SCENIC LANDSCAPE PHOTO WORKSHOP
Transcript
SCENIC LANDSCAPE PHOTO WORKSHOP
ICELAND SCENIC LANDSCAPE PHOTO WORKSHOP 28.6|5.7|2014 RICCARDO IMPROTA P H O T O G R A P H Y ”Mi sono scoperto a sognare di essere altrove. Ma perché, invece, non andarci?” Jim Morrison ICELAND SCENIC LANDSCAPE PHOTO WORKSHOP Il workshop Iscrizioni entro il 5 aprile 2014 partecipanti: min 8 max 12 Contatti [email protected] [email protected] Lo SCENIC LANDSCAPE PHOTO WORKSHOP è un corso intensivo di 8 giorni aperto a fotografi di tutti i livelli particolarmente interessati e sensibili al genere paesaggio. Prevalentemente orientato all’utilizzo del supporto digitale, ma assolutamente aperto a percorsi in pellicola, si articola su una consistente serie di sessioni di scatto in location, durante le quali ogni partecipante sarà personalmente supportato nella realizzazione delle proprie immagini. Improntato principalmente alla pratica sul campo, introduce ed affronta le tematiche tipiche della fotografia di paesaggio, dalla conoscenza dei luoghi all’ organizzazione delle riprese, dai principi compositivi agli aspetti più squisitamente tecnico-teorici. Alle escursioni quotidiane verranno affiancate, in caso di condizioni meteo non favorevoli, lezioni di flusso digitale: dall’ archiviazione sicura dei file ai metodi di organizzazione e selezione, dallo sviluppo del RAW agli interventi di post-produzione tipici del genere fotografico landscape. Il materiale prodotto da ogni singolo partecipante, opportunamente editato, verrà visionato e commentato in una conclusiva lezione di analisi e valutazione one-to-one in videoconferenza. L’Islanda e’ terra sorprendente, diversa da ogni altro dove. Lo sa bene chi e’ appassionato di fotografia di paesaggio. L’obliquità dei suoi cieli, la limpidezza della luce artica, la forza degli elementi che si rivela in ogni inquadratura, l’intensità di forme e colori ne fanno un palcoscenico unico ed in continua evoluzione. Il periodo prescelto, il migliore dell’anno, concede tantissime ore di luce. Il supporto tecnico-logistico di un driver islandese e l’utilizzo per tutto il tour di un veicolo superjeep attrezzato per off-road garantiranno un itinerario entusiasmante, Per qualsiasi altra informazione non esitate a contattarci. Riccardo Improta ICELAND SCENIC LANDSCAPE PHOTO WORKSHOP Programma N.B. L’organizzazione si riserva si annullare il workshop qualora la quota minima di partecipanti non venga raggiunta entro la data prevista (5 aprile 2014). Nel qual caso la caparra verrà integralmente restituita. Questo workshop riveste un ruolo particolare nell’offerta di tour fotografici organizzati da SLPW. Chi ha già avuto occasione di visitare l’ Islanda ha ben presente cosa lasci dentro il suo conoscerla. Pochi luoghi al mondo concedono così tanti e straordinari spunti fotografici. L’autore, suo profondo ed entusiasta conoscitore, ha organizzato questo viaggio configurandolo come “slow-workshop”: esplorare, scoprire, immedesimarsi senza fretta, riassumere in immagini il visto e sentito, fare esperienza fotografica sul campo. Osservare la luce artica ed il suo variare, permanere nei luoghi più’ significativi a lungo, ricercare l’essenza ultima di ogni singolo palcoscenico naturale. Un workshop senza orari, con un ritmo assolutamente fotografico, sfruttando al massimo le quasi 24 ore di luce giornaliere. Alcuni dei luoghi che saranno oggetto di sessioni di scatto: Landmannalaugar, Hekla, Vatnajokull, Jokulsarlon, Fjallarlon, Skaftafell, Svartifoss, Skigafoss,Vik, Dyrholaey, Porsmork, Seljalandfoss, Gullfoss, Geysir, Langjokull. Per garantire il massimo della libertà nella scelta di luoghi e situazioni e per un approccio di viaggio assolutamente sicuro sono stati opzionali un veicolo superjeep, che consentirà di raggiungere qualsiasi meta, anche le più’ remote, ed un esperto driver islandese. ICELAND SCENIC LANDSCAPE PHOTO WORKSHOP Informazioni Viaggio Regolamento di viaggio: http://www.4winds.it/servizio/regolamenti_4winds.php Assicurazione Assicurazione medicoannullamento (facoltativa): http://www.4winds.it/ servizio/assicurazioni_di_ viaggio_4winds.php Costo a persona in doppia € 2.630 supplemento singola € 370 LA QUOTA COMPRENDE: - workshop