiteatro acquatico dominano le masse imponenti dei tepuis Kurun, Venadi e Kuravaina con i loro giochi di luci ed ombre . 8° giorno – domenica – CANAIMA – Salto Angel CPC In mattinata presto, ci si avvia in barca per verso il Salto Angel. Il paesaggio è dei piú strardinari di cui si possa godere. Un paesaggio incantato: la savana con le sue rare palme, il fiume che si allarga in anse, i Tepui in lontananza che appaiono come vere e proprie fortezze, nuvole bianche a passeggio che incoronano ora una ora l’altra vetta. Arrivo al Salto Angel, si inizia a scalare la montagna per portarsi alla base della cascata per averne una visione ravvicinata della sua ponteza.. Pranzo in campamento a base di sandwiches. Indi si riprende la navigazione per il rientro a Canaima. Arrivo nel tardo pomeriggio. 9° giorno – lunedí– CANAIMA - PUERTO ORDAZ - CARACAS - LOS ROQUES 1 ora + 1 ora + 1 ora 0.45 - CC Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto. Partenza con aerotaxi per Puerto Ordaz ed all’arrivo assistenza per il cambio con volo di linea per Caracas . Accoglienza e trasferimento al terminal dei voli per Los Roques, in tempo per la connessione con volo in partenza per l’arcipelago incantato. Arrivo ed accoglienza dello staff della posada Natura Viva (categoria selezione), una delle più esclusive dell’isola e trasferimento a piedi alla Posada . Cena e pernottamento. Dal 10° al 12° giorno - LOS ROQUES Soggiorno in posada con trattamento di pensione completa. Escursioni giornaliere alle isole vicine Gran Roque con pranzo al sacco. Sarà anche possibile, facoltativamente, effettuare escursioni alle isole mediane o più distanti dell’arcipelago, fare snorkeling o immersioni. Il Parco Nazionale de Los Roques è uno splendido arcipelago, ancorato a metà strada tra il Tropico del Cancro e l’Equatore, un angolo di paradiso che occupa solo un minuscolo punto sulla mappa del mondo; “paradiso terrestre”, come lo appellò Cristoforo Colombo. Vero santuario della natura, è l’unico atollo corallino a sud del Mar dei Carabi. 13° giorno - venerdì - LOS ROQUES - CARACAS - ITALIA 1 ora + 9 ore + 2 ore - CP Prima colazione in Posada e trasferimento al piccolo aeroporto. Partenza per Caracas ed assistenza per il trasferimento alle partenze internazionali. Imbarco sul volo intercontinentale per l’Italia. Pasti, film e pernottamento a bordo. 14° giorno ITALIA Arrivo in Italia. Partenza dall’Italia con volo di linea per Caracas. Pasti e film a bordo. All’arrivo incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel zona aeroporto. Sistemazione e pernottamento. 2° giorno CARACAS – CANAIMA 2 ore - CPC Al mattino, trasferimento all’aeroporto di Caracas e partenza in aereo per Canaima. Arrivo e sistemazione nel Lodge ubicato nei pressi della Laguna di Canaima. Pranzo e nel pomeriggio escursione in barca per ammirare le cascate del Salto Hacia, Ucaima e Golombrina che originano la spettacolare laguna. Cena e pernottamento. 3° giorno CANAIMA CPC Partenza per l’escursione al Salto del Sapo una delle poche cascate esistenti al mondo che permette di ritrovarsi dietro la sua cortina d’ acqua, attraversando un sentiero originato dall’erosione della roccia. Pranzo e pomeriggio libero per visite facoltative. Cena e pernottamento. 4° giorno CANAIMA - PUERTO ORDAZ - DELTA DELL’ORINOCO 1 ora + é 1.30 ore 2 ore - CPC Partenza in aereotaxi monomotore fino a Puerto Ordaz. Arrivo dopo un’ora di volo ed incontro in aeroporto con la nostra guida. Trasferimento in macchina privata fino a Tucupita della durata di un’ora e mezzo. Partenza in lancia a motore sul fiume Orinoco per il trasferimento all’accampamento Mis Palafitos sulle sponde del Caño Manamo, vicino alla Isla de Tigre. Dopo circa un’ora e mezzo di navigazione, si arriva al canale secondario che conduce alall’accampamento, in questo stupendo braccio del Delta si osserveranno le diverse specie di animali facenti parte dell’habitat naturale del posto. Arrivo al lodge nel tardo pomeriggio accolti da un’allegra comunita’ d’animali (scimmie, pappagalli e tucani). Sistemazione nelle camere-palafitte (con bagno privato e dotate di servizi essenziali), cena e pernottamento. Attenzione: In base all’orario d’arrivo a Tucupita sara’ possibile effettuare una prima escursione nel Delta dell’ Orinoco. I GRANDI TEPUY il corso di un rio che scorre dentro la grotta, osservando le formazioni rocciose di diverso colore. Si prosegue, aiutandosi con una corda, lì dove il fiume diventa più profondo, fino a raggiungere un’impressionante e suggestiva cascata. Dopo il percorso a ritroso fino all’accampamento di Kavak, con un pick-up Toyota, si raggiunge la Comunitá indigena di Kamarata dove si pranzerá sotto la pergola di una locale abitazione. Indi trasferimento in aerotaxi a Canaima. Arrivo trasferimento al lodge Waku, di categoria turisitca. Cena e pernottamento SABOR DE VENEZUELA 1° giorno ITALIA - CARACAS 2 ore + 9 ore 2° giorno CARACAS – CANAIMA 2 ore - CPC Prima colazione (compatibilmente con l’orario previsto del decollo) e trasferimento all’aeroporto di Caracas. Partenza in aereo per Canaima (diretto o via Puerto Ordaz). Arrivo e sistemazione nel Lodge (cat. Turistica) nei pressi della laguna di Canaima. Pranzo e nel pomeriggio escursione in barca per ammirare le cascate del Salto Hacia, Ucaima e Golombrina che originano la spettacolare laguna. Cena e pernottamento. 3° giorno CANAIMA CPC Dopo la prima colazione, partenza per l’escursione al Salto del Sapo una delle poche cascate esistenti al mondo che permette di ritrovarsi dietro la sua cortina d’ acqua, attraversando un sentiero originato dall’erosione della roccia. Pranzo e pomeriggio libero per visite facoltative. Cena e pernottamento. 4° giorno CANAIMA - CARACAS - ITALIA O ESTENSIONE MARE 2 ore + 11 ore C Dopo la prima colazione, partenza in aereo per Caracas (diretto o via Puerto Ordaz) e da qui assistenza nelle operazioni di imbarco per la connessione con il volo per l’Italia o proseguimento per la località mare prescelta. 5° giorno ITALIA Arrivo in Italia. 5° giorno DELTA DELL’ORINOCO CPC Intera giornata dedicata alle escursioni (visita comunità indigene Warao – pesca ai piraña – camminate nella selva - passeggiate in curiaca una tipica piroga). 6o giorno DELTA DELL’ORINOCO - CARACAS - ITALIA O ESTENSIONE MARE 2 ore + é 1.30 ore + 11 ore - CPC In mattinata nizio della navigazione fino a Tucupita e da qui in auto per l’aeroporto di Puerto Ordaz. Imbarco sul volo di linea per Caracas . Connessione con il volo per l’Italia o di proseguimento per l’estensione mare prescelta. 