Nati per leggere - Comune di Pianengo
Transcript
Nati per leggere - Comune di Pianengo
Biblioteca Comunale di Pianengo Piccola guida per genitori e futuri lettori 1 Edizione 2015 Per i più piccoli Battut, Eric Pino Uccellino / Eric Battut Bohem Press Italia, 2013 Un piccolo uccellino spicca il volo. Vola più in alto dei fiori nel campo, più in alto degli alberi nel bosco, più in alto delle montagne... Ma quando arriva la sera, dopo aver salutato l'amico Sole e augurato buonanotte alla Luna, torna al nido dalla sua famiglia. Rosenthal, Amy Krouse Piccolo pisello / di Amy Krouse Rosenthal ; illustrazioni di Jen Corace ZOOlibri,2005 Piccolo Pisello è un tipo sempre allegro, con un unico problema: le caramelle! Douzou, Olivier Lupo / Olivier Douzou Jaca book, 2004 Ecco qua il mio naso, ci metto anche il mio occhio e adesso l'altro occhio, guardate le mie orecchie. Poi ecco i miei denti, adesso gli altri denti e finalmente la mia testa, mi metto il tovagliolo, grrrrrrrr grrrrrrrr e mi mangio una bella carota. 2 Bravi, Soledad L'uccellino fa... / Soledad Bravi Babalibri, 2005 Ecco un libro di suoni e di rumori che accompagnano la giornata dei bimbi, per ricordarsi che il bacio fa smack, la tromba pepperepè, gli spinaci bleah! e il raffreddore etciù! Bisinski, Pierrick, Sanders, Alex Tutti i baci del mondo / Bisinski, Sanders Babalibri, 2007 C'è il bacio naso-naso, il bacio con solletico e il tenero bacio mamma: grandi baci da elefante o bacini da formica, baci da eschimese... In questo libro riccamente illustrato sono raccolti tutti i baci del mondo, di ogni forma e colore. Alborough, Jez Coccole! / Jez Alborough Mondadori, 2000 Bobo è un cucciolo di scimpanzé curioso, che va in giro da solo per la giungla e vede intorno a sé solo mamme e piccoli che si abbracciano: ci sono elefanti, tritoni, serpenti, leoni, giraffe, ippopotami e dovunque tante coccole! Allora Bobo si sente solo e si mette a piangere, l'elefantessa cerca di consolarlo e proprio quando si sente disperato ecco arrivare mamma scimpanzé che lo stava cercando. A quel punto tutti sono così felici che si abbracciano l'un l'altro, in un grande finale di amicizia e solidarietà. 3 George, Kristine O'Connell Libro! / Kristine O'Connell George ; illustrazioni di Maggie Smith ; traduzione di Rita Valentino Merletti Interlinea junior, 2006 Un bambino riceve in dono un libro e, insieme al suo gatto, scopre per la prima volta la magia del leggere e gli infiniti modi in cui esso può essere utilizzato per giocare: può diventare un cappello, può essere letto al gatto oppure lo si può far diventare un tesoro da proteggere in un luogo segreto. Un libro che è l'emblema delle idee ispiratrici del progetto Nati Per Leggere, che da anni vuole insegnare anche ai più piccoli l'amore per la lettura e il fascino del libro. Chichester Clark, Emma Non voglio più baci / Emma Chichester Clark Mondadori, 2001 Vorrei che i baci non fossero stati inventati! Momo non ama i baci. E soprattutto odia essere sbaciucchiato. Così incomincia una campagna antibacio. Poi però nasce un fratellino. Sabrià, Clara Solo tu mi vedi / Clara Sabrià storia ; illustrazioni Mabel Pierola Lapis, 2004 Un gruppo di bambini trova nel giardino della scuola un compagno di giochi molto speciale... 4 Tessaro, Gek <1957-> Il fatto è / Gek Tessaro Il fatto è che la paperetta non si era ancora decisa a tuffarsi nello stagno. Così l'anatra... Carle, Eric “Adagio, adagio, adagio" dice il bradipo / Eric Carle Perché abbiamo sempre tanta fretta? Sempre a correre. Correre. Correre. Galoppiamo di qua e di là. Mangiamo al fast food. Facciamo un paio di giochi al computer e poi eccoci davanti alla TV. Tutti ci dicono di sbrigarci. Svelti! Il tempo vola! Datevi una mossa! C'è così poco tempo per starsene con gli amici, ammirare un tramonto, guardare un cielo stellato. Ah, se potessimo imparare dall'amabile bradipo che adagio, adagio, adagio striscia lungo un ramo d'albero, mangia un poco, dorme un sacco e vive in pace. Abbatiello, Antonella La cosa più importante / Antonella Abbatiello Fatatrac, 1998 Qual è la cosa più importante per un animale del bosco? La lunga proboscide, il collo lungo, gli aculei? Tutti, ma proprio tutti, hanno delle caratteristiche che li rendono importanti ed essenziali alla vita del bosco. Tutti, nella loro diversità e nella loro bellezza, devono saper vivere insieme ed apprezzarsi. 