MODALITÀ DI GIOCO Lo scopo del gioco è allestire una
Transcript
MODALITÀ DI GIOCO Lo scopo del gioco è allestire una
MODALITÀ DI GIOCO Lo scopo del gioco è allestire una 'fantasquadra' con la quale battere i team che gli altri iscritti metteranno in campo in ogni giornata del campionato di Serie A. Il punteggio di ciascuna fantasquadra si determina attraverso la somma dei punteggi ottenuti dai calciatori schierati come titolari (o dalle riserve subentrate in caso di loro assenza). Il punteggio del singolo calciatore è dato dalla somma algebrica del voto attribuitogli nel tabellino di riferimento (media dei voti riportati dai tre quotidiani sportivi nazionali: Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport, Tuttosport) e dei punti - positivi e negativi - assegnati per i gol fatti, subiti, autogol (stabiliti dalla Gazzetta dello Sport) e i cartellini gialli, rossi, etc secondo quando stabilito dalla FFC FORMULA Le prime 4 squadre di ogni girone alla 29 gornata di Serie A si qualficano alla fase finale in cui le 8 squadre danno origine ad un girone a scontri con sola andata con fattore campo sempre a favore della migliore classificata nella 1 fase. ROSA DELLA FANTASQUADRA La rosa di ciascuna squadre del FMC – GRAN PREMIO si compone di un numero fisso pari a 18 calciatori. Ogni rosa deve comprendere: 3 8 8 5 portieri (della stessa squadra di Serie A) difensori centrocampisti attaccanti I ruoli e le valutazioni di ogni calciatore sono stabiliti dalla FFC. FANTAMERCATO In sede di costruzione della rosa della squadra il presidente deve seguire queste tre regole: 1) la rosa costituita da 1 P – 7 D – 7 C – 5 A , tutti di squadre di Serie A diverse . 2) per arrivare a 3 portieri scegliersi portieri della stessa squadra di quello scelto 2) per arrivare a 8 difensori, scegliersi un altro difensore che sia della stessa squadra di uno dei 7 difensori già scelti 3) per arrivare a 8 centrocampisti, scegliersi un altro centrocampista che sia della stessa squadra di uno dei 7 centrocampisti già scelti Nel corso della stagione il presidente ogni entro le 20 del mercoledi ha la possibilità di operare max 5 cambi rispettando sempre le regole di cui sopra. Per ogni nuovo calciatore acquistato, l’utente dovrà quindi eliminare uno dello stesso ruolo già presente nella sua rosa LA FORMAZIONE Titolari La formazione titolare potrà essere schierata in base a uno dei seguenti 8 moduli: 3-5-2 4-4-2 4-3-3 4-5-1 5-3-2 5-4-1 3-4-3 La prima cifra indica i difensori, la seconda i centrocampisti e la terza gli attaccanti. A questi bisogna aggiungere il portiere. Panchina La panchina è formata da SETTE calciatori della rosa. I calciatori in panchina subentrano agli eventuali titolari assenti, nell'ordine in cui li hai schierati, ruolo per ruolo. Se i calciatori assenti o senza voto sono più di tre, dal quarto in poi non potranno più essere sostituiti e il loro punteggio sarà quindi di 0 punti. Nel FMC GRAN PREMIO non esiste Riserva d'Ufficio. Composizione della formazione e della panchina La formazione della fantasquadra (come le operazioni di Fantamercato per ogni giornata) può essere composta o modificata entro l'inizio della prima gara di ciascuna giornata del gioco. Se non si apportano modifiche, viene considerata valida la formazione comunicata nella giornata precedente. Se non si schiera la formazione per la prima giornata non si ottiene alcun punteggio. IL PUNTEGGIO Il punteggio di ciascuna fantasquadra è determinato dalla somma dei punteggi ottenuti dai singoli calciatori schierati titolari (o delle riserve subentrate in caso di loro assenza). Il punteggio di ciascun calciatore è dato dalla media voto in pagella attribuitogli dai 3 quotidiani sportivi nazionali: Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport, Tuttosport, a cui vanno aggiunti o sottratti dei punti bonus o malus. Per l'attribuzione dei gol o autogol ad un giocatore piuttosto che a un altro si fa riferimento alla Gazzetta dello Sport Punti Bonus +3 punti per ogni gol realizzato (rigore segnato: +2) +3 punti per ogni rigore parato La dizione 'rigore parato' è da intendersi in senso letterale. Il rigore calciato contro il palo o la traversa o fuori dalla porta viene conteggiato (ovviamente in negativo) soltanto al calciatore che lo ha tirato, cioè non viene assegnato alcun punto al portiere. Punti Malus -2 punti per ogni autogol -3 punti per ogni rigore sbagliato -1 punto per ogni gol subito dal portiere schierato o da chi ne fa le veci in porta -1 punto per ogni espulsione -0,5 punti per ogni ammonizione In caso di espulsione, le eventuali ammonizioni comminate allo stesso giocatore non vengono conteggiate. CASI PARTICOLARI Se un portiere gioca almeno 30 minuti (compresi eventuali minuti di recupero) ma non viene giudicato riceve un voto d'ufficio pari a 6. I gol eventualmente subiti dal portiere in questione vengono sottratti al voto attribuito. Un giocatore espulso senza essere giudicato riceve un voto d'ufficio pari a 4 (ossia 5 -1 per l'espulsione), un giocatore ammonito senza essere giudicato riceve un voto d'ufficio pari a 5 (ossia 5,5 -0,5 per l'ammonizione). Tale voto d’ufficio si applica sia ai titolari che alle riserve. Un giocatore che viene giudicato s.v. e ottiene dei punti bonus o malus riceve un voto d'ufficio pari a 6, al quale vanno aggiunti o sottratti tanto i citati punti bonus quanto quelli malus. Nel caso che il portiere venga espulso e sostituito da un calciatore di movimento, questi, diventando portiere, ne assumerà il ruolo e gli verrà assegnato regolarmente meno un punto (-1) per ogni gol subito e più tre punti (+3) per ogni rigore parato. PARTITE SOSPESE, RINVIATE O ANTICIPATE Se una o più partite vengono sospese o rinviate o posticipate, ai fini del calcolo della fantagiornata, tutti i calciatori di movimento coinvolti in tali gare (per tutti i calciatori si intende l’intera rosa della squadra coinvolta) riceveranno un voto di ufficio pari a 6, mentre tutti i portieri riceveranno un voto d’ufficio pari a 5,5. Se una o più partite vengono invece anticipate rispetto al calendario ufficiale del campionato, ci si comporterà esattamente come per i classici anticipi del sabato (si potrà giocare fino a 30' prima dell'inizio della/e gare/e in questione).