il programma - Valtiberina Informa

Transcript

il programma - Valtiberina Informa
____
MARTEDÌ 23 AGOSTO 2016 ORE 21.00 / CITTÀ DI CASTELLO, CHIESA DI SAN DOMENICO
Orchestre Dijon Bourgogne
Gergely Madaras direttore
MAURICE RAVEL Tombeau de Couperin versione per orchestra
GEORGES BIZET L’Arlésienne Suite n.1
JACQUES OFFENBACH La Vie parisienne: Ouverture (arrangiamento di Thibault Perrine)
JACQUES OFFENBACH La Fille du tambour-major: selezione
JACQUES OFFENBACH La Grande-duchesse de Gérolstein: selezione
JACQUES OFFENBACH Souvenir des Bouffes-Parisiens: estratti
JACQUES OFFENBACH La Vie parisienne: Can-can (arrangiamento di Thibault Perrine)
___
MERCOLEDÌ 24 AGOSTO 2016 ORE 21.00 / CITTÀ DI CASTELLO, CHIESA DI SAN DOMENICO
Katia Labèque pianoforte, Marielle Labèque pianoforte
MAURICE RAVEL Ma Mère l’Oye
MAURICE RAVEL Rapsodie espagnole
IGOR STRAVINSKIJ Le Sacre du printemps versione per 2 pianoforti
___
GIOVEDÌ 25 AGOSTO 2016 ORE 21.00 / CITERNA, CHIESA DI SAN FRANCESCO
Quartetto Zaïde
Charlotte Juillard violino, Leslie Boulin Raulet violino
Sarah Chenaf viola, Juliette Salmona violoncello
CÉSAR FRANCK Quartetto per archi in re maggiore
FRANCESCA VERUNELLI Secondo Quartetto PRIMA ESECUZIONE ITALIANA
MAURICE RAVEL Quartetto in fa maggiore
___
VENERDÌ 26 AGOSTO 2016 ORE 18.00 / SANSEPOLCRO, AUDITORIUM SANTA CHIARA
UNE SOIRÉE À PARIS
Daniele Lombardi introduzione critica
Cantanti vincitori dei concorsi 2015-2016
del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto «A. Belli»
Enrico Cicconofri, Luca Spinosa e Daniele Lombardi pianoforte
ALBERTO SAVINIO Les Chants de la Mi-mort Suite
GIAN FRANCESCO MALIPIERO da Cinq mélodies: Chanson morave, Le Jeux Couleur du temps, Pégase, testi di Victor
Margueritte
ALBERTO SAVINIO da Chants étranges: Matinée alphabetique, Le fanal d’épiderme, Mes poumons argentées, Le géneral
et la Sidonie, testi di Alberto Savinio
JACQUES OFFENBACH da Ba-ta-clan: J’étais aimable élégante, Te souviens tu de la maison dorée, Le Bataclan, libretto
di Ludovic Halévy
___
VENERDÌ 26 AGOSTO 2016 ORE 21.00 / SAN GIUSTINO, CORTILE DEL CASTELLO BUFALINI
LE SAXO
Ensemble Le Saxo
Federico Mondelci direttore e sassofono
Massimo Morganti trombone
JACQUES IBERT Concertino da camera per sassofono contralto e 11 strumenti
EUGÈNE BOZZA Aria per sassofono e archi
DARIUS MILHAUD Scaramouche per sassofono ed ensemble di archi, fiati e percussioni
JEAN FRANÇAIX Cinq Dances exotiques per sassofono e archi
PLAISIR D’AMOUR
canzoni francesi e americane
per sassofono, trombone e ensemble di archi e fiati e ritmica jazz
CHARLES TRENET Que reste-t-il de nos amours?
