Nome Comune : - Unione dei Comuni "Città della Riviera del Brenta"

Transcript

Nome Comune : - Unione dei Comuni "Città della Riviera del Brenta"
COPIA
UNIONE DEI COMUNI
“CITTA’ DELLA RIVIERA DEL BRENTA”
PROVINCIA DI VENEZIA
DETERMINAZIONE N. 303 DEL 29/11/2013
OGGETTO:
IMPEGNO DI SPESA PER INCARICO CONFERITO CON PROTOCOLLO
D’INTESA ALLA FONDAZIONE UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI DI
VENEZIA IN UN PROGETTO DI PROMOZIONE TURISTICA DELLA
RIVIERA DEL BRENTA
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE
Vista la deliberazione di Consiglio n. 6 del 11.03.2013, esecutiva, con la quale sono stati approvati il
Bilancio di Previsione 2013, la Relazione Previsionale e Programmatica 2013/15 e il Bilancio Pluriennale
2013/2015;
Vista la deliberazione di Giunta n. 18 del 11.03.2013, con la quale è stato approvato il “Piano
Esecutivo di Gestione anno 2013 – parte finanziaria”;
Visti i decreti di nomina dei responsabili dei servizi da parte del Presidente dell’Unione;
Atteso che tra le funzioni dell’Ente vi rientra la materia del Turismo, per cui la promozione turistica
dei territori dei Comuni che rientrano nei confini dell’ente sovracomunale rappresenta sicuramente una delle
finalità da perseguire;
Visto che per l’esercizio finanziario in corso è stato finanziato, con l’allocazione di specifiche
risorse, un capitolo di spesa denominato “Spese per interventi vari nel campo del turismo”, dedicato ad
iniziative finalizzate alla promozione turistica;
Dato atto che tra le iniziative a sostegno della promozione turistica dei territori dei Comuni compresi
nei confini dell’ente sovracomunale e più in generale della Riviera del Brenta, è stato presentato un progetto
alla Camera di Commercio di Venezia;
Atteso che detto progetto è stato approvato e cofinanziato dall’ente camerale con provvedimento di
Giunta n. 87 del 21.05.2013;
Considerato che il progetto di promozione turistica prevede tutta una serie di interventi e per la cui
promozione è anche stato deciso di aderire, in qualità di soci sottoscrittori, al Comitato Expo di Venezia
(costituito dai soci fondatori Regione Veneto, Provincia di Venezia, Comune di Venezia e Camera di
Commercio di Venezia), organismo preposto allo sviluppo delle attività necessarie a garantire la presenza
dell’area metropolitana di Venezia all’Esposizione Universale di Milano 2015;
Riscontrato che il progetto di promozione turistica in argomento si sostanzia nello sviluppo
tecnologico della guida turistica “Le delizie della Brenta”, già realizzata nel 2012 in un’app mobile per
smartphone e tablet, tradotta in 6 lingue e nella rielaborazione della mappa con ulteriori e nuovi contenuti,
sempre tradotta nelle predette lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, russo e cinese;
Visto che tale iniziativa trova riscontro nell’obiettivo straordinario n. 2 “Promozione turistica” del
PEG 2013;
Visto che per la realizzazione del progetto in questione è stata raggiunta un’intesa con istituzioni
pubbliche e precisamente con l’Università Ca’ Foscari di Venezia e il suo ente strumentale ex Legge
388/2000 e D.P.R. 254/2001, Fondazione Università Ca’ Foscari di Venezia;
Atteso che l’intesa di cui sopra è stata declinata in un Protocollo d’Intesa approvato con delibera di
Giunta n. 53 del 08.08.2013;
Dato atto che lo stesso Protocollo d’Intesa è stato sottoscritto tra le parti in data 06.09.2013;
Riscontrato che per le attività oggetto del Protocollo d’Intesa, l’Università Ca’ Foscari di Venezia si
avvale del suo ente strumentale Fondazione Università Ca’ Foscari di Venezia, e che le stesse si sostanziano
nelle seguenti realizzazioni:
1)
traduzione della guida turistica cartacea “Le delizie della Brenta” e della sua “mappa
degli itinerari” e percorsi in un app mobile per tablet e smartphone;
2)
realizzazione della app mobile nelle versioni in lingua: italiana, inglese, francese, tedesco,
russo e cinese;
3)
traduzione nelle lingue di cui sopra del materiale necessario alla realizzazione della app
mobile e dei testi necessari alla rielaborazione di una nuova versione della “mappa degli itinerari” per
complessive 50 cartelle;
4)
supporto nelle fasi di impaginazione della “mappa degli itinerari” nelle versioni in lingua
russa e cinese;