7° giorno ITALIA Arrivo in Italia, via Europa. itinerari emozioni itinerari emozioni 5 giorni – 3 notti 7 giorni – 5 notti + estensione balneare CARACAS + estensione balneare CARACAS Delta dell’Oronico P.to Ordaz Canaima Canaima CALENDARIO PARTENZE Partenze individuali: giornaliere (preferibilmente ogni giovedì ) CALENDARIO PARTENZE Partenze individuali: giornaliere (preferibilmente ogni martedì ) QUOTE INDIVIDUALI in camera doppia entro il 15/12/2007 successive QUOTE INDIVIDUALI in camera doppia entro il 15/12/2007 successive € 1.570 base 2/3 persone € 1.680 € 1.550 base 4/6 persone € 1.660 € 1.970 base 2/3 persone € 2.080 € 1.915 base 4/6 persone € 1.930 Quota bambini in camera doppia con 2 adulti (2-11 anni) €1.200 € 1.260 Quota bambini in camera doppia con 2 adulti (2-11 anni) €1.510 € 1.560 Guide locali parlanti italiano dove disponibili Supplemento camera singola (intero periodo) € 200 Supplemento voli dal 19 dicembre al 5 gennaio € 400 Guide locali parlanti italiano dove disponibili Supplemento camera singola (intero periodo) € 310 Supplemento voli dal 19 dicembre al 5 gennaio € 400 gruppo veronelli 67 venezuela 5° giorno - giovedí – SANTA ELENA DE UAIREN - Roraima & Kukenan CPC Partenza in elicottero, per effettuare la straordinaria visita alla cima dei Tepui Roraima e Kukenan , con atterraggio sulla cima dei due Tepui, da dove si domina la spettacolare veduta della Sabana da un lato ed il confine della Serlva Amazzonica del Brasile e della Guyana dall’altro (nuvole permettendo). Rientro a Santa Elena de Urairen. Pranzo e pomeriggio a disposizione per esplorare le vie della cittadina e relax. Cena e pernottamento. Lo scudo dell’attuale Guayana è il risultato della disgregazione del supercontinente Gondwana, avvenuto quando i territori dell’America Meridionale e dell’Africa, circa 135 milioni di anni fa, si separarono. CALENDARIO PARTENZE Partenze individuali: preferibilmente ogni domenica Servizi su base privata e con guide locali parlanti italiano € 5.600 € 4.990 4° giorno – mercoledì - SANTA ELENA DE UAIREN – zona sud della Gran Sabana CPC Dopo la prima colazione si visiteranno i luoghi di maggiore interesse della zona Sud della Gran Sabana come lo spettacolare Salto Kama Merú ed il Mirador Nak Piapo da dove si potra’ osservare (nubi permettendo) l’imponente formazione rocciosa del Roraima. Proseguimento per la cascata Arapan Meru’ ed il balneario di Suroape dove si pranzera’ in un rustico ristorantino. Visita della comunita’ indigena di San Francisco de Yuruani e l’accampamento della famosa Quebrada del Jaspe. Al termine rientro al campamento di Santa Elena. Cena e pernottamento. Santa Elena de Uairen è una cittadina fondata nel 1922 con circa 5000 abitanti funge anche da avamposto militare di frontiera. Qui i minatori in cerca di diamanti e di oro si riforniscono di tutto l’occorrente. Vicino a El Pauji e Icabaru’ nel ‘42 venne trovato il diamante Bolivar di 154 carati. Gli scambi economici nella vicina frontiera con il Brasile rendono questa cittadina vivace con mille negozi che espongono le loro merci in abbondanza e vi si trova di tutto. itinerari selezione Una itinerario per chi desidera visitare quanto di più rinomato ed imperdibile il Paese ha da offrire. Un programma base comprendente la Capitale, utilizzata solo come base per gli spostamenti ed i misteri di Canaima e le sue mille cascate. 1° giorno - domenica - ITALIA - CARACAS 2 ore + 9 ore Partenza dall’Italia con volo di linea per Caracas. Pasti e film a bordo. All’arrivo incontro con l’assistente locale e trasferimento all’hotel Eurobuiling ★★★★★, situato nei pressi dell’aeroporto. TOUR EMOZIONI venezuela IL RE DEI RE E LE SPIAGGE DI GRAN ROQUE Il fascino delle cose spesso risiede nella suggestione del loro mistero. Il mistero evocato dai Tepuis della Gran Sabana è davvero straordinario. Queste possenti montagne dalle basi ampie coperte di folta giungla con pareti che ad una certa altezza si verticalizzano improvvise, lisce e corrugate nel loro colore fulvo, come giganteschi monoliti che si proiettano verso il cielo, suscitano nell’animo di chi le guarda un senso di insolita ammirazione per la loro bella e strana forma. Si andrá lá dove il contatto è piú prossimo, affrontandoli con la pervicacia di tenaci esploratori, raggiungendoli attraverso la giungla inesplorata sull’unica strada possibile: quella fluviale. Passando rapide e tratti a piedi nella selva, si arriva sotto le massicce pareti del piú vasto dei Tepuis: l’Auyan-Tepui, il Re dei Re, dove, dall’alto dei corrugamenti della roccia si dispiega, in tutta la sua magnificenza, la piú alta cascata del mondo, il famoso “Salto Angel”. Infine un’altra leggenda di esclusività e incontaminata natura nell’arcipelago di los Roques, perdendosi tra spiaggie bianche ed accecanti di sole ed un mare di cristallo. Le sistemazioni in Gran Sabana e Canaima sono spartane ma caratteristiche e comunque sono le migliori sistemazioni esistenti. venezuela TOUR EMOZIONI ED ESTENSIONE BALEARI A TUTTO VENEZUELA 1° giorno ITALIA - CARACAS 2 ore + 9 ore Partenza dall’Italia con volo di linea per Caracas. Pasti e film a bordo. All’arrivo incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel zona aeroporto. Sistemazione e pernottamento. 2° giorno CARACAS –PUERTO ORDAZ/DELTA DELL’ORINOCO 1 ora+ é 1.30 + 1.30 ore - CPC Al mattino, trasferimento all’aeroporto di Caracas e partenza in aereo per Puerto Ordaz. Arrivo dopo un’ora di volo ed incontro in aeroporto con la nostra guida. Trasferimento in macchina privata fino a Tucupita della durata di un’ora e mezzo. Partenza in lancia a motore sul fiume Orinoco per il trasferimento all’accampamento Mis Palafitos sulle sponde del Caño Manamo, vicino alla Isla de Tigre. Dopo circa un’ora e mezzo di navigazione, si arriva al canale secondario che conduce all’accampamento, in questo stupendo braccio del Delta si osserveranno le diverse specie di animali facenti parte dell’habitat naturale del posto. Arrivo al lodge nel tardo pomeriggio accolti da un’allegra comunita’ d’animali (scimmie, pappagalli e tucani). Sistemazione nelle camere-palafitte (con bagno privato e dotate di servizi essenziali), cena e pernottamento. Attenzione: In base all’orario d’arrivo a Tucupita sara’ possibile effettuare una prima escursione nel Delta dell’ Orinoco. 3° giorno – DELTA DELL’ORINOCO CPC Intera giornata dedicata alle escursioni: percorso in lancia nei vari canali, visita delle comunità indigene Warao, pesca ai piraña, camminata nella selva. 4° giorno – DELTA DELL’ORINOCO/PUERTO ORDAZ Prima colazione e pranzo nell’accampamento. Giornata dedicata alle escursioni (visita comunita’ indigene Warao – pesca ai piraña – camminate nella selva - passeggiate in curiara una tipica piroga). Nel pomeriggio, inizio della navigazione di rientro fino a Tucupita e proseguimento in macchina privata fino a Puerto Ordaz. Sistemazione in hotel. 