Artigiani del Vino
Transcript
Artigiani del Vino
ET I C H E T TA C L A S S I C A Freschi, intriganti e giovani... ottimi aperitivi dagli abbinamenti fantasiosi... MERLOT Rosso DOC Friuli Colli Orientali Denominazione di Origine Protetta I famosi bianchi dei Colli Orientali riposano dai 6 agli 8 mesi sui lieviti in vasche d’acciaio, come il Cabernet Franc, il più erbaceo tra i rossi d’annata. Merlot e Refosco dal peduncolo rosso, raggiungono l’affinamento in bottiglia dopo un breve passaggio in legno... Il verduzzo friulano, vino bianco dolce del Friuli, è ottimo con il suo tannino rustico e impertinente... L’azienda agricola Rodaro Paolo è stata fondata nel 1846. Nei suoi 50 ettari vitati, Paolo, contadino ed enologo, rappresenta oggi la sesta generazione di vignaioli della sua famiglia. Sui Colli Orientali del Friuli, tra il Mar Adriatico e le Alpi, si trovano le vigne di proprietà dell’azienda, La ponca, il terreno di marna eocenica e arenaria, rappresenta una ricchezza ineccepibile per questo territorio che è vocato alla coltivazione della vite fin dall’epoca romana. La zona privilegiata, l’esposizione dei vigneti e il microclima ideale, tra il vento di Bora e l’aria calda proveniente dal mare, sono un dono ineguagliabile per i vigneti Rodaro. La spiccata mineralità e l’acidità esaltano le tipiche caratteristiche delle componenti aromatiche di ogni vino internazionale o autoctono. L’azienda vinifica e imbottiglia 200.000 bottiglie utilizzando esclusivamente i grappoli raccolti a mano sulle sue proprietà: metà a bacca rossa e metà a bacca bianca. La vinificazione rispetta l’equilibrio tra gli antichi segreti e le più avanzate tecniche odierne. La ricerca caratterizza l’azienda Rodaro sia in vigna che in cantina per sperimentare nuove metodologie di viticoltura sostenibile. In ogni bottiglia, un piacere unico e tutto da scoprire. RIBOLLA GIALLA FRIULANO Friuli Colli Orientali Denominazione di Origine Protetta Vigna di collina: Romain Vite: 100% Ribolla Gialla Giallo paglierino scarico tendente al dorato. Ricorda la mela cotogna. Secco e acidulo. Vino delicato e leggero. In abbinamento con: pietanze fredde, passati di verdure e piatti di pesce. Formaggi freschi. Aperitivo leggero. Friuli Colli Orientali Denominazione di Origine Protetta Vigna di collina: Romain, Bachet Vite: 100% Friulano Giallo paglierino. Mandorla, peperone verde con sentore di geraniolo. Secco, di medio corpo, delicatamente amarognolo. In abbinamento con: minestre di brodo o di legumi. Prosciutto di San Daniele. Risotti alle verdure. Carni bianche e frutti di mare. Da aperitivo. Bianco Autoctono DOC PINOT GRIGIO Bianco DOC Friuli Colli Orientali Denominazione di Origine Protetta Vigna di collina: Romain, Rocca Bernarda Vite: 100% Pinot Grigio Giallo, leggermente dorato, con riflessi ramati. Melone maturo, pesca, albicocca. Tiglio e acacia. Elegante, persistente. Piacevolmente asciutto. In abbinamento con: minestre di verdure e pesce. Bolliti. Piatti a base di uova o di pesce. Aperitivo. Vigna di collina: Rocca Bernarda Vite: 100% Merlot Rosso violaceo. Sentori di marasca e di mora selvatica. In abbinamento con: carni rosse e bianche. Legumi e formaggi di media stagionatura. Bianco Autoctono DOC CHARDONNAY Bianco DOC Friuli Colli Orientali Denominazione di Origine Protetta Vigna di collina: Romain Vite: 100% Chardonnay Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Banana, frutta esotica. Crosta di pane. In abbinamento con: antipasti e primi piatti. Molluschi, crostacei e pesce. Carni bianche. Formaggi freschi. Aperitivo profumato. F I O R E CABERNET FRANC Rosso DOC VERDUZZO FRIULANO Bianco