Libri (food) sotto l`albero… di Natale – Kite inNepal

Transcript

Libri (food) sotto l`albero… di Natale – Kite inNepal
Kite inNepal
M E N U
F O O D
Libri (food) sotto l’albero… di Natale
Posted by S A R A H S C onA 1 P 9 A RD OI N
C E M B R E
2 0 1 6
Amo regalare e ricevere libri. Soprattutto a Natale, quando il tempo si dilata, la casa si illumina, le giornate sono
meno frenetiche e abbiamo più tempo per noi (almeno così dovrebbe essere).
Il divano, una coperta, l’albero acceso, magari anche il caminetto che scoppietta. Le vacanze ci regalano il tempo di
poter scegliere cosa fare, dunque non sprechiamolo. Ecco alcuni libri (più e meno recenti) a cui sono affezionata,
perché scritti da amici o perché in grado di raccontare uno spaccato della nostra bella Italia del cibo. Fate come me,
leggeteli e regalateli!
converted by Web2PDFConvert.com
I Cento. Torino 2017. Cavallito & Lamacchia e Iaccarino Da brava torinese non posso
che consigliare questa guida a chi abbia voglia di scoprire il lato food di questa
incredibile città. Oltre ai 50 ristoranti Top di Torino, il vero cuore pulsante portato
avanti egregiamente da otto anni dai tre autori del volume sono i consigli sulle 50
migliori piole (quelle con le tovaglie a scacchi e i bicchieri di Barbera ma anche i locali
più attenti al design purché a prezzi contenuti) che si possono trovare sotto la Mole. In
una città in movimento come Torino anche questa edizione della guida non poteva che
essere foriera di molte novità: 14 nuove piole e 11 ristoranti fanno il loro ingresso nel
volume, dal piccolo e curato bistrot alla vineria; dalla trattoria dal decoro decennale al
nuovissimo ristorante “più alto d’Italia”. Libro da avere, non importa se turisti o
torinesi veraci.
Il cibo secondo Jim. Jim Gaffigan Il cibo secondo Jim è il più irriverente, divertente e
caustico libro sul cibo mai scritto. Fuoriuscito dalla penna di un mangione
compulsivo, ironico e iconoclasta come il comico statunitense Jim Gaffigan, questo è
un libro dedicato alle buone forchette e scritto da uno che si ritiene non un
gourmet, non un foodie, ma un’ottima forchetta. Ecco allora che le sue pagine
accompagnano tutti coloro che amano la tavola di un amore travolgente tra
pietanze di ogni tipo: dal pastrami all’hot dog, dagli scarafaggi di mare (è così che
chiama i crostacei) alle insalate da fast food, dal kebab ai bagel, dai donuts alle ali di
pollo, non si salvano vegetariani, pescetariani, flexitariani, non si salvano i cibi
biologici e naturali, le insalate, i succhi di frutta e di verdura… Qualsiasi cosa che un
americano mangi abitualmente o abbia anche solo pensato di mangiare trova spazio
in questa divertente carrellata di storie.
Il cielo di maiolica blu. Federica Giuliani Federica è una grande professionista,
oltre che una viaggiatrice esperta e una cara amica. Lei il viaggio lo intende a
360°, come esperienza di vita, di crescita personale, di arricchimento culturale.
Sentirla raccontare dei suoi giri intorno al mondo è un’esperienza unica, in cui
riesci a vedere tutto (ma proprio tutto) attraverso i suoi occhi. Uno dei suoi più
grandi amori è la Turchia e a lei è dedicato questo libro. Il cielo di maiolica blu è
un percorso sensoriale con cui Federica Giuliani conduce il lettore alla scoperta
di questa terra, descrivendo luoghi, colori, sapori e profumi di un posto ricco di
storia e tradizione. Un libro che racconta, a volte con toni ironici altre con parole
d’amore, un Paese vicino geograficamente all’Italia (e all’Europa) ma
considerato ancora troppo lontano. Ne svela il carattere, i segreti, gli aspetti
nascosti e le leggende: piccole e deliziose perle introvabili altrove. Nella
speranza che la conoscenza aiuti a superare la diffidenza. Un racconto, infine, che pone molta attenzione alla cucina
tipica, ripercorrendone l’aspetto tradizionale e culturale per rivelarne i segreti e qualche ricetta.
converted by Web2PDFConvert.com
Il gelato a modo mio. Simone Bonini Conosco Simone da un paio d’anni e so
benissimo quanta passione e quanta energia metta costantemente nel suo
lavoro. Con Carapina in poco tempo ha rivoluzionato il modo di fare e di
intendere il gelato in Italia, portandolo ai livelli dell’alta cucina e scrollandogli
di dosso quell’appellativo “da passeggio” che non gli rende per nulla onore, se
preparato con materie prime eccellenti e latte fresco come fa lui. Il libro è un
manuale da avere se amate il gelato di qualità (e tutto l’anno) perché non
solo racconta in modo semplice ed esaustivo come prepararlo a casa, ma
insegna anche ad allenare il nostro palato a riconoscere quei gusti veri e
autentici che troppo spesso le “millemila gelaterie fake” in Italia ci hanno
fatto dimenticare a suon di bustine e preparati chimici.