5° giorno – PUERTO ORDAZ/GRAN SABANA 4 ore Incontro con la guida per la partenza in fuoristrada del Tour della Gran Sabana. Durante il percorso si attraverseranno le localita’ di Upata, El Callao, Guasipati con sosta per il pranzo e per la visita di Las Claritas. Proseguendo verso sud, dove si iniziera’ la risalita dell’ altopiano della Gran Sabana (Sierra de Lema) e, lasciando la strada asfaltata, si raggiungera’ il Lodge, dove sono previsti la cena ed il pernottamento. 6° giorno – GRAN SABANA/SANTA ELENA DE UAIREN 7 ore - CPC Dopo la prima colazione visita della comunitá indigena di Liwo-Riwo sulla sponda del fiume Aponwao. Escursione in lancia a motore lungo il fiume per raggiungere, attraverso un tratto a piedi, l’imponente cascata Chinak-Merú (Salto Aponwao). Pranzo nel ristorante della comunita’ indigena e nel pomeriggio proseguimento fino a Santa Elena de Uairen, al confine con il Brasile. Arrivo in serata e sistemazione al Lodge. 7° giorno – SANTA ELENA DE UAIREN – Gran Sabana Meridionale CPC Si visiteranno i luoghi di maggiore interesse della zona Sud della Gran Sabana come lo spettacolare Salto Kama Merú ed il Mirador Nak Piapo da dove si potra’ osservare (nubi permettendo) l’imponente formazione rocciosa del Roraima. Proseguimento per la cascata Arapan Meru’ ed il balneario di Suroape dove si pranzera’ in un rustico ristorantino. Visita della comunita’ indigena di San Francisco de Yuruani e della famosa Quebrada del Jaspe. Al termine rientro all’accampamento di Santa Elena. 8° giorno – GRAN SABANA/CANAIMA 1 ora - CPC Trasferimento all’ aeroporto di Santa Elena de Uairen per proseguire, in aereotaxi monorotore, fino a Canaima. Arrivo e sistemazione nel Lodge ubicato nei pressi della Laguna di Canaima. Pranzo e nel pomeriggio escursione in barca per ammirare le cascate del Salto Hacia, Ucaima e Golombrina che originano la spettacolare laguna. 9° giorno – CANAIMA CPC Dopo la prima colazione, partenza per l’escursione al Salto del Sapo una delle poche cascate esistenti al mondo che permette di ritrovarsi dietro la sua cortina d’ acqua, attraversando un sentiero originato dall’erosione della roccia. Pranzo e pomeriggio libero per visite facoltative. 10° giorno – CANAIMA - CARACAS- ITALIA O ESTENSIONE MARE 2 ore + 9 ore + 2 ore - CPC In mattinata partenza in aereotaxi monomotore per Puerto Ordaz e proseguimento con aereo di linea per Caracas. All’arrivo allo scalo nazionale assistenza nelle operazioni di imbarco per il volo di rientro in Italia o proseguimento del viaggio con l’estensione mare scelta. VENEZUELA NATURA 1° giorno ITALIA - CARACAS 2 ore + 9 ore Partenza dall’Italia con volo di linea per Caracas. Pasti e film a bordo. All’arrivo incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel zona aeroporto. Sistemazione e pernottamento. 2° giorno CARACAS –PUERTO ORDAZ – GRAN SABANA 1 ora +é1.30 ore - CPC Al mattino, trasferimento all’aeroporto di Caracas e partenza in aereo per Puerto Ordaz. Arrivo ed incontro con la guida per la partenza in fuoristrada per la Gran Sabana. Durante il percorso si attraverseranno le localita’ di Upata, El Callao, Guasipati con sosta per il pranzo e per la visita di Las Claritas. Proseguendo verso sud, si iniziera’ la risalita dell’ altopiano della Gran Sabana (Sierra de Lema) e lasciando la strada asfaltata si raggiungera’ il Lodge, dove sono previsti la cena ed il pernottamento. 3° giorno - GRAN SABANA/SANTA ELENA DE UAIREN é4 ore -CPC Visita della comunitá indigena di Liwo-Riwo sulla sponda del fiume Aponwao. Escursione in lancia a motore lungo il fiume per raggiungere, attraverso un tratto a piedi, l’imponente cascata Chinak-Merú (Salto Aponwao). Pranzo nel ristorante della comunita’ indigena e nel pomeriggio proseguimento fino a Santa Elena de Uairen, al confine con il Brasile. Arrivo in serata e sistemazione al Lodge. 4° giorno - SANTA ELENA DE UAIREN – Gran Sabana Meridionale CPC Dopo la prima colazione si visiteranno i luoghi di maggiore interesse della zona Sud della Gran Sabana come lo spettacolare Salto Kama Merú ed il Mirador Nak Piapo da dove si potra’ osservare (nubi permettendo) l’imponente formazione rocciosa del Roraima. Proseguimento per la cascata Arapan Meru’ ed il balneario di Suroape dove si pranzera’ in un rustico ristorantino. Visita della comunita’ indigena di San Francisco de Yuruani e della famosa Quebrada del Jaspe. Al termine rientro al campamento di Santa Elena. 5° giorno – GRAN SABANA/CANAIMA 2 ore- CPC Trasferimento all’ aeroporto di Santa Elena de Uairen per proseguire in aereotaxi monomotore fino a Canaima. Arrivo e sistemazione nel Lodge ubicato nei pressi della Laguna di Canaima. Pranzo e nel pomeriggio escursione in barca per ammirare le cascate del Salto Hacia, Ucaima e Golombrina che originano la spettacolare laguna. 6° giorno - CANAIMA CPC Partenza per l’escursione al Salto del Sapo una delle poche cascate esistenti al mondo che permette di ritrovarsi dietro la sua cortina d’ acqua, attraversando un sentiero originato dall’erosione della roccia. Pranzo e pomeriggio libero per visite facoltative. 7° giorno -CANAIMA - CARACAS- ITALIA O ESTENSIONE MARE 2 ore + 9 ore + 2 ore -CPC In mattinata partenza in aereotaxi monomotore per Puerto Ordaz e proseguimento con aereo di linea per Caracas. All’arrivo allo scalo nazionale assistenza nelle operazioni di imbarco per il volo di rientro in Italia o proseguimento del viaggio con l’estensione mare scelta. 8° giorno ITALIA Arrivo in Italia. 11° giorno ITALIA Arrivo in Italia. itinerari emozioni itinerari emozioni 11 giorni – 9 notti 8 giorni – 6 notti + estensione balneare CARACAS + estensione balneare CARACAS Delta dell’Oronico P.to Ordaz Canaima S.ta Elena de Uairen P.to Ordaz Gran Sabana Canaima S.ta Elena de Uairen Gran Sabana CALENDARIO PARTENZE Partenze individuali: giornaliere (preferibilmente ogni venerdì ) CALENDARIO PARTENZE Partenze individuali: giornaliere (preferibilmente ogni lunedì ) QUOTE INDIVIDUALI in camera doppia entro il 15/12/2007 successive € 2.350 base 2/3 persone € 2.460 € 2.290 base 4/6 persone € 2.400 QUOTE INDIVIDUALI in camera doppia entro il 15/12/2007 successive € 1.870 base 2/3 persone € 1.980 € 1.840 base 4/6 persone € 1.950 Guide locali parlanti italiano dove disponibili Quota bambini in camera doppia con 2 adulti (2-11 anni) €1.770 € 1.890 Supplemento camera singola (intero periodo) € 420 Supplemento voli dal 19 dicembre al 5 gennaio € 400 Guide locali parlanti italiano dove disponibili Quota bambini in camera doppia con 2 adulti (2-11 anni) €1.450 € 1.570 Supplemento camera singola (intero periodo) € 250 Supplemento voli dal 19 dicembre al 5 gennaio € 400 68 gruppo veronelli ARCIPELAGO DI LOS ROQUES ISLA MARGARITA DAL 1° ALL’ULTIMO GIORNO - TOUR BASE DELLA LINEA EMOZIONI PRESCELTO DAL 1° ALL’ULTIMO GIORNO - TOUR BASE DELLA LINEA EMOZIONI PRESCELTO 1° giorno estensione – PUERTO ORDAZ - CARACAS - LOS ROQUES 2 ore + 1 ora - CC Arrivo a Caracas in provenienza da Puerto Ordaz o da Canaima (quando operativo