city guide gdańsk - UEFA EURO 2012 w Gdańsku
Transcript
city guide gdańsk - UEFA EURO 2012 w Gdańsku
CITY GUIDE GDAŃSK Danzica – guida per i tifosi Ci ty Gu ide Danzica 03 – 05 – 06 – 08 – 12 – 16 – 21 – Informazioni sulla Polonia Vale la pena di venire a Danzica! La città della libertà Top 15 Itinerari turistici Musei, teatri, gallerie Cosa succede a Danzica? Città Ospitante UEFA EURO 2012 ™ 26 – 26 – 30 – 32 – 38 – 40 – 40 – 41 – Campionato Europeo di Calcio Le finali di UEFA EURO 2012 ™ Lo stadio dell’ambra a Danzica Fan Zone – Area Tifosi Sicurezza Sedi dei ritiri delle nazionali Ufficio stampa (Centro dei Mass Media) Sante messe e servizi religiosi Dove trovare informazioni? 42 – 43 – 43 – 44 – 45 – Polish Guide + Polish Pass Ambasciate dei Tifosi Volontari Informazioni Turistiche Strumenti per i turisti Come muoversi a Danzica? 50 – Ferrovia municipale 50 – Autobus e tram 51 – Taxi Come arrivare a Danzica? 52 – 53 – 54 – 55 – Aeroporto Treni e autobus a lunga percorrenza Macchina Traghetti Mappe 55 – Danzica 56 – Da vedere 01 Sulla Polonia Mar Baltico Russia Poznań Bielorussia Germania Lituania Danzica Varsavia Łódź Wrocław/Breslavia Cracovia Repubblica Ceca Slovacchia Ucraina La Polonia è un paese dell’Europa centrale che alla modernità unisce una ricca tradizione e una storia affascinante. A nord è bagnata dal Mar Baltico, mentre a sud il confine naturale è rappresentato dai monti Tatra. Confina con la Germania, la Repubblica Ceca, la Slovacchia, la Russia, la Lituania, la Bielorussia e l’Ucraina. La Polonia ha 38 milioni di abitanti. Il 61% vive nelle città e nella capitale, Varsavia. Altre città importanti sono Danzica, Poznań, Łódź, Wrocław/Breslavia e Cracovia. Allo stesso tempo la Polonia può vantare una magnifica natura e monumenti storici unici, che sono il ricordo di una storia burrascosa. La Polonia era ben nota da secoli per suoi valori di libertà e tolleranza e non a caso vi si insediavano numerosi stranieri. Dal 1989, dopo la caduta del sistema comunista, la Polonia è divenuta libera e nel 2004 è diventata membro dell’Unione Europea. Gli stranieri sono spesso sorpresi dalle usanze polacche, come per esempio portare in giro il presepe a Natale, bagnarsi con l’acqua a Pasquetta o il rituale del Giovedì grasso, quando si mangiano tanti bomboloni per salutare il Carnevale. Può sorprendere anche il tempo che è molto capriccioso. D’estate le temperature possono essere molto elevate, ma possono esserci abbondanti precipitazioni. Per questo motivo vale la pena avere sempre in borsa sia vestiti tipicamente estivi, sia indumenti più adatti a un tempo piovoso. Se ve li dimenticate, non vi preoccupate: nei negozi polacchi potrete comprare tutto. Si paga in zloty, perché non facciamo ancora parte della zona euro. Se avete problemi, chiedete ai polacchi. Siamo conosciuti per la nostra ospitalità e volentieri daremo una mano a tutti. 03 Vale la pena di venire a Danzica! Danzica è Una della città più grandi e più belle della Polonia La città della libertà e di Solidarność Monumenti storici unici, ma anche ottimi caffè e ristoranti Una destinazione visitata ogni anno da 5 milioni di turisti Un luogo dove è impossibile annoiarsi La capitale mondiale dell’ambra Un paradiso per velisti e ciclisti, nel centro si trova il porto turistico e nella città ci sono 100 km di piste ciclabili Una località con un bellissimo mare e 23 km di spiagge sabbiose Un centro di eventi sportivi e culturali Una metropoli con un aeroporto moderno vicino al centro e una fitta rete di collegamenti Abitanti amichevoli e ospitali 05 ! Città della libertà Non c’è Danzica senza libertà, non c’è libertà senza Danzica. La storia di questa città unica è legata alla libertà. Già ai borghesi di Danzica del XVI secolo stava molto a cuore questo valore. Si reputavano sudditi del re di Polonia, ma anche cittadini orgogliosamente liberi. Ed era proprio alla libertà che i cittadini di Danzica dovevano la loro prosperità: per essa avevano lottato con i Cavalieri Teutonici e l’avevano conservata nell´epoca dei re polacchi. Passeggiando per le vie della vecchia Danzica potete sentire lo spirito della libertà. Spirito che rende gli abitanti di Danzica creativi, coraggiosi e amanti delle sfide. Non è certo un caso che, quando la Polonia era governata dai comunisti, proprio qui, negli ex cantieri navali Lenin, era iniziata la lotta per la libertà. I lavoratori del cantiere dissero ”no” al totalitarismo. Mostrarono che la libertà non è una parola vuota. Dimostrarono che valeva la pena di lottare per essa. A Danzica, nella città della libertà, gli operai cambiarono il corso della storia. Durante l’agosto del 1980 si verificarono eventi che ebbero grande risonanza in tutto il mondo: gli scioperi guidati da Lech Wałęsa e la nascita dell’importantissimo movimento di Solidarność. Tutto ciò è tuttora motivo di orgoglio e d’ispirazione all’insegna di uno sviluppo che non vuole saperne di fermarsi. Ora lo spirito della libertà si unisce allo spirito della modernità. Il suo simbolo è, per esempio, lo splendido stadio realizzato per UEFA Euro 2012™. A Danzica si incontreranno migliaia di tifosi da tutta Europa per godersi la festa del calcio. 07 Top 15 - Meraviglie di Danzica Danzica è una città dove si può toccare con mano la storia, ma i monumenti storici non sono l´unica cosa da ammirare. Ecco l’elenco delle meraviglie di Danzica: La Via Reale – è il nome attribuito alla via Długa e all’adiacente ! Mercato Lungo. Qui a partire dal 1457 si svolsero gli ingressi trionfali dei vari re di Polonia. Entrambe le vie sono tra le più belle di Danzica. Qui abitavano i borghesi più ricchi. Nei pressi della piazza e del Mercato Lungo sorgono edifici importanti: la Corte di Artù, l’antico Municipio della Città Principale e la Fontana del Nettuno, uno dei simboli di Danzica. La Basilica di Santa Maria – la chiesa medievale in mattoni più grande d’Europa. La sua costruzione iniziò nel 1343 e durò più di 150 anni. In seguito alla ricostruzione dopo le devastazioni della Seconda Guerra Mondiale, la basilica è ancora in grado di lasciare il pubblico con il fiato sospeso per la sua grandezza. La sua torre offre una vista mozzafiato sulla città di Danzica. ! La via di Santa Maria (ulica Mariacka) – una della vie più affascinanti di Danzica. È possibile percorrerla dalla Riva Lunga fino alla Basilica di Santa Maria. Riesce a incantare con la sua bellezza, lo spirito della città antica e le case con le terrazze riccamente decorate. Qui è possibile acquistare magnifici prodotti in ambra. La Riva Lunga – si estende lungo il fiume Motława. Una volta svolgeva un importante ruolo economico a ricordo del quale resta la Gru medievale, la più antica gru portuale d’Europa. Adesso è un lungomare con numerosi ristoranti e caffè dove è possibile mangiare e bere con gusto ammirando il porto turistico e la navi che percorrono la Motława. Il Monumento agli Operai Caduti nel ’70 – si trova nella ! ! ! piazza presso gli ex cantieri navali Lenin. Fu realizzato nel 1980 dalle maestranze dei cantieri, appena qualche mese dopo il famoso sciopero del 1980 e la fondazione di Solidarność. Il monumento commemora gli operai uccisi durante lo sciopero e la dimostrazione del dicembre 1970. L’area degli ex Cantieri Navali Lenin – un tempo appartenevano ai Cantieri Navali di Danzica, attualmente nascono qui numerosi altri progetti, anche culturali. Qui dovrebbe sorgere il nuovo centro di Danzica, la Città Giovane, dove la modernità si collegherà alla storia della lotta per la libertà. Attualmente in quest’area si sta costruendo il Centro Europeo della Solidarietà. ! La mostra Strade verso la Libertà – racconta la difficile storia del periodo prima del 1989 e delle persone che lottarono per la libertà. Mostra un frammento dell´appassionante storia della Polonia e di Danzica. Si tratta di una mostra moderna allestita nei pressi del monumento dedicato agli Operai Caduti nel ’70 in via Wały Piastowskie 21. ! Centrum Hewelianum – qui la scienza diventa affascinante. Il centro, che si trova in ulica 3 Maja (via 3 Maggio) nelle strutture delle antiche fortificazioni di Danzica, promuove la scienza e la tecnica. 