Programma - Fondazione CRUP
Transcript
Programma - Fondazione CRUP
Con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Iniziativa realizzata con il sostegno Organizzazione Associazione Culturale PUNTO MUSICALE Con il patrocinio Direzione artistica Carla Agostinello Comune di Gorizia 13 Febbraio Luglio Agosto 2015 Venerdì ore 21 Kulturni Center Lojze Bratuz̆ - Gorizia Concerto inaugurale Stagione 2015 con la partecipazione di Laura Escalada Piazzolla (moglie di Astor Piazzolla). Con la collaborazione di Informazioni | www.puntomusicale.org Iscrizioni alla newsletter puntomusicale | [email protected] Prevendita biglietti da gennaio: via [email protected]. Dal 9 febbraio presso il Kulturni Center Lojze Bratuz̆, Viale XX Settembre, 85 - Gorizia. Orario biglietteria: da lunedì a venerdì ore 8.30-12.30 oppure prenotazione telefonica presso il teatro tel. 0481 531445. Il giorno dello spettacolo la biglietteria e’ aperta dalle 19 fino all’inizio dello spettacolo. Ingresso € 12,00. venerdì 13 febbraio ore 21 Kulutrni Center Lojze Bratuz̆ Concerto inaugurale Stagione 2015 con la partecipazione di Laura Escalada Piazzolla (moglie di Astor Piazzolla). Con l’intervento dell’Assessore alla Cultura della Regione FVG Gianni Torrenti. Solisti Bandoneòn Massimiliano Pitocco Pianoforte Carla Agostinello Violino Alessandro Vavassori Contrabbasso Giovanni Rinaldi Con la partecipazione dei ballerini Margarita Klurfan, Walter Cardozo, Massimo Marchetto, Marina Martin. Quartetto Neotango Fondato da Carla Agostinello e Massimiliano Pitocco, Neotango ha vissuto il suo esordio nel 1998 esibendosi per il Festival “Tango da Pensare”, al teatro Miela, e per il Festival del Cinema Latino Americano, nello stesso anno. Evolvendosi negli anni fino ad arrivare alla formazione attuale, è formato da affermati musicisti provenienti da diverse esperienze, nel campo della musica classica, jazz, e popolare, e originari di diverse regioni italiane ed Argentina. Collaborano attivamente con i piu’ grandi esponenti e cultori di questo particolare genere, come Bacalov, Milva, Gidom Kremer, Vinicio Capossela ecc. Walter Cardozo nato a Buenos Aires, Argentina dove nel tango si perfeziona con i maestri Rodolfo Dinzel, Gustavo Naveira e altri. Inizia la sua attività professionale nel cast di diverse trasmissioni televisive argentine, quali “Grandes Valores del Tango” e “el teleobjetivo”. Nel 1996 ottiene la direzione del Ballet Municipal della Città di Zarate nominato per la secretaria cultural de la città di Provincia de Buenos Aires. Nel 1997 si stabilisce in Italia dove inizia la sua attività didattica tenendo corsi e stages in diverse città. Margarita Klurfan nata a Buenos Aires | Argentina, qui, inizia la sua formazione di danzatrice. Dopo un approfondito studio della danza classica, si dedica al tango argentino, seguita dai maestri Mingo Pugliese, Vanina e Roberto Herrera, Claudio Gonzales, Osvaldo Cohelo e Ana Maria Stekelmann (Tangokinesis). Margarita e Walter lavorano insieme dal 2004 e da allora partecipano a diversi festival ed eventi di Tango Argentino. Massimo Marchetto nizia a studiare i primi passi e le basi musicali e culturali del tango con il Maestro Alejandro Aquino. Negli anni successivi si crea un bagaglio di esperienza, sia nel tango salon che scenario, studiando con i più grandi ballerini di Tango sia a Buenos Aires che in Italia. Marina Martin dopo gli studi giovanili di danza classica e moderna, si appassiona al tango argentino nel 2005 e si dedica allo studio del tango nelle sue varie forme con i migliori maestri italiani e argentini. Ballano insieme dal 2005 collaborando con grandi Ballerini quali Javier Rodriguez, Geraldin Rojas, Alejandra Martinan, Daniel y Alejandra Armenti, Sebastian Arce y Mariana Montes, Sebastian Misse y Andrea, Osvaldo e Miguel Zotto, Matteo Panero y Patricia Hillighers. Tango da Pen
Documenti analoghi
Mercoledì 29 luglio 2015 ore 21 Menaggio, Cineteatro Lario
dopo il diploma frequenta il corso di avviamento professionale della Scuola milanese,
anche come solista, a livello regionale e nazionale. L’amore per la danza classica e
contemporanea la porta a p...
Lorenzo Diotti - magic piedmont
Incontra il Tango Argentino nel 2006, inizia una passione totale che comprende non solo l’arte
della danza, ma anche la musica, la storia e le tradizioni della cultura argentina.
Partecipa a Stage,...
PROGETTO TANGO Spettacolo di musica e danza con brani di
Flavia Arioli, dopo il diploma frequenta il corso di avviamento professionale
della Scuola milanese, anche come solista, a livello regionale e nazionale.
L’amore per la danza classica e contemporan...