Giovani Volontari CittA`ttivi
Transcript
Giovani Volontari CittA`ttivi
La presente pubblicazione è finanziata nell'ambito del Programma Gioventù in Azione progetto n. IT-11-E234-2013-R2 "Giovani volontari cittA'ttivi". IL GIORNALE DELLO SCAMBIO GOCCE DI VOLONTARIATO Ecco i nostri super volontari! Domande e risposte dei ragazzi che partecipano allo scambio giovanile tra Italia e Romania. TEATRO Non perdetevi gli spettacoli “Hostaria de la Suerte” e “Pinocchio” - mercoledì 4 settembre dalle ore 20:00!! A cura del COMITATO DI REDAZIONE Giovani Cittadini CittA’ttivi IL CIRCI E L’EUROPA Dall’1 al 12 settembre scambio giovanile tra Italia e Romania Ferrara quest'anno ospita un gruppo di 10 giovani volontari provenienti dalla Romania ed accompagnati da 2 adulti volontari rumeni. Il progetto, denominato "Giovani Volontari CittA'ttivi", è stato ideato dalla collaborazione tra le associazioni CIRCI e IBO Italia di Ferrara e l'associazione Rom pentru Rom di Panciu (Romania) ed è cofinanziato dall'Unione Europea tramite il Programma Gioventù in Azione. Il gruppo rumeno proviene da Panciu, una cittadina a nord di Bucarest dove da anni IBO Italia sostiene il Centro Educativo Pinocchio con lo scopo di aiutare i bambini nella scolarizzazione e nell'inclusione sociale eliminando le forme di discriminazione. "Giovani Volontari CittA'ttivi" è la naturale continuazione di un altro scambio europeo realizzato lo scorso luglio in Romania da parte di 10 giovani italiani accompagnati da 2 adulti del CIRCI. In Romania i ragazzi italiani hanno portato un assaggio della Festa di EstateBambini. L'attuale progetto prevede 12 giorni di esperienza e confronto sul volontariato per imparare insieme nuove forme di cittadinanza attiva. In un mondo dove le persone si muovono e migrano velocemente, grazie a questi progetti e ad EstateBambini, si diffonde in Europa anche la solidarietà. Perciò non esitate e venite a trovarci alla Tenda del Volontariato Europeo! Isabella Fausti 1 Torta (salata) di zucca 1,5 kg di zucca Cuocere la zucca a fette in forno con olio, aglio e 4 cucchiai olio evo rosmarino per 40 min poi frullarla. 1 ramo di rosmarino Unire burro, formaggio, sale e noce moscata, lasciare 3 spicchi d’aglio intiepidire e unire i tuorli e poi gli albumi montati 80 g di burro a neve. Sale, noce moscata Versare il composto in una teglia unta d’olio e 2 uova, pane grattugiato cosparsa di pangrattato e infornare a 200° per circa mezz’ora. PREPARAZIONE: Placinta cu mere INGREDIENTI: Per l'impasto: 2 uova 7 cucchiai di olio di semi 7 cucchiai di zucchero 7 cucchiai di latte 1 pizzico di sale -sbucciate le mele, grattugiatele sulla grattugia poi metteteli a cuocere in una padella con lo zucchero, aggiungete cannella a piacere, poi togliete dal fuoco. Nel frattempo preparate l'impasto: -mescolate le uova con lo zucchero,un pizzico di sale ed l'olio di semi, poi aggiungete gli aromi e alla fine aggiungete farina a poco a poco fino ad ottenere un impasto facilmente manovrabile,della giusta consistenza e non appiccicoso. Dividete l'impasto in 2 parti, stendete scorza grattugiata di limone ed arancia la parte più grande d'impasto e mettetela in una teglia unta col burro, poi stendete il ripieno su tutta la vaniglia farina Per il ripieno: 1,5 kg di mele 4-5 cucchiai di zucchero cannella. superficie ed coprite con l'altra sfoglia d'impasto; con una forchetta punzecchiate qua e là sulla superficie del dolce. Infornate a 180° finché la superficie risulta leggermente dorata. Servite spolverato con zucchero a velo vanigliato. 