Dolce Autoctono DOC since 1846 Friuli Colli Orientali Vigna di collina: Romain, Rocca Bernarda Vite: 100% Verduzzo Friulano Appassimento dell’uva sulla pianta. Giallo dorato con riflessi verdi. Violetta. Albicocca. Mela acerba. Miele d’acacia. Pieno, leggermente tannico. Dolce. In abbinamento con: vino da dessert. Perfetto con pasticceria secca, “Gubana friulana”, pasta di mandorle. Friuli Colli Orientali Denominazione di Origine Protetta Vigna di collina: Romain Vite: 100% Cabernet Franc Rosso violaceo. Erbaceo, morbido. Violetta. Delicatamente tannico.Vino giovane. In abbinamento con: arrosto, selvaggina, cacciagione. Formaggi stagionati. MALVASIA Bianco Autoctono DOC Friuli Colli Orientali Denominazione di Origine Protetta Vigna di collina: Romain Vite: 100% Malvasia Giallo paglierino. Ricorda i fiori gialli, spezie (pepe, cannella e noce moscata). Perfetto come aperitivo. In abbinamento con: antipasti delicati. Primi piatti asciutti e zuppe di pesce. Paté di fegato d’oca. Formaggio Montasio o di Malga. Aperitivo intrigante. SAUVIGNON Bianco DOC Friuli Colli Orientali Denominazione di Origine Protetta Vigna di collina: Romain, Rocca Bernarda Vite: 100% Sauvignon Giallo paglierino. Leggermente aromatico. Pesca matura. Salvia e sambuco. Fine. Secco, persistete. In abbinamento con: antipasti speziati. Perfetto con vellutate e risotti. Asparagi. Piatti di pesce. Formaggi di media stagionatura ed erborinati. Ottimo aperitivo. REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO Rosso Autoctono DOC Friuli Colli Orientali Denominazione di Origine Protetta Vigna di collina: Conte Romano Vite: 100% Refosco dal Peduncolo Rosso Rosso rubino intenso. Ricorda frutti di sottobosco e la legna bagnata. Vino rustico e tannico di bella struttura. In abbinamento con: cucina mitteleuropea, le carni alla griglia e arroste. Salumi e insaccati. Formaggi saporiti. Artigiani del Vino l i mi te d Le Edizioni Limitate di Paolo Rodaro L’etichetta ROMAIN identifica i grandi Vini Rossi da EVOLUZIONE della cantina RODARO Esprimono i risultati di anni di ricerca e sperimentazione sulle potenzialità di evoluzione dei vini bianchi e rossi del Friuli. Le vigne crescono in collina, mineralità e acidità garantiscono ai vini una struttura importante, internazionale e per palati esigenti. ROSÈ pas dosè MILLESIMATO 2011 ROSÈ · PAS DOSÈ OTTENUTO DA UVE 100% PINOT SPUMANTIZZATO DA RODARO PAOLO CIVIDALE DEL FRIULI · ITALIA PRODOTTO IN ITALIA VINO SPUMANTE DI QUALITÀ 2011 IL METODO CLASSICO pas dosè DI PAOLO RODARO ROSÈ Nuova proposta 2014 100% Pinot Nero di Collina. Pas Dosè. Rosè. Millesimato. 2012che lo rendono Una bella acidità con glicerine morbido. Un progetto che inizia 9 anni fa con la creazione della vigna di Pinot Nero sui terrazzamenti del Conte Romano. L’attesa ci restituisce il Metodo Classico Rodaro. La bolla con la struttura della collina. Unico in Friuli Venezia Giulia… CONTIENE SOLFITI · CONTAINS SULPHITES ENTHäLT SULFITE · CONTIENT SULFITES 750 ml 12% vol L. 001/3 MILLESIMATO 2012 ROSÈ · PAS DOSÈ OTTENUTO DA UVE 100% PINOT SPUMANTIZZATO DA RODARO PAOLO CIVIDALE DEL FRIULI · ITALIA PRODOTTO IN ITALIA VINO SPUMANTE DI QUALITÀ CONTIENE SOLFITI · CONTAINS SULPHITES ENTHäLT SULFITE · CONTIENT SULFITES 750 ml 12,5% vol L. 001/4 La tecnica della surmaturazione dell’uva sulla pianta e in fruttaio consente la vinificazione tardiva e restituisce i vini rossi etichettati Riserva ROMAIN. L’uva viene selezionata manualmente e deposta con cura in piccole cassettine che in fruttaio attendono la vinificazione mentre nell’acino evolvono i tannini. Il presupposto per consentire questo tipo di vinificazione