2ndtorbole film festival

Transcript

2ndtorbole film festival
E
L
O
B
R
L
O
A
V
2 T
I
11
0
T
2
o
S
i
l
E
g
u
F
L
5
1
l
M
a
FIL
dal 12
ND
alle h
0 pm / d
0
from 9.
21.00
Tue./Mart. 12 Luglio
Wend./Merc. 13 Luglio
Thu./Gio. 14 Luglio
Fri./Ven. 15 Luglio
Torbole - ex Dogana
Torbole - ex Dogana
Torbole - ex Dogana
Torbole - ex Dogana
Au delà des cimes
di Rémy Tezier – Francia, 2008 - 75’
Catherine Destivelle, uno dei più grandi personaggi dell’alpinismo e tra gli scalatori più conosciuti ai giorni nostri, sia in
Francia che all’estero. La sua notorietà la rende un’eccellente
ambasciatrice della montagna. Catherine Destivelle, one of the greatest personalities of
mountaineering and among the most renowned climbers of our
times, both in France and abroad. Her popularity makes of her
an excellent ambassador of the mountains.
Premio CAI 56° TrentoFilmfestival 2008
v.o. con sottotitoli italiani
The North face – una storia vera
di Philipp Stölzl – Germania/Austria/Svizzera, 2008 - 117’
Una sfida contro il tempo e le forze della natura nel tentativo
di conquistare una delle pareti più pericolose delle Alpi: la Nord
dell’Eiger,
A race against time and the forces of nature in an attempt to
conquer one of the most dangerous mountain walls of the Alps:
the Eiger North face.
v. italiana
di Wojcieck Kukuzca – Polonia, 2010 - 22’
Parete sud del Lhotse, Himalaya. Imprese e pensiero di Jerzy
Kukuczka, l’alpinista polacco che vi perse la vita nel 1989.
The south face of Lhotse, the Himalayas. The feats and thoughts
of Jerzy Kukuczka, the Polish mountaineer who died there in
1989. v.o.
Schachmatt - Die Rieglerbrothers
di Eduardo Gellner – Austria 2010 - 26’
Florian e Martin Riegler, e la difficile prima invernale sul Gran
Zebru nel gruppo dell’Ortles, in Alto Adige.
Florian and Martin Riegler make a difficult first ascent of the
Gran Zebru in the Ortles mountains in Alto Adige in the middle
of winter. v.o.
Nouvelle Vague
di Yannick Boissenot – Francia, 2010 - 41’
Ginevra. Lo street climbing; una serie di immagini adrenaliniche
di scalata metropolitana.
Geneva. The Swiss city is the scene for some heart-stopping
street-climbing. v.o.
Nago – Casa della Comunità
Linea continua
di Hervé Barmasse, Damiano Levati e Giacomo Berthet - Italia,
2010 - 17’z
Quattro generazioni, un solo obiettivo: andar per monti alla
ricerca dell’avventura. Questa è la famiglia Barmasse di Valtournenche, montanari, alpinisti, esploratori e guide alpine del
Cervino.
The Matterhorn. Four generations, one objective: head into the
mountains on a hunt for adventure. v.o.
Muy Caliente!
di Chris Malloy – USA, 2009 - 86’
L’avventuriero Jeff Bohnson ripercorre il mitico viaggio dalla
California alla Patagonia di Yvon Chouinard and Doug Tompkins,
fondatori di Patagonia e North Face.
The adventurer Jeff Bohnson retraces the legendary journey
from California to Patagonia by Y. Chouinard and D. Tompkins,
founders of Patagonia and North Face.
Premio del pubblico Alpinismo 59° TrentoFilmfestival 2011 v.o.
The Asgard project
di Alastair Lee – UK, 2009 – 68’
L’alpinista inglese Leo Houlding ha un ambizioso progetto: salire
per la prima volta in libera la Torre Nord del Monte Asgard,
sull’isola di Baffin.
English climber Leo Houlding has an ambitious project: he plans
to be the first person to complete a free ascent of the north
tower of Mount Asgard on Baffin Island.
Premio CAI 59° TrentoFilmfestival 2011 v.o. con sottotitoli italiani
Patagonia promise
Torbole - Parco Pavese
Lhotse – a poker game
180° South
Torbole - Parco Pavese
The prophet
di Alastair Lee – UK, 2010 - 43’
Il climber inglese Leo Houlding completa, insieme a Jason Pickles, la salita di The Prophet su El Capitan, nella Yosemite Valley.