09 Il molo di Brzeźno – è il luogo preferito per le passeggiate degli abitanti di Danzica. A Brzeźno si estendono magnifiche spiagge sabbiose, i turisti stanchi del sole si riparano all’ombra del vicino parco Reagan. Il molo è separato dalla spiaggia dalle dune e da una pista ciclabile che conduce fino a Sopot. ! Oliwa – uno dei quartieri più antichi di Danzica con il Parco di Oliwa, realizzato nel XVIII secolo sui terreni degli antichi orti del monastero, in cui è possibile ammirare esemplari di piante importate da quasi tutto il mondo. Accanto al parco si innalza la Cattedrale di Oliwa, la chiesa più lunga di tutta la Polonia e una delle più lunghe al mondo. La navata principale vanta addirittura 107 m di lunghezza (all’interno 97,6 m). La facciata con le torri raggiunge un’altezza di 46 m. All’interno si può ammirare il celebre Organo di Oliwa del XVIII secolo. ! Le Porte della città di Danzica – le più celebri sono quelle che si trovano nella Via Reale. All’inizio vale la pena visitare la Porta Alta del XVI secolo, che faceva parte delle fortificazioni urbane. Attraverso la Porta d’Oro si accede alla Via Lunga e al Mercato Lungo, chiuso invece dalla Porta Verde, che era la residenza dei re in visita a Danzica. ! Il Museo dell’Ambra – si trova nel complesso del Corpo di guardia in via Długa. Il museo offre la possibilità di vedere prodotti in ambra davvero unici, ma anche inclusioni, organismi rimasti imprigionati milioni di anni fa nella resina. L’ultimo esemplare della collezione naturale del Museo dell’ambra è la seconda più famosa inclusione al mondo, un solifugo appartenente alla classe degli aracnidi. Ancora più impressionante è un altro esemplare di proprietà del museo, l’inclusione di una lucertola, La Fortezza Wisłoujście – per secoli ha protetto Danzica dagli attacchi provenienti dal mare. Le sue origini risalgono al XIII secolo. Resistette all’invasione della flotta del re Stefan Batory nel 1577. Nella fortezza è possibile vedere 40 repliche di cannoni utilizzati nel XVII e nel XVIII secolo. Spesso vi si svolgono ricostruzioni storiche. ! Il faro del Nuovo Porto – si tratta di uno dei più bei fari del Mar Baltico: alto 27 metri, fu completato nel 1894. La cima conteneva uno strumento insolito, una sfera del tempo. La sua salita e caduta ogni mezzogiorno permetteva ai capitani delle navi di regolare accuratamente i cronometri marini. Nel 2008 la celebre sfera del tempo del XIX secolo è stata restaurata e oggi ogni giorno segna l’ora alle 12, 14, 16 e 18 con un margine d’errore di 1 secondo ogni 200 mila anni! ! ! “Il Giudizio Universale” – questo dipinto di Hans Memling è il pezzo più pregiato del Museo Nazionale di Danzica. Il trittico fu realizzato fra il 1467 e il 1471. Suscita una grande impressione sia per le sue dimensioni, sia per la sua perfezione tecnica, la bellezza della sua visione e la ricchezza della sua misteriosa simbologia. Questo capolavoro si può ammirare nella sezione di Arte Antica del museo. 11 Percorsi turistici Il percorso dell’ambra. L’ambra è uno dei simboli più importanti di Danzica, considerata la capitale mondiale dell’ambra. Nel Museo dell’Ambra, presso il Mercato del Carbone, è possibile ammirare la collezione più ricca di questo prezioso minerale. I turisti possono placare il loro ”appetito” per l’oro del Baltico in numerose gallerie: al Mercato Lungo, sulla Riva Lunga e soprattutto in ulica Mariacka, denominata la Fift Avenue dell’Ambra. Mentre si fa shopping, in alcuni laboratori è anche possibile osservare il processo di lavorazione dell’ambra. Per ammirare un vero capolavoro fatto d’ambra bisogna assolutamente visitare la basilica di Santa Brigida in via Profesorska a Danzica, dove è stato costruito un altare monumentale alto 11 metri; qui inoltre si possono ammirare anche altre opere d’arte sacra come, per esempio un ostensorio o calici da messa. Il percorso dell’ambra di Danzica conduce anche... allo stadio calcistico, costruito per UEFA Euro 2012™. I progettisti si sono ispirati alla bellezza naturale dell’ambra. Il percorso del Gotico in mattoni. Danzica è rinomata per le costruzioni gotiche e dal 2008 fa parte del Percorso Europeo del Gotico in Mattoni. Vale la pena iniziare il percorso dal Mercato Lungo, dove è possibile ammirare lo slanciato Municipio della Città Principale e il Palazzo di Artù, luogo di incontri di ricchi borghesi e mercanti. Successivamente, attraverso la Porta Verde si accede alla Riva Lunga e si prosegue verso la Gru presso la Motława. Si tratta della più grande gru da porto dell’Europa medievale che contemporaneamente svolgeva anche la funzione di un’inusuale porta. Il percorso gotico sarebbe incompleto senza la Basilica di Santa Maria, il più grande tempio d’Europa costruito in mattoni. La chiesa è alta 105,5 m, larga 66 m e la volta sorge a un’altezza di 30 m. Un esempio interessante del gotico di Danzica è rappresentato anche dal Grande Mulino – costruito nella Città Vecchia sul canale Radunia, era all’epoca il maggiore edificio industriale d’Europa. Era munito di 18 ruote ad acqua del diametro di 5 metri ciascuna. Di fronte al Grande Mulino merita una visita la chiesa di Santa Caterina, protettrice della città, ma anche la chiesa di San Nicola, l’unica a non essere distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale. A Oliwa vi consigliamo di visitare la graziosa Cattedrale di Oliwa. Il percorso della libertà. Si consiglia di iniziare il percorso dal Monumento agli Operai Caduti nel ’70 e dallo storico cancello n. 2 dei Cantieri navali di Danzica. La lotta per la libertà 13 Percorsi turistici ebbe inizio proprio qui. Una tappa importante del percorso è la mostra “Strade verso la libertà”. Non si tratta solamente di immagini della lotta per libertà, ma viene mostrata anche la vita quotidiana ai tempi del comunismo in Polonia. La mostra è interattiva: è possibile ascoltare autentiche conversazioni degli operai in sciopero, frammenti delle sante messe e canti degli operai, il tutto in un ambiente arricchito da numerose diapositive, fotografie e da un simbolico posto di blocco di polistirolo. La Sala BHP, in cui si svolsero i negoziati tra i rappresentanti degli stabilimenti di lavoro e del governo, è piena di fotografie di grande formato che mostrano lo storico momento della firma degli Accordi di agosto. Il viaggio nei terreni dei Cantieri navali con lo storico autobus, comunemente conosciuto come “cetriolo”, è organizzato dalla Linea Soggettiva degli Autobus. Le guide sono i vecchi operai dei Cantieri navali di Danzica. Durante la gita è possibile vedere, per esempio, l’officina di Lech Wałęsa. Il percorso marittimo. L’atmosfera di Danzica è colta perfettamente dal Museo Centrale del Mare, i cui edifici dividono le acque del fiume Motława. Una parte della collezione, situata negli interni degli antichi granai restaurati, racconta le tradizioni marittime della Polonia, l’archeologia subacquea e la storia della pittura marinara. In prossimità della celebre Gru di Danzica, si trova il Centro della Cultura Marittima. Vi consigliamo di visitarlo in quanto è una nuova attrazione turistica della città. Nella struttura si trovano più di 40 navi originali provenienti da tutto il mondo e anche 60 postazioni multimediali legate al mare. È possibile familiarizzarsi con le nozioni fondamentali della navigazione, della costruzione delle navi, con il lavoro portuale oppure con la vita quotidiana in mare. Una grande attrazione del percorso è costituita da una nave carboniera ormeggiata nella Motława. Si tratta della prima nave mercantile costruita dopo la guerra in un cantiere navale polacco che abbia fatto più di 1400 viaggi. La vecchia Gru, che originariamente serviva al carico e scarico delle navi mercantili dell’antica Europa, oggi svolge un ruolo esclusivamente didattico. Il percorso marittimo è soprattutto un percorso in canoa sulla Motława. Scivolando sull’acqua vediamo da una prospettiva diversa le antiche porte di acqua, la Fortezza di Świnoujście, il palazzo della Filarmonica Baltica e gli yacht ormeggiati nel porticciolo turistico di Danzica. La canoa può essere sostituita da una barca del drago ma, per i turisti più abituati ai comfort, presso il Mercato del pesce, ci sono anche i galeoni e un traghetto per Westerplatte, l’isola di Sobieszewo, Sopot e Hel. Anche gli yacht a motore privati sono a disposizione dei turisti per navigare nel golfo di Danzica. 