jugg video
Transcript
jugg video
Settimana n.01 n. – 8 gennaio 2012 Sette giorni g di Circo ISCRIZIONE al C.A.de.C. Festival Circo Sociale a Siena 01.01.2012 Troverete tutte le modalità per l’iscrizione al Club Amici del Circo all’indirizzo www.amicidelcirco.net Presidente: Francesco Mocellin Consiglieri: Flavio Michi Cristiano Carminati Oreste Giordano Francesco di Fluri Sommario 08.01.2012 ♦Festival Circo Sociale a Siena ♦David Larible a Douai ♦Si Si arricchisce il sito del Museo di Alain Frere ♦Boreal Boreal e Acquatito domani doppio appuntamento in tv ♦Il Il circo in lutto per la morte di Henny Bario ♦Imperdibile workshop con David Larible ♦'Gala de l’union des artistes': le immagini ♦Acquatico e Boreal in Tv ♦Capodanno Capodanno sulle tv italiane: il Circo di Montecarlo è stata la seconda trasmissione più vista ♦Luci, suoni e colori: voglia di circo ♦Circhi Circhi Lo show di Medrano, «Boreal» e «Magnifico!» ♦La La sentenza della Corte austriaca sugli animali da circo non risolve la questione ione europea ♦Santa Santa Messa dell'Epifania al Circo Royal a Foggia ♦Proroga Proroga e iniziativa del Circo di Praga a Brescia ♦36° 36° Festival di Montecarlo: il programma completo e la Giuria! ♦Le Cirque du Soleil a Montecarlo 34° Festival del Circo ♦Il sipario cala su Zed ♦Epifania: Epifania: Polverini il 6 gennaio alla befana della Regione con circo Liana Orfei ♦II pirati del Circo acquatico Bellucci sul palco del teatro Lyrick ♦La La Newsletter di Gennaio del Festival di Montecarlo ♦20° Festival di Massy: 7 giorni al via! ♦Circo. Circo. Andreotti: «Un leone sotto il tendone non è scandalo come Guantanamo» ♦'Casa dolce casa' a Bagnacavallo ♦'Moira Orfei' e 'Darix Togni' su 'Chi' ♦Cavalli e dromedari ari accompagnano i Re Magi ♦Le Le mostre di Bagnacavallo. Dalla fotografia all’incisione, al presepe meccanico ♦Links video 1 Carissimi, in occasione di Circomondo, Festival Internazionale di Circo Sociale, avremo l'onore e il piacere di curare un incontro/confronto tra le realtà italiane che si occupano di Circo Sociale. Invitiamo tutti coloro interessati a partecipare a segnalarcelo rispondendo a questa mail, così da poter organizzare l'incontro e la sala anche in funzione di quanti saranno i partecipanti ✭ GIOVEDÌ 5 Gennaio 2012 16:00 – 18:00 Open Space Esperienze di circo sociale in Italia a confronto Uno spazio all’interno del Festival, aperto a tutti gli operatori, per delineare l’area di interesse, attività e sviluppo in Italia del Circo Sociale; una preziosa occasione per promuovere ed alimentare il confronto e la collaborazione tra i tanti soggetti attivi sul territorio nazionale (luogo: Fortezza medicea, Enoteca Italiana – Bastione San Filippo) Modera: Adolfo Rossomando, Direttore Juggling Magazine e Presidente Ass. Giocolieri e Dintorni La programmazione del Festival prevede inoltre, insieme a momenti spettacolo, una nutrita serie di incontri sul tema del circo sociale nelle giornate del 5 e dell'8 gennaio, con interventi di operatori italiani ed internazionali. Per un Settimana n.01 – 8 gennaio 2012 Temi dal sito www.amicidelcirco.net programma completo degli incontri e la lista dei relatori vi rimandiamo alla specifica pagina web del festival http://www.circomondofestival.it/pro gramma/circoincontri/ Per chi non lo avesse ancora compilato riportiamo qui di seguito il link alla pagina web del nostro sito con l'accesso al sondaggio sul circo sociale in Italia che stiamo conducendo e i cui risultati verranno illustrati al festival di Siena. http://www.jugglingmagazine.it/new/ http://www.jugg index.php?id=546 Vi aspettiamo...!! Adolfo Rossomando Temi dal sito www.amicidelcirco.net David Larible a Douai 01.01.2012 David Larible sarà in teatro a Douai (in Francia, ndr), i prossimi 19 e 20 gennaio Sarà accompagnato, come sempre in teatro, dal clown bianco Gensi e dl pianista Stephan Kunz. Lo spettacolo sarà preceduto da un prologo con l'illusionista Yves Marty e di clowns Cracra e Momo. Si arricchisce il sito del Museo di Alain Frere 01.01.2012 Giovanni Lagorio ci informa che il sito internet del Museo del Dr. Alain Frere si è arricchito di alcune nuove sezioni. Sono relative ai quadri, alle foto, alle affiches e i souvenirs Visitate il sito, allora! Boreal e Acquatito domani doppio appuntamento in tv 01.01.2012 Dopo il grande successo della serata di capodanno al circo che ha visto il sold out in entrambi gli spettacoli della famiglia Zoppis nella Capitale Boreal all'Eur e Magnifico Acquatico a Tor Di Quinto domani mattina gli Zoppis tornano su Rai Uno ad Uno Mattina con tre numeri questa volta di Magnifico Acquatico in onda a partire dalle ore 8,45. http://www.museeducirquealainfrer e.com/ http://ccemmidl.blogspot.com/ ringraziamo l'amico Yannick per la notizia Alle 10 su Sat 2000 saranno ospiti del programma Nel cuore dei giorni altri tre numeri sia di BOREAL che di Magnifico Acquatico. Il primo segmento è previsto alle ore 10 il secondo alle 11,30. Ufficio Stampa Zoppis Circus Productions 2 Settimana n.01 – 8 gennaio 2012 Temi dal sito www.amicidelcirco.net Il circo in lutto per la morte di Henny Bario 02.01.2012 Imperdibile workshop con David Larible 02.01.2012 'Gala de l’union des artistes': le immagini 02.01.2012 Era l'ultima dei tre membri dei clowns Bario. Henny è deceduta a 85 anni. Emorragia cerebrale, come riferisce Le Parisien. Il