Corsi di Astronomia
Transcript
Corsi di Astronomia
75 18/1/2016 Ai docenti di scienze Agli studenti del triennio Ai tutti gli interessati SEDE Oggetto: Corsi di Astronomia. Si comunica agli studenti del Liceo Scacchi che si sono qualificati alla fase interregionale delle Olimpiadi di Astronomia che da Mercoledì 20, alle ore 15,30 partirà un corso di preparazione alle Olimpiadi, tenuto dal prof. Angelo Mascialino, secondo il calendario riportato in allegato. Si comunica inoltre a tutti i docenti di Scienze, agli studenti del triennio e a tutti gli interessati che la sezione Pugliese della Società Astronomica Italiana organizza presso il Liceo Scacchi due corsi di formazione in Didattica dell’Astronomia: 1. “La misura dell’Universo”, ogni Venerdì, dal 5 Febbraio al 29 Aprile, alle ore 16,30. 2. “Astronomia e Archeologia”, ogni Martedì, dal 16 Febbraio al 5 Aprile, alle ore 16,30. Maggiori dettagli, calendari, programmi e modalità di iscrizione sono specificati nei relativi allegati. Entrambi i corsi sono gratuiti per i corsisti dello Scacchi Il Dirigente scolastico Prof. Giovanni Magistrale Corso di preparazione alle Olimpiadi di Astronomia Lezione 1 (2h) Mercoledì 20/01/2016 h. 15.30-17.30 2 (2h) Mercoledì 27/01/2016 h. 15.30-17.30 3 (2h) Mercoledì 3/02/2016 h. 15.30-17.30 4 (2h) Mercoledì 10/02/2016 h. 15.30-17.30 5 (2h) Mercoledì 17/02/2016 h. 15.30-17.30 Contenuti principali Astronomia osservativa; moto apparente di stelle e pianeti. Fasi lunari. Coordinate celesti. Relazione altezza – latitudine, condizioni di osservabilità e circumpolarità. Svolgimento di problemi di gara sugli argomenti trattati. Circonferenza. Ellisse. Moto circolare. Leggi di Keplero. Gravitazione universale. Periodo sinodico. Svolgimento di problemi di gara sugli argomenti trattati. Diametro apparente e distanza. Risoluzione di triangoli rettangoli. Misura del tempo. Svolgimento di problemi di gara sugli argomenti trattati. Metodologie Presentazione PowerPoint. Utilizzo del planetario virtuale “Stellarium”. Esercizi alla lavagna. Magnitudine apparente ed assoluta. Legge di Pogson. Modulo di distanza. Svolgimento di problemi di gara sugli argomenti trattati. Presentazione PowerPoint. Clip video. Stellarium. Esercizi alla lavagna. Svolgimento di problemi di gara specifici delle categorie junior e senior. Clip video. Stellarium. Esercizi alla lavagna. Utilizzo del simulatore spaziale 3D “Celestia”. Clip video. Stellarium. Esercizi alla lavagna. Utilizzo del planetario virtuale “Stellarium”. Esercizi alla lavagna.