2 Salata de vinete – Mousse di melanzane INGREDIENTI: 2 melanzane grandi, 1 cipolla, 1-2 cucchiai d’olio, sale, pepe Le melanzane, lavate ed asciugate, vanno messe a cuocere nel forno intere, finché l’interno non è perfettamente morbido e cotto. Pelarle mentre sono ancora calde e strizzarle leggermente. Tritarle su un tagliere, mettere tutto in un’insalatiera e mescolare con un cucchiaio di legno aggiungendo l’olio a filo, rendendo la mousse spumoso. Aggiungere la cipolla tritata finemente, il sale ed il pepe. Servire come antipasto con pane o crostini, accompagnato da pomodori e peperoni verdi affettati. Passatelli in brodo INGREDIENTI: PREPARAZIONE 100 g di pan grattato In una ciotola sbattete le uova, poi unire 70 g di parmigiano reggiano grattugiato il pan grattato e il parmigiano e infine gli 2 uova altri ingredienti. sale e pepe Amalgamare tutto, otterrete un noce moscata composto piuttosto compatto. 1 litro di brodo di quello buono Passate l'impasto dentro il vostro passapatate a maglie larghe, tagliandolo ogni 3\4 cm immergete direttamente nel brodo caldo, lasciandoli cuocere per 3\4 minuti. 3 Gocce di volontariato NOME: Luca SOPRANNOME: Kino PERCHE' FAI VOLONTARIATO? Perché è un occasione per stare con i miei amici e con persone nuove, mentre si fa qualcosa di utile. Faccio il volontario ad EstateBambini. Sono impegnato con il laboratorio di teatro e con la redazione. DA QUANTO: da 5 anni COMMENTI: Non è mai troppo tardi per diventare volontario! NOME : Andrei PERCHÉ FAI VOLONTARIATO? Ho NUME: Andrei DE CE FACI VOLUNTARIAT? Voluntariat am facut la liceu si la asociatia “Rom pentru Rom”. Fac voluntariat pentru ca imi place sa stau cu copiii. DE CAND? Voluntariat fac de 4 ani. . fatto volontariato al liceo e all’associazione “Rom pentru Rom”. Faccio volontariato perché mi piace stare con i bambini. DA QUANDO? Da 4 anni NOME: Nicola SOPRANNOME: troppi PERCHE' FAI VOLONTARIATO ? Faccio volontariato a Estate Bambini perché è quello che aspetto durante tutto l'anno, il momento di Estate Bambini è magico! faticoso ma magico... arrivi alla fine che sei stremato, ma che non vorresti più smettere, e poi ricomincia un nuovo anno di attesa... DA QUANTO: da appena ho potuto 4 Gocce di volontariato NOME: Giulia SOPRANNOME: Giuly PERCHE' FAI VOLONTARIATO? La decisione di fare volontariato è nata dal bisogno di aiutare le persone di tutti i giorni. Per me è un passatempo, un impegno e una passione e, anche se solo da un paio di anni che lo faccio abitualmente e con trasporto, sento già i benefici dentro di me come persona. Ho fatto volontariato anche in canile. DA QUANTO? ho iniziato da quando ero una bambina di sei anni grazie a mia madre che mi ha portata tutti gli anni ad EstateBambini NUME: Alina PSEUDONIM: DE CE FACI VOLUNTARIAT? NOME : Alina PERCHÉ FAI VOLONTARIATO? Perché il volontariato è qualcosa di molto bello e piacevole e inoltre perché lavorare con i bambini è straordinario. Faccio volontariato a Panciu, all’associazione “Rom pentru Rom” DA QUANDO? Da poco Pentru ca voluntariatul este ceva foarte frumos si placut iar sa lucrezi cu alti copii este extraordinar. Voluntariatul il fac la Panciu, Asociatia “Rom pentru Rom”. DE CAND? De putin timp. NUME: Anca DE CE FACI VOLUNTARIAT? NOME : Anca PERCHÉ FAI VOLONTARIATO? Faccio volontariato all’associazione “Rom pentru Rom” di Panciu perché mi sento bene e voglio aiutare i bambini rom. DA QUANTO? Dall’inizio dell’estate 2013 Practic voluntariat la Asociatia „Rom pentru Rom” din Panciu, pentru ca ma simt bine atunci si vreau sa ajut copii romi. DE CAND? De la inceputul verii 2013 COMENTARII: Ma bucur mult sa fac parte din schimbul ”Giovani volontari cittattivi” (Romania-Italia). COMMENTI: Sono molto felice di far parte dello scambio “Giovani volontari cittattivi” (Romania-Italia. 5 Gocce di volontariato NOME: Aaron PERCHE' FAI VOLONTARIATO: Faccio volontariato perché mi sento utile, mi piace, e conosco persone nuove. Faccio lo spettacolo l’”Hostaria de la Suerte”, la Baby Dance, il laboratorio di clownerie e faccio parte del progetto di scambio europeo con la Romania. DA QUANTO: da 4 anni COMMENTI: se sei un bravo volontario, non smettere mai di esserlo! NUME: Ionut DE CE FACI VOLUNTARIAT? NOME : Ionut PERCHÉ FAI VOLONTARIATO? Perché Pentru imi place foarte mult sa cunosc persoane noi si sa ajut persoane aflate la nevoie. DE CAND? Din 2005. COMENTARII: Este un lucru foarte bun.Multumesc