quotidiano ricorda che formava il trio Bario "con suo marito Freddy, morto nel 1988, e suo cognato Nello, deceduto nel 2000, ambedue eredi di una dinastia di clowns italiani, che si erano trasferiti in Francia all'inizio del XX° secolo". Si terrà a Loano dal 10 al 12 febbraio prossimi una vera e propria full immersion con il clown dei clown. Presso la struttura Loano 2 Village, Riviera delle Palme, Via degli Alpini, 6 Loano (SV), per tre giorni interi David Larible trascorrerà con voi ogni minuto dalla colazione fin dopo cena. Conoscerete da vicino la vera anima del clown e del personaggio ed entrerete in sintonia con il vostro clown. DAVID TI ASPETTA! Si è svolto a Parigi, sotto lo chapiteau del Cirque Alexis Gruss, il 'Gala de l’union des artistes' Cantanti, attori e umoristi trasformati in artisti del circo per una sera. La manifestazione nacque nel 1923 per iniziativa di Max Dearly che voleva così raccogliere fondi per l'Union des Artistes. Alla serata, che venne diffusa in tv dagli anni '70, hanno partecipato negli anni tanti artisti famosi come Jean Marais, Brigitte Bardot, JeanPaul Belmondo, Maria Callas, Isabelle Adjani, Joséphine Baker. Interrotta per circa 20 anni questa serata speciale è stata ripresa lo scorso anno e quest'anno festeggia il suo 50° anniversario! Video http://www.dailymotion.com/video/xf i9u1_les-super-clowns-annees-80les-barios_webcam da tvnews.over-blog Il costo per il workshop incluso di pensione completa in camera singola è di € 600,00; € 500,00 per la camera doppia. Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci! [email protected] +39 340 29 25 142 http://tele.premiere.fr/NewsPhotos/PHOTOS-Gala-de-l-uniondes-artistes-les-stars-font-leurcirque-3043356 da tele.premiere 3 Settimana n.01 – 8 gennaio 2012 Temi dal sito www.amicidelcirco.net Acquatico e Boreal in Tv 02.01.2012 Magnifico Acquatico e Borel per tutta la giornata in tv. A partire dalle 8,45 di stamattina le due compagnie della Zoppis Circus Productuions presenti nella Capitale hanno avuto un tour de force con gli appuntamenti in Tv. Su Rai Uno a "Uno Mattina" dove sono stati proposti i numeri di giongleria di Shirley, con clave e palline, del gruppo dei cinesi con l'esibizione dei cappelli e quindi una composizione di forza e verticali del duo Matriz e di Devin De Bianchi. A rallegrare le performances ci ha pensato il bravo clown Edek sul quale è stata incentrata tutta la campagna cartellonistica di Roma di magnifico Acquatico. il duo Matiz passati alle 11,40, la troupe delle sei ragazze cinesi con i piattini oscillani alle ore e l'ultimo numero passato alle 17 riguarda Devin de Bianchi. Capodanno sulle tv italiane: il Circo di Montecarlo è stata la seconda trasmissione più vista 02.01.2012 CONDOTTO DA CRISTINA CHIABOTTO SU RAI T RE IL CIRCO DI MONTECARLO - 35A EDZIONE - HA SEGNATO UN BUON SUCCESSO DI ASCOLTI NAZIONALI CON OLTRE 2 MILIONI DI TELESPETTATORI E L'11.50% DI SHARE Ufficio Stampa Productions Zoppis Circus Il Principato di Monaco è il grande seduttore degli italiani anche nell'ultimo giorno dell'anno 2011: secondo i dati di www.tvblog.it il 35° Festival Internazionale del Circo di Montecarlo trasmesso l'ultimo giorno 2011 in prima serata su Rai Tre, ha intrattenuto 2 milioni ed 11 mila spettatori, con lo share dell’11.50% piazzandosi dietro soltanto alla grande prima serata di Rai1 "L'anno che verrà" la grande diretta nazionale che accompagna il pubblico italiano che sta a casa con tv accesa, aspettando il nuovo anno (oltre 6milioni d telespettatori). Un grande successo di ascolti, che ha visto la trasmissione davanti a tutte le reti Mediaset e Rai2. Anche contando che il Festival del circo di Montecarlo trasmesso in tv si riferisce all'edizione degli 11 mesi prima, ovvero al festival circense andato in scena nel gennaio 2011. Sara Contestabile da montecarlonews Successivamente a partire dalle ore 10 a Sat 2000 si sono susseguiti provenineti dal circo Boreal il giocoliere messicano Ayala, mentre accompagnati da Edek dall'Acquatico la giocoliera Shirley, 4 Settimana n.01 – 8 gennaio 2012 Temi dal sito www.amicidelcirco.net Luci, suoni e colori: voglia di circo 03.01.2012 Foto Petyx A PALERMO IL "CITTÀ DI ROMA". I PROTAGONISTI SPETTACOLO RACCONTANO LO di SEFY AIELLO PALERMO. Performance da brivido, alcune in prima assoluta per la platea di Palermo. Accade in questi giorni al Circo Internazionale Città di Roma. Una storia lunga una vita. A raccontarlo è proprio chi, di questa passione, è cresciuto. Rina Florans, al secolo Bizzarro, nome originario di una delle più illustri famiglie circensi italiane, spiega che lei appartiene «soltanto» alla quarta generazione. «Oggi, in realtà, tra nipoti e pronipoti, siamo già alla sesta. Tutti orgogliosi dei nostri successi». Uno spettacolo fatto di suspense, luci, suoni e colori ma anche di pericolo e quel pizzico di coraggiosa follia che anima gli artisti del circo. Tutto mixato dentro al tendone del «Circo Internazionale Città di Roma». Proprio alla capitale è stato dedicato perché a Roma il circo rinacque dopo essere stato distrutto dall'alluvione del 1966 a Firenze. Uno spettacolo che racchiude in sé tante meraviglie. Nonostante il cattivo tempo dei giorni scorsi, il pubblico palermitano ha risposto bene alla proposta del «Città di Roma» attendato in viale dell'Olimpo. Ma la Sicilia è una terra che i