5 Per diventare grandi Naumann-Villemin, Christine Il ciuccio di Nina Il castoro bambini, 2003 Nina non vuole mai separarsi dal suo ciuccio. Pensa che se lo terrà anche quando sarà grande e si sposerà, andrà in piscina o a lavorare. Ma un bel giorno, attraversando il bosco, Nina incontra un lupo cattivo, affamato e puzzolente, che ringhia e strepita e vorrebbe mangiarsela in un sol boccone. Per calmarlo pensa bene di dargli il suo adorato ciuccio. E in men che non si dica, il lupo si trasforma in una bestiola mansueta e coccolona. Nina, soddisfatta, torna dalla sua mamma: il suo ciuccio è in buone mani, c'è qualcuno che ne ha davvero più bisogno di lei... Pagnoni, Roberta Il mio vasino Mondadori, 2007 La divertente e colorata storia di orsetto che sta imparando a usare il vasino! Blake, Stephanie <1968-> No, il vasino no! Babalibri, 2013 Il piccolo Gaspare si trova davanti a un gran dilemma: continuare a fare pupù nel pannolino (e non poter giocare con il fratello Simone) oppure decidersi a prendere in considerazione il vasino. Mamma e papà fanno del loro meglio per convincerlo, ma sulle prime sembra che quello strano oggetto non ispiri a Gaspare la minima fiducia. Però, dopo averci giocato un po' (complice anche il gatto di casa) Gaspare si concede un esperimento. E finalmente il successo arriva! Tutti in famiglia sono entusiasti. Tranne, ovviamente Simone. 6 Roberts, Victoria Vasino... addio! Mondadori, 2008 Lunedì, il piccolo Mo ha deciso di abbandonare il vasino e affrontare la tazza da solo. Chissà se ce la farà in una settimana. Un libro da toccare e da ascoltare per non perdere neanche un sorriso di questa avventurosissima impresa (e non dimenticarsi mai di tirare l'acqua). Willems, Mo Corso di pipì per principianti Mondadori, 2005 A volte senti quella strana sensazione e non sai bene cosa fare. Non preoccuparti, te lo diciamo noi dove andare! Il libro contiene un poster segna punti e tanti adesivi. Ross, Tony <1938-> Lavati le mani! Mondadori, 2002 Lavati le mani prima di mangiare, perché hai giocato con il fango, sei stato in giardino, hai toccato il cane, sei stato sul vasino, hai starnutito. Quante volte abbiamo ripetuto ai bambini piccoli di lavarsi ogni volta le manine perché tutto è sporco e i germi sono sempre in agguato e quante volte con la loro faccina candida loro hanno sgranato gli occhioni e ci hanno detto che le loro mani sono pulite perché non hanno toccato niente di pericoloso! 7 Floury, Marie-France - Boisnard, Fabienne Coniglietto Bianco va alla scuola materna Mondadori, 2003 Oggi Coniglietto Bianco va alla scuola materna. Per la prima volta. Lui vorrebbe che la mamma lo tenesse in braccio ancora un po'. Su, Coniglietto Bianco, vai e divertiti insieme alla maestra e ai tuoi nuovi compagni. Ross, Tony Voglio il mio ciuccio Mondadori, 2001 “Dov'è il mio ciuccio! Voglio il mio ciuccio!” strilla la piccola principessina Leda ogni volta che misteriosamente scompare. Anche se nei posti più strani, il ciuccio viene però sempre ritrovato... Ma la principessina smetterà mai di usarlo? 