Giusto con gusto. Francesca Romana Barberini Sicuramente uno dei volti
televisivi più solari del nostro Paese, Francesca Romana Barberini, da alcuni
mesi in onda su Alice Tv, scrive per Il Cucchiaio d’Argento questo volume che
racchiude cinquanta ricette colorate, buone e alla portata di tutti: una “buona
tavola” che – unita a uno stile di vita consapevole – può contribuire a
migliorare le nostre giornate. Nel libro ci sono cinque menu di cinque colori
diversi: non solo un gioco cromatico ma anche una più sobria e spensierata
visione del cibo, divertente da preparare, godibile e sano da mangiare.
Ingredienti ricchi di principi nutritivi benefici cucinati con cura e attenzione al
contributo calorico di grassi e zuccheri.
La caccia di Igles e dei suoi amici.
Michele Milani e Igles Corelli Questo è
un libro a cui sono molto legata
perché l’ho in parte visto nascere. Ho
infatti avuto la fortuna di
visitare insieme al fotografo Davide
Dutto (qui il mio racconto) alcuni dei
26 ristoranti scelti da Igles Corelli per
raccontare il mondo della caccia
nell’alta ristorazione. Una bella
scommessa e un bel progetto voluto
da Michele Milani che mi ha
insegnato come la caccia (regolamentata) in realtà sia in grado si sostenere un ecosistema, un ambiente, un territorio,
la cultura di un luogo. Il libro è un oggetto prezioso da leggere (per le ricette contenute), ma anche da sfogliare per le
suggestive immagini che il fotografo piemontese ha realizzato in giro per l’Italia. Un viaggio da nord a sud, ma anche
da est a ovest, nelle cucine dei più grandi chef del nostro Paese uniti, in questo volume, dalla grande stima e amicizia
per Igles Corelli e dall’abilità nel valorizzare in cucina le carni di selvaggina.
converted by Web2PDFConvert.com
La cucina degli amori impossibili. Roberto Perrone Sicuramente una delle firme più
fini e raffinate del mondo giornalistico italiano (non solo food), Roberto Perrone ci
regala un romanzo uscito già da qualche anno, ma che a me piace molto. Ambientato
in diverse cucine (e già solo per questo i foodies più scatenati dovrebbero averlo in
libreria), racconta la storia di due famiglie liguri in cui cibo e amore si intrecciano
insieme alla vita di tutti i giorni. Una sorta di Giulietta e Romeo in chiave moderna,
con figli di ristoratori acerrimi nemici che si innamorano in alta quota. Insomma, non
mancano le sorprese, come non mancano capitoli scanditi da piatti di alta cucina che
riportano a chef come Iaccarino, Cuttaia, Sultano, Scarello. Un libro da leggere e da
rileggere perché fa stare bene.
Oli d’Italia 2016. Stefano Polacchi L’olio extravergine di oliva
italiano è uno dei vanti del nostro Paese, ma la cultura
legata a questo prodotto è ancora troppo bassa,
soprattutto in quelle regioni dove non si produce. Ecco
perché mi piace segnalare questo volume uscito in
primavera che racconta di un bellissimo spaccato d’Italia
culturale e gastronomico. Scritta in collaborazione con
Unaprol la guida racconta le regioni italiane (tranne la Valle
d’Aosta e la Provincia Autonoma di Bolzano, dove le
produzioni sono ancora amatoriali), con la Toscana al top
(con 32 Tre Foglie), seguita dal Lazio con 24 e dall’Umbria
con 15, mentre alla Basilicata è andato il premio per la
miglior performance territoriale. Nel viaggio tutto italiano il volume propone anche 690 siti dove mangiare, 515
strutture di ospitalità e 113 attività dove fare acquisti legati all’olio extravergine d’oliva.
Pasta Revolution. Eleonora Cozzella La pasta non ha più segreti, almeno per lei,
una delle più conosciute firme del giornalismo enogastronomico italiano.