il volo diretto) ed assistenza nelle operazioni di imbarco per il volo per Los Roques. Arrivo al Gran Roque dopo un’ora di volo e sistemazione in Posada di categoria superiore (Macondo o Caballito de Mar o La Movida).Cena e pernottamento in posada 1° giorno estensione – PUERTO ORDAZ o CANAIMA - CARACAS - PORLAMAR 2 ore + 1 Ora CC Dopo la prima colazione, partenza in aereo per Caracas. Arrivo ed assistenza nelle operazioni di imbarco per il volo a per l’Isla Margarita. Arrivo all’aeroporto di Porlamar nel tardo pomeriggio e trasferimento all �Hotel Hesperia Playa El Agua (4*). Cena e pernottamento. Dal 2° al 3° giorno di estensione - LOS ROQUES CPC Giornate dedicate alle attività balneari ed al relax, con trasferimento diario in barca alle isole più vicine, o mediane o a quelle più distanti (acquistabili localmente). Pranzo in genere al sacco in corso di escursione e cena in posada. Dal 2° al 3° giorno di estensione - ISLA MARGARITA all inclusive Intere giorante a disposizione per attività balneari o escursioni. Trattamento di ”tutto incluso” in hotel. 4°giorno di estensione - LOS ROQUES/CARACAS/ ITALIA 1 ora + 9 ore 2 ore - C Dopo la prima colazione, partenza in aereo per Caracas. Arrivo, trasferimento all’aeroporto Internazionale ed assistenza nelle operazioni di imbarco del volo di linea per l’ Italia. Pasti, film e pernottamento a bordo. L’arrivo in Italia è previsto il giorno successivo . estensioni emozioni 4 giorni – 3 notti estensione balneare LOS ROQUES ARCIPELAGO DI MORROCOY DAL 1° ALL’ULTIMO GIORNO - TOUR BASE DELLA LINEA EMOZIONI PRESCELTO 4°giorno di estensione - PORLAMAR/CARACAS/ ITALIA 1 ora + 9 ore 2 ore - C Dopo la prima colazione, partenza in aereo per Caracas. Arrivo, trasferimento all’aeroporto Internazionale ed assistenza nelle operazioni di imbarco del volo di linea per l’ Italia. Pasti, film e pernottamento a bordo. Arrivo in Italia previsto il giorno successivo. estensioni emozioni 1° giorno estensione – PUERTO ORDAZ o CANAIMA - CARACAS – MORROCOY 2 ore + é4 ore CC Dopo la prima colazione, partenza in aereo per Caracas. All’arrivo allo scalo nazionale, assistenza e proseguimento in auto privata fino a Morrocoy . Arrivo in serata, cena e sistemazione presso la Posada Paraíso Azul. Dal 2° al 3° giorno di estensione - MORROCOY CPC Trasporto diario in barca alle isole vicine dell’arcipelago con soste nei punti di maggiore interesse per un bagno o per fare snorkeling o ammirare la fauna di quest’area incontaminata. 4° giorno - MORROCOY/CARACAS é 4 ore + 9 ore + 2 ore - C Dopo la prima colazione, partenza in auto per Caracas. Arrivo all’aeroporto internazionale ed assistenza nelle operazioni di imbarco sul volo di linea per l’ Italia. Pasti, film e pernottamento a bordo. Arrivo in Italia previsto il giorno successivo. estensioni emozioni 4 giorni – 3 notti 4 giorni – 3 notti estensione balneare ISOLA MARGARITA estensione balneare MORROCOY Morrocoy CARACAS CARACAS P.to Ordaz P.to Ordaz CARACAS P.to Ordaz CALENDARIO PARTENZE Partenze individuali: giornaliere Canaima Canaima CALENDARIO PARTENZE Partenze individuali: giornaliere CALENDARIO PARTENZE Partenze individuali: giornaliere Guide locali parlanti italiano dove disponibili Guide locali parlanti italiano dove disponibili Guide locali parlanti italiano dove disponibili QUOTE INDIVIDUALI in camera doppia entro il 15/12/2007 successive € 445 in camera doppia € 480 € 540 in camera singola € 550 € 310 bambini 3 - 11 anni € 325 QUOTE INDIVIDUALI in camera doppia entro il 15/12/2007 successive € 315 in camera doppia € 360 € 370 in camera singola € 420 € 230 bambini 3 - 11 anni € 260 QUOTE INDIVIDUALI in camera doppia entro il 15/12/2007 successive € 390 in camera doppia € 445 € 495 in camera singola € 540 € 230 bambini 3 - 11 anni € 245 quote Natale e Capodanno da riconfermare quote Natale e Capodanno da riconfermare quote Natale e Capodanno da riconfermare gruppo veronelli 69 Escursioni Le escursioni normalmente incluse nei pacchetti, quando indicato, constano esclusivamente del trasporto giornaliero alle isole adiacenti Gran Roque, se non in rari casi specificatamente descritti e non sono rimborsabili in alcun caso. Collegamenti aerei I passaggi aerei da Caracas o Porlamar sono gestiti da compagnie aeree private, con aeromobili da 5 a più passeggeri.Non sempre garantiscono la regolarità del loro operativo, in termini di frequenza ed orari per motivi che possono essere legati a condizioni atmosferiche, tecniche o al mancato raggiungimento del numero minimo di passeggeri. In andata non è possibile, e comunque sconsigliabile, volare in coincidenza su Los Roques dall’Italia. La franchigia bagaglio è di 10 kg L’eccedenza bagaglio, pagabile localmente, potrà essere imbarcata solo se il carico globale lo consente, a discrezione del Comandante. Nè a Caracas nè a Porlamar sono disponibili depositi per bagagli, occorre quindi considerare tale limite prima di intraprendere il viaggio. Tasse di soggiorno All’imbarco del volo per Los Roques viene richiesta una tassa di entrata al Parco Nazionale di circa 16 usd e usd 8 come tassa aeroportuale, tale importo può variare in qualsiasi momento, anche senza preavviso. mete w w w . g r u p p o v e r o n e l l i . i t sul nostro sito maggiori informazioni con programmi e suggerimenti operativi Quote hotel a pag. 9 del listino Scelti per Voi LA MOVIDA POSADE CONFORT Sono le posade piu’ richieste e conosciute dal mercato italiano per la qualità del servizio e la buona cucina che offrono. Costituite da 5/10 camere al massimo, tutte con bagno privato, ben decorate ed accoglienti, anche se non di grandi dimensioni e con finestre sull’interno. Dispongono di aree comuni come soggiorni, terrazze, patii interni od esterni. Quasi tutte di proprietà italiana od affittate da italiani che vivono a Los Roques da diversi anni. Solo alcune con aria condizionata e non in tutte le camere. Nessuna Posada di questo gruppo ha i bagni con l’acqua calda, che ricordiamo non e’ indispensabile a Los Roques essendo l’acqua erogata a temperatura ambiente. MACONDO PARAISO AZUL II LA LAGUNA CABALLITO DE MAR Scelti per Voi POSADE SUPERIOR Sono posade ubicate in posizioni privilegiate (alcune fronte mare) o che offrono un maggiore comfort per le caretteristiche delle loro camere. Tutte a gestione italiana, dispongono un massimo di 5 camere. Offrono un servizio superiore ed una buona cucina. Tutto l’insieme e’ ben curato, talvolta con gradevolissima estrosita’. Gli spazi comuni sono accoglienti e sufficientemente spaziosi con patii, terrazze e piante appropriatamente inserite che creano una gradevole atmosfera. Le camere, in genere hanno un arredo vivace, alcune con aria condizionata e bagni con acqua calda (vedere specifica per ciascuna posada). POSADA ALBACORA CARACOL LA GOTERA GAVIOTA VILLA CARACOL Scelti per Voi POSADA ACUARELA POSADE SELEZIONE POSADA NATURA Sono le posade piu raffinate e piu grandi di Los Roques, avendo tra le 10 VIVA e le 13 camere al massimo. Tutte a gestione italiana, si distinguono per l’eleganza, la cura dei servizi, l’ottima cucina e la distribuzione degli ampi POSADA spazi comuni. Le camere sono in genere spaziose, ben arredate, alcune con aria condizionata e bagni con acqua calda. Abbiamo selezionato solo MALIBU’ tre posade per questa specialissima categoria, ma ognuna delle tre si distingue per meriti propri. Acquarela e Malibu sono veri e propri gioielli. Quadri artistici e oggetti d’arte raccolti in giro per il mondo creano un ambiante di raffinata preziosita’. Appropriati spazi, patii, terrazzi e piante lussureggianti sono in completa armonia tra loro e riflettono un gusto architettonico di notevole pregio. Natura Viva, un po’ piu’ rigorosa nell’arredo, ma offre un’accoglienza piu simile a quella di un hotel con tutti i requisiti per soddisfare il viaggiatore piu’ esigente. 