Intorno a Marcello Venusti - Soprintendenza Speciale per il
Transcript
Intorno a Marcello Venusti - Soprintendenza Speciale per il
GALLERIA NAZIONALE D'ARTE ANTICA IN PALAZZO CORSINI COMUNICATO STAMPA martedì 12 maggio 2015 – ore 9.30 Giornata di Studi Intorno a Marcello Venusti (Mazzo di Valtellina 1512 ca. – Roma 1579) a cura di Barbara Agosti e Giorgio Leone Coordinamento di Tullia Carratù Daniela Porro, Direttore del Segretariato Regionale Mibact del Lazio, è lieta di invitare il pubblico alla Giornata di Studi Intorno a Marcello Venusti curata da Barbara Agosti, docente dell’Università di Roma Tor Vergata, Giorgio Leone, direttore della Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini, con la collaborazione di Tullia Carratù, della Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini, per il giorno 12 maggio 2015, alle ore 9.30. Marcello Venusti (1512 ca. - 1579), pittore lombardo formatosi nel solco della tradizione raffaellesca, prima a Mantova con Giulio Romano, poi a Roma con Perino del Vaga, e quindi inesorabilmente attratto entro il mondo creativo di Michelangelo, ha catalizzato le ricerche di un variegato gruppo di giovani studiosi che gettano nuova luce sulla personalità, il percorso e gli incontri di questo artista emblematico della stagione della Maniera, ancora non adeguatamente compreso. La Giornata di Studi si avvale eccezionalmente del patrocinio congiunto delle tre università romane: Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre, scegliendo di presentare soltanto giovani relatori e nuove ricerche entro un vero senso di avvicendamento generazionale del mondo della ricerca e del dialogo con la storiografia. Per queste ragioni l'iniziativa si pone in pieno accordo con i recenti indirizzi del Ministro Franceschini, fortemente orientato a promuovere rapporti di collaborazione scientifica tra musei e università, italiani e stranieri. Interverranno: Massimo Romeri (Università degli Studi di Torino), Antonio Geremicca (Université de Liège), Federica Kappler (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”), Marcella Marongiu (Firenze, Casa Buonarroti), Michela Corso (Roma, Accademia di San Luca), Giulia Spoltore (Università degli Studi di RomaTre), Alessandro Cosma (Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini), Francesca Parrilla (Sapienza, Università di Roma). Segretariato Mibact del Lazio Direttore: Daniela Porro Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Direttore: Giorgio Leone Info: Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Via della Lungara, 10 - 00165 Roma tel. 06. 68.80.23.23 [email protected] Coordinamento: Tullia Carratù [email protected] Progetto ed elaborazione grafica: Gennaro Aliperta – Laboratorio Fotografico [email protected] Archivio Fotografico Lia Di Giacomo, Direttore Gennaro Aliperta, Maria Castellino, Roberta Gelli, Maximiliano Massaroni, Massimo Taruffi, Mauro Trolese, Gianfranco Zecca Ufficio Stampa Anna Loreta Valerio Davide Latella Tel. 06 69994218 -249 [email protected]
Documenti analoghi
Intorno a Marcello Venusti
Archivio Fotografico
Lia Di Giacomo, Direttore
Gennaro Aliperta, Maria Castellino, Roberta Gelli,
Maximiliano Massaroni, Massimo Taruffi, Mauro Trolese,
Gianfranco Zecca
Ufficio Stampa
Anna Loreta ...
CV - Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale
2014-2015 Assistente di ricerca del dott. C. M. (Ricerche sulla Roma Barocca di Bernini e Borromini).
2013-2014 Collaborazione alla redazione del sito di informazione artistica www.news-art.it.
201...