PROGRAMMA BOCCACCESCA 2014 (185 Scaricamenti)
Transcript
PROGRAMMA BOCCACCESCA 2014 (185 Scaricamenti)
Comune di Certaldo Certaldo Alto 20.21 e 27.28 settembre 2014 XVI edizione bo cca cces ca Orario: 11.00 - 21.00 Biglietto ingresso: € 5.00 intero € 4.00 ridotto (sabati 20 e 27 settembre) per: - Soci Unicoop Firenze con presentazione della tessera - Coupon pubblicato dal quotidiano La Nazione Gratuito per minori 12 anni e per i diversamente abili www.boccaccesca.it [email protected] Info segreteria: fax 0571 1738011 cell. 339 8843272 Ufficio Stampa: Leonardo Bartoletti cell. 335 5436504 Carolina Natoli cell. 349 7634418 [email protected] Annamaria Tossani, nota conduttrice del programma Aspettando il TG di Italia 7 conduce i Cooking Show di Boccaccesca con lo spirito frizzante che la distingue. cipolla di certaldo Boccaccesca è… Boccaccesca è...cibo! Il mercato di Boccaccesca offre al pubblico un prodotto agroalimentare di eccellenza! ® io r ni Boccaccesca è…artigianato! L’artigianato inerente la tavola, il cibo e la cucina è di grande interesse a Boccaccesca! Le tavole del Boccaccio Sono i ristoranti di Certaldo che, aderendo a Boccaccesca, propongono un menu degustazione studiato per l’occasione. Tante golosità da assaporare in buona compagnia. L’ANTICA FONTE via Valdracca, 25 - tel. 0571 652225 menu da D 30.00 OSTERIA DEL VICARIO via Rivellino, 3 - tel. 0571 667809 menu da D 30.00 Assaggiando per la via... Boccaccesca è…bimbo! Uno spazio dedicato ai bambini è sempre presente a Boccaccesca! Boccaccesca è…alta cucina! Grandi chef svelano i loro segreti al pubblico di Boccaccesca! Boccaccesca è…tradizione! Ricette della tradizione toscana sono protagoniste nelle lezioni di cucina di Boccaccesca! OSTERIA LA SALETTA via Roma, 4 - tel. 0571 668188 menu da D 35.00 g io r ni tutti i tutti i g Con la partecipazione Consorzio dei produttori agricoli di Certaldo • ENOTECA BOCCACCIO Baccalà con i porri D 7,00 • IL BISTROT DELL’OSTERIA DEL VICARIO Trippa, lampredotto & Co. D 5,00 • LA DOLCE VITA Crostone con lardo e marmellata D 3,00 • BAR BOCCACCIO Caffetteria Artistica D 3,50 media partner Boccaccesca è…allegria! Personaggi noti si cimentano ai fornelli mettendosi in gioco per la curiosità del pubblico di Boccaccesca! Boccaccesca è…salute! Medici e nutrizionisti sono a disposizione del pubblico di Boccaccesca per consigli e suggerimenti dietetici! Boccaccesca è…musica! La musica allieta i pomeriggi di Boccaccesca! Boccaccesca è…spettacolo! Artisti di strada coinvolgono il pubblico di Boccaccesca nelle loro performances! Boccaccesca è…magia! Il borgo di Certaldo Alto è la ribalta di Boccaccesca e le regala come ogni anno un pizzico della sua magia! Claudia Palmieri Direttore Artistico lle ore 17.00 Palazzo Pretorio, da nto Ca In Doppio e e di libertà di fame, d’amor la propria storia. un popolo ha scritto Musica con la quale icale et Sp tacolo mus Elisa Tommasi e nio Po con Lohengrin Di bo cca cces ca sabato 20 settembre sca L’Enoteca di Boccacce l d’Elsa Va . I.S A. er eli servizio Somm 20 e 27 ore 15.00 - 20.00 sabato a 21 e 28 nic me do .00 ore 12.00 - 20 ore 11.00 Piazza SS Annunziata Palazzo Pretorio, Parterre Lavorazione dal vivo Pane e pasta Loggiato e Prigione La Taverna del Prosciutto delle donne Grandi prosciutti a confronto Borgo antico ore 15.00 Palazzo Pretorio, Primo piano Il Sestiere Castellare Vita e Mercato Medievale Palazzo Pretorio, Artegiocando Giardino Laboratorio libero di Giochi ed Emozioni per grandi e piccini Chiesa di San Tommaso e San Prospero ore 16.00 Piazza Vittore Branca Le ghiottonerie di Boccaccesca Dolcezze e cioccolato Il Mercato di Boccaccesca La miglior produzione agroalimentare della Toscana e di altre Regioni Italiane e I’Artigianato legato alla tavola ed al cibo sono protagonisti del grande palcoscenico che diventa Certaldo Alto in questi giorni L’Enoteca di Boccaccesca Con il calice di Boccaccesca, che potrà essere acquistato o usato previa cauzione di € 3,00, i visitatori potranno degustare i vini della Valdelsa e votare il