70 gruppo veronelli venezuela Posada e pasti Le posadas, case di pescatori rimodernate e fornite dei comfort essenziali, sono state ristrutturate nel rispetto ambientale dell’arcipelago e sono ubicate direttamente sul mare o poco distanti. Dispongono di due o più camere, tutte con servizi privati e ventilatore a pale. La sistemazione in posada impone un certo spirito d’adattamento in quanto, nella maggior parte delle strutture, non esiste aria condizionata ed acqua calda, peraltro proprio l’assenza di strutture alberghiere sull’isola, con standard di livello internazionale, ha preservato l’incontaminata bellezza dell’arcipelago.Essendo gestite a livello familiare ci sono molte differenze tra una posada e l’altra, per questo motivo le abbiamo contraddistinte con una nostra valutazione effettuata in base ai comfort della posada e delle camere, della gastronomia, dell’attenzione nel servizio e del gradimento dei nostri Clienti. Le posada offrono varie tipologie di trattamento, la mezza pensione (prima colazione e cena in posada) o pensione completa (che include anche il box-lunch per il pranzo). PROGRAMMA VELIERO Tra le barche si distingue il veliero HOUAT , una versione di lusso del Beneteau Oceanis 510, specificatamente disegnata per charter. Grande e confortevole e’ un’imbarcazione ideale per lunghe navigazioni , dispone di 4 cabine con bagno e di un’ ampia dinette che permettono un comodo soggiorno a bordo. Con capacita’ per 8 persone e’ attrezzato per garantire un piacevole e sicuro soggiorno ai suoi ospiti. Dotato di GPS, radio marina VHF, telefono cellulare, un dinghy da 14 piedi (motore 40 HP), attrezzatura snorkeling e pesca, stereo con CD placer, frigorifero, congelatore, televisore con DVD, desalinizzatore e scaldabagno. L’equipaggio e’ costituito da José Campos (capitano) e da Eddie Parra (chef). José orienta gli ospiti durante le manovre di navigazione, consigliando le tecniche, le zone di pesca ed i migliori punti per le immersioni, offrendo un’esperienza unica sia ai velisti esperti che ai principianti. Il soggiorno a bordo prevede la pensione completa che include la colazione continentale, il pranzo e la cena a base di pesce fresco, frutti di mare ed aragosta (durante la stagione in cui e’ permessa), con possibilita’ di fare delle grigliate a bordo o in spiaggia. CPC Domenica: GRAN ROQUE – SARQUI Arrivo all’aeroporto di Los Roques e immediato imbarco. Partenza per Sarqui e arrivo dopo circa due ore di navigazione. Possibilità di compiere un’ escursione in tender fino alla vicina isola di Espenqui, circondata da mangrovie dove molte specie di uccelli vanno a nidificare. Oltre ai pellicani, frequenti in tutto l’arcipelago, si potranno vedere sule, fregate, gabbiani e occasionalmente i fenicotteri rosa che volano nelle vicine isole di “ Los Canquises”, in cui non é permesso sbarcare in quanto situate nella zona a protezione integrale. venezuelana, vivono nell’arcipelago quattro delle sette specie esistenti al mondo: Tortuga Carey, Tortuga Verde, Tortuga Cabezona e la Tortuga Cardon. Si pensa che l’area marina del parco sia una zona di notevole importanza alimentare, ricca di alghe di cui si cibano le tartarughe. Nel pomeriggio, partenza per Carenero che, insieme a Lanqui e Isla Felipe, forma una laguna di acque tranquille protette dalle mangrovie. Nella lunga e stretta spiaggia si trovano alcune semplici case di pescatori specializzati nella pesca dell’aragosta, permessa soltanto da Novembre ad Aprile. CPC Mercoledì. CARENERO – GRAN ROQUE Dopo la prima colazione, partenza per l’isola di Noronqui e resto della giornata dedicata ad attivitá balneari. Composta da tre isolotti, Noronqui offre baie con spiagge solitarie ed una calma laguna centrale. Il verde della vegetazione, la sabbia bianca e il colore del mare che va dal blu intenso al verde smeraldo, offrono al visitatore uno spettacolo di incomparabile bellezza. Facendo snorkeling, con un pò di fortuna si potrá nuotare insieme alle tartarughe che qui vengono a deporre le loro uova. CPC Giovedì: NORONQUI – CRASQUI Partenza per l’isola di Crasqui e arrivo dopo circa un’ora di navigazione. L’isola di Crasqui, abitata soltanto da pochi pescatori, si caratterizza per una lunghissima spiaggia di fine sabbia bianca e da acqua cristallina di un intenso color turchese, dove i pellicani e i “guanaguanares” pescano con tuffi acrobatici le “camiguanas” che arrivano vicino alla spiaggia. Per gli amanti dello snorkeling la zona piú interessante si trova nella punta sud e in Playa Norte. Pensione completa a bordo. Venerdì: CRASQUI - RABUSQUI – MADRISQUI Lunedì: SARQUI - CAYO DE AGUA - DOS MOSQUICPC SES In mattinata partenza per Cayo de Agua, il cui nome deriva dai pozzi di acqua dolce che si trovano al suo interno. L’acqua piovana è assorbita dalla sabbia formando una specie di borsa, fondamentale per la sopravvivenza delle prime comunitá indigene che vivevano in questa zona. Cayo de Agua è considerata la spiaggia piú bella di tutto l’arcipelago, un paradiso alla Robinson Crusoe. L’isola puo’ essere visitata da un numero limitato di persone (45) al giorno poiché questa isola fa parte della zona a protezione parziale e per accedervi è necessario un permesso rilasciato dalle autoritá ambientali. Nel pomeriggio, partenza per l’isola di Dos Mosquises. CPC Partenza per Rabusqui e arrivo dopo circa 30 minuti. Visita della laguna di Rabusqui con la possibilita’ di nuotare tra le innumerevoli stelle marine presenti in questa parte dell arcipelago. Partenza per Madrisqui e resto della giornata dedicata ad attivitá balneari. Nel pomeriggio si potra’ visitare l’ isola di Gran Roque, l’isola principale, per shopping o per ammirare il tramonto dall’antico faro olandese. Pensione completa a bordo. CPC Martedì: DOS MOSQUISES – CARENERO In