Visto che per la realizzazione della parte sopra descritta del progetto complessivo di promozione
turistica in argomento, è stato concordato un corrispettivo di € 15.000,00 oltre ad IVA di legge ora nella
misura del 22% e che l’attività non si configura come appalto di servizi;
Atteso che per tale prestazione si è altresì stabilito che vi sarà collaborazione ed interazione con il
Centro Studi Riviera del Brenta di Mira (VE), soggetto che ha realizzato la guida turistica “Le delizie della
Brenta” registrata con codice ISBN n. 978-88-96644-07-02 presso l’Agenzia Italiana Editori;
Visto che per l’incarico al Centro Studi Riviera del Brenta di Mira (VE) è stato espresso indirizzo
favorevole con delibera di Giunta n. 53 del 08.08.2013, poi affidato con determinazione n. 299 del
27.11.2013;
Visto che sulla presente determinazione il Responsabile del Servizio in argomento, esprime parere
favorevole in ordine alla regolarità e alla correttezza dell’azione amministrativa, come previsto dall’art. 147
del D. Lgs. 267/2000;
Ritenuto pertanto necessario procede all’assunzione dell’impegno di spesa per accantonare le risorse
necessarie a pagare il corrispettivo pattuito tra le parti ed indicato nel provvedimento di Giunta n. 53 del
8.8.2013, procedendo alla costituzione di un’obbligazione giuridica di € 15.000,00 oltre ad IVA al 22% per
complessivi € 18.300,00 a favore della Fondazione Università Ca’ Foscari di Venezia con sede in Dorsoduro
n. 3246 cod. fisc. e P. IVA 03387580271;
Considerato che l’impegno di spesa di € 18.300,00 IVA al 22% compresa, per la Fondazione
Università Ca’ Foscari di Venezia con sede in Dorsoduro n. 3246 cod. fisc. e P. IVA 03387580271, va
imputato al cap. 10702031000 “Spese per interventi vari nel campo del turismo” del PEG del corrente
esercizio finanziario;
Riscontrato che il fornitore ha assolto alle disposizioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari, ai sensi
della Legge 136/2000 e s.m.i.;
Visto l’art. 107 del D.Lgs. 267/2000;
Visto lo Statuto dell’Unione dei Comuni “Città della Riviera del Brenta”;
DETERMINA
1)
di impegnare, per le motivazioni in premessa descritte, la somma di € 18.300,00 IVA al 22%
compresa, imputandola al cap. 10702031000 “Spese per interventi vari nel campo del turismo” del
Bilancio di Previsione 2013, a favore della Fondazione Università Ca’ Foscari di Venezia con sede in
Dorsoduro n. 3246 cod. fisc. e P. IVA 03387580271, per le prestazioni previste dal Protocollo d’Intesa
sottoscritto il 06.09.2013 tra l’Unione dei Comuni “Città della Riviera del Brenta”, l’Università Ca’
Foscari di Venezia ed il suo ente strumentale;
2)
di trasmettere copia della presente determinazione al Responsabile del Servizio Finanziario per gli
adempimenti di competenza;
3)
di autorizzare la liquidazione diretta della relativa fattura ai sensi dell’art. 30 del vigente
Regolamento di Contabilità;
4)
di assolvere l’obbligo di pubblicazione del presente provvedimento, in adempimento al comma 32
dell’art. 1 della Legge 190/2012 nella sezione “Amministrazione Trasparente”, del sito web dell’ente,
contestualmente alla pubblicazione dello stesso all’Albo Pretorio on line;
5)
di dare atto che, ai sensi dell’art. 147-bis del D. Lgs. 267/2000, è stato acquisito il prescritto
parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e correttezza dell’azione amministrativa da parte del
Responsabile del Servizio incaricato che si intende reso tramite la sottoscrizione del presente
provvedimento.
Il Responsabile del Settore
F.to Paolo Vecchiato
VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE AI SENSI DELL’ART. 151 D.LGS. 267/2000
Si esprime parere favorevole in merito alla regolarità contabile ed alla copertura finanziaria della presente
determinazione.
Osservazioni:
lì 02/12/2013
Il Responsabile del Settore
F.to Giorgio Baldan
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Copia della presente determinazione viene pubblicata mediante affissione all’Albo Pretorio dell’Unione dei
Comuni “Città della Riviera del Brenta” per la pubblicazione di quindici giorni consecutivi a decorrere dal
__________________.
Il Responsabile del Settore
F.to Paolo Vecchiato
Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo
02/12/2013
Dott. Paolo Fortin
Dott. Paolo Fortin