Commissione mensa - Comune di Suzzara

Transcript

Commissione mensa - Comune di Suzzara
COMMISSIONE MENSA
DATA: 17.12.2015
PER SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1° GRADO
LUOGO: Municipio di Suzzara –
saletta piano ammezzato
piazza Castello 1, Suzzara
CONCLUSA ALLE ORE: 19.30
RIUNIONE INIZIATA ALLE ORE:
17.40
ORDINE DEL GIORNO:
- monitoraggio sulla
gradibilità menù invernale
a.s. 2015/16
- presentazione del menù
invernale bis con proposta
di alcuni piatti da inserire
secondo le recenti linee
guida ASL
- Varie ed eventuali
PRESENTI:
Comune di Suzzara: Floriana Gorrieri (Istruttore Amministrativo Servizi
Scolastici), Paolo Panizza (Istruttore Direttivo Servizi Scolastici).
ASL-Sian:
CIR Food: Sabrina Belloi (Resp. Ufficio Qualità, Prodotto e Sicurezza),
Paola Pelizzardi (Resp. Area Nord), Alba Cimini (responsabile
produzione Centro Cottura Elios)
Genitori rappresentanti della commissione mensa:
- scuola Collodi e Marco Polo: MAGOTTI PATRIZIA, ZUCCHI
SARA
- scuola Pascoli: MANICHINO GIANFRANCO
- scuola Fochessati:
- scuola Frank: CAVALETTI CRISTINA
- scuola Gonella: TIRELLI VALERIA
- scuola Falcone-Visentini:
Insegnanti rappresentanti della commissione mensa delle scuole:
BRONZINI GIULIANA (Collodi), MANTOVANI TIZIANA (Gonella),
CATTINI LAURA (Gonella), VIANI SILVANA (Visentini)
VERBALE RIUNIONE
Paolo Panizza (Ufficio Scuola Comune di Suzzara) riepiloga la situazione del servizio mensa a partire
dall’ultima commissione mensa del 31 marzo 2015:
MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ DEL SERVIZIO
1)
PROBLEMI RIMASTI APERTI NELLA RIUNIONE PRECEDENTE (31.3.2015):
- i problemi segnalati nella riunione precedente (pasta ai formaggi, servizio pizza, mozzarella,
condimenti insalata e pasta, usura arredi Brusatasso, sugo per polpette di cavallo, colore polpette
ceci, servizio bis, lista provenienza alimenti) a giudizio dei presenti sono stati risolti.
- visita guidata al centro cottura Elios sabato 18 aprile: hanno partecipato 4 genitori: la
partecipazione è stata notevolmente inferiore alle aspettative;
2)
ISPEZIONI ASL/NAS:
18/11/2015 ASL-Sian presso mensa scuola Collodi. Prescrizioni: risolvere la confusione causata
dagli alunni che si alzano e vanno a prendere il bis presso il punto di distribuzione. Soluzioni: dal 7
gennaio 2016 il personale CIR distribuirà il bis a richiesta direttamente al posto.
3)
ISPEZIONI TECNOLOGO ALIMENTARE incaricato dal Comune:
7/5/2015: mensa scuola Visentini. Menù: pasta al pomodoro, cotoletta di platessa, insalata mista
estiva, mele, pere, arance. Segnalazioni significative di non conformità: qualche alone sui bicchieri
per risciacquo lavastoviglie
10/11/2015: Centro Cottura Elios: Segnalazioni significative di non conformità: oggi carote utilizzate
non biologiche.
10/12/2015: mensa Gonella-Marco Polo. Menù: pasta all'ortolana, frittata con le erbette, carote e
finocchi, mandarini. Segnalazioni significative di non conformità: qualche alone sui bicchieri per
risciacquo lavastoviglie.
4)
AGGIORNAMENTI:
-
-
5)
-
-
-
-
AFFOLLAMENTO MENSA COLLODI: nonostante il trasferimento di 6 classi terze alla nuova scuola
Marco Polo, continua l'affollamento in mensa nei giorni da lunedì a giovedì, mentre il venerdì la
mensa è sottoutilizzata. Il Comune ha chiesto all’Istituto Comprensivo di spostare un rientro delle
primarie a venerdì, ma l'orario è ormai definitivo e vi sono ragioni didattiche-organizzative; si è quindi
concordato con il Comprensivo “Il Milione” di anticipare di 5-10 minuti l'ingresso delle classi quartequinte alle ore 12.45, posticipare di 5 minuti l'ingresso delle medie alle ore 13.15 e allestire uno
spazio per 30 coperti nell'angolo esterno alla mensa di fronte alle aule con vetrata per far pranzare
la scuola secondaria. Questo spazio esterno verrà utilizzato fino a primavera.