15 Musei, teatri, gallerie Danzica è rinomata per i musei e le esposizioni che illustrano le ricche tradizioni della città. Nei musei è possibile toccare con mano lo spirito della città, che, attingendo dalla ricca tradizione storica, è allo stesso tempo aperto ai cambiamenti e alla modernità. Museo Storico della Città di Danzica www.mhmg.gda.pl Municipio della Città Principale via Długa 46/47, tel. 48 58 76 79 100 Museo dell’Ambra – Complesso del Corpo di Guardia di via Długa, Targ Węglowy 26 tel. 48 58 301 47 33 Corte di Artus Długi Targ 43/45, tel. 48 58 76 79 180 Museo degli Interni Borghesi - casa Uphagen via Długa 12, tel. 48 58 301 23 71 Museo degli Orologi da torre – torre della chiesa di Santa Caterina, via Wielkie Młyny, tel. 48 58 305 64 92 Museo della Posta polacca di Danzica via Obrońców Poczty Polskiej 1/2, tel. 48 58 301 76 11 Fortezza della Foce della Vistola (Wisłoujście) via Stara Twierdza 1, tel. 48 58 351 22 44 Museo Nazionale www.muzeum.narodowe.gda.pl Sezione d’Arte Antica – via Toruńska 1, tel. 48 58 301 70 61 Sezione d’Arte Contemporanea – Palazzo degli Abati, via Cystersów 18, tel. 48 58 552 12 71 Sezione di Etnografia – Granaio degli Abati, via Cystersów 19, tel. 48 58 552 41 39 Museo Centrale del Mare www.cmm.pl via Ołowianka 9-13, tel. 48 58 301 86 11/12 Gru, via Szeroka 67/68, tel. 48 58 301 53 11 Centro di Cultura Marittima, via Tokarska 21-25, tel. 48 58 301 86 11 Museo Archeologico www.archeologia.pl via Mariacka 25/26, tel. 48 58 32 22 100 Granaio „Błękitny Baranek” via Chmielna 53 17 Mostra ”Strade verso la libertà” piano interrato del palazzo della Commissione Nazionale NSZZ „Solidarność” via Wały Piastowskie 24, tel. 48 58 308 44 28 Faro di Danzica – Porto Nuovo www.latarnia.gda.pl via Przemysłowa 6a, tel. 48 58 760 16 42 Danzica – città della cultura Danzica non è soltanto monumenti, ristoranti e locali, ma è anche una città che ospita numerosi eventi artistici: teatrali, musicali e plastici. Galleria Günter Grass di Danzica www.ggm.gda.pl via Szeroka 34/35, 36, 37, Grobla I 1/2 tel. 48 58 304 98 54 Istituto d’Arte WYSPA www.wyspa.art.pl via Doki 1/145 B, tel. 48 58 320 44 46 Club ŻAK www.klubzak.com.pl Danzica-Wrzeszcz, via Grunwaldzka 195/197 tel. 48 58 344 05 73 Opera Baltica www.operabaltycka.pl viale Zwycięstwa 15, tel. 48 58 763 49 12/13 Filarmonica Baltica www.filharmonia.gda.pl via Ołowianka 1, tel. 48 58 320 62 50 Teatro Wybrzeże www.teatrwybrzeze.pl via Targ Węglowy 2, tel. 48 58 301 70 21 Teatro Comunale dei Burattini “Miniatura” www.teatrminiatura.pl Danzica-Wrzeszcz, viale Grunwaldzka 16, tel. 48 58 341 94 83 Teatro del Bosco www.teatrlesny.pl Danzica-Wrzeszcz, via Jaśkowa Dolina 45 tel. 48 58 344 77 93 Centro Baltico di Cultura Danzica www.nck.org.pl Antico municipio, via Korzenna 33/35, tel. 48 58 301 10 51 Centro d’Arte Contemporanea ŁAŹNIA www.laznia.pl via Jaskółcza 1, tel. 48 58 305 40 50 Galleria Civica di Danzica www.ggm.gda.pl via Piwna 27/29, tel. 48 58 682 00 93 via Powroźnicza 13/15, tel. 48 58 305 70 35 19 Vale la pena visitare Danzica per potere partecipare a numerosi eventi davvero unici: Luglio – agosto 1-14.07 Festival Europeo della Pittura monumentale – Monumental Art – un evento del quartiere Zaspa. In quanto parte del festival, le pareti degli edifici vengono ricoperte da grandi murales, realizzati da apprezzati artisti internazionali. Gli autori si servono di impalcature per creare gigantesche e intriganti immagini. Le opere create danno vita alla collezione di pittura monumentale più grande d’Europa, è possibile visitarla con le guide e gli abitanti del quartiere. 5-8.07 Baltic Sail – la più grande manifestazione internazionale velistica della città. Lo scopo è promuovere il patrimonio marittimo della regione del Baltico e sostenere la navigazione tradizionale della zona. Gli yacht possono ormeggiare nel porto nel bel mezzo del centro città, presso via Szafarnia. Le autorità portuali assicurano che ci sarà posto per tutti. Le barche si integrano perfettamente nel contesto architettonico della Vecchia Danzica. 12-15.07 Feta – Festival Internazionale dei Teatri all’aperto e di strada che si svolge nello Stare Przedmieście. Spesso i passanti partecipano agli spettacoli e la vita comune si mescola con l’arte. Vengono organizzati sia spettacoli camerali sia spettacoli che lasciano senza fiato per la loro potenza. A creare l’atmosfera irripetibile del Feta nell’eccezionale scenario di Danzica sono spettacoli di grande forza espressiva, con mimi, attori sui trampoli e un pubblico molto fedele. 13-22.07 Festival di Danza di Danzica – è considerato come uno dei più importanti eventi di danza contemporanea in Polonia. Si tratta di un eccezionale incontro di ballerini e coreografi professionisti con appassionati e amanti della danza. Durante il festival vengono organizzati workshop di danza, conferenze, spettacoli eseguiti da compagnie di teatri polacchi e internazionali, nonché progetti creativi e sociali. 28.07-5.08 Festival di Shakespeare – Shakespeare non ha bisogno di pubblicità. A Danzica il maestro William è particolarmente apprezzato. Il festival a lui dedicato è un ritorno all’antica tradizione delle visite delle troupe teatrali elisabettiane in città. A Danzica è in fase di costruzione anche il Teatro di Shakespeare. Da un lato ricorderà l’antico splendore di Danzica e il suo rapporto con l’Europa occidentale, dall´altro costituirà un elemento importante per l’integrazione culturale dell’intero continente. La progettazione del teatro è opera dall’architetto italiano Renato Rizzi. 28.07-19.08 Fiera di San Domenico – la tradizione della fiera risale al XIII secolo. L’ultimo sabato di luglio, a Danzica 21 giungevano numerosi mercanti tedeschi, francesi, inglesi, e perfino spagnoli e portoghesi. Allora la città diveniva la capitale del commercio e del divertimento, ed era possibile acquistare prelibatezze provenienti da tutto il mondo. Oggigiorno la fiera è una celebre attrazione che unisce la tradizione mercantile con un ricco programma di manifestazioni culturali. Dopo l’Oktoberfest si tratta della più grande fiera d’Europa. 