Presentazione standard di PowerPoint
Transcript
Reims Cattedrale di Notre-Dame Porta centrale del portone occidentale interno Dopo il 1252 Saint-Denis Chiesa abbaziale facciata interna del transetto ricostruita dopo il 1231 Bourges Cattedrale Deambulatorio Parabola del figliol prodigo 1210 circa Chartres Cattedrale di Notre-Dame Navata laterale nord Vetrate di S. Eustacchio metà del XII secolo Canterbury Cattedrale Finestra ovest Genealogia di Cristo particolare 1200 circa Friburgo Duomo transetto sud Giacobbe prima del 1218 Chartres Cattedrale di Notre-Dame rosone nord metà del XII secolo Chartres Cattedrale di Notre-Dame rosone sud metà del XII secolo Parigi Sainte-Chapelle cappella superiore consacrata nel 1246 Parigi Sainte-Chapelle cappella superiore consacrata nel 1246 finestra di Ester Colonia Convento di S. Gertrude Madonna e donatore S. Gertrude 1280-90 finestre del coro Rouen, Saint-Ouen, 1325-38 Amiens, cattedrale, 1269 Troyes, Saint-Urban, 1270 circa Vienna S. Stefano coro Maria e Giovanni particolare della Crocifissione 1340 circa Bourges Cattedrale vetrata 1451 Norimberga, S. Lorenzo, matrimonio mistico di S. Caterina, 1481 circa Firenze, S. Maria del Fiore, vetrata, 1443 Milano, Duomo, vetrate Certosa di Pavia, Cristo risorto Scultura gotica Chartres Cattedrale di Notre-Dame ingresso principale portale dei Re metà del XII secolo Chartres Cattedrale di Notre-Dame ingresso principale portale dei Re metà del XII secolo Chartres Cattedrale di Notre-Dame porta centrale del transetto Trionfo della Vergine Chartres Cattedrale di Notre-Dame porta centrale particolare con personaggi dell’Antico Testamento Parigi, cattedrale di Notre-Dame, porta centrale, lunetta del Giudizio Universale, dopo il 1200 Reims Cattedrale di Notre-Dame Porta centrale del portone occidentale esterno Dopo il 1252 Reims, cattedrale di Notre-Dame, porta centrale del portale occidentale, piedritti di sinistra,1252-75 Adamo (in origine nel transetto di Notre-Dame) poco dopo il 1260 Halberstadt Cattedrale Crocifisso 1220 ca. Wechselburg Chiesa dell’ex convento degli agostiniani (Schlosskirke) 1235-40 Strasburgo, Cattedrale, Lunetta del portale sud del transetto, La Morte della Madonna, 1235 ca. Naumburg Cattedrale dei St. Peter e Paul Statue dei fondatori Ekkehard e Uta coro 1250 ca. Scultura italiana Vercelli S.Andrea Iniziata 1219 Vercelli S.Andrea Iniziata 1219 Parma Battistero XII-XIII secolo Parma Battistero XII-XIII secolo Parma, Battistero, XII-XIII secolo B. Antelami Deposizione particolare Parma, Battistero Benedetto Antelami mese di febbraio contadino che lavora la terra Parma, Battistero Benedetto Antelami mese di giugno, la mietitura Parma, Battistero Benedetto Antelami mese di luglio cavalli che pestano il grano Parma, Battistero Benedetto Antelami mese di agosto preparazione delle botti Parma, Battistero Benedetto Antelami mese di settembre, la vendemmia Parma, Battistero Benedetto Antelami mese di novembre la raccolta delle rape Pisa Battistero Nicola Pisano Pulpito 1260 Pisa, Battistero: Nicola Pisano, Crocifissione, 1260 Pisa Battistero Pulpito Adorazione dei Magi 1260 Bologna, S. Domenico, cappella: storie di S. Domenico ???? Siena Cattedrale Nicola e Giovanni Pisano Pulpito 1265-86 Siena, Cattedrale, Nicola e Giovanni Pisano, pulpito, particolare del Giudizio finale, 1265-86
Documenti analoghi
I mesi scolpiti da Benedetto Antelami, e dalla metà del Duecento
rivelata dal nome Antelami, che significa originario della Val d'Intelvi, posta fra il lago di Como e quello di
Lugano. Nel XII secolo a Genova Antelami diventa sinonimo di costruttore, architetto ...
Le torri di Notre-Dame - Tours de la cathédrale Notre
L’equilibrio della facciata risiede tutto nel susseguirsi di elementi verticali e orizzontali.
La verticalità dei quattro contrafforti, delle torri
e della guglia è compensata dall’orizzontalità
de...
3mb - Turismo Parma
Una volta entrati si possono ammirare le sedici nicchie separate da colonne di varie forme e
dimensioni, dalle quali si innalzano i costoloni terminanti nella splendida chiave di volta. Tra
le absi...
13 novembre 2014 21.00 «Il Giudizio Universale
Benedetto iniziò questa opera. L’opera è una ripresa consapevole dell’architettura antica, dai battisteri paleocristiani alle esedre termali romane. Senza precedenti è lo sviluppo in altezza, come ...
Villard de Honnecourt: di-segni e architetture possibili. Certezze
ancora esattamente il significato attuale,
in quanto esso era al contempo anche un
abile artigiano, la cui base tecnica e formativa era, in genere, il mestiere dello scalpellino. Tuttavia, proprio ...
le cattedrali gotiche
Figura 2. Notre-Dame Parigi prima e dopo il restauro .................................................................. 11
Figura 3. Statua di Viollet-le-Duc tetto di Notre-Dame Parigi ...............