vino migliore a Piazza SS Annunziat Tutti i pomeriggi in o er N go Dra Compagnia del li e parate va ie ed m i ch io G Aspettando l’incontro... Penne ai fornelli 4 giornalisti enogastronomici, Francesca Cavini, Leonardo Romanelli, Claudio Zeni, Marco Gemelli, si sfidano ai fornelli di Boccaccesca dimostrando come l’amore per il cibo li aiuti a preparare il cibo per l’amore. In Giuria: Michele Vitale, Mario Neri, Paolo Tizzanini, Beatrice Segoni, Gennaro Napolitano ore 17.00 Incontro: Palazzo Pretorio L’amore per il cibo ed il cibo per l’amore… ritorna a Boccaccesca Partecipano i giornalisti che si sono cimentati ai fornelli, insieme a Eugenio Giani, Paolo Tizzanini, Beatrice Segoni, parlando del legame indissolubile tra cibo e amore. Conduce Domenico Costanzo ore 18.00 Premio Boccaccesca Palazzo Pretorio L’ormai storico premio della manifestazione viene quest’anno assegnato a Cristiano Militello per il suo modo di essere toscano ore 19.00 La tradizione Palazzo Pretorio, Pesche al vino rosso Giardino per tutti!! bo cca cces ca domenica 21 settembre ore 11.00 Piazza SS Annunziata I segreti dello chef Un piatto internazionale, destinato all’amore, interpretato da Jean Michael Carasso, specialista e cultore delle cucine del mondo ore 16.30 Piazza Vittore Branca Uno chef itinerante Beatrice Segoni, Borgo San Jacopo di Firenze, fa spesa al Mercato di Boccaccesca e trasforma i prodotti scelti in un piatto intrigante per un incontro amoroso. La accompagna la giornalista Roberta Capanni Il Sestiere Castellare Vita e Mercato Medievale ore 15.30 Piazza Vittore Branca SS Annunziata Lavorazione dal vivo Palazzo Pretorio, Pane e pasta Parterre Palazzo Pretorio, Artegiocando Giardino Laboratorio libero di Giochi ed Emozioni per grandi e piccini Loggiato e Prigione La Taverna del Prosciutto delle donne Grandi prosciutti a confronto Chiesa di San Tommaso e San Prospero Le ghiottonerie di Boccaccesca Dolcezze e cioccolato Borgo antico Il Mercato di Boccaccesca La miglior produzione agroalimentare della Toscana e di altre Regioni Italiane e I’Artigianato legato alla tavola ed al cibo sono protagonisti del grande palcoscenico che diventa Certaldo Alto in questi giorni ore 12.00 Palazzo Pretorio, Primo piano L’Enoteca di Boccaccesca Con il calice di Boccaccesca, che potrà essere acquistato o usato previa cauzione di € 3,00, i visitatori potranno degustare i vini della Valdelsa e votare il vino migliore ore 16.00-18.00 Palazzo Pretorio Stanza dell’Orologio Il Medico risponde Dott. Alessandro del Re Specialista in Endocrinologia, è a disposizione per consigli ed aiuti per l’alimentazione ore 17.30 Piazza Vittore Branca I segreti dello chef Emma Pernarella, San Martino 26 di San Gimignano, presenta una piatto svelando i segreti per realizzarlo ore 18.30 Piazza Vittore Branca I segreti dello chef Matteo Donati, Donati di Castiglione della Pescaia, presenta una piatto del mare intrigante, destinato ad un incontro romantico ore 19.30 Piazza Vittore Branca Piatto d’Artista Un’artista della carta stampata, ma soprattutto artista di vita e di altruismo, Nadia Fondelli, si cimenta ai fornelli diventando per un’ora grande chef lle ore 16.00 Palazzo Pretorio, da anto C In Doppio e e di libertà di fame, d’amor scritto la propria storia. un popolo ha Musica con la quale ettacolo musicale Sp asi Ponio e Elisa Tomm con Lohengrin Di mio core Bella mia questo tiche canzoni an i, dr gia leg Canti cortesi e heggianti rispetti e musiche ec . narrative, serenate, na sca To li di terra atmosfere medieva arini Marta Lisetta Luchini & bo cca cces ca sabato 27 settembre ore 10.00 Piazza Vittore Branca Premio Chichibio Lo speciale concorso di Boccaccesca riservato alle scuole alberghiere di tutta Italia. Un grande spettacolo, ma soprattutto una ricerca di nuovi talenti effettuata mediante una gara tra scuole di cucina. Gli allievi vengono invitati a gareggiare, con qualificazioni, sulla costruzione di un piatto da loro ideato sull’argomento assegnato. Quest’anno è: L’Uovo, magnifico protagonista! ore 11.00 Il