22-25.08 Mozartiana – durante il Festival di Musica di Mozart è possibile ascoltare musicisti eccezionali. Durante l’evento suonano famose orchestre da camera e sinfoniche e si esibiscono cantanti lirici di fama mondiale. Gli amanti del jazz trovano magnifici improvvisatori e i bambini si divertono durante i giochi e i balli di corte. La musica di Mozart riempie il bellissimo scenario del Parco di Oliwa e il Concerto Finale si svolge nella Cattedrale di Oliwa. I concerti sono accompagnati da spettacolari show notturni della fontana ”danzante” e da fuochi d’artificio, così come da adattamenti creativi e improvvisati della musica di Mozart. Agosto – settembre Festival Solidarity of Arts – l’ambizione del festival è di unire gli artisti e il pubblico intorno a un’arte di alto livello. Il tratto distintivo sono i progetti realizzati in nome dell’arte che formano creazioni collettive, unendo artisti mondiali, polacchi, della Pomerania e di Danzica. L’anno scorsco durante Solidarity of Arts è stato organizzato lo spettacolo di jazz ”Marcus+” più grande di tutta la Polonia. Il jazz si univa con elementi funk, fusion e altri tipici della musica etnica. Il protagonista del concerto è stato Marcus Miller, uno dei bassisti più importanti della scena mondiale, ma si sono esibiti anche altri personaggi eccezionali come Edmar Castaneda, Trilok Gurtu e Kenn Hicks. Tra gli ospiti c’erano anche musicisti polacchi, come Leszek Możdżer e Tomasz Stańko. Ottobre 19.10-4.11 Jazz Jantar – il festival di musica jazz più antico della Pomerania e uno dei più antichi di tutta la Polonia. I suoi inizi risalgono agli anni ’70. È strettamente legato all’attività del celebre Club Studentesco del Litorale Żak, il cui erede è l’attuale Club Żak. Il festival ospita stelle di fama mondiale, tra gli altri Branford Marsalis, Marcin Wasilewski Trio o Yaron Herman e Bill Evans. Allo stesso tempo il festival Jazz Jantar promuove musicisti giovani e talentuosi. 19-28.10 All About Freedom Festival – ovvero tutto sulla libertà, attraverso musica, teatro e dibattiti. Il suo obiettivo è di stimolare la discussione sulle diverse dimensioni della libertà e dei suoi limiti. Gli organizzatori prestano particolare attenzione alla presentazione di eventi artistici dedicati alla situazione dei paesi in cui le libertà civili sono limitate. 23 Blog Forum Gdańsk – la prima conferenza interdisciplinare dei blogger in Polonia. Si tratta di un forum di scambio di opinioni per i creatori dei blog più interessanti, scientifici o giornalistici. I dibattiti riguardano tra le altre cose le opportunità e le direzioni dello sviluppo della blogosfera, i confini della libertà su Internet e la responsabilità della parola. Il Blog Forum non si svolge per caso a Danzica, città che da sempre crea spazi per il libero scambio delle idee. Novembre 15-18.11 Festival Narrazioni – festival dell’arte contemporanea e del design dello spazio pubblico. L’idea di invitare artisti e stilisti, polacchi e internazionali, perché conoscano il tessuto urbano di Danzica e vi presentino le proprie opere, è diventato un evento atipico. Si tratta di una manifestazione dal carattere unico, in cui il ruolo principale è recitato dalla città, con tutta la ricchezza della tradizione, l’infinità di luoghi e la diversità di funzioni che essa svolge, nonché con le comunità locali che la popolano. Che cosa succede a Danzica durante UEFA Euro 2012™? 2 giugno – Si balla tutta la notte, musica da tutto il mondo per iniziare bene UEFA Euro 2012™ al Palazzo di Artù 7 giugno – apertura della Fan Zone in Piazza Zebrań Ludowych 16 – 17 giugno - VI Regate per la Coppa della Marina di Danzica sulla Motława 22 giugno – trasmissione dall’opera di Valenza – piazza presso la Filarmonica Baltica 23 giugno – Campionati Europei di Acquascooter presso il molo di Danzica a Brzeźno 23 giugno – Spettacolo della festa di Ivan Kupala in Piazza Zebrań Ludowych 30 giugno – concerto della festa di Ivan Kupala: Eurogranie – si esibiranno il gruppo polacco Bubliczki e quello ucraino Haydamaky nel Centro di San Giovanni Mostre Diario della costruzione dello stadio, mostra fotografica - Palazzo di Artù, via Długi Targ 43/44, www.mhmg.pl I campi europei, mostra fotografica di Hans van der Meer - Centro d’Arte Contemporanea, via Strajku Dokerów 5, Nowy Port, www.laznia.pl Architettura e pianificazione urbana della Città Libera di Danzica, mostra – Casa Uphagen, via Długa 12, www.mhmg.pl Citius, Altius, Fortius. La dimensione locale della grande idea di sport, mostra – Palazzo Municipale, via Długa 46/47, www.mhmg.pl Alternativa. Festival Internazionale di Arti Visuali – Cantiere di Danzica, capannone 90B, www.alternativa.org.pl L’ambra e la palla, mostra - il Museo dell’Ambra, La Porta Secondaria della via Długa, www.mhmg.pl Il mio calcio, mostra post-concorso Danzica Press Photo Galleria NCK Il Palazzo Municipale, via Korzenna 33/35, www. nck.org.pl IV Festival delle Forme Spaziali „Bivi della libertà” – le strade e le piazze di Danzica – Fondazione Comunità di Danzica, www.wspolnotagdanska.pl 6-15.06 – Il calcio sui francobolli postali – Museo della Posta Polacca di Danzica, via Obrońców Poczty Polskiej 1/2, www.mhmg.pl 30.06 – Gli acquerelli di Grass, vernissage - Galleria Günter Grass di Danzica, angolo fra via Grobla I e via Szeroka, www.ggm.gda.pl 25 Campionato europeo di calcio La prima edizione del campionato europeo di calcio (con il nome di Coppa delle nazioni europee) fu disputata in Francia e il torneo fu vinto dall’URSS. Attualmente si tratta del terzo evento sportivo più importante al mondo, dopo le olimpiadi e il campionato mondiale di calcio. Il torneo si svolge con cadenza quadriennale. La fase finale di UEFA Euro 2012™ in Polonia e in Ucraina si svolgerà dall’8 giugno al 1° luglio. Si disputeranno 31 partite e sarà possibile vederle in otto stadi: quattro in Polonia (Danzica, Poznań, Varsavia e Breslavia) e quattro in Ucraina (Doniec’k, Leopoli/L’viv, Kharkiv e Kiev). La partita inaugurale si giocherà l’8 giugno a Varsavia, mentre la finale il 1° luglio a Kiev. Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta in oltre duecento paesi del mondo. Le squadre che giocheranno in Polonia e in Ucraina hanno prima dovuto affrontare le qualificazioni. I campionati sono composti da tre parti: le qualificazioni, gli spareggi e la fase finale. Le selezioni nazionali partecipanti alle qualificazioni sono state suddivise in nove gruppi, ognuno dei quali era composto da cinque o sei squadre, le quali si sono affrontate vicendevolmente con partite di andata e ritorno. Le prime squadre classificate e la migliore seconda di ogni girone si sono qualificate automaticamente alla fase finale. Le rimanenti otto squadre arrivate in seconda posizione, hanno dato vita agli spareggi con gare di andata e ritorno. La Polonia e l’Ucraina sono state invece ammesse di diritto alla fase finale in quanto paesi organizzatori. Fase finale UEFA Euro 2012™ Le 16 squadre qualificate sono state suddivise in quattro gironi tramite sorteggio. squadra affronterà tutte le altre compagini rivali. La partita di inaugurazione allo Stadio Nazionale di Varsavia tra la Polonia e la Grecia si terrà l’8 giugno alle ore 18.00. Per ogni girone si qualificheranno le due squadre che avranno ottenuto il maggior numero di punti. Per ogni vittoria vengono assegnati 3 punti, mentre per il pareggio 1 punto. Se due o più squadre avranno lo stesso numero di punti, si seguiranno i seguenti criteri: risultati negli scontri diretti, differenza reti e numero di gol realizzati. I quarti di finale inizieranno il 21 giugno e saranno incontri a eliminazione diretta. Il vincitore del gruppo A giocherà con la seconda classificata del Gruppo B il 21 giugno a Varsavia Il vincitore del gruppo B giocherà con la seconda classificata del Gruppo A il 22 giugno a Danzica Il vincitore del gruppo C giocherà con la seconda classificata del Gruppo D il 23 giugno a Donec’k Il vincitore del gruppo D giocherà con la seconda classificata del Gruppo C il 24 giugno a Kiev Le semifinali si terranno il 27 giugno a Donec’k e il 28 giugno a Varsavia. La finale si disputerà il 1° luglio a Kiev. Danzica ospiterà quattro incontri. Tre partite della fase a gironi e una dei quarti di finale: Gruppo A – Polonia, Grecia, Russia, Rep. Ceca 10 giugno, ore 18.00, Spagna - Italia Gruppo B – Olanda, Danimarca, Germania, Portogallo 14 giugno, ore 20.45, Spagna - Irlanda Gruppo C – Spagna, Italia, Irlanda, Croazia 18 giugno, ore 20.45, Croazia - Spagna Gruppo D – Ucraina, Svezia, Francia, Inghilterra La prima parte del