mattinata, visita della Fundacion Cientifica Los Roques, stazione biologica marina dove si allevano tartarughe in via di estinzione. Protette dal 1974 dalla legislazione Attenzione: Possibili itinerari di 3 notti con programma su richiesta. L’ordine successivo delle isole e gli itinerari possono variare per ragioni climatiche ed organizzative. CPC Sabato: MADRISQUI - GRAN ROQUE Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto di Gran Roque. gruppo veronelli 71 VELIERI Costituiscono la migliore opzione per visitare l’arcipelago di Los Roques, costeggiando diverse isole e offrendo la possibilità di fare una “vita di mare” con un servizio esclusivo e di ottimo livello in termini di cucina ed attenzione, senza dover effettuare trasbordi in barca giornalieri da Gran Roque per raggiungere le diverse spiagge dell’arcipelago. Ideali per gli amanti dei soggiorni in barca a vela e consigliati per coloro che preferiscono vivere in pieno contatto con lo splendido mare di Los Roques ed incontrare a bordo nuovi compagni di viaggio. Sono barche altamente selezionate dai 12 ai 15 metri, con un numero massimo di 3 o 4 cabine, principalmente doppie, non tutte con bagno privato. L’equipaggio a bordo e’ quasi sempre composto dal nucleo familiare del capitano (da 2 a 4 persone). Con capacità per 4/6/8 pax, funzionano come hotel itineranti nell’arcipelago e richiedono un numero di 6 notti per poter garantire la visita delle isole piu’ lontane dal Gran Roque. Tra i velieri suggeriti: Bicho e Sultana, che accettano prenotazioni con un minimo di 2 persone, senza garantire pero’ l’esclusiva della barca, Picasso, Frida e Dali accettano prenotazioni solo in esclusiva per 2/4/6 ed 8 persone. L’imbarco e’ previsto normalmente di sabato pomeriggio o domenica mattina ma, su richiesta, è possibile richiedere soggiorni in date diverse. LOS ROQUES informazioni utili los roques venezuela LOS ROQUES Los Roques, a 150 Km dalla costa settentrionale del Venezuela, è una grande collana di isole . Uno degli arcipelaghi più affascinanti: 4,5 Km di laguna da sogno, 300 isole coralline e splendidi banchi sabbiosi. La bellezza della barriera corallina e la varietà di specie ittiche tropicali che vivono in questo paradiso hanno fatto di questa terra in mezzo all’oceano un parco nazionale dal 1972. La sola isola abitata di tutto l’arcipelago è Grand Roque. Un angolo da sogno in cui il tempo è bello tutto l’anno , immerso nella spianata di un mare che sfuma dal blu, al turchese al verde smeraldo, candide spiagge di sabbia madreporica, acque tiepide e cristalline, reef corallini dove nidificano colonie di pellicani, aironi bianchi, fregate e gabbiani reali. Sull’isola Dos Mosquices esiste un centro per la riproduzione delle tartarughe marine. E’ possibile visitare tale centro, contribuendo così al finanziamento del progetto di tutela ambientale marino. Cayo Agua, nell’estremo sud dell’arcipelago, è considerata una delle spiagge più belle del mondo. ESCURSIONI ISLA MARGARITA (quota individuale con guida parlante italiano minimo 2 persone) Nei giorni 24, 25, 31/12 e 01/01 i prezzi dei servizi raddoppiano. TRASFERIMENTO dall’ aeroporto all’hotel o viceversa � € 15 GIRO DELL’ISOLA IN JEEP (9 ORE) Escursione che consente di ammirare i luoghi più suggestivi dell’Isola visitando la valle dello Spirito Santo, il Museo Diocesano, la città di Asuncion, la spiaggia di Playa El Agua. Tempo a disposizione per attività balneari e shop€� 45 ping, pranzo incluso. ESCURSIONE A ISLA CUBAGUA (8 ore) Partenza, in barca per l’isola di Cubagua. Situata nel Mar dei Caraibi, quest’isola, è di piccole dimensioni, ma dI grande interesse sotto il profilo storico in quanto qui riparavano i galeoni spagnoli diretti alla conquista del Nuovo Mondo. Vi fù fondata la città di Nuova Cadice, primo insediamento spagnolo in Sud America. Gli scavi archeologici hanno portato alla luce le antiche vestigia della città e numerosi reperti. Prevede animazione, attivita’ balneari, snorkeling, servizio di open bar e pranzo buffet a bordo. € 55 Trasferimento da e per l’hotel incluso � ESCURSIONE A ISLA COCHE Escursione d’intera giornata in catamarano che consente di raggiungere questa bellissima isola per attività balneari e snorkeling in un mare cristallino con apprezzati fondali. � € 55 Scelti per Voi EUROBUILDING EXPRESS (★★★★★) JW MARRIOTT (★★★★★) In una maestosa valle alle pendici dell’Avida, una montagna di 2600 metri, incontriamo Caracas, la capitale del Venezuela. Situata vicino alla costa (Porto di La Guaira), a una altitudine superiore agli 800 metri sul livello del mare, possiede un clima temperato e gradevole. Conosciuta come città cosmopolita che offre ai turisti la possibilità di sfruttare una vita notturna molto dinamica. Numerosi e vari sono i ristoranti dove poter gustare i più gustosi piatti nazionali ed internazionali. Per chi ama lo shopping vi sono Centri Commerciali quali il Sanbil il più grande del Sud America. Caracas è una miscela di costruzioni moderne e delle tradizionali “ case dai tetti rossi”, le antiche case coloniali. E’ anche un grande centro culturale, di notevole rilievo è il Museo d’arte contemporaneo Sofia Imber. Da Caracas una delle passeggiatepiù popolari è alla Colonia Tovar, un montano paese tedesco nel tropico. GRAN MELIA CARACAS (★★★★★) ANDE VENEZUELANE E CORO La regione delle Ande venezuelane non ha nulla da invidiare alle più famose Ande peruviane, cilene e boliviane, presentando degli altipiani chiamati “Paramos” che grazie al loro clima temperato permettono un soggiorno piacevole. Merida, capitale della regione omonima, per le sue caratteristiche di cittadina coloniale, per la amabilità e maggior senso di civiltà dei suoi abitanti (l’università di Merida é una delle più antiche del Venezuela) e per il suo clima eccezionale, stupisce il turista dandogli la sensazione di non essere in un paese tropicale. Coro, il cui nome per esteso è Santa Ana de Coro, capitale dello stato di Falcón, situata nella parte inferiore della penisola di Paraguanà. Città costiera fondata dagli spagnoli nel 1527, è stata la prima capitale del Venezuela. Caratterizzata dal cosiddetto Barrio Colonial, quartiere con case in stile coloniale dai colori vivaci che vanno dal rosso al giallo ocra , stradine tipiche, la Cattedrale, la chiesa di San Francisco, e le cosiddette “casone”, tra le quali la Casa del Sol, e la Casa de Hierro.Dichiarata, nel 1950 monumento nazionale, e patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 1993. Il parco nazionale dei Mèdanos di Coro offre uno scenario veramente originale ai turisti. Los médanos sono delle dune o montagne di sabbia in costante movimento. venezuela CARACAS Scelti per Voi DELTA DELL’ORINOCO LODGE MIS PALAFITOS Orinoco è una parola che in lingua locale significa “ padre della nostra terra”. Un delta di 