asociatiei “Rom pentru Rom” pentru ca imi da ocazia asta si sper sa nu se desfiinteze niciodata. Multumesc! mi piace molto conoscere persone nuove e aiutare le persone bisognose. DA QUANDO? Dal 2005 COMMENTI: È un opportunità molto bella, ringrazio l’associazione “Rom pentru Rom” perché mi ha dato quest’occasione. Grazie! NOME : Ionut PERCHÉ FAI VOLONTARIATO? NUME: Ionut DE CE FACI VOLUNTARIAT? Pentruca imi place sa cunosc persoane noi DE CAND? De 1 an Perché mi piace fare esperienze nuove e conoscere tante persone DA QUANDO? Da 1 anno COMENTARII: Este un lucru bun multumesc tuturor celor care mi-au oferit sansa sa particip la acest schimb. COMMENTI: Vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno dato l’opportunità di partecipare a questo scambio. 6 Gocce di volontariato NOME: Lucrezia SOPRANNOME: Lucri PERCHE' FAI VOLONTARIATO: faccio volontariato perché mi permette di stare a contatto con i bambini (che io adoro!) e perché grazie ad estate bambini posso vedere tanti spettacoli di teatro..la mia passione! DA QUANTO: da 14 anni COMMENTI: aspettatevi grandi cose dall'Hostaria che vedrà la partecipzione degli amici rumeni!!! NOME : Roxana PERCHÉ FAI VOLONTARIATO? Perché NUME: Roxana DE CE FACI VOLUNTARIAT? Fac voluntariat pentru ca imi place sa ajut copiii, sa incerc lucruri noi.Voluntariatul il fac la Asociatia Rom pentru rom. DE CAND? De 1 an mi piace aiutare i bambini, cerco di imparare delle cose nuove all’associazione “Rom pentru Rom” DA QUANDO? Da 1 anno NOME : Ionut SOPRANNOME: Tzunel PERCHE’ FAI VOLONTARIATO?: faccio volontariato per aiutare i bambini con problemi sociali. Sono esperienze che mi insegnano cose. Faccio volontariato per l’associazione “Rom pentru Rom” DA QUANDO: 3 anni COMMENTI: questi scambi sono state esperienze molto positive e ho imparato moltissime cose nuove NUME: Ionut PSEUDONIM: Tzunel DE CE FACI VOLUNTARIAT? Fac voluntariat pentru a ajuta copiii cu probleme sociale, fac voluntariat pentru ca invat lucruri noi. Fac voluntariat cu Asociatia “Rom pentru Rom”. DE CAND: 3 ani COMENTARII: In aceste schimburi pe care le-am avut am prins foarte multa expierenta si am invatat oarte multe lucruri noi . 7 Gocce di volontariato NOME: Anita SOPRANNOME: Ani PERCHE’ FAI VOLONTARIATO?: Perché facendo volontariato posso divertirmi, ma imparare cose nuove e conoscere sempre più gente di tutte le età. DA QUANTO? Da quest’anno. COSA FAI? Partecipo all’Hostaria De La Suerte COMMENTI: Non vedo l’ora di iniziare! NOME: Madalina SOPRANNOME: PERCHE’ FAI VOLONTARIATO?: perché mi piace lavorare e giocare con i bambini COMMENTI: Vorrei continuare a fare volontariato perché è bello e mi può aiutare a crescere e a maturare NUME: Madalina PORECLA: AM DE CE MUNCA VOLUNTARA SI IN CAZUL CARE?: fac munca voluntara deoarece imi place sa lucrez si sa ma joc cu copii. COMENTARII: sa fac voluntariat in continuare deoarece este frumos si o sa ma ajute in continuare spre o cariera. NOME: Giacomo SOPRANNOME: Marto PERCHE’ FAI VOLONTARIATO E DOVE?: Perché mi sento di fare qualcosa di buono e perché riesco a sfruttare in modo concreto il mio tempo; DA QUANTO? Da due anni COSA FAI? Organizzo la Baby Dance con l’aiuto di altri ragazzi e partecipo all’Hostaria De La Suerte La presente pubblicazione è finanziata nell'ambito del Programma Gioventù in Azione progetto n. IT-11-E234-2013-R2 "Giovani volontari cittA'ttivi". Il contenuto della presente pubblicazione è di esclusiva responsabilità del CIRCI. I testi riflettono esclusivamente le opinioni degli autori e non possono essere attribuiti in nessun modo alla Commissione europea. La Commissione non può essere ritenuta responsabile dell'uso che verrà fatto delle informazioni qui contenute."
Documenti analoghi
Il Volontariato come strumento di inclusione_Qualche buon esempio
Nel 2011-2012, ho lavorato anche su un progetto denominato “Pari Opportunità – Volontariato Inclusivo – percorso verso una maggiore integrazione e occupabilità”. Nell’ambito del progetto, ho avuto ...