JOSEPH KOSMA Les feuilles mortes, testo di Jacques Prevert
JEAN-PAUL-ÉGIDE MARTINI Plaisir d’Amour
GEORGE GERSHWIN Fashinathing Rhythm, The man I love, Summertime, I love you Porgy, I got Rhythm, But not for me
(arrangiamenti Massimo Morganti)
___
SABATO 27 AGOSTO 2016 ORE 21.00 / CITTÀ DI CASTELLO, CHIESA DI SAN DOMENICO
MUSICA NUDA
Petra Magoni voce, Ferruccio Spinetti contrabbasso
in DES RONDS DANS L’EAU
JACQUES BREL Non andare via (Ne me quitte pas), CLAUDE NOUGARO La Vie en noir
ÉDITH PIAF/LOUIS GUGLIELMI La Vie en rose, SERGE GAINSBOURG Couleur Café
JACQUES BREL La canzone dei vecchi amanti
MOGOL/PIERO SOFFICI Tout s’arrange (testo francese di André Salvet e Claude Carrère)
FRANÇOISE HARDY Des Ronds dans l’eau, PAOLO CONTE Les Tam-Tam du paradis
HENRI SALVADOR Mon Amour, NINO FERRER Mirza
GILBERT BÉCAUD Quand il est mort le poète, GEORGES BIZET/THE BEATLES Carmen/Come Together
___
DOMENICA 28 AGOSTO 2016 ORE 18.00 / UMBERTIDE, COLLEGIATA SANTA MARIA DELLA
REGGIA
Danilo Rossi viola, Stefano Bezziccheri pianoforte
JOHANNES BRAHMS Sonata n. 1 in sol maggiore op. 78 (trascrizione per viola e pianoforte di Thomas Riebl)
HENRI VIEUXTEMPS Sonata in si bemolle maggiore per viola e pianoforte op. 36
LOUIS VIERNE Deux Pièces per viola e pianoforte op. 5
___
DOMENICA 28 AGOSTO 2016 ORE 21.00 / CITTÀ DI CASTELLO, PALAZZO VITELLI ALLA
CANNONIERA
Ensemble Suono Giallo
Andrea Biagini flauto, Michele Bianchini sassofono, Fabio Battistelli clarinetto,
Simone Nocchi pianoforte, Laura Mancini percussioni
L’ARGENT O LA BANCA UNIVERSALE liberamente tratto da L’Argent di Émile Zola drammaturgia e voce narrante di
SANDRO CAPPELLETTO musica di PIERRE THILLOY nuova commissione Festival delle Nazioni PRIMA ESECUZIONE
ASSOLUTA
THEOCHARIS PAPATRECHAS condamné à son éternité paralysée PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
GIOVANNI SCAPECCHI Prière à Dieu dal Trattato sulla tolleranza di Voltaire PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
___
LUNEDÌ 29 AGOSTO 2016 ORE 21.00 / CITTÀ DI CASTELLO, CHIESA DI SAN DOMENICO
Renaud Capuçon violino, Jérôme Ducros pianoforte
WOLFGANG AMADEUS MOZART Sonata n. 21 in mi minore per violino e pianoforte KV 304 / KV6 300c
MAURICE RAVEL Sonata n. 2 in sol maggiore per violino e pianoforte
MAURICE RAVEL Tzigane versione per violino e pianoforte
RICHARD STRAUSS Sonata in mi bemolle maggiore per violino e pianoforte op. 18
___
MARTEDÌ 30 AGOSTO 2016 ORE 18.00 / CITTÀ DI CASTELLO, PALAZZO VITELLI ALLA
CANNONIERA
Sun Hee You pianoforte
ALEKSANDR SKRJABIN Fantasie op. 28
SERGEJ RACHMANINOV Prélude op. 23 n. 4 in re maggiore
SERGEJ RACHMANINOV Prélude op. 32 n. 12 in sol diesis minore
