ARGENTINA Lavoro, cultura e politica a Buenos Aires Info | Vai alla
Transcript
ARGENTINA Lavoro, cultura e politica a Buenos Aires Info | Vai alla
Quindicinale a cura del Centro Internazionale | anno VI | n. 115 | Maggio 2013 ARGENTINA Lavoro, cultura e politica a Buenos Aires Il 4 e 5 giugno il presidente della Compagnia delle Opere, Bernhard Scholz, sarà a Buenos Aires per due giorni di appuntamenti. Il 4 giugno è prevista una giornata di dialogo e lavoro sul testo dell’ultima assemblea generale della CDO, dal titolo "Con l’audacia del realismo", e un incontro aperto sul tema "Lavoro-CulturaPolitica: autocoscienza e protagonismo come contributo alla costruzione della società civile". Il 5 giugno si svolgerà invece un seminario, organizzato per la Facoltà di Agronomia della Universidad de Buenos Aires, dal titolo “L’identità dell’impresa come forza strategica”. Info | Vai alla notizia STATI UNITI /1 Da Chopin a Williams Il primo giugno a Cupertino (CA), il Centro Culturale Crossroads invita alla serata “Wounded by Beauty”, momento di musica e conversazione, da Chopin a Williams, con il pluripremiato pianista brasiliano Marcelo Cesena. Info | Vai alla notizia STATI UNITI /2 Una speranza dopo la guerra Il 6 giugno il Centro Culturale Crossroads presenta a Santa Monica (CA) un incontro dal titolo “Hope for Our Vets” sullo stress post-traumatico dovuto all’esperienza di guerra, con Nancy Albin e Guido Piccarolo, fondatori della Los Angeles Habilitation House. Info | Vai alla notizia PARAGUAY II Foro nazionale di bioetica Il 13 e 14 giugno a Villarrica, nel Campus Guairá dell’Università Cattolica "Nuestra Señora de la Asunción", si terrà il II Foro Nacional de Bioética, sul tema “La scienza davanti al desiderio dell’uomo: per la costruzione di un’etica umanista”. Info | Vai alla notizia 1 AUSTRIA La vita promette la vita Il 6 giugno la comunità austriaca propone “Life promises life. Ai limiti dell’esistenza”: un incontro nel Campus dell’Università di Vienna con Padre Vincent Nagle, sacerdote della Fraternità San Carlo, che racconterà la sua esperienza negli Stati Uniti e in Medio Oriente. Info | Vai alla notizia SPAGNA Il valore dell’immigrazione La Casa de San Antonio organizza un incontro su “Il valore dell’immigrazione”, con D. José Luis Pinilla SJ, direttore del Secretariado de Migraciones della Conferenza Episcopale Spagnola. L’appuntamento è il 30 maggio presso la parrocchia di San Juan Bautista a Fuenlabrada. Info | Vai alla notizia REPUBBLICA CECA La notte delle Chiese Il 24 maggio si è svolto in Repubblica Ceca, come ogni anno, l’evento “Notte delle chiese”, organizzato dalla Conferenza Episcopale Ceca. Si tratta di un momento in cui le parrocchie del Paese aprono le porte nelle ore serali, proponendo iniziative di tipo liturgico o culturale. La parrocchia di S. Apollinare a Praga ha partecipato con un incontro in cui è stato presentato il Movimento di CL, attraverso proiezioni di fotografie e la testimonianza di una ragazza della comunità di Praga. E’ seguito un momento di canti della tradizione e, a conclusione, l’adorazione eucaristica. PORTOGALLO Il nuovo Patriarca di Lisbona Il 18 maggio il Santo Padre ha nominato Patriarca di Lisbona Mons. Manuel José Macário do Nascimento Clemente, trasferendolo dalla diocesi di Porto. Segnaliamo il testo dell’intervento del nuovo Patriarca rivolto ai fedeli e la lettera di Padre Luis Miguel Hernández, Responsabile Nazionale di CL, per l’occasione. Info | Leggi l’intervento di Mons. Manuel Clemente Info | Leggi l’intervento di P. Luis Miguel Hernández BRASILE VII Seminario “Esperienza elementare in Psicologia” Il 23 maggio presso la Facoltà di Filosofia e Scienze Umane dell’Universidade Federal de Minas Gerais a Belo Horizonte, si è svolto il VII Seminario del ciclo “Esperienza elementare in Psicologia”. Molti gli ospiti invitati ad intervenire, per un’intera giornata di lavori e dialoghi. Info | Vai alla notizia 2 ANNO DELLA FEDE SPAGNA: Arte e fede Il 23 maggio ad Alcobendas (Madrid), in risposta alla provocazione dell’Anno della Fede, nella parrocchia Santa María de la Esperanza, l’Associazione Culturale El Árbol Blanco ha organizzato la presentazione del libro "Il credo in immagini. L’arte come manifestazione della fede” a cura di Blanca Alfaro Goday, studentessa di Storia dell’Arte all’Universidad San Pablo CEU. Info | Vai alla notizia PERÚ: Chiusura della mostra “Videro e Credettero” A Lima, dal 4 al 26 maggio nel chiostro del Convento de San Francisco, è stata esposta la mostra “Videro e credettero”, in occasione