torneo prevede una fase a gironi. In ogni raggruppamento saranno disputate sei partite in cui ogni 22 giugno, ore 20.45, il quarto di finale tra il vincitore del gruppo B e la seconda classificata del gruppo A 27 Danzica ESP ITA 18:00 ESP IRL 20:45 CRO ESP 20:45 Poznań IRL CRO 20:45 ITA CRO 20:45 ITA IRL 20:45 SWE ENG 20:45 SWE FRA 20:45 Donec’k FRA ENG 18:00 UKR FRA 18:00 ENG UKR 20:45 NED GER 20:45 POR NED 20:45 Leopoli (L’viv) GER POR 20:45 NED GER 20:45 DEN GER 20:45 20:45 20:45 1/4 1/2 20:45 20:45 GRUPPO C GRUPPO D Ucraina UKR Svezia SWE Irlanda IRL Francia FRA Croazia CRO Inghilterra ENG Polonia POL Paesi Bassi NED Spagna ESP Grecia GRE Danimarca DEN Italia Russia ROS Germania Repubblica Ceca CZE Portogallo POR 01.07 20:45 GRUPPO B GER 30.06 ★ 1/4 Tutte le partite iniziano secondo gli orari stabiliti in base all’Orario dell’Europa Centrale (CET). GRUPPO A 29.06 28.06 27.06 26.06 1/2 20:45 20:45 UKR SWE 20:45 NED DEN 18:00 1/4 1/4 Kiev Kharkiv 25.06 CZE POL 20:45 24.06 GRE CZE 18:00 23.06 RUS CZE 20:45 22.06 Wrocław 21.06 GRE RUS 20:45 20.06 POL RUS 20:45 19.06 POL GRE 18:00 18.06 Varsavia 17.06 16.06 15.06 14.06 13.06 12.06 11.06 10.06 09.06 08.06 POLONIA UCRAINA Città ITA Lo stadio d’ambra di Danzica I numeri dello stadio Danzica è la Capitale Mondiale dell’ambra, e infatti lo stadio di Danzica, ritenuto il più bello del campionato, sembra fatto di ambra. La metropoli baltica è l’unica città ospitante UEFA Euro 2012™ situata sul mare e la struttura dello stadio, ispirata al telaio di una barca, sottolinea le tradizioni marittime della città. Lo stadio si trova nel quartiere Letnicka, in via Pokoleń Lechii Gdańsk 1. __ 236 m di lunghezza, 203 m di larghezza e 45 m di altezza __ 18,000 lastre in policarbonato in sei tonalità di ambra adornano la facciata, per una superficie totale di 4.5 ettari __ 44,000 posti: la capienza dello stadio __ 40 logge VIP __ 308 altoparlanti __ 40 km di cavi usati per collegare gli altoparlanti __ 4 maxischermi giganti di 70 m2 di superficie ciascuno __ 555 rotoli di zolle erbose per la superficie del campo Abbiamo fatto bene a riporre fiducia nella Polonia ed è bene che un quarto di finale si disputi in questo bellissimo stadio”, ha dichiarato il Presidente UEFA Michel Platini durante la sua visita a Danzica. La progettazione del complesso è stata affidata agli architetti dell’azienda Rhode-Kellermann-Wawrowsky di Düsseldorf, che avevano già progettato la Veltins-Arena di Gelsenkirchen e l´AWD-Arena di Hannover. La costruzione della struttura è iniziata il 28 maggio 2009 e i lavori sono terminati il 19 luglio 2011. La prima partita è stata disputata il 14 agosto tra Lechia Danzica e Cracovia. Il 6 settembre 2011 lo stadio di Danzica ha ospitato il primo incontro internazionale tra la Polonia e la Germania, terminato in parità (2-2). 31 Fan Zone La Fan Zone sarà aperta dal 7 giugno al 1° luglio con ingresso gratuito (eccetto per gli eventi con biglietto d’ingresso). Nei giorni delle partite la zona sarà aperta dalle ore 15:00. Nei giorni senza partite (7, 20 e 25 giugno), la zona sarà aperta dalle ore 18:00 fino al termine dei concerti. Il 26, 29 e 30 giugno la zona sarà chiusa. Il cuore è costituito dalla piazza centrale con un maxischermo gigante di 100 m2 di superficie, sul quale saranno proiettate tutte le partite del torneo. Nella Fan Zone c’è anche un palco, sul quale nei giorni in cui non si disputeranno le partite, si svolgeranno concerti di varie star e altre manifestazioni culturali. La Fan Zone è in grado di accogliere 30.000 persone. La sicurezza sarà garantita da 300 addetti all’ordine. Inoltre più di 30 volontari faranno in modo di non far mancare nulla ai tifosi, fornendo volentieri qualsiasi informazione necessaria. Nella Fan Zone potrai trovare: __ campi da calcio e beach volley, console per giocare __ punti ristoro dove mangiare bene e dissetarsi __ un negozio ufficiale con i prodotti UEFA Euro 2012™ __ servizi igienici __ punti informativi __ punti di assistenza medica __ un centro stampa, ossia il luogo di lavoro dei giornalisti ansk oneGd /FanZ ok.com o b e c a www.f 33 La Zona Comfort e la Zona Prestige costituiscono una parte separata della Fan Zone di Danzica. Impianti confortevoli e standard elevati per tutti i tifosi che desiderano partecipare agli eventi di UEFA Euro 2012™ oppure abbinare allo sport un incontro d’affari in un’atmosfera unica e particolare. La Zona Comfort ha l’aspetto di una tribuna coperta con posti a sedere distinti, con una vista eccellente sul palco principale e sul maxischermo. All’interno di questa zona trovi anche punti gastronomici, che in parte sono gratuiti! La tribuna ha una capienza di soltanto 170 persone, quindi ti sentirai sicuramente come un ospite esclusivo. La Zona Prestige è un ristorante-bar dotato di un impianto di aria condizionata a forma di giganteschi palloni, situati su una spaziosa terrazza. Qui potrai incontrare VIP di vario genere e usufruire senza limiti della ricca offerta gastronomica, nonché di tante altre attrazioni. Questa zona è dotata di numerosi schermi, sui quali potrai vedere bene ogni azione della partita o gli artisti durante i concerti. Questa zona può accogliere soltanto 200 ospiti. Informazioni e prenotazione posti: e-mail: [email protected] telefono: 48 791 163 999 Attaccata alla Fan Zone si trova la fermata del tram Brama Oliwska, dalla quale è possibile dirigersi verso la stazioni Danzica Centrale, Wrzeszcz e Oliwa, nonché verso la spiagge di Jelitkowo e di Stogi. 35 Concerti a Danzica nella Zona delle Star Piazza delle Adunate Popolari [Plac Zebrań Ludowych] (area della Fan Zone) Tutti gli appassionati di musica sono invitati nella Zona delle Star di Danzica, che accompagnerà gli eventi di giugno a Danzica. Tutti, a prescindere dai propri gusti musicali, trovano qui qualcosa per sé. 7 giugno 2012, alle ore 18.00 – PITBULL, cioè Armando Christian Perez. Attualmente è uno degli artisti pop più famosi del mondo, i cui i singoli digitali sono stati venduti in decine di milioni di copie - tra cui “Hey Baby”con la partecipazione di T-Pain, superhit doppio disco di platino “I Know You Want Me (Calle Ocho)”, “Hotel Room Service”, ”Crazy” e “Culo”. Questa sarà la sua prima apparizione nella nostra parte d’Europa, e durante il concerto saranno presentati i più grandi successi dell’artista in uno spettacolo appositamente preparato per questa occasione. I biglietti sono disponibili sul sito www.ebilet.pl e presso i negozi EMPIK I prezzi dei biglietti: 85 zł - Piazza, 125 zł - Golden Circle, 165 zł Comfort, 800 zł - Prestige. classifica mondiale dei DJ, e molte delle composizioni rimarranno per sempre classici assoluti della musica da ballo. Nel 2011 è stato messo in vendita l’album in studio di ATB intitolato „Distant Earth”, e alcuni mesi dopo “Distant Earth Remixed”. Per il 2012 è annunciato un nuovo album dell’artista. Nel corso della stessa serata si esibiranno: Josh Gallahan, coproduttore da molti anni del repertorio di ATB, e DJ Motiv8, uno dei fondatori dei famosi Black Eyed Peas. I biglietti sono disponibili sul sito www.ebilet.pl e presso i negozi EMPIK I prezzi dei biglietti: 65 zł - Piazza, 140 zł- Comfort, 800 zł - Prestige. Nei giorni delle partite, quando l’ingresso nella Zona Tifosi è gratuito, oltre alle emozioni dello sport non può mancare il menu musicale. Il 10 giugno, dopo la prima partita di Danzica (Spagna-Italia), gli ospiti della Zona Tifosi potranno gustare la musica dal segno di I Blame Coco quindi Coco Sumner (la figlia di Sting). Invece il 15 giugno, alla fine della partita, invitiamo ad assistere all’esibizione del belga Milow. Festeggia con noi - condividi le tue emozioni! 