fotografico - superjeep con driver per 7 giorni e carburanti - 7 pernottamenti (2 in rifugio con sacco a pelo, 5 in hotel/guesthouse) - 3 cene e 3 pranzi durante il circuito - trasferimenti da e per aeroporto - copertura medico-bagaglio LA QUOTA NON COMPRENDE: - voli aerei per e da Keflavik (aeroporto di Reykjavik) - le bevande, le mance e gli extra - tutto quello non espressamente indicato in “LA QUOTA COMPRENDE” - copertura annullamento (facoltativo, 60 euro circa) ICELAND SCENIC LANDSCAPE PHOTO WORKSHOP Voli Iscrizioni Come indicato, i voli per e da Keflavik sono fuori quota. I partecipanti possono valutare quali biglietti fare secondo le proprie esigenze. Verrà fornito un punto di incontro da dove avrà avvio il workshop. Resta inteso che, nella piena libertà di usufruire di qualsiasi vettore, sarà necessario attendere la data di chiusura iscrizioni (5 aprile) per provvedere alle proprie prenotazioni. Una volta consolidato il gruppo, sarà proposta anche una soluzione “gruppo”, talvolta piu’ vantaggiosa, a cura del tour operator. Per questa configurazione è previsto il transfer da e per aeroporto. Per iscriversi al workshop e’ necessario corrispondere una caparra confirmatoria non rimborsabile, pari al 30% del prezzo finale, entro e non oltre il 5 aprile 2014. Il saldo del workshop è fissato a 2 mesi dalla partenza. Il viaggio e’ coordinato da 4Winds tour operator (www.4winds.it) con il patrocinio dell’associazione amici dell’Islanda (www.islanda.it) Per maggiori informazioni circa la modalità di versamento delle quote di partecipazione e la disponibilità di posti: [email protected] - [email protected] [email protected] www.riccardoimprota.com/workshop/iceland/ ICELAND SCENIC LANDSCAPE PHOTO WORKSHOP Equipaggiamento Attezzatura fotografica: Corredo personale suggerito: corpo macchina digitale reflex ottiche a corredo con paraluce cavalletto scatto flessibile o telecomando filtri: polarizzatore, ND, digradanti kit pulizia ottiche flash dedicato caricabatteria corpo macchina batterie flash più schede di memoria hard disk lettore di schede block-notes giubbotto o giacca vento maglione /pile scarponcini da trekking cambio di scarpe pantaloni (trekking) indumenti con tasche k-way cappello e guanti occhiali da sole salviette inumidite (obbligatoria in grassetto) In considerazione della natura marcatamente itinerante del tour, si consiglia di ottimizzare il bagaglio allo stretto necessario. Per agevolare i trasferimenti via aerea si consiglia, laddove possibile, di stipare il cavalletto in valigia. L’ islanda non e’ un paese freddo in estate, si consigia comunque un cambio invernale e indumenti impermeabili. ICELAND SCENIC LANDSCAPE PHOTO WORKSHOP Riccardo Improta Diplomato all’Istituto Superiore di Fotografia di Roma, Riccardo Improta è attivo da anni nel panorama fotografico internazionale, con particolare propensione alla produzione di immagini landscape e travel che realizza sia su supporto digitale che su pellicola medio formato panoramico, curandone personalmente la post-produzione. Il suo progetto di ricerca sul paesaggio “WideWorld”, indirizzato a ritrarre le più spettacolari locations naturalistiche del pianeta, muove dalla volontà di sensibilizzare l’opinione pubblica alle ormai inderogabili tematiche ambientali. Ha esposto due personali a Roma sul suo stato dell’arte. Adora divulgare e lo fa con passione e soddisfazione da quindici anni. Estende la sua consulenza didattica e divulgativa a prestigiose realtà accademiche italiane e straniere. Con lo scopo di avvicinare la gente al paesaggio e ai suoi significati organizza personalmente workshop tematici in Italia e all’estero. È consulente scientifico per progetti di ricerca in materia di sensori digitali e di software di sviluppo RAW. RICCARDO IMPROTA P H O T O G R A P H Y All of the text, images, marks, logomarks and © 2014 Riccardo Improta Photography © other 2 0 1 3content r i c c aare r d oall irights m p r oreserved. ta
Documenti analoghi
SCENIC LANDSCAPE PHOTO WORKSHOP
E’ consigliato l’utilizzo di abbigliamento idrorepellente. In considerazione
della natura itinerante del tour, si suggerisce di ottimizzare il bagaglio allo
stretto necessario. Per agevolare i tras...