arona
Transcript
arona
ARONA Arona è una cittadina posta sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, presenta oggi un aspetto moderno e signorile che si accorda armoniosamente con il pittoresco nucleo originario. Considerata “La Porta del Lago Maggiore”, è un’importante stazione di villeggiatura, frequentata tutto l’anno grazie anche alla sua vicinanza con i grandi centri urbani del Piemonte, della Lombardia e della Svizzera. Ad Arona è nato nel 1538 S. Carlo Borromeo, ricordato con una colossale statua in rame e bronzo alta 23,40 metri detta appunto “Il Sancarlone”, eretta tra il 1690 ed il 1697 sul colle alle spalle della città. Tra gli altri monumenti di maggior rilievo la Chiesa dei S.S. Graziano e Felino, originariamente romanica, che conserva una stupenda tavola del Bergognone, la Chiesa della Natività di Maria con un importantissimo polittico di Gaudenzio Ferrari e la quattrocentesca Casa del Podestà. Con la Navigazione Lago Maggiore si effettuano interessanti escursioni alle numerose località turistiche del Lago Maggiore, in particolare alle Isole Borromee (Isola Madre, Isola Bella, Isola dei Pescatori), ricche di arte e di storia, famose nel mondo per l’unicità delle loro bellezze naturali. La Rocca Borromea A nord della città di Arona, su uno sperone roccioso alto più di 100 metri, si trovano i resti della Rocca Borromea in un’area in cui sono documentate presenze già dalla preistoria. Nel 1439 il duca di Milano Filippo Maria Visconti concesse in feudo a Vitaliano Borromeo l’area di Arona e la fortezza della Rocca. Divenuto Conte di Arona, il Borromeo cominciò un’opera di miglioramento delle strutture difensive della città, a partire dalla Rocca che venne rafforzata con l’aggiunta di una terza cinta muraria e una scala segreta. Il 2 ottobre 1538 nel castello della Rocca, nella cosiddetta “Camera dei tre laghi”, nacque San Carlo Borromeo. I resti della camera sono ancora visibili, mentre gli arredi sono stati collocati in una cappella dietro all’altare della chiesa di San Carlo, situata sull’omonimo colle. Dopo la discesa delle truppe napoleoniche in Italia l’esercito austriaco occupò la Rocca ma fu costretto ad arrendersi ai francesi nel 1800. Napoleone ordinò la distruzione totale della Rocca, che poteva costituire un ostacolo per le sue truppe e il materiale ricavato fu utilizzato per la massicciata della nuova strada del Sempione destinata a unire Milano e Parigi. Nel 1807 la Rocca tornò a far parte dei possedimenti della famiglia Borromeo, però senza diritti feudali; si trasformò dapprima in un’area priva di vegetazione, per evitare nascondigli nemici ed in seguito area agricola. L’uso agricolo si protrasse fino al 1970 quando la Rocca fu concessa al Comune di Arona diventando un parco aperto al pubblico. Dal 2011, dopo un decennio di degrado e chiusura è area nuovamente fruibile dalla quale ammirare oltre ai resti del castello e delle fortificazioni, anche lo splendido panorama su tutto il basso Verbano. Come raggiungere Arona Da Varese e Milano: Autostrada A8 Milano Laghi in direzione Lago Maggiore, innesto sulla A26 Genova - Gravellona Toce in direzione Gravellona Toce, uscita ARONA Da Torino: Autostrada A4 Torino - Milano in direzione Milano, innesto sulla A26 Genova - Gravellona Toce in direzione Gravellona Toce, uscita ARONA Da Novara: SS 32, a Castelletto Ticino in direzione ARONA Da Verbania: SS Sempione 33 in direzione ARONA Alberghi di Arona Hotel Antares **** Via A. Gramsci, 9 Tel. 0322 243438 / fax 0322 249252 www.antaresarona.com / [email protected] sconto 20% sui pernottamenti per i partecipanti al concorso Hotel Atlantic **** Corso Repubblica, 124 Tel. 0322 46521 / fax 0322 48358 www.atlanticarona.com / [email protected] sconto 10% sui pernottamenti per i partecipanti al concorso Hotel Concorde **** Via Verbano, 1 Tel. 0322 249321 / fax 0322 249372 www.concordearona.com / [email protected] sconto 10% sui pernottamenti per i partecipanti al concorso Hotel Florida *** Piazza del Popolo, 32 Tel. 0322 46212 / fax 0322 46213 sconto 15% sui pernottamenti per i partecipanti al concorso Hotel Giardino *** Corso Repubblica, 1 Tel. 0322 45994 / fax 0322 249401 www.giardinoarona.com / [email protected] sconto 10% sui pernottamenti per i partecipanti al concorso Hotel Michelangelo *** Viale Baracca, 18 Tel. 0322 248686 / fax 0322 46509 www.michelangelo-restaurant.it / [email protected] Hotel San Carlo *** Via Verbano, 4 – San Carlo Tel. 0322 45315 / fax 0322 242357 www.hotelristorantesancarlo.it / [email protected] sconto 10% sui pernottamenti per i partecipanti al concorso Hotel Spagna ** Via San Carlo, 8/10 Tel. 0322 243052 / fax 02 89950187 www.albergospagna.it / [email protected] Hotel Arca di Noè * Via Galeazzi, 22 – frazione Dagnente Tel. 0322 65015 / fax 0322 669671
Documenti analoghi
convegno regionale di polizia municipale
Tel. 0322 45994 - [email protected]
Hotel Concorde ****
Via Verbano, n. 1
Tel. 0322 249321 - [email protected]
Hotel Atlantic ****
C.so della Repubblica, n. 124
Tel. 0322 46521 - hotel@...