20 giugno 2012 alle ore 18.00 – Noel Gallagher e The Vaccines. Noel Gallagher – è il membro del leggendario gruppo OASIS, che per molti anni ha formato i gusti musicali degli appassionati di britpop. Il suo attuale progetto High Flying Birds è il primo lavoro dopo la dissoluzione degli Oasis. L’album „Noel Gallagher High Flying Birds” è stato pubblicato il 14 ottobre 2011 e dal disco provengono singoli come “The Death of You and Me”, “If I Had a Gun”, “AKA ... What a Life” e “Dream On”. Nel concerto, accanto alle recenti proposte, ascolteremo le hit più note degli OASIS. Questa sera, insieme a Noel Gallagher vedremo e ascolteremo anche The Vaccines - i rappresentanti della nuova ondata di musica britannica, che godono di crescente popolarità. I cuori dei tifosi sono già stati conquistati dal loro album di debutto (2011), da cui proviene un’eccellente “If You Wanna”. I biglietti sono disponibili sul sito www.ebilet.pl e presso i negozi EMPIK I prezzi dei biglietti: 85 zł - Piazza, 165 zł - Comfort, 800 zł - Prestige. 25 giugno 2012 alle 18.00 – ATB, Josh Gallahan e DJ Motiv8. Un altro concerto è l’esibizione di una leggenda della musica elettronica, cioè ATB. André Tanneberger è ora al primo posto della 37 ! Sicurezza dei tifosi ”Divertiti sentendoti al sicuro”. Questo è il motto del torneo UEFA Euro 2012™ . Ogni tifoso può contare su un’assistenza veloce e mirata: a occuparsi della sua sicurezza e del suo comfort saranno i volontari, i tifosi impiegati nelle Ambasciate del tifoso, le forze dell’ordine, gli addetti all’informazione, gli stand e gli uffici consolari e le squadre mediche. Hai bisogno di aiuto? In tutte le situazioni che possono rappresentare un pericolo per la vita, la salute o anche in caso di furti o danni, è possibile chiamare il numero di emergenza 112. La chiamata sarà immediatamente trasferita ai servizi competenti. La rapidità dell’intervento dipende dal modo in cui all’operatore verranno fornite le informazioni circa l’accaduto. È necessario fornire nome e cognome, descrivere brevemente la situazione e indicare il luogo dell’accaduto. Si consiglia di parlare chiaramente e concretamente e di rispondere all’operatore. Assistenza medica UEFA Euro 2012™ è una grande festa per Danzica e vogliamo che tutti si divertano il più possibile. Non dimenticare mai la tua sicurezza, ed esercita sempre un po’ di buon senso, moderazione ed emozioni positive in generale. Ricordati anche che la concentrazione di alcol nel sangue ammessa in Polonia è pari a 0,2 %. Ovviamente questa regola deve essere assolutamente rispettata. Farmacie A Danzica ci sono farmacie aperte 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Apteka “Na Wałach” via Wały Jagiellońskie 28/30 Apteka Całodobowa via Kartuska 5 (nel palazzo Ka5) Apteka Dworcowa via Podwale Grodzkie 1 (Stazione Centrale PKP) Apteka Dyżurna via Kołobrzeska 32 (ipermercato Real) Se non ti senti bene oppure ti ammali, rivolgiti all’assistenza medica. Nella Fan Zone e allo stadio l’assistenza sarà fornita da personale facilmente riconoscibile grazie alle loro uniformi rosse. Prima dell’inizio della partita il personale medico allo stadio si troverà principalmente nei passaggi e nei corridoi, durante la gara invece sarà sulle tribune. PZF Cefarm via Startowa 6 Nella Fan Zone e allo stadio i punti di pronto soccorso saranno segnalati con una croce bianca su uno sfondo verde. Il primo soccorso ti sarà prestato sul posto. Se l’infortunio richiederà un’assistenza specialistica, la squadra medica porterà il paziente nella clinica designata oppure all’ospedale di riferimento. Le cliniche di riferimento accoglieranno tutti i tifosi che avranno bisogno di assistenza medica Alcol e sigarette È vietato il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici. Inoltre non è consentito fumare sigarette o altri prodotti a base di tabacco alle fermate dei mezzi di trasporto pubblico e nella maggior parte dei ristoranti, delle caffetterie e dei locali. Cliniche NZOZ Swissmed Prywatny Serwis Medyczny S.A. via Skłodowskiej-Curie 5 Przychodnia „Kołobrzeska” Nadmorskie Centrum Medyczne via Kołobrzeska 46 NZOZ „REMED+LECTUS” via Wałowa 27 Centrum Medyczne LUX MED viale Zwycięstwa 49 39 Przychodnia „Świętokrzyska” Nadmorskie Centrum Medyczne via Świętokrzyska 4 NZOZ Przychodnia Morena via Jaśkowa Dolina 105 centro possono lavorare contemporaneamente 60 giornalisti. È aperto dalle ore 10.00 alle ore 2.00. All’interno del Centro dei media: __ Servizi tecnici, gastronomici e sanitari __ Connessione Internet wireless veloce __ Conferenze stampa quotidiane Assistenza di vario tipo Se hai perso i documenti, hai bisogno di denaro o di un prestito oppure di assistenza legale, puoi rivolgerti al rappresentante del tuo paese. Lo troverai presso le Ambasciate dei tifosi. A Danzica ci sono anche i seguenti consolati: • C onsolato del Regno di Spagna, si trova in via Podleśna 27, telefono 48 58 341 48 33 • C onsolato della Repubblica Federale di Germania, si trova in viale Zwycięstwa 23, telefono 48 58 340 65 00 Sedi dei ritiri delle nazionali Di tutte le città ospitanti in Polonia e in Ucraina, Danzica possiede il maggior numero di sedi per quanto concerne i ritiri nel Catalogo delle Sedi dei Ritiri UEFA. Tre di loro sono state scelte da rappresentative nazionali: Germania, Irlanda e Spagna. Si tratta del maggior numero di squadre fra tutte le città ospitanti in entrambi i paesi. Spagna – Hotel Mistral Sport 4* a Gniewino vicino a Wejherowo (ci si arriva da Danzica con la Ferrovia rapida urbana SKM, e quindi con un pullman PKS) Irlanda – Hotel Sheraton 5* a Sopot, allenamenti – Stadio Comunale di Gdynia (ci si arriva da Danzica con la Ferrovia rapida urbana SKM) Germania – Hotel Dwór Oliwski 5*, allenamenti – Centro Sportivo Comunale di Danzica (ci si si arriva da Danzica con il tram 7 e 11) Ufficio Stampa (Centro dei Mass Media) di Danzica Si trova nel centro di Danzica, in una spaziosa tenda in Piazza del Carbone (Targ Węglowy). È stato progettato per tutti i giornalisti, anche per quelli sprovvisti dell’accredito UEFA. Nel __ Informazioni turistiche ante messe e servizi religiosi nelle S lingue dei nostri ospiti Basilica di Santa Maria di Danzica via Podkramarska 5 Lingua inglese 10 e 17 giugno, ore 12.00 Cappella Reale via Świętego Ducha 48 Lingua tedesca 10 e 17 giugno, ore 13.00 Chiesa di Santa Brigida via Profesorska 17 Lingua spagnola 10, 17, 24 giugno, ore 12.30 Chiesa di Santa Caterina via Profesorska 3 Lingua italiana 10, 17, 24 giugno, ore 13.00 Chiesa di San Giacomo via Łagiewniki 63 Lingua croata 17 giugno, ore 13.00 Cattedrale di Oliwa via Bpa Edmunda Nowickiego 5 Lingua tedesca 10, 17, 24 giugno, ore 14.00 Chiesa di Santa Anna e Gioacchino via Sucha 3 Lingua inglese 10, 17, 24 giugno, ore 12.00 41 Dove trovare informazioni? _ biglietti ferroviari che danno diritto a corse illimitate in tutto il territorio polacco nel periodo dal 6 giugno al 2 luglio 2012; _ biglietti ferroviari della rete che consentono di viaggiare con i mezzi pubblici urbani durante il periodo dal 6 giugno al 2 luglio 2012; _ biglietti aerei a tariffe speciali sui voli nazionali in Polonia e voli polacchi dalla Polonia in Ucraina e dall’Ucraina in Polonia; _ assicurazione sanitaria dell’Istituto Generale di Assicurazioni (PZU)biców Polish Guide e Polish Pass Ambasciate dei Tifosi Ti sei perso, non sai come arrivare allo stadio, in quali orari è aperta la Zona Tifosi e dove chiedere aiuto se il tuo passaporto si è smarrito? Hai problemi con la barriera linguistica? Cerchi aiuto nelle Ambasciate dei Tifosi. Tutte le Ambasciate dei Tifosi hanno la stessa indicazione, e il personale indossa un’uniforme facilmente riconoscibile. _A Danzica l’Ambasciata dei Tifosi staziona nel centro della Notizie utili su UEFA EURO 2012 ™ si possono trovare sul sito www.polishguide2012.pl. Qui si trovano informazioni sulla Polonia, le possibilità di alloggio, il trasporto e la sicurezza. È una guida moderna adottata per le