Sestiere Castellare Piazza Vita e Mercato Medievale SS Annunziata Palazzo Pretorio, Lavorazione dal vivo Parterre Pane e pasta Palazzo Pretorio, Artegiocando Giardino Laboratorio libero di Giochi ed Emozioni per grandi e piccini ore 15.30 Piazza Vittore Branca Loggiato e Prigione La Taverna del Prosciutto delle donne Grandi prosciutti a confronto Chiesa di San Tommaso e San Prospero M Le ghiottonerie di Boccaccesca Dolcezze e cioccolato Divertiamoci in cucina!!! Bambini della Prima Scuola dell’Infanzia si avvicinano ai segreti della cucina divertendosi con Sara Conforti Osteria del Vicario, Certaldo Alto ore 16.30 Incontro: Palazzo Pretorio, Presentazione del libro Il Mercato di Boccaccesca NOVITÀ OTTOBRE 2014 NOVITÀPrimo OTTOBRE 2014 pianodi Federighi Editori. La miglior produzione agroalimentare BENMANGIANDO E BENMANGIAND COLAGRASSO Educare bambini a mangiare bene della Toscana e di altre Regioni O E COLAGRAS SO Un nuovo libro-gioco, con le Italiane e I’Artigianato legato alla avventure di una banda di tavola ed al cibo sono protagonisti personaggi esilaranti che guideranno del grande palcoscenico che diventa i giovani lettori alla scoperta Certaldo Alto in questi giorni dell’educazione alimentare. Scritto dalla Dott.ssa Benedetta ore 15.00 L’Enoteca di Boccaccesca Frosali, biologa nutrizionista e Palazzo Pretorio, Con il calice di Boccaccesca, che mamma, convinta che non sia la Primo piano potrà essere acquistato o usato privazione, ma la misura a fare la previa cauzione di € 3,00, i visitatori differenza potranno degustare i vini della Valdelsa e votare il vino migliore ore 17.30 Mangiare bene a merenda Piazza Vittore Merenda per tutti i bambini presenti Branca che sarà gentilmente offerta dallo staff del Ristorante “Il Paese dei Campanelli” - Petrognano - Semifonte, Barberino Val D’Elsa Borgo antico Un libro tutto leggere, disegnare e giocare! Unda libro tutto da leggere, disegn are e giocare! copertina provvisoria copertina provvisoria Nel paese del Beness ere, BenMangiand o è il capovillaggio, edBenessere, amato da tutti. Nel paese del BenMangiando è il capovillaggio, sempre attivoattivo sempre Chi potrà mai tramare alle sue spalle, perfido Colagrasso, se il ed amato da tutti. Chi potrà sue spalle, se non non il che mai vive tramare nella suaalle stamberga nella forest a oscura? perfido Colagrasso, Federighi Editori che vive nella sua stamberga nella foresta oscura? propone un nuovo libro-gio co, con le avventure di una che guideranno i giovani lettori alla scoperta di persona ggi esilaranti Federighi Editori propone undalla nuovo libro-gioco, con ledell’edu avventure di una banda dibanda personaggi esilaranti La storia è scritta dott.ssa Benedetta Frosali, cazione alimentare, e non solo. che guideranno giovani lettori alla scoperta dell’educazione alimentare, e non solo. sia lai privazion e, ma la misura a fare la differenza. biologa nutrizionista e mamma, convinta che non La storia è scritta dalla dott.ssa Benedetta Frosali, biologa nutrizionista e mamma, convinta che non Gli obbietti sia la privazione, ma la misura a fare la differenza. vi del libro : Educare bambini a mangiare bene. Portarli a fare scelte giuste ed equilibrate attravers giusto. Far capire : Educare bambini mangiare beneo. giochi e percorsi, ad esempio, ricercand Gli obbiettivi del libro loro che troppeaprivazion i non sono necessarie come o il pasto Stimolar a stare all’aria racchiudricercando il pasto e percorsi, ad esempio, Portarli a fare scelteligiuste ed equilibrate attraverso aperta, fare sport digiochi squadra comunque dell’attiv e la morale finale. la fraseloro “giocare insieme giusto. Far capire che troppe privazioni non sono necessarieo come racchiude la morale ità fisica,finale. ” richiamando spesso pagine bianche per liberare. Il libro contiene attività, illustrazioni da complet aperta, fare sport di squadra o comunque dell’attività fisica, spesso Stimolarli a stare all’aria arerichiamando la fantasia. in modo creativo, Età consiglia giochi e ta: 5-8 anni. insieme” . Il