SERGEJ RACHMANINOV Prélude op. 23 n. 6 in mi bemolle maggiore
SERGEJ RACHMANINOV Prélude op. 23 n. 7 in do minore
SERGEJ RACHMANINOV Prélude op. 32 n. 10 in si minore
SERGEJ RACHMANINOV Prélude op. 23 n. 2 in si bemolle maggiore
ERIK SATIE Gymnopédies n. 1 e n. 3
FRANCIS POULENC Trois Pièces versione 1953
NIKOLAI KAPUSTIN Variations op. 41
___
MARTEDÌ 30 AGOSTO 2016 ORE 21.00 / MONTONE, CHIESA DI SAN FRANCESCO
SUL TRENO DEI FRATELLI LUMIÈRE
1895: NASCE IL CINEMA
viaggio per voce narrante e immagini a cura di Ivan Teobaldelli
Daniele Furlati pianoforte
musiche originali di DANIELE FURLATI PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA
___
MERCOLEDÌ 31 AGOSTO 2016 ORE 18.00 / MORRA, ORATORIO DI SAN CRESCENTINO
Sara Brusamolino flauto
Daniele Incerti pianoforte
Vincitori Premio «Alberto Burri» per giovani interpreti 2015
Kyoko Hattori soprano
Filippo Di Domenico violoncello
PIERRE SANCAN Sonatine per flauto e pianoforte
HENRY DUTILLEUX Sonatine per flauto e pianoforte
FRANCIS POULENC Sonata per flauto e pianoforte
JEAN-MICHEL DAMASE Sonate en Concert op. 17 per flauto, violoncello e pianoforte
MAURICE RAVEL Chansons madécasses per soprano, flauto, violoncello e pianoforte
___
MERCOLEDÌ 31 AGOSTO 2016 ORE 21.00 / CITTÀ DI CASTELLO, CHIESA DI SAN DOMENICO
OMAGGIO A DEBUSSY
Catherine Spaak voce recitante
Massimo Mercelli flauto
Olga Arzilli viola
Fulvio Fiorio flauto
Nicoletta Sanzin arpa
Tiziana Tornari arpa
CLAUDE DEBUSSY Sonata per flauto, viola e arpa
CLAUDE DEBUSSY Prèmiere Arabesque per 2 arpe
CLAUDE DEBUSSY Syrinx per flauto
CLAUDE DEBUSSY Chansons de Bilitis per voce, 2 flauti e 2 arpe, testi di Pierre Louÿs
___
GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE 2016 ORE 21.00 / CITTÀ DI CASTELLO, CHIESA DI SAN DOMENICO
Louis Lortie pianoforte
GABRIEL FAURÉ Barcarolle n. 5 in fa diesis minore op. 66
GABRIEL FAURÉ Barcarolle n. 7 in re minore op. 90
MAURICE RAVEL Gaspard de la nuit
GABRIEL FAURÉ Préludes op. 103
MAURICE RAVEL La Valse
___
VENERDÌ 2 SETTEMBRE 2016 ORE 21.00 / CITTÀ DI CASTELLO, CHIESA DI SAN DOMENICO
NÉ SO
Rokia Traoré voce e chitarra
Mamah Diabate ngoni, Stefano Pilia chitarra
Bintou Soumbounou backling vocal, Moise Ouattara batteria
Zonatan Dembele basso
Yves Schommer e Adrien Roy tecnici del suono
___
SABATO 3 SETTEMBRE 2016 ORE 21.00 / CITTÀ DI CASTELLO, CHIESA DI SAN DOMENICO
Orchestra della Toscana
Joachim Jousse direttore
CAMILLE SAINT-SAËNS Samson et Dalila: Bacchanale
LÉO DELIBES Lakmé: Invitation à la danse, Entracte
ALBERT ROUSSEL Le Festin de l’araignée op. 17
HECTOR BERLIOZ Benvenuto Cellini: Ouverture
GIUSEPPE VERDI Aida: Ouverture
JULES MASSENET Thaïs: Méditation
GEORGES BIZET Carmen: estratti dalla Suite n. 1 e n. 2