è che le uve raccolte siano mature, molto sane e asciutte: solo in alcune annate perciò è possibile produrre i vini ROMAIN. L’edizione limitata di questi barricati da evoluzione ci restituisce dei grandi vini che amano il tempo, con intensi bouquet, diverse armonie di sapori e persistenze. L’EVOLUTO DI PAOLO RODARO Nuova proposta 2014 100% Sauvignon di Collina. Vendemmia 2010 Imbottigliamento 2014 L’evoluzione del Sauvignon si esprime dopo 40 mesi sui lieviti in vasca di acciaio. Minerale. Idrocarburi di grande finezza. Per palati evoluti. Pieno, appagante. Ricco. Internazionale. Rossi veramente indimenticabili. L’etichetta ROMAIN rappresenta il cancello di casa Rodaro, è stata disegnata dalla figlia di Paolo Rodaro, Giulia, quando aveva solamente 5 anni. e d i t i o n MERLOT Rosso DOC Colli Orientali del Friuli e sinc 6 184 SCHIOPPETTINO Rosso Autoctono DOC Vigna di collina: Romain Vite: 100% Merlot Complesso, intenso. Vaniglia, frutta rossa. Marasca e mora. In abbinamento con: carni bianche e rosse, funghi. Formaggi a medio o lungo invecchiamento. Colli Orientali del Friuli igna di collina: V Rocca Bernarda Vite: 100% Schioppettino Spezie, in particolare di pepe nero. Frutti di sottobosco: mirtillo, mora. Asciutto, varietale. Lungo. Bella struttura, poco tannico. In abbinamento con: funghi, zuppe di legumi, arrosti, carni bianche formaggi di media stagionatura. REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO Rosso Autoctono DOC Colli Orientali del Friuli Vigna di collina: Conte Romano Vite: 100% Refosco dal peduncolo Rosso Rosso rubino intenso. Ricorda profumati frutti di sottobosco e la legna bagnata. Gesso, bouquet molto complesso. Vino per palati educati, tannico. Da meditazione. In abbinamento con: carni da cacciagione arroste. Salumi molto saporiti. Formaggi invecchiati. Picolit, il nome del vino deriva dall’omonimo vitigno, che oltre alla caratteristica di non portare a frutto diversi fiori, genera grappoli con pochi chicchi e si distingue per le piccole dimensioni degli acini. Ne deriva una produzione limitata e preziosa. CABERNET SAUVIGNON Rosso DOC Bianco Autoctono Dolce DOCG Colli Orientali del Friuli since 1846 WWW.RODAROPAOLO.IT Vigna di collina: Romain Vite: 100% Picolit Vino molto raro. Complesso. Da meditazione. Frutta sciroppata con sentori di miele. Dolce, grasso. Uva passa. Molto persistente. Armonico. In abbinamento con: pasticceria secca, patè d’oca e formaggi erborinati. Superlativo con i dessert. PRA ZENAR Colli Orientali del Friuli Bianco Dolce Autoctono DOC Vigna di collina: Rocca Bernarda Vite: 100% Cabernet Sauvignon Delicatamente fruttato, morbido e varietale. Delicatamente tannico. In abbinamento con: carni rosse, brasati e formaggi a pasta dura. Friuli Colli Orientali Vigna di collina: Romain, Rocca Bernarda Vite: 100% Verduzzo Friulano Appassimento dell’uva sulla pianta e in cassettine. Giallo dorato intenso. Pesca matura, miele. La viola. Uva infavata. Secco, delicatamnte tannico, corposo e intenso. In abbinamento con: perfetto con biscotti secchi e crostate di frutta. Ottimo vino da dessert. PIGNOLO Rosso Autoctono DOC Colli Orientali del Friuli Vigna di collina: Conte Romano Vite: 100% Pignolo Frutti rossi molto maturi, marasca mescolata a profumi di sottobosco e cioccolato fondente. Con l’invecchiamento si fa speziato. Rustico, molto tannico. Caldo. In abbinamento con: carne alla brace, selvaggina e salumi speziati. Formaggi molto stagionati. PICOLIT DOCG PICOLIT Cantina Rodaro Paolo, via Cormòns 60, Spessa (Cividale del Friuli) 33043 Udine, Italy Tel/Fax: +39 0432 716066 Email: [email protected] www.rodaropaolo.it