8 Nanna e sogni Goodhart, Pippa - Granström, Brita Vado a dormire Editoriale scienza, 2006 Guarda, salgo le scale come un canguro! So anche sbottonare il golf da sola e togliermi le scarpe. Ora vado in vasca dove faccio grandi onde e papà mi asciuga facendomi girare come un uccello, metto il pigiama poi mi lavo i denti e finalmente ascolto la storia che mi piace tanto. Naso nasino babbo, chiudo gli occhi e buonanotte! Taplin, Sam Buonanotte bebè/ Sam Taplin ; illustrazioni di Francesca Di Chiara Edizioni Usborne, 2011 Una raccolta di storielle da raccontare ai più piccini, all’ora della buonanotte. Panzieri, Lucia I bambini della nanna Lapis, 2006 Tra bianchi lenzuoli e cieli stellati, ecco i bambini della nanna, che ci fanno guardare con un sorriso l’arrivo della notte. 9 Wright, Michael Nicola, niente nanna Nord-Sud Edizioni, 2007 Il buio è arrivato ed è notte. In piedi sul letto Nicola è assonnato... e come tutte le sere va a bussare alla porta della camera dei suoi genitori per dormire con loro. Ma il lettone per tre è troppo stretto, bisogna pensare ad una soluzione diversa: che sia il tetto della casa il posto ideale? O forse la cucina, magari il bagno o addirittura i bidoni della spazzatura? Nessun posto sembra andare bene, nessuno dorme più! Ma alla fine Nicola avrà un'idea, quella giusta.… E con un sospiro di sollievo di mamma e papà dormiranno tutti sonni tranquilli! Traini, Agostino <1961-> La mucca Moka fa un bel sogno Emme, 2003 Una mattina la Mucca Moka si trova in un prato pieno di fiori e comincia a mangiare fino ad avere la pancia gonfia, per le mucche i fiori sono come le caramelle, dopo aver mangiato decide di schiacciare un pisolino e comincia a sognare. Bordiglioni, Stefano Un attimo prima di dormire Einaudi ragazzi, 2006 Ventinove racconti brevi da leggere la sera ai bambini prima che si addormentino. Bruchi che diventano farfalle, balene che cantano, formiche gentili. Ma anche nasi che colano, uova di Pasqua, sardine agguerrite, topi dei denti di latte, ippopotami che non sanno nuotare, fate e re in ritardo... Cento personaggi buoni che popolano un mondo da favola, dove tutto, per fortuna, finisce bene. 10 Filastrocche, rime e poesie Restano, Jolanda (a cura di) Tutte le filastrocche, le canzoncine e le ninne-nanne Gallucci, 2012 Questo libro contiene centinaia di filastrocche, canzoncine e ninne nanne recuperate da Jolanda nel repertorio italiano e rese ancora più allegre dai colori di Cecilia Mistrali. Un'antologia per andare a spasso nel tempo, nelle regioni e nelle tradizioni, e recuperare l'ingenua felicità dei giochi di parole fatti con e per i bambini. Rodari, Gianni Ci vuole un fiore Gallucci, 2007 Tecnologia, ricchezza, consumi. A volte sembra di non poterne fare a meno. Eppure le cose di ogni giorno raccontano altri segreti a chi le sa guardare. Ed ascoltare. Come la storia di un tavolo. E del fiore da cui tutto nasce. Perché la natura ci insegna quanto siano importanti soprattutto i gesti e i doni più semplici. Donaldson, Julia La chiocciolina e la balena Emme, 2003 Una chiocciolina scoppia dalla voglia di vedere il mondo, ma è troppo piccola per partire da sola. Per fortuna una balena di passaggio le viene in soccorso e la porta con sé: e via verso il mare nero e profondo, per iniziare il giro del mondo, nell'acqua azzurra o rossa di sole, nell'acqua viola del temporale... 11 Donaldson, Julia - Scheffler, Axel Superverme Emme, 2012 Chi è che si trasforma in un'altalena per far giocare le api annoiate? Chi è che salva la piccola rana che stava per attraversare la strada? Sempre lui, Superverme! Ma la lucertola invidiosa gli tende un tranello e lo imprigiona: ci penseranno gli altri animali del giardino a liberare il loro eroe e a riportarlo in trionfo a casa! Carminati, Chiara - Angaramo, Roberta Il carnevale degli animali Fabbri, 2007 La giocosa fantasia zoologica musicale di Saint Saëns, interpretata dalle immagini coloratissime di Roberta Angaramo e dalle quattordici divertenti filastrocche di Chiara Carminati. Un album in cui musica, parole e disegni si fondono con grande armonia. Età di lettura: da 6 anni. Girogirotondo ... casca il mondo / con la partecipazione del Coro Mani bianche Lombardia ; [illustrazioni di Chiara Dattola ; arrangiamenti musicali di Giovanni Caviezel] La Coccinella, 2012 Questo titolo propone le più belle canzoncine della tradizione popolare italiana, riarrangiate per un coro di bambini da un maestro della produzione musicale per l'infanzia: Giovanni Caviezel. 