Nuovo dorso digitale e nuove ottiche da Mamiya
Transcript
Nuovo dorso digitale e nuove ottiche da Mamiya Scritto da Redazione Novità anche in casa Mamiya in vista del Photokina 2008. Il posto d'onore spetta al nuovo dorso digitale da 22 Megapixel Mamiya ZDb 22, che incorpora numerose novità rispetto al sistema Mamiya ZD Digital Back. Compatibile con i sistemi Mamiya 645AFDII, Mamiya 645AFDIII, RZ67Pro-IID e RB67Pro-SD, il nuovo dorso ZDb è caratterizzato da un sensore CCD Dalsa da 22 Megapixel, un buffer di memoria di capacità doppia (fino a 22 scatti in formato RAW) rispetto al predecessore e compatibilità con le schede formato SDHC (Secure Digital High Capacity) - fino a un massimo di 32 gigabyte di capacità - oltre che con i formati SD, CF I e CF II. La versione beta del nuovo software Mamiya Remote Capture , scaricabile prossimamente dal sito Mamiya, renderà ancor più semplice e veloce l'impiego del nuovo dorso digitale Mamiya ZDb. Prezzi e disponibilità verranno annunciati nel corso dell'autunno. Novità anche nel settore degli obiettivi. Al Photokina 2008 Mamiya presenterà infatti un nuovo obiettivo con otturatore a tendina per il proprio sistema 645 AFD III: il modello Mamiya Sekor AF 80mm F2.8 D L/S , primo componente di questo tipo nella linea Mamiya AF L/S Digital . Sviluppato e prodotto internamente da Mamiya, questo obiettivo con otturatore a tendina è caratterizzato da una CPU a 16 bit, angolo di visione di 47 gradi nel formato 6x4,5, equivalenti a un 50mm nel formato 35mm, velocità di scatto da 1/800 a 16 secondi ed elevata velocità di sincronizzazione con dispositivi flash: fino a 1/800 sec. nell'impiego quale obiettivo con otturatore a tendina e fino a 1/4.000 in associazione con l'otturatore a piano focale integrato del sistema Mamiya 645AFD III. 1/2 Nuovo dorso digitale e nuove ottiche da Mamiya Scritto da Redazione L'ultimo per eil momento il grandangolo Sekor 45mmnel f2.8 D, un dell'autunno. obiettivo in questoannuncio con caso unprezzi angolo disponibilità di visione riguarda di di 76entrambi gradi, equivalenti gli obiettivi aMamiya un verranno 28mm annunciati nel formato 35mm. corso Anche Mamiya: www.mamiya.com 2/2
Documenti analoghi
Mamiya porta il dorso ZD sulle RB67
Buone notizie per i possessori delle medio formato 6x7 Mamiya RB67 Pro-S e Pro-SD: da
maggio sarà infatti disponibile l'adattatore
ProSD HX702
che consentirà l'applicazione del dorso digitale Mamiy...
Nuova medio formato Mamiya DL28
Mamiya 645 AFD III
al dorso
Leaf Aptus-II 6 Digital Back
, con sensore 28MP in formato 44 x 33 millimetri con pixel da 7,2 micron. La nuova Mamiya
DL28 si caratterizza per l'acquisizione a 16 bit, ...
FINALMENTE DISPONIBILI IN ITALIA I KIT MAMIYA RZ22 e RZ33
Allo stesso tempo il kit apre a nuove possibilità future grazie al corpo macchina 645DF, la più
evoluta fotocamera 645 digitale con supporto ottiche ad otturatore centrale, che può montare le
nuove...
Sistema Mamiya DM22
Le Immagini RAW sono acquisite a 16 bit utilizzando sensori di 22, 28 e
33 Megapixel, perché si possano generare immagini di elevata risoluzione,
ricchezza e precisione cromatica nonché dettaglio e...
Mamiya DM22 datasheet ITALIANO
Contatto caldo e velocità sincro TTL fino a 1/125 sec. con
otturatore a tendina, fino a 1/1.600 sec. con ottiche Mamiya LS
Tre nuovi dorsi inaugurano la serie M di Mamiya
Da 1/10.000 sec. a 1 ora
Full Color da 1,5 a 3 frame trasferiti al secondo
1,5 sec. per frame
dm system
Mamiya, ma i nuovi sistemi a
otturatore centrale mi hanno
addirittura stupita. L’incisione
delle lenti, la gamma dinamica
e la pienezza dei colori mi
sorprendono a ogni scatto”.
CATHERINE DAY
Digital Camera Systems
aggiornata vedere www.mamiyaleaf.com).
Il più recente arrivo nella famiglia Leaf Aptus-II - il Leaf
Aptus-II 12 - monta un sensore CCD da 80MP. Con
le dimensioni 53.7 x 40.3mm, questo sensore pieno...