The British climber Leo Houlding completes the ascent of the
Prophet on El Capitan in the Yosemite Valley, together with Jason Pickles. v.o.
The Swiss machine
di Peter Mortimer e Nick Rosen – USA, 2010 – 19’
Lo svizzero Ueli Steck , il più grande alpinista di velocità che il
mondo abbia mai conosciuto.
The Swiss mountaineer Ueli Steck, the greatest speed climber
the world has ever known. v.o.
Torbole - Parco Pavese
di Peter Mortimer e Nick Rosen – USA, 2010 – 24’
Un viaggio in Sudamerica per raggiungere le selvagge cime della Patagonia e tener fede a una promessa.
A trip to South America to reach the rugged mountains of Patagonia and keep a promise.
v.o.
Sumer Pasture
di Lynn True e Nelson Walker – USA, 2010 – 85’
Uno sguardo sulla vita di una giovane famiglia tibetana, che lotta per conciliare il suo stile di vita legato alle tradizioni con la
modernizzazione della società.
This film provides an insight into the life of a young Tibetan family that is struggling to reconcile its traditional lifestyle with
the rapid modernisation of society.
Gran Premio “Città di Trento” 59° TrentoFilmfestival 2011
v.o. con sottotitoli italiani
Lukomir, six months off
di Niels Van Koevorden – Olanda, 2010 - 30’
Lukomir, Bosnia. Ismet, Dervo e Nura sono totalmente isolati dal
mondo in una terra sommersa di neve, soli con le loro pecore.
Lukomir, Bosnia. Ismet, Dervo and Nura tend to their sheep,
completely cut-off from the rest of the world by snow.
Miglior mediometraggio 59° TrentoFilmfestival 2011 v.o.
Nago – Casa della Comunità
Panaroma
di Jordi Canyigueral – Spagna 2010 - 4’
Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti. I climber Iker ed Eneko Pou, faccia a faccia con una delle più conosciute vie d’arrampicata del
mondo, Pan Aroma.
Tre Cime di Lavaredo in the Dolomites. The climbers Iker and
Eneko Pou come face to face with one of the most well-known
climbing routes in the world, Pan Aroma. v.o.
Nago – Casa della Comunità
Pare, escute, olhe
di Jorge Pelicano – Portogallo, 2009 - 97’
Un viaggio attraverso un Portogallo dimenticato e un popolo
vittima di promesse mai mantenute.
A journey across a forgotten Portugal, with a people who are a
victim of promises which have not been kept.
Premio “Città di Bolzano” 59° TrentoFilmfestival 2011 v.o.
No Ceiling - the BASEClimb 3 Story
di Glenn Singlemann – Australia, 2010 - 56’
Meru Peak , India. Heather Swan l’emozione di raggiungere una
vetta himalayana per poi lanciarsi in tuta alare.
Meru Peak, India. Heather Swan experiences the thrill of climbing a Himalayan mountain and then wingsuits back down. v.o.
Crackoholic
di Jonas Paulsson – Svezia, 2010 – 29’
Contea di Bohuslän, Svezia. Immagini di Leo Houlding e Neil GreL’abbraccio del silenzio
sham, in una delle più belle e sconosciute zone d’arrampicata
di Elio Orlandi - Italia, 2011 - 20’
Ricordo di Fabio Giacomelli, l’uomo, l’alpinista e la sua grande d’Europa.
Bohuslän county, Sweden. Shots by Leo Houlding and Neil Grepassione per la montagna.
A tribute to Fabio Giacomelli: the man, the mountaineer and his sham in one of Europe’s most beautiful and best-kept climbing
secrets v.o.
great love of the mountains. v.o.
di Dave Brown – Regno Unito, 2010 - 14’
Tim Emmett, uno dei più talentuosi climber della Gran Bretagna,
apre una nuova via sulla falesia costiera di Pembroke nel sud
del Galles.
Tim Emmett, one of the most talented climbers from Great Britain, opens a new route on the sea cliff of Pembroke in South
Wales. v.o.
Tchang
di Daniel Strömbeck e Gonzalo Visedo – Spagna, 2010 - 28’
Due alpinisti baschi restano coinvolti in un incidente su un’impervia cima della Spagna meridionale...
Two Basque climbers are involved in an accident on an impenetrable mountain in southern Spain... v.o.
UN INIZIATIVA
www.cento-tn.com
in collaborazione di:
con il patrocinio di
PROVINCIA AUTONOMA
DI TRENTO