ITTERO
Transcript
ITTERO Pigmentazione gialla della cute e delle mucose da impregnazione di bilirubina. Si verifica ittero quando la concentrazione di bilirubina sierica supera i 3-4 mg/dL EMOGLOBINA GLOBINA EME FERRO BILIRUBINA veicolata dalla albumina (non idrosolubile) Captata dal fegato (ligandine) Coniugata con acido glicuronico BILIRUBINA coniugata (idrosolubile) Escreta con la bile BILINOGENO Modificato dalla flora batterica intestinale (stercobilina) Riassorbito attraverso il circolo enteroepatico (urobilina) APPROCCIO AL PAZIENTE ITTERICO Colore delle urine Colore delle feci Presenza di sintomi associati prurito dolore nausea, vomito astenia febbre Assunzione di sostanze tossiche ? Ingestione di cibi sospetti ? Contatto con sangue o derivati ? Anamnesi di colelitiasi? Anamnesi familiare di ittero? ITTERO PRE-EPATICO Da iperproduzione di bilirubina • Emolisi • Eritropoiesi inefficace Iperbilirubinemia non coniugata , indiretta Urine ipercromiche con molta urobilina Feci pleiocromiche per eccesso di stercobilina ITTERO EPATICO Da difetto di captazione Sindrome di Gilbert Iperbilirubinemia indiretta Da difetto di coniugazione Sindrome di Criggler Najar Ittero fisiologico del neonato Iperbilirubinemia indiretta Da difetto di eliminazione Sindrome di Dubin Johnson Iperbilirubinemia direttta Da difetti misti Epatite Tossici Iperbilirubinemia mista, Urine ipercromiche, Feci normocoliche ITTERO POST-EPATICO Da colestasi intraepatica Cirrosi biliare Infiltrazione del fegato Da colestasi extraepatica Calcolosi delle vie biliari Neoplasie delle vie biliari Neoplasie del pancreas Iperbilirubinemia coniugata, quindi diretta Urine ipercromiche per presenza di bilirubina Feci acoliche
Documenti analoghi
Bilirubina diretta
emolisi (valori falsamente bassi dal momento
che l'emoglobina inibisce la reazione di
diazotazione)
antibiotici (tetraciclina ed eritromicina possono
portare a reazioni cromatiche aspecifiche, valo...
Fegato
• Definito ittero pre-epatico
• Feci normali.
2- Alterata incorporazione o coniugazione di bilirubina
•Porta ad iperbilirubinemia non coniugata non emolitica
•Aumenta la bilirubina indiretta.
• Fec...
capitolo 14 - Zanichelli
differenziate del fegato. Nella rigenerazione epatica possono essere distinte diverse fasi.
1. Innesco. Il tessuto deve riconoscere che è avvenuto un
danno e che le cellule parenchimali funzionali ...
Basi molecolari dell`iperbilirubinemia congenita: sindromi di Gilbert
scarsa solubilità in acqua e non trasportabile nella sua forma nativa. Nel fegato, la bilirubina è coniugata con l’acido glucuronico,
divenendo bilirubina digluronide, solubile in acqua e secreta n...