12 Papà e mamma Carle, Eric Il canguro ce l'ha la mamma? La margherita, 2009 La mamma del canguro, la mamma del delfino, la mamma del leone... nelle illustrazioni di Eric Carle. Brun-Cosme, Nadine - Le Huche, Magali Stasera sto con papà Clichy, 2015 Stasera la mamma non c’è. Per il bagnetto, la cena e la nanna c’è papà. Con lui è tutto diverso e molto più divertente, Clara non smette di meravigliarsi. Carle, Eric Papà, mi prendi la Luna, per favore? La margherita, 2006 Monica vuole giocare con la luna e il papà corre a prendergliela… Emozioni Zanotti, Cosetta Io fuori io dentro Lapis, 2009 Quando la mamma mi dà un bacio, fuori sorrido e chiudo gli occhi. Ma dentro... mi spuntano le ali e volo leggero, sempre più in alto. Quando mi arrabbio, fuori non parlo e metto il broncio. Ma dentro... sono un missile infuocato che viaggia alla massima velocità! Un invito a leggere le nostre emozioni, a capirle, a raccontarle, sempre. 13 Classici Rodari, Gianni A sbagliare le storie Emme, 2003 C'era una volta una bambina che si chiamava Cappuccetto Giallo. No, Rosso! Ah, sì, Cappuccetto Rosso. La sua mamma la chiamò e le disse: Senti, Cappuccetto Verde... Ma no, Rosso! A sbagliare le storie è una delle favole più belle di Gianni Rodari raccolte in Favole al telefono, illustrate in questo libro da Alessandro Sanna. Lionni, Leo Piccolo blu e piccolo giallo Babalibri, 1999 Piccolo blu e piccolo giallo adorano giocare insieme. Ma quando si abbracciano diventano tutti verdi. Lionni, Leo Federico Babalibri, 2005 Federico è un topolino particolare: mentre i suoi compagni raccolgono il cibo per l'inverno lui sembra perdersi dietro alla pigrizia. Federico sta raccogliendo raggi di sole, colori e parole e saranno proprio questi preziosi cibi per la mente a salvare i topolini dal rigido, lungo inverno... Carle, Eric Il piccolissimo Bruco Maisazio Mondadori, 2014 Il piccolo bruco sempre affamato compie il suo viaggio per trasformarsi e diventare una meravigliosa farfalla! I bambini si divertono a spiare attraverso le pagine forate e imparano i nomi dei colori, dei numeri, dei cibi e dei giorni della settimana. 14 Battut, Eric Oh, che uovo! Bohem, 2005 Tre uccellini sgusciano fuori da tre uova diverse. Andranno d’accordo fra di loro? Fardell, John Ti mangio! Il Castoro, 2012 Questo libro è una valanga. Come tutte le valanghe, inizia in modo quieto: Un giorno, Leo e sua sorella Sara andarono nel bosco. Ma subito i buffi mostri diventano protagonisti. La loro storia è una divertentissima girandola di risate e giochi di parole. Corentin, Philippe Non dimenticare di lavarti i denti! Babalibri, 2009 Un piccolo coccodrillo è curioso di sapere che gusto hanno le bambine. «Sono nauseanti tanto sono zuccherose», lo avverte papà coccodrillo. Una bambina si chiede perché non possa mangiare un coccodrillo. «Sa di fango», la avverte suo padre. Ma guarda caso, i due abitano sullo stesso pianerottolo. L'ironia è la vera anima della storia. Ungerer, Tomi Crictor Mondadori, 2012 L'anziana Madame Bodot troverà all'interno di un misterioso pacco proveniente dal Brasile uno strabiliante regalo di compleanno: un cucciolo di boa. Dopo il terrore iniziale, Madame Bodot adotterà a tutti gli effetti il giovane serpente e sceglierà per lui il nome Crictor. Il legame tra i due diventerà ogni giorno più speciale e coinvolgerà a poco a poco tutta la città. 15 Puoi trovare tutti i libri della bibliografia in Biblioteca! BIBLIOTECA COMUNALE di PIANENGO Tel. 0373/752227 [email protected] www.comune.pianengo.cr.it ORARI DI APERTURA dal lunedì al venerdì: 15.00 - 18.00 sabato: 9.30 - 12.30 16