Intervista a Marco Caselli e Leonardo Valenti
Transcript
Intervista a Marco Caselli e Leonardo Valenti
Intervista a Marco Caselli e Leonardo Valenti 18/02/13 14:13 CPANEL Cerca Cerca cerca... HOME SERVIZI PRO SEZIONI FOTO EVENTI CHI SIAMO LINKS COMMUNITY VIDEO SPECIALE THEME PARK Intervista a Marco Caselli e Leonardo Valenti by Maria Merola Visite: 12 D. Marco, dai tuoi disegni si evince un legame tra uno stile nipponico e uno più americano, è una scelta personale o è frutto degli anni di studio? R. È da quando ero poco più che un bambino che desidero fare fumetti. All'epoca i miei punti di riferimento erano gli shonen giapponesi, in Il concorso internazionale per la Mascotte del nuovo Parco Tematico di Roma particolar modo Dragon Ball. Ho iniziato a disegnare imitandone lo stile e studiandone le storie e i personaggi. Col passare degli anni, e dopo aver girato in lungo e in largo il mondo dei manga, ho iniziato ad interessarmi sempre di più a quel che aveva da offrirmi la cultura del fumetto nostrano, francese e soprattutto americano. Quel che ne è venuto fuori è una commistione di più stili occidentali con una forte base nipponica sotto. 5 EURO DI SCONTO SUL BIGLIETTO ONLINE (inserisci il codice RMLSATYRNET) D. Marco, dove avviene la tua formazione artistica? R. Come detto in precedenza, disegno praticamente da sempre. Gli anni del liceo li ho trascorsi all'artistico Umberto Boccioni, ma la vera svolta è poi arrivata quando mi sono iscritto alla Scuola del Fumetto di Milano. Oltre ad aver incontrato professori che son stati vitali per la mia formazione, ho potuto inserirmi più profondamente nell'ambiente fumettistico, potendomi confrontare con editori e autori affermati che han saputo darmi spesso ottimi consigli. D. Marco, perché la scelta di Cassandra e quindi di una tematica noir? La proposta di disegnare Cassandra mi è arrivata direttamente dalla casa editrice. Ci conoscevamo da tempo e per loro avevo gia' fatto alcune tavole di prova. Quando m'hanno proposto di occuparmi dei disegni di una graphic novel tratta da un racconto di De Cataldo e sceneggiata da Leonardo Valenti ho subito accettato. Il resto è venuto da sé. D. Leonardo, Cassandra è tratto dall’antologia Teneri Assassini di Giancarlo de Cataldo. Perché scegliere proprio Cassandra per la graphic novel? R. I motivi sono due. Primo perché è il racconto che mi ha colpito di più, perché attraverso una narrazione di genere veicola una tematica attuale e fortissima, l’accettazione della diversità. Una tematica che nel racconto è declinata in molti modi e che rende la 5 EURO DI SCONTO SUL BIGLIETTO ONLINE (inserisci il codice SATYRNET) storia decisamente riuscita. Poi perché i personaggi di Cassandra e Marco sono strepitosi, ciascuno con le proprie debolezze ed insicurezze. D. Leonardo, da dove proviene l’idea di trasformare questo racconto in un fumetto? R. Dal suo stesso autore: De Cataldo. Io e i ragazzi della COMICS & CARTOON ULTIMI ARTICOLI INSERITI Tunué da un po’ di tempo volevamo sviluppare qualcosa assieme. Dopo aver letto il racconto di De Cataldo, mi feci una chiacchierata con lui e gli dissi che lo avevo trovato il migliore dell’antologia. Fu lui http://www.satyrnet.it/joomla_neu/index.php?option=com_content&vie…a-a-marco-caselli-e-leonardo-valenti&catid=84:interviste&Itemid=97 Pagina 1 di 3 Intervista a Marco Caselli e Leonardo Valenti Ultime News News form Japan Interviste Info e Curiosita Cosplay Da ridere 18/02/13 14:13 Intervista a Marco Caselli e Leonardo Valenti a dirmi, da appassionato, ma anche autore, di fumetti: “Perché non provi a farci un fumetto?”