esigenze dei tifosi in forma di una mappa, quindi devi fare clic e navigare nella mappa per avere informazioni e non perderti. È sempre disponibile - sia sul sito, sia in forma di applicazione mobile. Polish Guide è una fonte di informazioni su stadi, Zone dei Tifosi, sedi dei ritiri delle singole squadre, le Ambasciate dei tifosi. Qui troverete anche un calendario sportivo per sapere chi, dove e quando disputerà una partita Polish Pass è una speciale offerta che consente a tutti i viaggiatori e i tifosi - indipendentemente dal fatto se possiedono o no i biglietti per le partite – di acquistare su Internet prodotti unici creati appositamente per il viaggio in Polonia nel 2012. Polish Pass, disponibile sul sito www.polishpass.org offre: _ sistemazione in hotel, alberghi, appartamenti e camere per gli ospiti; per ospitante tà it C a di Danzic Sito web 2™ RO 201 ro2012 UEFA EU uefaeu l/ ansk.p d www.g città al Mercato del Carbone [Targ Węglowy] sarà aperta dalle 12:00 alle 24:00 per tutto il torneo. Il personale vi fornirà informazioni in polacco e inglese. _L e Ambasciate mobili dei Tifosi sono sempre vicino ai tifosi della loro squadra. Fanno turni in varie parti della città, in zone di traffico difficile, rispondendo a tutte le domande in inglese e nella lingua nazionale. _ I Consolati dei Tifosi sono temporanei punti di informazio- ne istituiti dal personale delle Ambasciate dei Tifosi. Anche qui trovate tutte le informazioni utili. I volontari delle Città Ospitanti di UEFA EURO 2012 ™ Durante l’UEFA EURO 2012 ™, è possibile contare sull’aiuto di volontari. Li troverete nei punti chiave della città: __ in aeroporto e nelle stazioni ferroviarie e presso le fermate degli autobus; __ nei punti informativi fissi e mobili, nell’Ambasciata dei Tifosi e nella Zona Tifosi; __ nei parcheggi, stazioni di polizia, ospedali e nell’ufficio stampa della città; __ vicino allo stadio e nel centro città. EER VOLUNT 43 Ogni volontario ha un vestito che lo distingue, che vi permetterà di individuarlo facilmente tra la folla. Cerca le persone vestite con t-shirt verdi, magliette polo oppure giacche, e berretti verdi. Ogni volontario sulle spalle porta la scritta VOLUNTEER, sul braccio destro porta il logo di Danzica, a sinistra del torace il logo del progetto del Volontariato delle Città Ospitanti di UEFA EURO 2012 ™. I volontari aiutano tutti i turisti, i tifosi e gli abitanti. Da loro ottieni tutte le informazioni necessarie e il supporto linguistico. Il loro compito è anche quello di aiutare i servizi della città a dirigere i flussi delle persone. Tutti i volontari parlano inglese. Centro di informazione turistica di Danzica via Długi Targ 28/29 tel. 48 58 301 43 55, 48 58 683 54 85 e-mail: [email protected] www.gdansk4u.pl Punto di informazione turistica nel tunnel della stazione ferroviaria centrale PKP tel.48 58 721 32 77 e-mail: [email protected] Punto di Informazione Turistica all’Aeroporto di Danzica di Lech Wałęsa ul. Słowackiego 200 tel: 48 58 348 13 68 e-mail: [email protected] Punto informazioni dell’Associazione Turistica (PTTK), filiale di Danzica via Długa 45 tel. 48 58 301 91 51 e-mail: [email protected] Punto di Informazione Culturale via Długi Targ 39/40 tel. 48 58 301 20 16 e-mail: [email protected] www.ikm.gda.pl Strumenti per i turisti #InGdańsk invita! Per i nostri ospiti provenienti dall’estero abbiamo preparato qualcosa di speciale. Siamo su Twitter, Foursquare, Facebook e Google +. Ogni canale è chiamato InGdansk, quindi è facile trovarci! Informazioni Turistiche Il principale punto di informazioni turistiche è il Centro di Informazioni Turistiche della Pomerania [Pomorskie Centrum Informacji Turystycznej] nella Porta Superiore [Brama Wyżynna] al Mercato del Carbone [Targ Węglowy]. Il personale del centro vi fornirà informazioni complete sulla città e sulla regione. Porta Superiore via Wały Jagiellońskie 2A, Tel. 48 58 732 70 41 e-mail: [email protected] www.pomorskie.travel Notizie ed eventi, database delle attrazioni turistiche, monumenti, alloggi, ristorazione, centri commerciali, culturali, sono disponibili su www.gdansk.pl e www.gdansk4u.pl. A Danzica è disponibile internet senza fili GD@ŃSKwifi – oltre 70 hotspot gratuiti, che si trovano nell’area urbana di Danzica, forniscono un accesso a Internet gratuito e sicuro per tutti. I punti possono essere trovati facilmente grazie alle insegne informative. www.gdanskwifi.pl 45 A Danzica e nel voivodato della Pomerania funziona una rete di informatori multimediali interattivi (www.pomorskie.travel), il che significa che puoi facilmente pianificare il tuo soggiorno nella regione. ! La Carta del Turista “Gdańsk-Sopot-Gdynia-Plus” minando per Danzica, è possibile ascoltare 19 storie eccezionali sulla città. _Q uesti dispositivi sono mol- to facili da usare, e la maggior parte delle audizioni si attivano automaticamente quando il visitatore si trova nel raggio del trasmettitore, cioè nel punto turistico che intende visitare. _ I l percorso è descritto in dettaglio sulla mappa che viene fornita con ogni dispositivo noleggiato. I punti di noleggio delle audioguide: Il Centro di Informazione Turistica di Danzica via Długi Targ 28/29 Prenotazione per telefono – tel. 48 58 301 43 55 Il Punto di Informazione Turistica nel tunnel della Stazione Ferroviaria Centrale Prenotazione per telefono – tel. 48 58 721 32 77 L’ultima edizione della Carta del Turista contiene quasi 230 offerte. Si tratta di proposte molto varie: musei, alberghi, spettacoli, concerti, mostre, negozi di souvenir, libri e gioielli di ambra, gastronomia, noleggio di attrezzature acquatiche, noleggio auto, giochi paintball, intrattenimento e molto altro ancora. Grazie ad essa si possono organizzare piacevolmente ed economicamente alcuni giorni nelle Tre Città e nella regione, sia con il bel tempo, sia con tempo avverso. La carta la puoi comprare presso i punti di informazione turistica. Dettagli sul sito: www.gdansk4u.pl/karta ! gdansk4u mobile – La tua guida turistica mobile ! _ Si tratta di una moderna applicazione gratuita che contiene le informazioni principali su Danzica e le sue attrazioni. _ Vi si trovano monumenti turistici, luoghi dove alloggiare, punti gastronomici, attualità e sport e molte informazioni ancora. _ È possibile ottenere informazioni su più di 200 offerte di sconto disponibili con la Carta del Turista. Ascolta e visita, ovvero noleggia le audioguide Gdańsk Audioguide Gdańsk è un sistema di guide tascabili elettroniche della città. _ È semplice, comodo e conveniente! _ Noleggiando un piccolo dispositivo (ricevitore) e cam- 47 51 ! Fotocodici sugli edifici Vantaggi della carta: _ Piccoli disegni quadrati che possono essere decifrati con _ I l cliente decide di quanto e quando caricare la carta; _L a carta può essere ricaricata pagando in contanti nella l’ausilio per esempio di un cellulare tramite un programma adeguato sono fonti di informazioni facilmente accessibili. _ I fotocodici situati su circa 100 strutture turistiche forniscono ai visitatori molte informazioni in tre lingue: polacca, inglese e tedesca. ! Una comoda carta prepagata per i tifosi Visita Danzica con l’ufficiale carta prepagata PrepaidMasterCard® UEFA Euro 2012™ con l’immagine dello stadio, emessa dalla Banca Pekao S.A. insieme alla città di Danzica. filiale della Banca Pekao S.A. o fare un bonifico da qualsiasi conto bancario sul conto della carta; _L ’ammontare dei fondi disponibili sulla carta e il dettaglio delle spese possono essere controllati in qualsiasi momento presso i bancomat di Pekao ed Euronet, attraverso un SMS, o tramite un servizio gratuito di www.prepaid.pekao24.pl; _C on la carta si possono ricevere sconti fino al 30% dai Partner del Programma di Sconti della Banca Pekao S.A. „Paga con carta, perché vale la pena!” Un elenco dettagliato degli sconti è disponibile sul sito www.rabatypekao.pl. La carta prepagata è un ricordo unico di UEFA EURO 2012™, così come un’idea regalo per una persona cara. Conosci le attrazioni di Danzica, approfittando degli sconti offerti dai Partner della Carta: _M useo Storico della Città Danzica (Palazzo Municipale, Palazzo di Artù, Fortezza della Vistola) -50% _C entro Hewelianum 1 PLN _M ostra “Strade verso la Libertà“ -50% _C ity Tour Gdańsk -20% _N ave Perla Nera -15% Le carte sono disponibili a prezzi accessibili in determinate filiali scelte della Banca e nella Zona Tifosi. Le carte prepagate sono progettate per coloro che vogliono comodamente, in modo rapido e sicuro pagare per piccoli acquisti. Questa è una carta al portatore, in modo che il suo rilascio non richiede alcuna formalità. La carta consente di: _ effettuare pagamenti tradizionali nei punti commerciali; _ effettuare pagamenti veloci nei luoghi che accettano transa- zioni con carte MasterCard®; _ pagare per gli acquisti nei negozi su internet; _ prelevare denaro contante da un bancomat. 