Bizzarro conoscono bene. Tutti nati nella grande isola, i Bizzarro. La stessa Rina, infatti, è di Ravanusa. Hanno girato il mondo, «ma nulla è come questa terra», spiega. Un circo che ovunque trionfa. E non importa l'età, perché al circo tutti diventano bambini. Un sentimento misto tra 5 paura e fascino, quando all'apparire dei leoni i più piccoli restano in silenzio. Elisabetta, una delle nipoti di Rina Florans, ha raccolto un'eredità importante. È, infatti, una delle prime e più carismatiche domatrici Italiane, che si esibisce con quattro grandi felini addestrati con dolcezza. Ma tra i coccodrilli e le tigri, ecco apparire fuoco e fiamme. Una nuova attrazione per il pubblico di Palermo che tiene il fiato sospeso per le «bolas», cordicelle in cuoio alle cui estremità sono legate delle sfere che si incendiano. Ma il momento più emozionante arriva alla fine, quando sul trono color fuoco, la temeraria domatrice tiene tra le braccia il leone più grande del gruppo per allattarlo con un adeguato biberon, quasi fosse un innocuo cucciolo. da gds Settimana n.01 – 8 gennaio 2012 Circhi Lo show di Medrano, «Boreal» e «Magnifico!» 03.01.2012 ACQUA, CLOWN E CENTAURI, ACROBATI SOTTO IL TENDONE PERFORMANCE MOTOCICLISTI SPERICOLATI NEL G LOBO DELLA MORTE , IL VIAGGIO DI UN PAGLIACCIO NEL MONDO DI O CEANIA Per grandi e per piccini. Durante queste festività natalizie sono sbarcati a Roma tre tendoni stile circense. E, anche se totalmente differenti l' uno dall' altro, saranno l' occasione per trascorrere un pomeriggio diverso dal solito, in formato famiglia. Fino al 29 gennaio, nei pressi del centro commerciale Porta di Roma (in via Carmelo Bene, a Vigne nuove), per la tappa romana del tour invernale del Circo di Medrano, clown e trapezisti - grazie ad uno nuovo show - daranno vita alle originali esibizioni e a divertenti spettacoli. Unico circo italiano ad aver vinto due Clown d' oro e tre d' argento al festival di Montecarlo, quello gestito dai Casartelli (circensi da 138 anni) promette serate mozzafiato, grazie alle performance degli acrobati e dei trapezisti, ma anche quelle di motociclisti spericolati che, nel Globo della morte, ruoteranno in una sfera di soli tre metri in sei centauri contemporaneamente. E a suscitare le risate dei presenti penseranno i clown Otto e Vladi. Mentre ad attirare l' attenzione (e forse le critiche delle associazioni animaliste) e gli sguardi ammirati dei più piccini saranno le esibizioni di giraffe, elefanti, canguri, cammelli, emù, lama, nandù e ancora otarie e leoni. Niente animali invece per le due produzioni della Zoppis Circus productions (la risposta al Cirque du Soleil), che in queste feste porta a Roma sia il «Magnifico! Acquatico» che «Boreal» (entrambi per la regia di Abel Martin). Ambientato in un acquario circolare riempito con 50 mila litri d' acqua, lo show «Magnifico! Acquatico» (fino al 5 febbraio all' ex Gran Teatro di viale Tor di Quinto) racconta il favoloso viaggio di un pagliaccio nel mondo di Oceania, per Temi dal sito www.amicidelcirco.net raggiungere il fondo del mare tra avventure pericolose e divertenti, acrobazie e grandi raffigurazioni di squali, meduse, granchi e tartarughe marine. Mentre «Boreal» (fino al 4 febbraio in via Cristoforo Colombo, angolo viale dell' Oceano Atlantico) porterà un bimbo, venuto in possesso di una mappa magica, attraverso in un mondo incantato e addobbato per il periodo natalizio, fino alla realizzazione dei suoi desideri. Un vero e proprio tripudio di luci e colori, le produzione della Zoppis, costumi sfavillanti e musiche coinvolgenti, giochi d' acqua ed effetti speciali, che non potranno non lasciare a bocca aperta grandi e piccini ed incollarli alla poltrona, per le due ore di durata dello spettacolo. Clarida Salvatori RIPRODUZIONE RISERVATA da archiviostorico.corriere 6 La sentenza della Corte austriaca sugli animali da circo non risolve la questione europea 03.01.2012 COMUNICATO STAMPA In una sentenza pubblicata il 21 dicembre 2011, la Corte Costituzionale austriaca ha stabilito che il divieto sugli animali "selvatici" nel circo non viola la Costituzione austriaca. La corte non ha sentenziato sulla legalità del divieto secondo la legge europea, la quale stabilisce che gli Stati Membri dell’Unione Europea usino i mezzi meno ristrettivi possibile per raggiungere i propri obiettivi quando la legislazione nazionale influisce sulla libertà dei servizi e sul funzionamento del marcato interno. Il fatto che il divieto austriaco violi o meno la legge europea è materia di competenza della Corte di Giustizia Europea. La corte austriaca ha emesso una sentenza su un reclamo inoltrato dal Circus Krone secondo cui il divieto austriaco sugli animali selvatici nel circo violerebbe le libertà garantite dal diritto europeo riguardo alla fornitura di servizi in Austria. Questo reclamo ha seguito le conclusioni legali della Commissione Europea, che affermava in una lettera all’Austria datata 12 ottobre 2005 che il divieto austriaco per gli animali non addomesticati nel circo "violava l’Articolo 49 del Trattato CE". Il Krone sosteneva anche che il divieto era incostituzionale secondo il diritto austriaco. La corte ha respinto le argomentazioni del Governo secondo cui il Krone non avrebbe nessun interesse legale. Ha concluso, tuttavia, che il divieto non viola la Costituzione austriaca poiché