. Pensai che fosse un’idea azzeccata e che l’editore più adatto fosse proprio Tunué. Oltre il respiro. Massimo Troisi mio fratello D. Leonardo, come si sviluppa la storytelling di Cassandra? Quali aspetti ORESAMA TEACHER di sono stati accentuati per la caratterizzazione visiva e non più solo scritta Izumi Tsubaki dei personaggi? R. Bella domanda. Sullo storytelling mi sono basato JUMBOR SAFETY EDITION: SFOGLIA ON- su una griglia abbastanza classica, lasciando però spazio a splash page a sequenze non dialogate per dare tensione o respiro al racconto a seconda del caso. Poi al livello strutturale, la scrittura è Idol LINE Sir Benson Cassandra: l'evento a sogni e fantasie che si mischiano tra loro finendo spesso per Milano il 24 Febbraio confondersi. E almeno una volta ci sono delle informazioni sui abbastanza serrata e ad incastro. Ci sono flashback, flashforward, Archivio personaggi che arrivano attraverso soluzioni “grafiche”, cosa possibile solo nello specifico del fumetto. Per la caratterizzazione visiva, in realtà, è solo dopo un confronto con Marco che è venuta I PIU' LETTI l’idea di caratterizzare Cassandra e Marco con un tratto più leggero rispetto agli altri personaggi. Questo per staccarli visivamente dal contesto in cui si muovono e per ammantarli di una positività già Calendario Cosplay 2010 nella loro definizione grafica. Yoko Matsugane D. Leonardo, come si colloca la storia e la figura di Cassandra nell’epoca E' in arrivo Dragon Ball! attuale? R. Cassandra è un personaggio che ha vissuto un disagio Nascita e futuro del lacerante. Ha capito che il corpo maschile in cui viveva non Cosplay corrispondeva alla sua vera anima. Ma ha avuto il coraggio di La Storia dei Queen accettare e di assecondare la sua vera natura. Cassandra è un personaggio moderno, vero, proprio per questo. D. Leonardo, come si può rapportare una tematica piuttosto spinosa e ULTIMI COMMENTI complessa, talvolta oscurata e demonizzata, come quella della diversità e del razzismo, nel campo de fumetto? E’ più facile parlarne in termini fumettistici che sembrano in qualche modo alienare dalla realtà? R. Non Un’altra palla al piede a Roma Tra gli attori, anche uno dei fondatori di questo ... penso che sia più facile e non credo che il fumetto alieni dalla realtà, casomai la racconta con le proprie caratteristiche specifiche. È vero che parliamo di argomenti spinosi, ma non penso che sia il media a fare la differenza quanto piuttosto il racconto che si sceglie per veicolarli. SAN MARINO CAPITALE DELL'ANIMA... Wow! Che figata! Intervista di Maria Merola Cinecittà World Mascotte Creat... per quanto riguarda il discorso "Contest di CCW" Succ. > è... L’ultimo episodio di Legion75 Altri Articoli : A causa di problemi tecnici, il sesto ed ultimo nu... » Cassandra: l'evento a Milano il 24 Febbraio Dagli autori di Romanzo Criminale, Giancarlo De Cataldo e Leonardo Dragon Ball Day Dopo aver scrutato per giorni ogni sito internet Valenti un graphic novel urbano disegnato dal talentuoso Marco Caselli. Presentazione, dediche e live painting Domenica 24 Febbraio alle ore 19,00 firme e dediche del talentuoso... d... Full » Il gioco lugubre » Scrivere a fumetti » Cassandra » Di altre storie e di altri eroi AGGIUNGI COMMENTO http://www.satyrnet.it/joomla_neu/index.php?option=com_content&vie…a-a-marco-caselli-e-leonardo-valenti&catid=84:interviste&Itemid=97 Pagina 2 di 3
Documenti analoghi
Cassandra: l`evento a Milano il 24 Febbraio
ULTIMI COMMENTI
Cassandra
Un’altra palla al
piede a Roma
Tra gli attori, anche uno
dei fondatori di questo ...