dell’Anno della Fede. Per la giornata di chiusura si è svolto un incontro con Padre Ernesto Rojas Ingunza, dottore in Storia della Chiesa, con un intervento su “Lo splendere della Fede nella nostra storia” e Michele Faldi, professore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, su ”La pertinenza della fede alle esigenze della vita”. Info | Vai alla notizia BELGIO: Apertura della mostra “Videro e Credettero” L’8 giugno si terrà a Liegi l'inaugurazione della mostra "Videro e Credettero". Segnaliamo anche la trasmissione radiofonica trasmessa il 24 maggio nella sezione regionale di RCF di Liegi, durante la quale viene presentata la mostra e l’esperienza di Comunione e Liberazione. Info | Vai alla notizia Info | Ascolta la trasmissione AVSI /1 ECHO visita i profughi nel campo AVSI in Libano Il 22 maggio ECHO, Direzione Generale per gli aiuti umanitari della Commissione europea, ha visitato le attività di AVSI in Libano legate all’emergenza siriana nel campo profughi di Marj el Kok di Marjayoun. Info | Vai alla notizia AVSI /2 Rose Busingye al seminario europeo di Bruxelles A Bruxelles il 14 maggio si è svolto presso il Comitato Economico e Sociale Europeo il seminario dal titolo “L’ultimo miglio: al cuore dello sviluppo”, per discutere sul tema dello sviluppo sostenibile insieme ai rappresentanti delle istituzioni dell’Unione Europea, le organizzazioni della società civile e il mondo accademico. In questa occasione Rose Busingye, fondatrice del Meeting Point International in Uganda, ha dato voce all’esperienza vissuta dai protagonisti sul campo. Info | Vai alla notizia 3 SEGNALAZIONI Gli interventi del Santo Padre – 18 e 19 maggio, San Pietro Segnaliamo l’intervento del Santo Padre durante la Veglia di Pentecoste con i Movimenti, le nuove Comunità, le Associazioni e le Aggregazioni laicali del 18 maggio a Piazza San Pietro e l’omelia della Santa Messa del 19 maggio. Info | Vai alla notizia Info | Vai alla notizia L’intervento di John Waters – 18 maggio, San Pietro Segnaliamo la testimonianza che John Waters ha pronunciato davanti al Santo Padre in occasione della Veglia di Pentecoste del 18 maggio. Il testo è disponibile in italiano e inglese. Info | Vai alla notizia L’articolo di don Julián Carrón – 23 maggio, Alfa y Omega Proponiamo la lettura dell’articolo di don Julián Carrón sull’incontro con il Santo Padre, pubblicato il 23 maggio su Alfa y Omega. Info | Vai alla notizia La proposta del Movimento per la Vita È ancora possibile aderire all’iniziativa “Uno di noi” promossa dal Movimento per la Vita per richiedere alle Istituzioni europee di riconoscere il diritto alla vita del bambino concepito e non ancora nato. Continua la raccolta firme on-line. Info | Vai al sito italiano Info | Vai al sito europeo *********** 4 PARAGUAY II Foro nazionale di bioetica Torna al Sommario 5 BRASILE VII Seminario “Esperienza elementare in Psicologia” Torna al Sommario 6 PERÚ: Chiusura della mostra “Videro e Credettero” Torna al Sommario 7 BELGIO: Apertura della mostra “Videro e Credettero” Communiqué de presse Inauguration de l’exposition « Ils virent et ils crurent. La beauté et la joie d’être chrétiens » Samedi 8 juin, c'est la date que le mouvement catholique Communion etLibération, en collaboration avec plusieurs partenaires, a choisi pourinaugurer l’exposition itinérante « Ils virent et ils crurent. La beauté etla joie d’être chrétien ». Cet événement se situe ainsi dans la ligne del’Année de la Foi lancée par Benoît XVI et soutenue par le Pape François:Comment vivre la foi chrétienne en ce XXIe siècle naissant? Ce 8 juin, à 18h00, Mgr. JOUSTEN, Evêque de Liège, inaugurera l’expositionau cours d'un point presse qui se déroulera dans le cloître de la CathédraleSaint-Paul, rue Bonne-Fortune 4 à Liège. Après un mot de bienvenue de Monsieur le Chanoine Armand Beaudouin, Doyen duChapitre de la Cathédrale, Mgr l'évêque ouvrira l’exposition. Ensuite unpanel d’orateurs témoignera de la place de la Foi dans sa vie. Le panel sera composé par : • Le chanoine Eric de BEUKELAER, Curé-doyen de l'UPSL • Mme Anne DELVAUX, députée européenne • Monsieur Jacques GALLOY, Administrateur de sociétés et responsable des jeunes de la communauté de l’Emmanuel en Belgique • Monsieur Georges DE MULLEWIE, Ingénieur, Manager Un temps sera laissé pour les questions et sera suivi par un verre d'amitié Les journalistes peuvent déjà découvrir l’exposition en parcourant lespanneaux en format pdf joints à ce mail. Contact : Pour l’exposition – [email protected] Logo: Torna al Sommario Torna al Sommario 8