il governo non ha vietato tutti gli spettacoli da circo, ma soltanto la presentazione di animali non addomesticati. La corte ha considerato ciò come una "restrizione" delle attività del circo che rientra nella discrezione del governo. La corte non ha preso in considerazione uno dei punti del Krone secondo cui il divieto è discriminatorio poiché gli stessi animali possono essere utilizzati sui Settimana n.01 – 8 gennaio 2012 set di film. Nella lettera del 2005 la Commissione Europea fece notare che la legge austriaca che vieta l'esibizione nei circhi non proibisce l'uso di animali in eventi o per produzioni televisione o cinematografiche, ma crea delle restrizioni. Secondo la Commissione, "questo mostra che l’obiettivo di proteggere gli animali nei circhi può essere raggiunto con misure meno restrittive." Il fatto che siano disponibili misure meno restrittive di un divieto è provato anche dall'esistenza di leggi che regolano gli animali da circo in Francia, Germania, Italia e altrove. La corte austriaca ha fatto proprio il punto di vista per cui non vi è discriminazione poiché il divieto si applica egualmente sia ai circhi austriaci che stranieri. Secondo la Commissione Europea "l’Articolo 49 del Trattato CE non stabilisce soltanto che non può esservi alcuna discriminazione nei confronti di fornitori di servizi a causa della loro cittadinanza, ma anche che sono proibiti tutti gli altri ostacoli, pur se colpiscono egualmente cittadini del paese e esteri, se rendono difficile o impossibile la fornitura dei servizi nel paese e se il servizio viene regolarmente prestato in un altro Stato Membro." Nella sua sentenza la corte ha riassunto le dichiarazioni del Governo riguardo al benessere degli animali da circo. Il Circus Krone non ha avuto la possibilità di fornire delle prove, compresi studi scientifici pubblicati che mostrano che i circhi possono e di fatto adempiono a tutti i requisiti di salute e benessere dei loro animali. Questa prova è stata presa in considerazione da un comitato indipendente di esperti istituito dal Regno Unito (DEFRA) nel 2007. Il comitato ha affermato che "non vi sono prove scientifiche sufficienti per dimostrare che i circhi itineranti non possano adempiere alle esigenze di benessere di ... animali non addomesticati [compresi grandi felini ed elefanti]. Inoltre, in assenza di prove scientifiche certe, qualsiasi tentativo di divieto sull'uso di un animale violerebbe il principio di proporzionalità". Il comitato ha concluso anche che "sebbene gli animali da circo Temi dal sito www.amicidelcirco.net vengano periodicamente trasportati, non vi sono evidenze che questo, per sua natura, danneggi il benessere degli animali". Studi scientifici recenti condotti in Europa per testare i livelli di stress degli animali da circo prima, durante e dopo il trasporto hanno confermato questa conclusione. La European Circus Association e i suoi membri continuano a promuovere le buone pratiche per gli animali nel circo e a schierarsi a favore dello sviluppo di adeguati regolamenti governativi che assicurino la salute e il benessere di tutti gli animali che si trovano sotto le cure degli umani, compresi gli animali addomesticati. Santa Messa dell'Epifania Circo Royal a Foggia 03.01.2012 da Ufficio Stampa ECA Anche quest'anno la Santa Messa dell'Epifania sarà celebrata sotto il tendone di un circo a Foggia. La ospiterà il Circo Royal il 6 Gennaio prossimo alle ore 11,30. La messa sarà presieduta da Don Mimmo Guida parroco della B.M.V. Madre della Chiesa con la partecipazione di Don Pasquale Martino già direttore dell'ufficio Missionario-Migrantes Diocesano di Foggia. Parteciperanno alla suddetta celebrazione il Gruppo Liturgico della Parrocchia B.M.V. Madre della Chiesa , il gruppo Missio Giovani Diocesano guidato da Nino Santoro responsabile del Movimento Giovanile Missionario ed il Movimento Fratelli della Stazione ed il signor Alessandro Grasso collaboratore della Migrantes. Per questa speciale celebrazione il CIRCUS ROYAL sarà aperto a tutti. Si ringrazia il signor Giovanni Giannuzzi (in arte Scarabocchio) per la fattiva collaborazione. Al termine della celebrazione una graditissima sorpresa per grandi e piccini!!! Alessandro Grasso 7 Settimana n.01 – 8 gennaio 2012 al Proroga e iniziativa del Circo di Praga a Brescia 04.01.2012 La direzione del Circo di Praga della famiglia Cristiani (che proroga la sua permanenza a Brescia fino al 22 Gennaio 2012) organizza per giovedì 12 gennaio p.v. uno spettacolo pomeridiano gratuito riservato ai rappresentanti e agli utenti delle associazioni di assistenza e di volontariato che agiscono sul territorio bresciano. Tale spettacolo si svolgerà con inizio alle ore 17,30 e vedrà l'auspicata partecipazione delle massime autorità cittadine . Con tale iniziativa la famiglia Cristiani intende ringraziare la cittadinanza di Brescia per la calorosa presenza a tutti i suoi spettacoli e per l'accoglienza ricevuta dagli amici del circo, al suo arrivo, con uno striscione di benvenuto firmato CA.de.C.. Alla realizzazione dell'iniziativa del 12 gennaio gli amici del circo Ezio e Paola Torchiani hanno offerto la loro piena disponibilità confidando in un "tutto esaurito". Temi dal sito www.amicidelcirco.net 36° Festival di Montecarlo: il programma completo e la Giuria! 