I sonetti di Dante in un musical rock
Transcript
I sonetti di Dante in un musical rock
s P E T TA C O L I E sabato Gergiev per «LuganoMusica» Un nuovo, importante attore si presenta nel nostro panorama musicale, il Lac, il nuovo centro culturale luganese dotato di una notevole sala da concerto. La prima stagione concertistica del Lac, «LuganoMusica», si apre sabato 3 ottobre. Padrino d’eccezione sarà Valery Gergiev (foto) alla guida dell’Orchestra del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo. Il programma della serata è colmo di musica nota e bellissima. Si comincia con la Sinfonia dall’opera «La forza del destino» di Giuseppe Verdi. Segue il «Prélude à l’après-midi d’un faune» di Claude Debussy. La parte centrale dell’impaginato è occupata dal Preludio al primo atto del «Lohengrin» di Wagner. Chiude il concerto l’esecuzione di «Quadri di un’esposizione» di Modest Musorgskji, nella geniale orchestrazione di Maurice Ravel. (gi.me.) Sabato 3 ottobre alle ore 20.30 al Lac di Lugano, piazza Bernardino Luini 2, info 004158.8664222, www.luganolac.ch. Un’opera di Mariella Zanetti al Lac di Lugano I sonetti di Dante in un musical rock D ebutta in prima assoluta per LuganoInScena, nel nuovissimo Lac, il musical «Teen Dante. Farei parlando innamorar la gente», liberamente ispirato alla «Vita Nuova» dell’Alighieri a 150 anni dalla nascita. È una produzione Rsi frutto di una lunga gestazione, sia per la ricerca storica, sia per la selezione del cast, composto da 14 giovani artisti di altissimo livello e da 11 orchestrali diplomati al Conservatorio di Lugano. Giovani per parlare di un giovane, il Dante ragazzo (Valentino Mannias, premio Hystrio 2015), adolescente geniale ma problematico: la ricerca del proprio posto nel mondo, la scoperta dell’amore, il rapporto con la famiglia. Per Dante - che fu promesso sposo in tenera età - ciò significava affermarsi come poeta nel mondo dello Stilnovo dominato da Guido Cavalcanti (Giuseppe Palasciano). A compiere l’ardua impresa valse il consiglio di Brunetto Latini (Claudio Mo- Vasumi: un vitellone al Caffè Teatro Riparte la stagione del Caffè Teatro, che in autunno debutta su La7 con il nuovo talent «Il boss dei comici», un ritorno in tv dopo «Tribbù» nel 2007 sulla Rai. Intanto si ride con il comico forlivese Andrea Vasumi, che in «Togliti le mutande che ti devo parlare» racconta la passione dei romagnoli per le donne, dalla nonna che rovina l’esistenza del nipote a forza di cibo, fino ai primi amori sedotti con le classiche tecniche da «vitellone» romagnolo. (p.l.) Sabato 3 ottobre al Caffè Teatro, Verghera di Samarate, via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro, 0331.228079. 32 l Lombardia Oggi neta): innamorarsi. Ed ecco che il sonetto scritto per Beatrice (Lucia Donadio) gli attirò l’attenzione dei big, Lapo Gianni (Jacopo Sarno) e Dino Frescobaldi (Francesco Rina). Seguirono le liti, la fuga da Firenze e il rientro glorioso, pur nel dramma. Raccontata così la vita di Dante si fa «nuova» perché si scuote di dosso un po’ di polvere di mito e ritorna fra la gente. Questa è l’idea con cui Mariella Zanetti ha concepito l’opera da lei scritta e diretta, scegliendo la forma del musical anche in omaggio alla passione di Dante per la musica, attestata dal Boccaccio. Chissà che effetto farà cantare i suoi sonetti a ritmo di rock, spaziando dal pop, al jazz, a musiche per quartetto classico. Pamela Lainati «Teen Dante» - Giovedì 1 e venerdì 2 ottobre a Lugano, teatro del Lac, lungolago Riva Caccia, ore 20.30, ingresso 51,40/20,80 franchi, info 004158.8664222. Any Other al Twiggy giovane indie rock La ventiduenne Adele Nigro (ex Lovecats), la non ancora ventenne Erica Lonardi e il ventitrenne Marco Giudice un anno fa mettevano in piedi gli Any Other, un trio indie rock sotto l’ala della nuova etichetta Bello Records. Ora sono in tour con il primo disco «Silently. Quietly. Going Away». La voce alla Alanis Morrissette di Adele fa innamorare. Domenica 4 al Twiggy di Varese, via De Cristoforis, 5, ore 21.30, ingresso libero. 27 Settembre 2015
Documenti analoghi
Il giovane Dante è musical - Conservatorio della Svizzera Italiana
«è un diciottenne conscio del proprio talento ma che ha una gran paura di confrontarsi, con tutte le asperità del carattere di un adolescente geniale».
Realizzato in stretta collaborazione con
Giov...