libro contiene attività, illustrazioni da completare in modo creativo, giochi e la frase “giocare Autore: a Frosali pagine bianche perBenedett liberare la fantasia. Età consigliata: 5-8 anni. Prezzo: €7,90 Pagine: 64, formato cm 23x16 Autore: Benedetta Frosali ISBN: 97888988 97056 Prezzo: €7,90(N): novità Pagine: 64, formato cm 23x16 ISBN: 9788898897056 (N): novità FEDERIGHI EDITOR I Via Torino, 18 - 50052 Certaldo (Fi) - Tel 0571/6640 16 www.federighieditori.it - www.faceb FEDERIGHI EDITORIook.com/FederighiEditori Via Torino, 18 - 50052 Certaldo (Fi) - Tel 0571/664016 www.federighieditori.it - www.facebook.com/FederighiEditori S. Ansano - Vinci (FIRENZE) tel. 0571 584418 fax 0571 584297 [email protected] www.inpa.it ore 18.30 Bambini…il Gelato!!! Piazza VittoreL’ Associazione Gelatieri Artigiani Branca Fiorentini insegna come si prepara il gelato con la frutta ore 19.00 La tradizione Palazzo Pretorio, Donzelle e coccoli per tutti!! Giardino mio core Bella mia questo tiche canzoni an i, dr gia leg Canti cortesi e heggianti rispetti e musiche ec narrative, serenate, evali di terra Toscana. atmosfere medio arini Marta Lisetta Luchini & bo cca cces ca domenica 28 settembre ore 11.00 Piazza SS Annunziata Palazzo Pretorio, Parterre Borgo antico ore 12.00 Palazzo Pretorio, Primo piano ore 16.00-18.00 Palazzo Pretorio Stanza dell’Orologio I segreti dello chef Le 5 cuoche di Arezzo, Sara Guadagnoli, Susanna Del Cipolla, Maria Luisa Lovari, Enrica Romani, Angelica Segatori, Medaglie d’oro per la ristorazione, presentano una piatto svelando i segreti per realizzarlo ore 16.00 Piazza Vittore Branca Uno chef itinerante Entiana Osmenzeza, Se.Sto on Arno di Firenze, fa spesa al Mercato di Boccaccesca e con questa realizza un piatto improvvisando e dimostrando che la creatività in cucina è un’arte ore 17.00 Piazza Vittore Branca I segreti dello chef Claudio Patella, Associazione Cuochi Senesi, chef del ristorante Chiusarelli di Siena, si presenta ai fornelli di Boccaccesca ore 18.00 Piazza Vittore Branca Lo chef di Facebook Chef per un giorno. Le ricette di FB sono giudicate da un team dell’Associazione Cuochi Senesi e quella che risulterà la migliore viene realizzata a Boccaccesca Lavorazione dal vivo Pane e pasta Loggiato e Prigione La Taverna del Prosciutto delle donne Grandi prosciutti a confronto Chiesa di San Tommaso e San Prospero ore 15.00 Piazza Vittore Branca Il Sestiere Castellare Vita e Mercato Medievale Palazzo Pretorio, Artegiocando Giardino Laboratorio libero di Giochi ed Emozioni per grandi e piccini Le ghiottonerie di Boccaccesca Dolcezze e cioccolato Il Mercato di Boccaccesca La miglior produzione agroalimentare della Toscana e di altre Regioni Italiane e I’Artigianato legato alla tavola ed al cibo sono protagonisti del grande palcoscenico che diventa Certaldo Alto in questi giorni L’Enoteca di Boccaccesca Con il calice di Boccaccesca, che potrà essere acquistato o usato previa cauzione di € 3,00, i visitatori potranno degustare i vini della Valdelsa e votare il vino migliore Il Medico risponde Dott. Luca Bertini, Specialista Ortopedia, Traumatologia. Omeopata e Nutrizionista, è a disposizione per consigli ed aiuti per l’alimentazione M ore 19.00 Premiazione del vino giudicato Palazzo Pretorio, dal pubblico come “Il Migliore Enoteca della Valdelsa” Con la sua grande esperienza Luigi Pizzolato,Vicepresidente Regionale AIS, spiega ciò che vuol dire un grande vino e premia quello più votato dal pubblico di Boccaccesca ore 20.30 Chiusura della Compagnia del Drago Nero, Giochi di fuoco Telefonate in diretta, notizie, buona musica e buonumore. O D O N TO I AT R I A IN CONVENZIONE CON ACCESSO DIRETTO PER I RESIDENTI DI TOSCANA E UMBRIA mail: [email protected] ricerca e innovazione formazione servizi alle imprese servizi agli enti locali
Documenti analoghi
bo ccacces ca
Delegazione AIS Valdelsa
Istituto alberghiero Enriques
Orario:
Sabato 11.00 - 22.00
Domenica 10.00 - 22.00
Biglietto ingresso:
€ 5.00 intero
€ 3.00 ridotto (soci Touring Club e soci AIC)
Gratuito p...