04.01.2012 * RENE CASSELLY SENIOR ET JUNIOR (Allemagne) DRESSAGE D’ELEPHANTS AFRICAINS * DRESSAGE MIXTE D’ELEPHANTS ET DE CHEVAUX PAR RENE CASSELLY * MARC METRAL (France) VENTRILOQUE * STEEVE ELEKY (Hongrie) COMIQUE PARODISTE * ERIKA SHAVRINA (Russie) TRAPEZISTE * LES MITCHEL (Espagne) ENTREE CLOWNESQUE * DUO STIPKA (République tchèque) PAS DE DEUX A CHEVAL * DUO RUBSOV (Russie) JONGLEURS * DUO ROLLER PILAR (France) ACROBATES SUR PATINS A ROULETTES Le jeudi 19 janvier 2012 débutera sur la célèbre piste de Fontvieille le 36e Festival International du Cirque de Monte Carlo dont voici le programme complet: * TY TOJO (Japon) JONGLEUR * LES VOROBIEV (Russie) SAUTEURS ACROBATIQUES A LA BALANCOIRE RUSSE * CAI YONG (Chine) EQUILIBRISTE * AZZARIO SISTERS (Espagne) MAIN A MAIN * VLADISLAV GONCHAROV (Ukraine) DRESSAGE DE LIONS 8 * TROUPE BINGO (Ukraine) TABLEAU ACROBATIQUE * TROUPE BINGO (Ukraine) FEERIE AERIENNE * DUO BOBYLEV (Russie) CLOWNS DE REPRISES * FREDDY NOCK (Suisse) FUNAMBULE * TROUPE ACROBATIQUE DU CIRQUE DE SHANGHAI (Chine) SAUTS A LA BASCULE * LE CIRQUE DE MONGOLIE HOMMES FORTS ET VOLTIGE ACROBATIQUE * LE GRAND GROUPE DE PONEYS DRESSE ET PRESENTE PAR MERCEDES PROBST (Allemagne) Pour attribuer les célèbres Clowns d’Or, d’Argent et de Bronze, le Jury, placé sous la Présidence de S.A.S. la Princesse Stéphanie de Monaco, sera composé de personnalités du monde du Cirque. Il s’agit de * ERIKA LEMAY (Canada) EQUILIBRISTE Mme Jessica Hentoff : Directrice du « Circus Harmony » (social Circus) – U.S.A. * ERIKA LEMAY (Canada) CERCEAU AERIEN Mme Tatsiana Bandarchuk – Directrice du Cirque de Biélorussie * FLYING ZUNINGA (Argentine/Brésil) TRAPEZES VOLANTS M. Emil Steinberger– Comédien – Suisse * INFERNAL VARANNE (France) NUMERO DE MOTOS DANS SPHERES DE METAL * FLYING TO THE STARS (Ukraine) BARRISTES * LES ANIMAUX DE LA FERME PRESENTES PAR ALEXANDRA PROBST (Allemagne) M. Bian Faji – Président l’Association des Acrobates Chine M. Alexandre Ogurtsov – Viceprésident du Cirque Nikulin Russie M. Benny Berdino Directeur du Cirque Arena - Danemark da Ufficio Stampa * CHERIFIAN TROUPE (Maroc) SAUTEURS AU TAPIS * DUO ISRAFILOV (Russie) ACROBATES AUX SANGLES AERIENNES Settimana n.01 – 8 gennaio 2012 de de Temi dal sito www.amicidelcirco.net Le Cirque du Soleil a Montecarlo 34° Festival del Circo 04.01.2012 Seguiranno i salti in banchina delle Zebre. Il gruppo proveniente dalla Russia si esibirà in un numero di equilibrio e potenza al limite dell’incredibile. La conclusione è affidata alla troupe cosacca del Kirghistan che, con i volteggi a cavallo lanciati in una folle corsa, porta in pista la maestria tipica dei cavalieri delle steppe mongole. Il sipario cala su Zed 05.01.2012 da parcodeinebrodi.blogspot Il nuovo appuntamento con il 34.mo Festival del circo di Montecarlo, condotto da Cristina Chiabotto su Rai3 oggi giovedì 5 gennaio alle 21.05, propone importanti presenze come la comicità tradizionale dei Clown Rossyan o quella più moderna e audace dell’americano Rob Torres. Il divertimento continua con Roland e Petra Duss e le loro quattro otarie californiane. Ritenuti i migliori addestratori al mondo di queste creature marine, Roland e Petra danno vita ad un numero pieno di humour e colpi di scena. Torna in pista, al Festival del Circo di Montecarlo, dopo diversi anni di assenza, Le Cirque du Soleil, la compagnia di circo contemporaneo creata in Canada da Guy Lalibertè nel 1984. I protagonisti di questo inconsueto circo sono fantastiche creature che, con una tecnica perfetta, hanno elevato le performance circensi a livelli sublimi. Particolarmente curata e’ la scelta delle musiche, delle coreografie e dei costumi. In gara qui a Montecarlo il numero alla “barra russa” dello spettacolo “Alegria”, con salti mortali mozzafiato. Una delle star della serata è il re della foresta: un maestoso leone attorniato da leonesse, portato in pista da Martin Lacey Jr, considerato oggi il miglior addestratore di felini d’Europa. Da non perdere i saltatori alla bascula della Troupe Tcherniesvsky, già vincitori a Montecarlo di un Clown d’oro, che tentano il bis volando a oltre dieci metri d’altezza con quadrupli e quintupli salti mortali. Gli Sturbug propongono una frizzante versione comica della breakdance. 9 Settimana n.01 – 8 gennaio 2012 È la fine per lo spettacolo permanente giapponese del Cirque du Soleil, ZED. Dopo poco più di tre anni in cartellone, la produzione ha dato il suo ultimo spettacolo il 31 dicembre a Tokyo. Per la prima volta della sua storia, uno spettacolo permanente del Cirque si conclude prematuramente. Un caso d'eccezione, assicura la compagnia del Quebec. "Tutti i dipendenti del Cirque du Soleil sono solidali con gli artisti e con la squadra tecnica", ha detto Chantal Côté, portavoce del Cirque du Soleil. Catastrofi naturali È a luglio 2011 che il Cirque du Soleil ed il suo partner, Oriental Land Company (OLC), annunciavano la fine definitiva di ZED. L'importante terremoto e lo tsunami del marzo scorso hanno avuto effetti devastanti sull'economia del paese. L'avvenire di ZED La compagnia del Quebec non ha preso ancora alcuna decisione sulla possibilità di presentare in futuro un altro spettacolo permanente in questo paese. Per ciò che è ZED come tale, non è previsto che lo spettacolo sia ripreso in un altro mercato. "Durante le prossime settimane, alcuni numeri di ZED saranno integrati nello spettacoli Mystère e Viva ELVIS che sono presentati a Las Vegas", ha sottolineato Chantal Côté. ZED è il primo spettacolo Temi dal sito www.amicidelcirco.net permanente del Cirque du Soleil a conoscere una fine prematura. Anche con la fine annunciata di Viva ELVIS, c'è da preoccuparsi sulle produzioni permanenti del Cirque du Soleil? "Siamo in presenza di due casi d'eccezione", ha assicurato Chantal Côté. ZED IN CIFRE 1° Ottobre 2008 Prima mondiale di ZED. 31 dicembre 2011 Ultima rappresentazione dello spettacolo. 