49 ! Come muoversi a Danzica? Orari sul sito www.ztm.gda.pl o www.trojmiasto.jakdojade.pl Numero verde: tel. 48 58 309 13 23 FERROVIA URBANA Nelle Tre Città (Danzica, Sopot, Gdynia) e nei dintorni funziona il sistema della Ferrovia Urbana Veloce (SKM), che collega Danzica, Sopot, Gdynia e anche Rumia, Reda, Wejherowo, Lębork, Tczew e Słupsk. Chi non usa il Polish Pass può acquistare i biglietti sia presso le biglietterie della stazione (bisogna obliterarli nei punti speciali che si trovano sui binari prima di salire sul treno) e nei distributori automatici situati sui binari di alcune stazioni SKM. I treni passano, secondo l’ora del giorno, a intervalli di 8 minuti fino a mezz’ora. Informazioni utili per i tifosi nei giorni delle partite: La ferrovia urbana è il modo più semplice per arrivare allo stadio, scendendo alla fermata Gdańsk Stadion Expo. Nei giorni delle partite vi si può arrivare dalla Stazione Centrale PKP con i treni speciali per il trasporto dei tifosi che partono dal binario 3. _ Durata del viaggio: circa 7 minuti _ Frequenza della circolazione: ogni 10 minuti Orario dei treni: www.skm.pkp.pl Numero verde: tel. 48 58 721 21 70 BUS E TRAM Danzica ha una rete ben sviluppata di autobus e tram. Chi non usa il Polish Pass può acquistare i biglietti per i viaggi locali presso punti vendita ZTM, edicole e distributori automatici in alcune fermate degli autobus o presso gli autisti. I prezzi dei biglietti sono 2,80 zł per un viaggio, oppure 3,40 zł per un biglietto di un’ora, mentre il biglietto giornaliero costa 11 zł. _ L a Zona Tifosi può essere raggiunta con le linee tranviarie 2, 3, ! 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 e 14; _D alla Zona Tifosi lo stadio è facilmente raggiungibile anche a piedi; in alternativa, dalla Stazione Centrale vi si può arrivare con la Ferrovia veloce urbana SKM oppure con una linea di tram speciale (passa ogni 3 minuti) che arriva vicino allo stadio; _P er tutta la notte con frequenza maggiore del solito funzioneranno le linee dei bus N1, N2, N3, N4, N5, N6, N8, N9, N13. _A TTENZIONE! Nei giorni delle partite dalle 00:00 fino alle 12:00 del giorno successivo i possessori dei biglietti per le partite potranno viaggiare gratuitamente su tram e autobus ed anche con il treno sul percorso Gdańsk Główny [Danzica Centrale] – Gdańsk Stadion Expo - Gdańsk Główny [Danzica Centrale]. ! TAXI AS Taxi 48 58 19660 City Plus Neptun Taxi 48 58 19686 Dajan Taxi 48 58 19628 Hallo Taxi 48 58 19666 Super Hallo Taxi 48 58 19191 51 Come arrivare a Danzica? Dall’aeroporto alla stazione ferroviaria di Danzica-Wrzeszcz [Gdańsk-Wrzeszcz] si arriva con il bus 110, a Danzica Centrale [Gdańsk Główny] con il 210. Durante la notte in entrambi i luoghi ci porta la linea N3. Nei giorni delle partite dall’aeroporto circoleranno linee speciali per Danzica Centrale [Gdańsk Główny] e fino al capolinea presso lo stadio. Per la durata di tutto il campionato tra l’aeroporto e la stazione centrale circolerà una straordinaria linea veloce di bus. Gli autobus saranno appositamente segnalati. L’aeroporto di Danzica ha anche un terminal in centro città in via Heveliusza. Qui si possono chiedere informazioni, acquistare biglietti, noleggiare una macchina o fare il check-in dei passeggeri e dei bagagli. Terminal Miasto [Terminal Città] via Heveliusza 13/17, tel 48 58 526 88 00 48 58 526 88 03 e-mail: [email protected] TRENI A LUNGA PERCORRENZA Danzica è ben collegata tramite ferrovia con le altre città polacche. Dalla stazione centrale partono treni verso tutte le altre città ospitanti. Il viaggio in treno Express InterCity a Varsavia dura 4 ore e 15 minuti, per Poznań circa 5 ore, per Breslavia/Wrocław 6-7 ore. La principale stazione ferroviaria PKP di Danzica Danzica Centrale [Gdańsk Główny] ul. Podwale Grodzkie 1 Numero PKP: tel. 48 42 19 436 www.pkp.pl BUS A LUNGA PERCORRENZA AEROPORTO Aeroporto di Danzica di Lech Wałęsa via Słowackiego 200, tel. 48 58 348 11 63 www.airport.gdansk.pl Gli autobus Polskibus.com collegano Danzica con Varsavia. Il viaggio dura circa 5,5 ore. Ulteriori informazioni si trovano su www.polskibus.com. Il viaggio da Danzica a Breslavia/Wrocław si può fare anche con un autobus PKS (ci vogliono circa 7,5 ore). Il viaggio per Varsavia durerà 6-7 ore. PKS GDAŃSK via 3 Maja 12, tel. 48 58 302 15 32 e-mail: [email protected] www.pks.gdansk.pl 53 MACCHINA BASE DEL TRAGHETTO In auto dal sud della Polonia più semplicemente si può arrivare con l’autostrada A1, che collega le Tre Città con Toruń. Per i quartieri del nord, Oliwa o Wrzeszcz, è meglio arrivare con la tangenziale delle Tre Città. I traghetti sulle rotte: Gdańsk – Nynäshamn, Gdynia – Karlskrona, Gdynia – Rostock, Gdynia – Helsinki. Informazioni sui collegamenti: _ Nynäshamn www.polferries.pl Park & Ride _ Karlskrona www.stenaline.pl Nei giorni delle partite saranno aperti i parcheggi nel sistema Parcheggia e Guida (Park & Ride) in due luoghi: • Centro Commerciale Auchan (presso la tangenziale delle Tre Città); • viale Armii Krajowej (sul tratto da via Jabłoniowa a via Łostowicka). Tra i parcheggi P&R e il centro della città circoleranno gli autobus speciali di comunicazione urbana. _ Helsinki, Rostock www.finnlines.com ! GDAŃSK TRAGHETTI Nowy Port zk ald ta a ias AEROPORTO Lotnisko STADIO nw jm ró aT ru nic .G Al d wo Ob Letnica o ackieg J. Słow J. Słowackie J. Słowa ckiegogo FAN ZONE ! Stazioni Ferroviarie e degli Autobus (treni e autobus a lunga percorrenza) Armii Krajowej Ob dn wo ica Arm ta ias jm Tró ii K CENTRO STORICO rajo wej 55 SŁOWIŃSKI PARK NARODOWY JEZ. ŁEBSKO Krokowa Mechowo JEZ. GARDNO Kluki MIERZEJA WIŚLANA Władysławowo Łeba Czołpino MIERZEJA HELSKA Rozewie Stilo Zwartowo Poraj Jastarnia Puck Salino Gniewino Rzucewo Ustka Hel Wejherowo Lębork Swołowo Sierra Godętowo SŁUPSK Tokary Poganice Struga Sopot Gdańsk Strysza Buda Biesowice Juszkowo Wieżyca Węsiory Szymbark Kościerzyna SKOTOROWO Trutnowy Przywidz Gołubie Bytów Przebrno Leźno Kartuzy Krynica Morska Kąty Rybackie TWIERDZA WISŁOUJŚCIE Sierakowice Gałąźnia Mała Kołczygłowy Zatoka Gdańska Gdynia Runowo Nowy Dwór Gdański Postołowo Będomin Tczew Malbork Miastko Starzno Leśno Wdzydze Kiszewskie Wirty Pelplin BORY TUCHOLSKIE Sztum KAMIENNE KRĘGI OGRODY FRANK Nowa Cerkiew JEZ. ‘ CHARZYKOWSKIE Waplewo Gniew Kwidzyn Człuchów ! Da vedere Chojnice Golf Altre attrazioni Monumenti religiosi Monumenti secolari Impianti sciistici Palazzi Torri panoramiche Fari Musei Castelli Monumenti naturali Centrali idroelettriche
Documenti analoghi
22 giugno ore 20:45 - UEFA EURO 2012 w Gdańsku
Vale davvero
la pena venire
a Danzica!
Danzica è:
La città della libertà e di “Solidarność”
Una delle più grandi e più belle città polacche
Visitata da circa 5 milioni di turisti all’anno
Caratter...