40000 chilometri quadrati di estensione, con una straordinaria varietà di specie vegetali. Un triangolo quasi perfetto.2140 chilometri di acque che si convogliano nell’Oceano Atlantico Il Rio Grande e il Brazo Macareo danno origine poi a (★★★) fiumi secondari che intrecciadonsi nei loro continui cambi di direzione, originano molte isole che in continuazione nascono e muoiono in questp mutevole paesaggio. I Warao, indios della zona che vivono su palafitte, il cui nome significa “popolo dei curiacas” le tipiche canoe fatte con tronchi d’albero, condurranno alla scoperta di questo selva straripante di vita: caimani, pirana, scimmie, macachi. La regione della Guyana è uno scrigno ricolmo di preziose risorse: oro, diamanti, ferro e bauxite. Ciudad Bolìvar è una bella città coloniale dall’atmosfera tranquilla e sorge sul punto più stretto dell’Orinoco, da cui derivò il suo nome originale Santo Tomàs della Guayana de Angostura, che significa proprio passaggio angusto. Il nome sopravvive nel famoso amaro di Angostura il cui ingrediente base è la corteccia di un albero della zone PUERTO AYACUCHO – AMAZZONIA VELEZUELANA HOTEL DUNES (★★★★★) ALL INCLUSIVE – Costa Nord Ubicato nella costa Nord di Isla Margarita tra Playa Puerto Cruz (spiaggia di 2,5 km di lunghezza, di tipo oceanico) e Playa Zaragoza (piu’ piccola e tranquilla) dista 25 minuti dall’aeroporto e da Porlamar. Si estende su una vasta superficie ed e’ composto da due strutture decorate in stile mediterraneo. Dispone di un totale di 282 camere di diverso tipo e dimensione. Denominate Camere Standard, sono arredate in stile tropicale, con vista giardino,aria condizionata, asciuga capelli, T.V. satellitare, radio-sveglia, frigorifero e cassetta di sicurezza. Tutte le camere sono dotate di bagno privato e di un letto matrimoniale queen o king size ed alcune sono trasformabili in triple con un letto addizionale. Completano la struttura 3 ristoranti (il principale per i 3 pasti buffet, il Caney in spiaggia per il pranzo ed il ristorante a la carte per la cena), 4 bar, una discoteca ed un Music Bar con musiva in vivo. Le aree a disposizione degli ospiti comprendono 3 piscine, un ampia spiaggia con sdraio ed ombrelloni attrezzata per vari sports acquatici, sala giochi (ping –pong, biliardo e giochi da tavolo), una palestra con sauna, un parco giochi e mini club per i bambini, campi da pallavolo, calcio, tennis e bocce. Dispone inoltre di un ampio programma di animazione diurno e serale. HOTEL HESPERIA PLAYA EL AGUA (★★★★) ALL INCLUSIVE – Playa El Agua Situato di fronte alla spiaggia di Playa El Agua ed a soli 15 chilometri da Porlamar, questo hotel dispone di 290 camere con aria condizionata, telefono e televisione. Le camere si suddividono in camere standard, posizionate nelle torri e non tutte ristrutturate, e le camere in bungalow, tutte ristrutturate e più vicine alla spiaggia. Adotta la formula di ALL INCLUSIVE e consente di consumare i pasti in 4 ristoranti a scelta o nel bar/grill sulla spiaggia e mette a disposizione dei suoi Clienti: 4 piscine, campi da tennis, spiaggia privata attrezzata e Animazione. LE FLAMBOYANT (★★★) ALL INCLUSIVE - Playa El Agua Ubicato all’ inizio di Playa El Agua, di fronte all’ omonima spiaggia, e’ costituito da una serie di strutture a 2 e 3 piani in stile mediterraneo. Dispone di 111 camere (la maggior parte con balcone e vista al mare) e 9 suite, con aria condizionata, un piccolo frigorifero (senza servizio di minibar), telefono per uso interno, asciugacapelli, cassa forte (previo supplemento) e tv satellitare. A disposizione degli ospiti una piscina, per adulti, una piscina per bambini, jacuzzi, 2 ristoranti, 1 ristorante grill, 3 bars, boutique e parcheggio auto. Attivita’ di animazione diurna e serale, in spiaggia ed in hotel (lezioni di ballo, aerobica e serate a tema con musica dal vivo). Il programma tutto incluso comprende: colazione continentale, pranzo e cena a Buffet con bevande incluse, open bar in hotel con bevande alcoliche nazionali (dalle 11h00 alle 23h00) ed in spiaggia con soft drink (dalle 11h00 alle 16h30), snack merenda, l’affitto di sdraie ed ombrelloni in spiaggia ed asciugamani per la piscina. 72 gruppo veronelli HOTEL HESPERIA ISLA MARGARITA (★★★★★) ALL INCLUSIVE - Juan Griego A 45 minuti dall’aeroporto di Porlamar e direttamente sulla spiaggia Pedro Gonzales, l’hotel dispone di 300 spaziose camere dotate di servizi privati, aria condizionata, televisore, minibar e cassetta di sicurezza. A disposizione degli Ospiti: 3 ristoranti, 2 piscine, 2 bar, palestra, spiaggia attrezzata e campo di golf a 18 buche. Accesso privato ad una delle più belle spiagge (pubbliche) dell’isola, dotata di sdraio ed ombrelloni. Animazione diurna e notturna. L’hotel e’ in posizione molto isolata anche se risulta essere la soluzione ideale per una vacanza in pieno relax. L’hotel offre la formula pernottamento e prima colazione o ALL INCLUSIVE. HOTEL LTI – COSTA CARIBE (★★★★) ALL INCLUSIVE – Playa Caribe Recentemente ristrutturata questa buona struttura è situata su una bella spiaggia coronata da palme, a pochi chilometri da Juan Griego ed a 25 dall’aeroporto, in posizione molto isolata. Il complesso è composto da edifici a due / tre piani in stile caraibico. Tutte le 405 camere, divise tra economy (da noi non proposte in quanto molto piccole), standard o junior suite e dispongono di aria condizionata, televisione, minibar, asciugacapelli, servizi privati, telefono e cassetta di sicurezza. L’hotel applica la formula di ALL INCLUSIVE dando la possibilità di scegliere tra 3 ristoranti, snack bar, 3 bar e di usufruire delle innumerevoli attività del resort: favolosa piscina, palestra, sala giochi, discoteca, lavanderia, campi da tennis, anfiteatro per gli spettacoli di animazione, centro di sport nautici ed un fitto programma di animazione per adulti e bambini. BOUTIQUE HOTEL CARACAOL (★★★★) Juan Griego Ideale per gli amanti della nutura e per coloro che amano maggiore intimità ed esclusività è l’hotel Caracol Casa Chiara, situato nella parte nord dell’Isola, vicino alla cittadina di Juan Griego e sulla spiaggia di Playa Caribe, due chilometri di sabbia corallina lontani dalle vivacità dell’isola. Immersi in un giardino tropicale 6 chalet con 2 suite ciascuno, di fronte alla piscina, con balcone e patio indipendente, aria condizionata, ventilatore a pale, minibar, telefono e televisione. A disposizione degli Ospiti una bella piscina, ristorante. LA SAMANNA HOTEL SPA (★★★★) Nostra Valutazione (★★★★) S E’ l’unico hotel con Centro di Thalassoterapia del Venezuela. Ubicato nella Isla de Margarita, in una posizione privilegiata fronte mare ed a soli 2 minuti dalla zona commerciale di Porlamar. Consta con 66 camere ed una suite presidenziale, con aria condizionata, casseta di sicurezza, tv satellitare e tutte