11 marzo 2011 Giorno del terremoto in Giappone che causerà la fine di ZED. 1207 rappresentazioni date nel teatro del Cirque du Soleil a Tokyo. 2170 posti del teatro al Disney Resort di Tokio. 100 milioni Costo di costruzione del teatro. 1.725.000 di spettatori che hanno visto ZED. 70 artisti che hanno preso parte all'avventura, provenivano da 24 paesi. Epifania: Polverini il 6 gennaio alla befana della Regione con circo Liana Orfei 05.01.2012 Roma - (Adnkronos) - Torna anche quest'anno il tradizionale appuntamento ''La Befana della Regione Lazio'', organizzato dal Dopolavoro della Regione. Il 6 gennaio la presidente Renata Polverini festeggera' l'Epifania insieme ai figli dei dipendenti della Regione Lazio al teatro Tendastrisce, dove andra' in scena lo spettacolo ''Golden Circus'' di Liana Orfei. Oltre alle spettacolari esibizioni di acrobati e illusionisti, immancabile sara' la ''calza'' della Befana per i piu' piccoli. Nel corso dello spettacolo, la presidente Polverini distribuira' alcuni giocattoli ai figli dei dipendenti mentre alla fine della kermesse saranno donati 1200 giocattoli a tutti i bambini presenti. Nel pomeriggio la presidente Polverini portera' le calze della Befana ai piccoli pazienti dell'ospedale pediatrico Bambino Gesu', dove insieme ai bambini assistera' alla proiezione del film di animazione ''Il Re Leone'', che chiude la rassegna di cinema e musica promossa dalla Regione Lazio ''E' Natale per tutti''. da liberoquotidiano 135 minuti Durata dello spettacolo, compreso un intervallo di 30 minuti. 40 milioni Budget dello spettacolo. da 150 a 200 impiegati che saranno trasferiti altrove. da canoe 10 Settimana n.01 – 8 gennaio 2012 I pirati del Circo acquatico Bellucci sul palco del teatro Lyrick 05.01.2012 Il 2012 si apre con un evento particolare per “Scatole”, la stagione teatrale 2011/2012 del Teatro Lyrick di Assisi, che ospiterà lo spettacolo del Circo Acquatico Bellucci “L’Isola dei Pirati”, in replica da giovedì 5 a domenica 8 gennaio, interessante per tutta la famiglia, rivolto agli amanti di acrobati e animali nell’arena e che strizza l’occhio al genere piratesco tanto amato dal pubblico cinematografico. Secondo passo di un progetto complessivo nato con il teatro Orfei e portato avanti dall’associazione culturale Zonafranca in collaborazione con le più importanti famiglie circensi, con il fine di mostrare al pubblico un nuovo modo di vivere la magia dell’arena, il Lyrick stavolta sposa il progetto della famiglia Bellucci-Medini, una tra le più antiche del panorama circense, sempre attenta alle aspettative del pubblico. La ricetta del successo del Circo Aquatico Bellucci si basa sull’antica tradizione circense, una grande professionalità e la valorizzazione dei giovani talenti della famiglia. “L’Isola dei Pirati”, lo spettacolo che va in scena al Teatro Lyrick di Assisi riprende esattamente il progetto che vuole portare il circo a teatro; la proposta, infatti, arricchisce la formula classica del circo e dei suoi numeri di espedienti teatrali quail la scenografia, i costumi, e, soprattutto, il filo conduttore della storia che narra della temutissima nave Talitha che, nel diciottesimo secolo, seminava spavento in tutto il mare dei Caraibi. Il Teatro Lyrick, per la prima volta, Temi dal sito www.amicidelcirco.net sperimenta la formula del blockbuster delle feste, replicando lo spettacolo ben cinque volte: giovedì 5 alle ore 21.00, venerdì 6 alle ore 16.30 e alle ore 21.00, sabato 7 alle ore 21.00 e domenica 8 alle ore 16.00. Il week-and in occasione dell’Epifania è stato pensato per tutti e, in modo particolare per i nuclei familiari. Proprio per agevolare la partecipazione delle famiglie, oltre che in linea con le abitudini circensi, lo spettacolo prevede dei biglietti d’ingresso dal costo agevolato, con una speciale “Formula Famiglia”. Per ricevere informazione sui biglietti in vendita è possibile contattare il Botteghino del Teatro Lyrick (che per l’occasione rimarrà aperto con orario continuato nonostante le festività) allo 075.8044359. La Newsletter di Gennaio del Festival di Montecarlo 05.01.2012 A 7 giorni dal debutto ecco un primo elenco di artisti che parteciperanno alla manifestazione e i membri della Giuria! • Curatola Brothers (main à main) • Redy Montico (fauves) • Diana Vedyashkina (chiens) • Havana Troup (trapèze volant) • Les Martini (clowns) • Troupe Donnert (pas de deux) • Karah Khawak Junior (crocodiles et serpents) • Nistorov (rollers) • Yulia Rasshivkina (hula-hop) • Duo Labrise (cadre aérien) • Duo Polinde (elephants) • ... E altri artisti da scoprire regolarmente su: Burguscircus Nelle foto: artisti e scenografie del Circo acquatico Bellucci dal Teatro www.lyrick.it Lyrick Assisi Mancano solo 14 giorni al 36° Festival International du Cirque de Montecarlo! Ecco il video con gli artisti partecipanti: http://vimeo.com/34307312 11 20° Festival di Massy: 7 gi orni al via! 05.01.2012 Settimana n.01 – 8 gennaio 2012 La Giuria Patrick Hourdequin - Conseiller artistique du Festival International du Cirque de Monte-Carlo (Monaco) Frank Keller - Directeur artistique du Cirque Krone (Allemagne) Fabio Montico - Président du Festival International du Cirque "Citta di Latina" (Italie) Alexander Ogurtsov - VicePrésident du Cirque Nikulin (Russie) Nikolay Kobzov - Président du Festival International du Cirque "Golden Trick" (Ukraine) Temi dal sito www.amicidelcirco.net Circo. Andreotti: «Un leone sotto il tendone non è scandalo come Guantanamo» 05.01.2012 Rai 150 anni. La storia siamo noi, il programma di Giovanni Minoli che sta ripercorrendo le italiche vicende osservate e narrate da varie angolazioni, ieri mattina ha mandato in onda una puntata dedicata al circo Togni. Come riferisce il sito speciazzato circo.it, è stata una storia “particolare” anche se espressione di una delle famiglie simbolo dell’arte della pista, ma rappresentativa del circo italiano, che in quasi un’ora di interviste e servizi ha fornito uno spaccato reale e documentato della tradizione, della cultura, dell’arte, ma soprattutto dello spessore umano, dell’ingegnosità, della forza familiare, della indomita creatività della gente del circo. Il documento trasmesso da Rai3 non è nuovo a molti, almeno in buona parte, perché si tratta del lavoro che Luca Verdone ha realizzato per Rai Educational alcuni anni fa: nel corso del porgamnmo asono state sentite alcune figure di spicco che col circo hanno interagito per motivi professionali e di coinvolgimento personale, come Mario Verdone, Giulio Andreotti, Claudio G. Fava. «Ma è la testimonianza di Giulio Andreotti che, ascoltata in questi giorni, suona come un punto di vista che fa riflettere» scrive Claudio Monti su www.circo.it. «Dopo aver ricordato il suo incontro con la gente del viaggio da sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega allo spettacolo, Andreotti spiega: “In tutto l’ambito dell’ecologia per tanto tempo abbiamo avuto forse troppo disinteresse. Anche la ricostruzione postbellica ha fatto a meno di considerare l’inquadramento ambientale e quindi come accade con le energie contrapposte, si finisce per pagare il prezzo di una esasperazione. Ma adesso bisogna pensare di rimettersi in una posizione media, in cui si tenga conto delle energie e dell’ambiente, ma non si facciano – scusi il termine – delle caprate di questo genere, cioè pensare che se io tengo un leone nel circo sono cattivo come gli americani a Guantanamo che tengono gli Afgani”». 'Casa dolce casa' a Bagnacavallo 05.01.2012 Ancora pochi giorni per vedere il nuovo spettacolo di Marcello Chiarenza e Alessandro Serena con le musiche di Cialdo Capelli! da Circo e Dintorni da vita 12 Settimana n.01 – 8 gennaio 2012 'Moira Orfei' e 'Darix Togni' su 'Chi' 06.01.2012 l'Amico Nicola della Calce ci ha gentilmente inviato le immagini che corredano i servizi su Moira Orfei e sul Circo Darix Togni pubblicati sul settimnale 'Chi'. Ve le proponiamo Temi dal sito www.amicidelcirco.net Cavalli e dromedari accompagnano i Re Magi 06.01.2012 Eccoli, arrivano. Chi? I Re Magi. Non è uno scherzo, ma quello che si è ripetuto anche la mattina del 6 gennaio di quest'anno, secondo una tradizione quasi trentennale, alla parrocchia di San Pietro e Paolo alla Volta. Grazie all’organizzazione delle Comunità Neocatecumenali e alla collaborazione del maneggio della Cascina San Francesco di Castenedolo e del Circo di Praga, allestito vicino al casello Brescia Centro, Baldassarre, Gasparre e Melchiorre sono arrivati a cavallo davanti al portone della chiesa. Tra la sorpresa dei molti automobilisti incolonnati da agenti della Polizia locale, i Magi erano preceduti da tre paggi che recavano i cesti con i doni per i bambini della parrocchia e scortati da altrettanti dromedari del Circo di Praga. Dopo aver deposto oro, incenso e mirra davanti al Bambinello, i Re Magi si sono accomodati sui troni, in attesa dei piccoli ospiti. Il parroco don Roberto Zanini ha ringraziato sia le Comunità Neocatecumenali sia chi ha concesso l’uso degli animali, “che hanno reso più caratteristico l’evento, vissuto con particolare intensità dai più piccini”. da giornaledibrescia 13 Le mostre di Bagnacavallo. Dalla fotografia all’incisione, al presepe meccanico 07.01.2012 nell’alternarsi del giorno e della notte. Ogni anno il presepe richiama decine di migliaia di visitatori (info 0545 58170 / 348 3579389). Informazioni e programma completo: Ufficio Informazioni Turistiche del Comune, tel. 0545 280898; email [email protected] t; www.romagnadeste.it da romagnagazzette BAGNACAVALLO & MOSTRE. Proseguono le mostre allestite in città nell’ambito del calendario di iniziative Bagnacavallo d’inverno, segni di pace. LE MOSTRE La Sala delle Colonne di Palazzo Abbondanza, in via Mazzini 49, ospita fino all’8 gennaio la mostra delle trentasette opere che Lorenza Altamore ha realizzato per illustrare la raccolta poetica di Enzo Dall’Ara Vele di sabbia (aperta tutti i giorni dalle 16 alle 19). È invece dedicata al Circo della Pace Scatti di pace: racconti fotografici sul Circo di Bagnacavallo, mostra allestita a Palazzo Vecchio, in piazza della Libertà, che racconta i giovani artisti circensi che negli anni hanno occupato la piazza col