Il libro, uscito da pochi mesi, è un appassionato racconto sull’evoluzione della
pasta, dalle origini allo sviluppo del design e dei formati fino all’arte di
inventare nuove ricette (variando il sugo ma non solo), ma anche un quadro
della ricerca contemporanea di nuove tecniche e sorprendenti sapori. A questo
percorso originale, ricco di informazioni che pochi conoscono nonostante
l’Italia sia la culla della pasta, l’autrice aggiunge le ricette che alcuni grandi chef
hanno proposto a Identità di Pasta nell’ambito del congresso internazionale di
cucina d’autore Identità Golose.
converted by Web2PDFConvert.com
Peperoncini 32 + 1 Varietà da scoprire.
Sandra Longinotti. Il libro che mancava per gli
amanti dei peperoncini. Una guida preziosa
tra specie diverse, origini, mercatini e
festival, ma anche consigli per la coltivazione
in vaso e i luoghi comuni da sfatare. Un
viaggio tra 33 differenti cultivar selezionate
tra le più diffuse e insolite di quelle
commestibili con indicazione di sapori e
grado di piccantezza. E poi ricette (dalle
insalate ai dolci e ai cocktail) e curiosità
selezionate dalla bravissima e sempre
attenta Sandra Longinotti con le foto di Marino Visigalli. Un must da avere in cucina, da leggere, da sfogliare, da
consultare, da utilizzare.
Sesso, droghe e macarons. Roberta Deiana Food stylist e autrice di cucina
Roberta Deiana è dotata di grande humor. Questo, insieme alla sua passione
per la cucina sono gli ingredienti di Sesso, droghe e macarons, di cui si vocifera
arriverà presto il sequel. Primo romanzo dell’autrice sarda, ma
milanese d’adozione, è un libro in cui cibo ed eros sono i protagonisti di una
storia divertente tutta al femminile in cui l’elegante chef tv di pasticceria Nives,
si trova a dover lavorare in trasmissione con la bionda e disinibita pornostar
(che non ha nessuna nozione di cucina) Dorothy. Situazioni surreali e colpi di
scena, ma anche vita quotidiana e tanto divertimento.
converted by Web2PDFConvert.com
CONDIVIDI:
Condividi
33
 E-mail
Tweet
 Stampa
Mi piace
Di' per primo che ti piace.
ARTICOLI COLLEGATI
Tra le cucine degli chef stellati del nord Italia
Quella luce che non smette mai di brillare
17 maggio: Food Revolution Day
Carapina
droghe e macarons
gambero rosso
Giusto con Gusto
Il cielo di maiolica blu
regalo
libri
Roberta Deiana
Federica Giuliani
I Cento Torino
Il gelato a modo mio
La cucina degli amori impossibili
Peperoncini
Eleonora Cozzella
Igles Corelli
Jim Gaffigan
Michele Milani
Roberto Perrone
A R T I C O L O
Francesca Romana Barberini
Il cibo secondo Jim
La caccia di Igles e dei suoi amici
natale
Oli d'Italia
Sandra Longinotti
Pasta Revolution
Sesso
Simone Bonini
P R E C E D E N T E
converted by Web2PDFConvert.com
A R T I C O L O
P R E C E D E N T E
Il 16 dicembre inaugura Gusto Montagna a Frabosa Soprana
Lascia un commento
Scrivi qui il tuo commento...
C H I
S O N O
Sarah Scaparone
101 Piemonte, il mio libro
Ho scritto di…
La Morra ci mette la faccia®
F I N D
M E
O N
converted by Web2PDFConvert.com
I N S T A G R A M
T W I T T E R
T I M E
@TraveltoTaste non poteva mancare! 7 minutes ago
3
B E S T
A R T I C L E S
Libri (food) sotto l'albero... di Natale
La Fortezza di Fenestrelle: la grande muraglia piemontese
A Torino nasce il primo Bar per cani
A R T I C O L I
R E C E N T I
Libri (food) sotto l’albero… di Natale
Il 16 dicembre inaugura Gusto Montagna a Frabosa Soprana
Pancalieri, dove cresce la menta migliore al mondo
Il nuovo Poormanger apre a Torino
Apre Bijou: la pizza di Gennaro Nasti a Parigi
converted by Web2PDFConvert.com
A R C H I V I O
A R T I C O L I
Seleziona mese
I S C R I V I T I
P E R
R I C E V E R E
L E
N E W S
V I A
M A I L
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail
I S C R I V I T I
W H E N
I
W R O T E
dicembre: 2016
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
« Nov
Iscriviti Kite inNepal
C E R C A
Cerca …
© 2 0 1 6
S A R A H
S C A P A R O N E .
A L L
R I G H T S
R E S E R V E
Blog su WordPress.com.
converted by Web2PDFConvert.com