AUMENTO PORTATA ENERGIA ELETTRICA PER MENSA GONELLA: per l’aumento dei pasti da
servire in due turni, sono aumentati i carrelli scaldavivande e conseguentemente anche il consumo
di energia elettrica. Questo fa saltare ripetutamente il contatore. L’ufficio tecnico del Comune sta
provvedendo a richiedere l’aumento della portata al fornitore di energia elettrica.
SCHEDE VALUTAZIONE PASTI: sono pervenute le seguenti:
scuola Gonella-Marco Polo giovedì 8/10/2015 (genitore). Menù: pasta con zucchine, lonza maiale
aromatica, carote cotte, banana e uva. Segnalazioni: pasta con sugo troppo acquoso, carote troppo
cotte e insipide, banane ammaccate, uva troppo matura.
scuola Collodi/Pascoli giovedì 22/10/2015 (genitore). Menù: pasta al pomodoro e olive, hamburger di
carne bovina, fagiolini, banana e mapo. Segnalazioni: fagiolini sconditi e troppo cotti, pomodoro un
po' acido al gusto, banane troppo mature e annerite.
scuola Gonella giovedì 26/11/15 (insegnante). Menù: vellutata verdure, lonza suino, purè patate,
mandaranci. Segnalazioni: vellutata di verdure non gradita, per i vegetariani c'è troppo spesso il
formaggio e non lo mangiano.
scuola Gonella mercoledì 2/12/15 (insegnante). Menù: pasta ai formaggi, crocchette di pesce, carote
crude, banane. Segnalazioni: crocchette di pesce non gradite.
Risposte CIR alle segnalazioni: 1) dato disposizioni al personale per condire in modo accurato la pasta
ed evitare acqua o asciuttezza eccessive 2) inoltrato al fornitore delle banane segnalazione di non
conformità 3) dato disposizioni al personale per migliorare condimento verdura cotta 4) il gradimento di
alcuni piatti varia da mensa a mensa: vellutata di verdure e crocchette di pesce in alcune mense non
sono gradite, in altre vengono consumate interamente.
6)
-
-
SEGNALAZIONI DA PARTE DEI PRESENTI
scuola Motteggiana: si segnala frutta molto fredda. Risposta CIR: la frutta è tolta dal frigorifero alle 8
del mattino, ma non riesce a raggiungere la temperatura ambiente della mensa per le ore 12.
scuola Collodi: si segnala che spesso la frutta non è uguale per tutti per uno stesso turno (es. pere e
arance). Risposta CIR: ci impegnamo affinché non accada più.
CIR: dopo segnalazione di presenza topi nella scuola Collodi, la CIR ha eseguito tramite ditta
Rentokill una derattizzazione supplementare nei locali cucina, che non ha avuto esito. Pertanto
attualmente non risulta presenza di topi nei locali cucina e mensa della scuola Collodi.
scuola Visentini: si chiede un po’ di aumento delle quantità per i bis
comunicazione variazioni menù giornalieri: spesso non arriva la comunicazione, per cui si chiede
che vengano comunicati direttamente alle sedi scolastiche con fax dall’Ufficio scuola
PRESENTAZIONE DEL MENÙ INVERNALE SECONDO LE NUOVE LINEE GUIDA ASL A PARTIRE
DALL’8 FEBBRAIO 2015
Sabrina Belloi e Paola Pelizzardi presentano e illustrano il menù predisposto dalle dietiste CIR secondo le
nuove linee guida sulla ristorazione scolastica pubblicate dall’ASL-SIAN di Mantova nel settembre 2015.
L'elaborato del SIAN ASL Mantova è un documento completo e che contempla tutte le attuali indicazioni
relativamente ai fabbisogni nutrizionali dei bambini in accrescimento nonché le linee per la prevenzione ed
educazione alimentare e alla salute.
Tali Linee Guida risultano complete di numerose ricette per le quali non sono definite le quantità dei singoli
ingredienti bensì la quantità dell'ingrediente base: all'azienda di ristorazione è pertanto lasciato il compito di
definire una ricettazione specifica.
Il nuovo menù prevede una rotazione su 4 settimane (invece di 8 come il precedente), la libertà di abbinare
piatti diversi (invece di abbinamenti già predeterminati come il precedente), introduce un menù senza carne
una volta alla settimana e riduce i consumi di carne.
Si passa poi all’esame del menù proposto dalla CIR per apportare modifiche da parte dei presenti. Il menù
verrà pubblicato sul sito web del Comune e diffuso nelle scuole.