Mostra Christo e Jeanne-Claude. Opere nella collezione Wurth
Transcript
Mostra Christo e Jeanne-Claude. Opere nella collezione Wurth
Mostra Christo e Jeanne-Claude. Opere nella collezione Wurth Christo e Jeanne-Claude Opere nella Collezione Würth Con oltre 100 opere, la Collezione Würth possiede una delle maggiori raccolte al mondo di oggetti, disegni e collage di Christo e Jeanne-Claude; la mostra “Christo e Jeanne-Claude. Opere nella Collezione Würth” al Palazzo Reale di Palermo dall’8 luglio 2011 all’8 gennaio 2012 dà la possibilità di apprezzarne una selezione. La collaborazione tra ARS, Fondazione Federico II e Gruppo Würth, avviata con il sostegno da parte di quest’ultimo dei lavori di restauro della Cappella Palatina, si è consolidata in passato attraverso la realizzazione a Palermo di diverse mostre d’arte contemporanea con capolavori della Collezione Würth ed ora si rinnova proprio in occasione di questo evento espositivo. Originario della Bulgaria, Christo (Javacheff, nato nel 1935) si stabilì nel 1958 a Parigi, dove dal 1960 lavorò nell’ambiente del Nouveau Réalisme e incontrò quella che sarebbe divenuta sua moglie, Jeanne-Claude (1935-2009), con la quale avviò un ininterrotto sodalizio artistico operando dal 1964 negli Stati Uniti e in altri paesi. Christo iniziò negli anni parigini a impacchettare oggetti come scatole, bottiglie e pile di giornali; una pratica che, rivolta a oggetti 1/2 Mostra Christo e Jeanne-Claude. Opere nella collezione Wurth sempre più grandi, edifici e persino paesaggi, divenne poi il fulcro della sua attività artistica. Nonostante il carattere effimero dell’azione di impacchettamento la preparazione di ogni progetto (con disegni, collage, modelli in scala) può durare mesi o addirittura anni. Quasi due decenni fa sono iniziati i primi contatti tra Christo e Jeanne-Claude e la Collezione Würth, un legame che si è rafforzato nel tempo grazie a numerosi incontri e un continuo interesse reciproco. Indubbiamente proprio la fascinazione suscitata in Reinhold Würth, imprenditore e fondatore della Corporate Collection, dai progetti visionari della coppia di artisti, ha portato come frutto questa intensa e affettuosa relazione. Un momento particolarmente speciale è stato l’impacchettamento dell’interno del Museum Würth, nella sede della Società Adolf Würth GmbH & Co. KG a Künzelsau (nel Baden-Württemberg), un esempio veramente unico di fusione tra arte e mondo del lavoro. “Wrapped Floors and Stairways and Covered Windows” (Museum Würth, Künzelsau, Germania 1995), è stato senza dubbio il più ampio progetto artistico in un ambiente coperto intrapreso da Christo e Jeanne-Claude. L’installazione è durata dal 29 gennaio al 4 giugno 1995. {morfeo 62} Il Gruppo Würth e la Collezione Würth Il core business del Gruppo Würth è la distribuzione di materiale professionale per il fissaggio ed il montaggio su scala mondiale. Con oltre 100.000 prodotti destinati al mondo dell’industria e dell’artigianato, l’azienda, specializzata in ferramenta, è oggi un punto di riferimento per le tecniche di montaggio in genere. Arte e cultura rappresentano un importante valore aggiunto della filosofia aziendale del Gruppo Würth. La Collezione Würth, iniziata da Reinhold Würth, è oggi una delle più importanti collezioni d’arte tedesche con più di 14.500 opere di pittura, grafica e scultura principalmente del XX e XXI secolo. 2/2
Documenti analoghi
accessori per inchiodatrice a propulsori distanziatore per casseri
ACCESSORI PER INCHIODATRICE A PROPULSORI
DISTANZIATORE PER CASSERI
Works in the Würth Collection
virtù della loro indispensabile preparazione,
apparizione effimera e delle resistenze che incontrano.
Originario della Bulgaria, Christo (Javacheff
*1935) si stabilì nel 1958 a Parigi, dove dal
196...
Camminare sulle acque del lago
camminare sulle acque con Christo, pensando al racconto evangelico in cui Gesù Cristo cammina
sulle acque del suo lago e invita anche Pietro a fare lo stesso.
Come interpretare questo evento? E’ fo...