loro linguaggio di pace e integrazione, con una sezione dedicata allo spettacolo di quest’anno: Homeless. The wandering of the circus – Casa dolce casa (fino all’8 gennaio ogni sera e per l’Epifania anche dalle 15 alle 18). Prosegue poi fino al 28 febbraio presso il Museo Civico delle Cappuccine, in via Vittorio Veneto 1, Se ipsum, un’affascinante collettiva di incisioni sul tema dell’autoritratto, da Rembrandt a De Chirico, da Goya agli artisti contemporanei (aperta tutti i giorni, tranne il lunedì e i post-festivi, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18). Sarà inoltre visitabile fino al 29 gennaio, presso la chiesa parrocchiale di Villa Prati, Il presepe di Prati, il famoso presepe animato meccanicamente e composto da oltre 40 gruppi di figure che si muovono Settimana n.01 – 8 gennaio 2012 Temi dal sito www.amicidelcirco.net Links video: Medrano_ful_(ventiquattresima puntata) L'avventura della famiglia Casartelli, del Circo Medrano, al 31° Festival Internazionale del Circo di Montecarlo nel 2007. Un meritato clown d'oro conquistato con tanta passione. Ecco la ventiquattresima puntata di questa 'telenovela'. Seguiteci ogni giorno per tutte le feste di Natale!!! da YouTube http://youtu.be/xwMYM13M1t8 Medrano_ful_(venticinquesima puntata) L'avventura della famiglia Casartelli, del Circo Medrano, al 31° Festival Internazionale del Circo di Montecarlo nel 2007. Un meritato clown d'oro conquistato con tanta passione. Ecco la venticinquesima puntata di questa 'telenovela'. Seguiteci ogni giorno per tutte le feste di Natale!!! da YouTube http://youtu.be/zaXpmRDBw6M Medrano_ful_(ventiseiesima puntata) L'avventura della famiglia Casartelli, del Circo Medrano, al 31° Festival Internazionale del Circo di Montecarlo nel 2007. Un meritato clown d'oro conquistato con tanta passione. Ecco la ventiseiesima puntata di questa 'telenovela'. Seguiteci ogni giorno per tutte le feste di Natale!!! da YouTube http://youtu.be/phbhwh5GUm0 Chi fa da sé fa per tre! Sembra essere il motto del Circus Flic Flac che ha chiuso i battenti ma è tornato per ben tre produzioni in Germania! I tre spettacoli sono in corso fino alla fine di questa settimana a Dortmund, Kassel e Norimberga! Ecco qualche video molto interessante! http://www.youtube.com/watch?v=cDU0ZF0yZ4M&feature= related http://www.youtube.com/watch?v=VfzJzhiq_No&feature=rel ated http://www.youtube.com/watch?v=5dx3bBM869w&feature= related http://www.youtube.com/watch?v=q0zcKe_DQ0&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=HSHxWMfjkKk http://www.youtube.com/watch?v=w9IVm5F_eU&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=lzpvEw0TLy0&feature=re lated 14 Settimana n.01 – 8 gennaio 2012 Temi dal sito www.amicidelcirco.net Livio Togni: Circo e animali amore indissolubile Vi segnaliamo la bella intervista a Livio Togni pubblicata su Circo.it da Circo.it http://www.circo.it/livio-togni-circo-e-animaliamore-indissolubile/ David Larible alla tv tedesca Un bel servizio della tv tedesca sul Weltweihnachtscircus di Stuttgart con David Larible protagonista! da YouTube http://www.youtube.com/watch?v=yqA8MvsWHVk&feature=youtu.be Medrano_ful_(ventisettesima puntata) L'avventura della famiglia Casartelli, del Circo Medrano, al 31° Festival Internazionale del Circo di Montecarlo nel 2007. Un meritato clown d'oro conquistato con tanta passione. Ecco la ventisettesima puntata di questa 'telenovela'. Seguiteci ogni giorno per tutte le feste di Natale!!! da YouTube http://youtu.be/PkLD25qWKgI Medrano_ful_(ventottesima puntata) L'avventura della famiglia Casartelli, del Circo Medrano, al 31° Festival Internazionale del Circo di Montecarlo nel 2007. Un meritato clown d'oro conquistato con tanta passione. Ecco la ventottesima puntata di questa 'telenovela'. Seguiteci ogni giorno per tutte le feste di Natale!!! da YouTube http://youtu.be/t39qkpS3V6M Magnifico Acquatico: il nuovo spot Ecco il nuovo spot di Magnifico Acquatico, lo spettacolo prodotto dai fratelli Zoppis, attualmente a Tor di Quinto - Roma da YouTube http://savetubevideo.com/?v=bunKVt-DAtM La Perle du Bengale Un bellissimo regalo nella calza della Befana: il video di 1h:30m de 'La Perle du Bengale', il grande spettacolo con i numeri di animali del Circus Krone allestito a Le Bourget dal Cirque d'Hiver Bouglione! da YouTube http://www.youtube.com/watch?v=SL446Dz0bFY 15 Settimana n.01 – 8 gennaio 2012 Temi dal sito www.amicidelcirco.net Il Circo Moira Orfei con 'Il Bacio del Leone' a Firenze Nella Galleria Fotografica abbiamo aggiunto le immagini de 'Il Bacio del Leone' lo spettacolo del Circo Moira Orfei al Mandela Forum di Firenze Vi ricordiamo che per poter accedere alla Galleria dovete essere registrati al nostro sito ed effettuare il login con il vostro Utente e Password Buona visione Medrano_ful_(ventinovesima puntata) L'avventura della famiglia Casartelli, del Circo Medrano, al 31° Festival Internazionale del Circo di Montecarlo nel 2007. Un meritato clown d'oro conquistato con tanta passione. Ecco la ventinovesima puntata di questa 'telenovela'. Seguiteci ogni giorno per tutte le feste di Natale e...oltre!!! da YouTube http://savetubevideo.com/?v=UzU-fg7qWZg 16 Settimana n.01 – 8 gennaio 2012
Documenti analoghi
7 Giorni di Circo n.35
proponiamo
alcune
belle
immagini del Circus Probst, il
complesso tedesco diretto da
Reinhard e Brigitte Probst