dotate di un ampio bagno privato con vasca con acqua dolce e salata. La maggior parte delle camere sono a 2 letti matrimoniali ed hanno tutte un balcone con un amaca. Completano la struttura la piscina per adulti e bambini, un fitness centre, 2 ristoranti (cucina internazionale Gourmet e Sushi), 2 saloni per riunioni con una capacita’ máxima di 250 persone. L’ hotel si caratterizza per il personale altamente specializzato del Centro di Thalassoterapia (lo Spa del Mare) che offre alla sua clientela le ultime tecniche e le piu’ moderne attrezzature e per la terapia Antistress, l’estetica personale ed il relax mentale a base di acqua di mare e prodotti naturali importati. Puerto Ayacucho, capitale dello Stato di Amazonas posto nella Guayana Venezuelana, sorge sulla riva del Fiume Orinoco, dalle acque fangose, di fronte al territorio colombiano sulla sponda opposta: dal suo porto si può arrivare in pochi minuti in Colombia, nel piccolo villaggio di Casuarito. Si trova in un territorio prevalentemente pianeggiante, ma comprendente anche alcuni bassi rilievi, chiamati “miradores” (“belvederi”), dai quali è possibile vedere il panorama della città. Il paesaggio è brullo: la savana rocciosa con pochi alberi e palme, il suolo rossiccio. Qua e là troviamo le capanne degli indios Guahibo e gli imponenti massi tondeggianti di granito nero. Puerto Ayacucho è l’unica città dello stato, per il resto sono oltre 170 mila kmq di Amazonia , parte del polmone vegetale più grande della terra mete w w w . g r u p p o v e r o n e l l i . i t sul nostro sito maggiori informazioni con programmi e suggerimenti operativi Quote hotel a pag. 9 del listino Scelti per Voi LOS LLANOS, IL PANTANAL VENEZUELANO POSADA DONA Estensione di grande fascino e meno nota al turismo questa estesa aerea del Venezuela si contraddistingue per un paesaggio ricco di fiumi, canali navigabili, savana e bosco tropicale dove hanno trovato rifugio un’infinitá di specie di uccelli e specie BARBARA acquatiche, rendendola un vero paradiso per gli amanti della natura. Sugli alberi, nella savana e sui fiumi si possono osservare (★★★) uccelli dalle piume variegate come il tucano, il turpial, la garza, il gabbiano e molti altri. Nelle pianure e nei boschi vi sono cervi, iguane, orsi formichieri, conigli selvatici, porcospini, tigri e puma. Nei fiumi, o prendendo il sole lungo le rive, convivono armoniosamente caimani, anaconda e tartarughe, chiguires e ogni tanto é possibile scorgere anche i delfini. Scelti per Voi MORROCOY Parco Nazionale di straordinaria bellezza, situato nello stato Falcón, che costituisce gran parte della regione occidentale del Venezuela. Formato da un arcipelago di origine corallina, e’ uno dei parchi nazionali più estesi del mondo, finalizzato alla protezione degli uccelli e, in particolare, dei fenicotteri rosa. Con una buona capacita’ ricettiva ed un efficiente sistema di trasporto alle isole, rappresenta oggi una meta di turismo internazionale adatta a coloro che vogliano praticare sci d’acqua o semplicemente prendere una “tintarella” indelebile. POSADA PARAISO AZUL (★★★) Scelti per Voi ISLA COCHE COCHE Posta a sud dell’isola Margarita, famosa per le attività della pesca e per le saline, principali mezzo di sostentamento per i suoi PARADIESE abitanti. Abitata all’inizio del XVI secolo dai conquistatori alla ricerca delle perle delle saline. Terra ancora incontaminata e ricca di (★★★) storia. Ha un clima secco e caldo, pertanto la vegetazione è ridotta ad arbusti e cactus. La sabbia è bianca e il mare azzurro e calmo , un vero paradiso nel mar dei Caraibi. I centri abitati più importanti dell’isola sono: San Pedro de Coche (la capitale), El Bichar, Guinima, El Amparo, El Guamache, La Uva. La spiagge El Coco, invita a fare un tuffo nelle sue calde acque, “ Playa el Amor”, un luogo da vivere in coppia, con splendide e romantiche viste dalla scogliera, contribuiscono a rendere questo soggiorno indimenticabile. Scelti per Voi ISLA TORTUGA POSADA RANCHO La Tortuga è un’isola del Mare dei Caraibi. E’ raggiungibile in aereo da Caracas. Il paesaggio è caraibico per eccellenza ed è stato celebre ambientazione dei 3 film della saga “Pirati dei Caraibi”. Il nome francese ile de la Tortue deriva dal fatto che una montagna nel YEMAYA (★★★) suo centro la fa assomigliare ad una tartaruga vista dal mare. Inizialmente utilizzata per avere maggior controllo sulla regione caraibica, di fatto non si riuscì mai a controllare i pirati e anzi la Tortuga divenne un covo ideale per i bucanieri. I suoi fondali sabbiosi, le spiagge che sembrano talco, l’acqua di uno spettacolare verde trasparente, le barriere coralline, le mangrovie, ne fanno un paradiso ancora incontaminato. Punti più noti sono Punta Delgada, Punta Oriental, La Piscina, Carenero e Punta Herradura. Scelti per Voi LA CRUZ E PARCO DI MOCHIMA Puerto La Cruz, città moderna, giovane dinamica, è una destinazione turistica per eccellenza, con grandi alberghi e ristoranti. La vita si anima al tramonto quando la gente si riversa in Paseo Colòn aprono le bancarelle di oggetti artigianali e la brezza rinfresca l’aria. Le spiagge e i lidi si trovano alla periferia della città come: Isla de Plata (Isola d’argento), Canona e Arapito, e dalle quelli si può partire per visitare uno dei parchi più belli del paese, Il Parco Nazionale Mochima. gruppo veronelli 73 VILLA MAJAGUAL Parco Mochima gli imperdibili venezuela ISLA MARGARITA L’isola più grande del Venezuela, è costituita da due isole vicine, ora collegate da uno stretto banco di sabbia a forma di mezzaluna, detto Parco Nazionale Laguna della Restinga . Si affitta una piccola barca che percorrendo i canali fra la selva di “mangle” si arriva a una spiaggia lunga vari chilometri. La Asunción, è la capitale dello stato, una cittadina con case in stile coloniale, una bella Piazza intitolata a Simon Bolívar, il duomo e, in posizione dominante, la fortezza. Grazie ai vicini rilievi della “Sierra”, gode di un clima più fresco dal resto dell’isola Nella zona orientale dell’isola è situata la città di Porlmar e tutti gli altri centri abitati principali dell’isola. Porlmar un antico villaggio di pescatori è diventato un dinamico centro abitato, famoso per i suoi centri commerciali. Margarita è riconosciuta a livello mondiale per la qualità del suo mare, è circondata da spiagge e ve ne sono per tutti i gusti , in modo particolare nel nord dell’isola: El agua è una delle spiagge più ricercate , la spiaggia Parguito per gli amanti del surf, la spiaggia Caribe, piacevole per la presenza di molte palme.
Documenti analoghi
Venezuela Los Roques
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto e
partenza con volo per Caracas, arrivo ed assistenza per la
coincidenza con volo per l’Italia. Pasti e pernottamento a
bordo.
09° giorno
ITALIA
...