0lio e rosolioUn antichissimo frantoio sottenaneo dà il nome alla mas
Transcript
0lio e rosolioUn antichissimo frantoio sottenaneo dà il nome alla mas
.l '- I' \ i allamasdàil nome sottenaneo frantoio Unantichissimo XV, partire dal si è via a deisecoli, chenelcorso seria. di nellapiana Sorge divaricorpie strutture. viaarricchita dalla chilometri a quattro Montalbano, infrazione Ostuni, 0lioe rosolio città e non distantedal mare,circondatada ulivi, carrubi' faccessoè segnatoda un quercee macchiamediterranea. lungo filaredi pini e cipressi.A fare gli onori di casasono tra i primi, nel Salento'a Rosalbae Armando Balestrazzi, in trasformareun'anticamasseria una dimora apertaa un La signoraRosalbaseguepersonalturismo selezionato. mente la produzionedi conservee di confetture,ma sl vanta,a giustotitolo, di una "specialitàdellacasa":ben 35 tipi diversi di rosolio, tra i quali spicca,per originalitàe +H'i;l;;a= ':ll':, quello alÌe foglie di ulivo' Ma i contributi gradevolezza, dellafamigliaalla conduzionedellamasserianon finiscoinfatti, insiemecon il marito no qui. La figlia Serenella, SilvioGelao,si occupadellaconduzionedell'aziendaagricola:72 ettari, con 4.200 piante di ulivo a coltivazione biologica, dai quali si ricava un ecceNel ristozionaleolio extravergine. rante,si potrannogustarei prodotti ben $opra.'sono le conseruate tradizionedella originali. dellamasserianella strutture cucina pugliese. Quanto al mare' è nel soggiornol'uso dei serAl centroe a compreso elegante vizi di due spiagge,a TorreCannee a slnrsfra; lasalada Savelletri. e calda G,G, pranzo, cosìcome I'ambienle I Masseriall Frantoio,S.S' 16' preParato chilometro874,Ostuni (BR)'tel. 0831esterno perlecene 3í10276,www. masseriailfrantoio.it inestate. Prezzi:88-108 € a Persona. serali weekendPuglia -*! Polignano a Mare a È ; a Ny'onopol, :ta Putignano ll Frantoio a Alberobello Locorotondo \ |n Martina Franca Itinerariotra i Paesi bianchi dellaValled'ltria .- -_--îJ.1"' ru Trulli e "zampini" Si chiamaTerrail nucleo dellavecchiaOstuni,la medievale e si cittàbiancaPereccellenza, raqqiunqedaPiazzadellaLibertà' perViadellaCattedrale, salelnOo all'imPonente checonduce '400in stilegotico. tempiodel da non Perdere. Unapasseggiata LasciataOstuni,versoovest eccoCisternino,borgoantico che meritaunasostaanchePer oustarei qnumerieddi di ovini) di frattaglie [bocconcini di carni e olizamPini(salsicce cotti neifornelli u"Ìietdiréttamente dotatedi fornoa lmacellerie iegna),come il VecchioFornellodi 18 e ViaBrasiliani I'Arrosteiladel Vicolettoin via Giulioll, al numero2. Da ouì.versoLocorotondo,che si allavistanellasua oresenta sullaquale biancamaestosìtà, dominala chiesaMatricedi Pocoa sud,Martina SanGiorgio. Franca(anchequi un fornello, Lisi,in viaVerdi57) la Macelleria con i suoibalconinaturaliche Valled'ltriain I'intera dominano irriPetibile un panorama di trullifinoad punteggiato raggiungibile Alberobello, da Locorotondo. ripassando Buona cucina di cucinaPugliese: Dueindirìzzi Narduccia l'AoriturismoMasseria viaLecce131(disPone Faéano, tel.080anchedi camere), dai20 ai 30 €; e Da 4810'185, sul mare, a Savelletri, Renzina Roma6, cucinadi pesce,Piazza 40-60€. tel.080-4829075, irViaggio1 15
Documenti analoghi
Masseria Il Frantoio
La bianca Masseria Il Frantoio sorge nelle campagne di Ostuni, a pochi minuti di macchina dal mare. Siamo nel cuore della Puglia, una regione dal clima mite ed accogliente tutto
l'anno.
Le camere p...
Un altro ritmo
19.00 APERITIVO - Pochi giorni fa ha riaperto i battenti lo storico Gran Caffè Tito Schipa, su corso Vittorio Emanuele II. Prendete l’aperitivo o un latte di mandorle in ghiaccio nel terrazzino pan...