artro aid forte
Transcript
artro aid forte
Materiale scientifico destinato esclusivamente agli Operatori Sanitari. Riproduzione anche parziale vietata. ARTRO AID FORTE Capsule PROPRIETÀ E INDICAZIONI ARTO AID FORTE è un integratore destinato a migliorare la funzione articolare. Fornisce i nutrimenti necessari alla conservazione della mobilità. Con l’avanzare dell’età, l’organismo non è più in grado di mantenere le articolazioni pienamente funzionali. L’assunzione regolare di Artro Aid Forte, aiuta a diminuire il degrado articolare. Lavori scientifici dimostrano l’interesse dell’associazione Glucosamina/Condroitina sulla ricostruzione del giunto. La Glucosamina è un composto naturale che il nostro organismo ricava dal glucosio, è un aminomonosaccaride endogeno indispensabile per la biosintesi dei glicosaminoglicani e dei proteoglicani, che conferiscono elasticità alla cartilagine. Con l’ètà l’organismo fabbrica meno Glucosamina. L’integrazione giornaliera di Glucosamina permette alla cartilagine di mantenere la sua piena funzionalità. La Condroitina è un polisaccaride complesso principale della Cartilagine. È costituita principalmente da glicosaminoglicani. L’MSM (Metilsulfoniletano), ricco si zolfo organico contribuisce a diminuire il dolore. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA (INGREDIENTI) Cloridrato di Glucosamina (500 mg per capsula) – Condroitinsolfato (200 mg per capsula) (pesce, crostacei) – Metilsulfonilmetano (MSM) (50 mg per capsula) – Antiagglomerante: stearato di magnesio. Capsula di origine vegetale: Idrossipropilmetilcellulosa POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE Una capsula al giorno. NB: Per un integratore alimentare, l’apporto giornaliero in Glucosamina non deve superare 500 mg, e 500 mg in Condroitinsolfato. PRESENTAZIONE Forma Unità Codice Arko Codice EAN Capsule 45 9103 0082 3 578831 412059 Prodotto incluso nel Registro degli integratori del Ministero della Salute, codice: N 10 33490-Y. STP 070518.006 Stampa del 11.05.2010 pagina 1 di 3 Materiale scientifico destinato esclusivamente agli Operatori Sanitari. Riproduzione anche parziale vietata. INFORMAZIONI FISIOLOGICHE Controindicazioni L’uso di ARTRO-AID FORTE non è raccomandato alle persone che presentano un’ipersensibilità ad uno qualsiasi degli ingredienti. Avvertenze speciali e precauzioni di impiego Avvertire il proprio medico farmacista se si è in trattamento con questi antibiotici: Tetraciclina, Penicillina, Cloramfenicolo. Interazioni con medicinali, alimenti ed altre forme di interazione La Glucosamina può potenziare l'effetto della tetraciclina e inibire invece quello della penicillina e del cloramfenicolo. Gravidanza e allattamento: La Glucosamina ha un alto livello di sicurezza ma fino ad ora non sono ancora stati effettuati studi che dimostrino eventuali effetti indesiderati durante la gravidanza. Effetti sulla capacita di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Nessun effetto descritto Effetti indesiderati, Sovradosaggio Non sono stati riportati casi di sovradosaggio. PROPRIETA FISIOLOGICHE Proprietà farmacodinamiche La Glucosamina, un aminozucchero naturalmente presente nell'organismo umano, è utilizzato per la biosintesi dell'acido ialuronico del liquido sinoviale e dei proteoglicani della sostanza fondamentale della cartilagine articolare. Normalmente la Glucosamina viene sintetizzata dal glucosio. Nell'artrosi si verifica un difetto metabolico della biosintesi della glucosamina e dei proteoglicani. In questa situazione l'apporto esogeno di glucosamina supplisce alle carenze endogene della sostanza, stimola la biosintesi dei proteoglicani, svolge un'azione trofica nei confronti delle cartilagini articolari e favorisce la fissazione dello zolfo nella sintesi dell'acido condroitinsolforico. Tutte queste azioni hanno effetti favorevoli sui processi degenerativi delle cartilagini che stanno alla base delle malattie artrosiche. La Glucosamina non ha dimostrato effetti sul sistema cardiocircolatorio, sul respiro, sul SNC o vegetativo. Ha dimostrato invece una lieve attività antinfiammatoria nel ratto nel test del cotton pellet e dell'edema da carragenina Proprietà farmacocinetiche La farmacocinetica è stata studiata con glucosamina solfato uniformemente marcata con Carbone 14 nel ratto e nel cane. Dopo somministrazione endovenosa la glucosamina scompare rapidamente dal sangue per diffondersi nei tessuti. Alcuni organi e tessuti la captano attivamente, e tra questi il fegato, il rene e anche le cartilagini articolari, dove vi rimane per un tempo prolungato (più di 6 giorni). Circa il 50% della radioattività viene ritrovata come CO2 nell'aria espirata nei 6 giorni seguenti alla somministrazione, circa il 35% si trova nelle urine mentre l'escrezione fecale è molto scarsa (circa 2%). Dopo somministrazione orale la glucosamina viene rapidamente e pressoché completamente assorbita. Le successive fasi farmacocinetiche e metaboliche si sovrappongono a quelle osservate dopo somministrazione endovenosa. STP 070518.006 Stampa del 11.05.2010 pagina 2 di 3 Materiale scientifico destinato esclusivamente agli Operatori Sanitari. Riproduzione anche parziale vietata. Data la prolungata permanenza della radioattività nell'organismo, nell'uomo non si possono effettuare studi con glucosamina marcata. Studi fatti con glucosamina fredda, somministrata per via i.v. o orale e misurando i tassi di glucosamina ematica ed urinaria con cromatografia a scambio ionico, hanno dato dei risultati che dimostrano una completa analogia di comportamento farmacocinetico e metabolico con quella osservata nel ratto e nel cane Dati preclinici di sicurezza Per somministrazione singola la glucosamina solfato ha dato i seguenti risultati: Per via orale nel topo: DL50 > 5000 mg/kg Per via i.m. nel topo:DL50 > 3000 mg/kg Per via i.v. nel topo:DL50 > 1500 mg/kg In seguito a somministrazione per 52 settimane nel ratto a dosi orali fino a 2700 mg/kg non si sono osservate differenze significative fra i gruppi trattati e i gruppi di controllo alla dose di 300 mg/kg. La minima dose tossica può essere stimata fra 300 e 900 mg/kg. Embriotossicità (teratogenesi): le seguenti dosi di glucosamina solfato somministrate durante il periodo critico della gravidanza non hanno provocato differenze significative rispetto ai controlli: ALTRE INFORMAZIONI Precauzioni particolari per la conservazione Un integratore alimentare non può sostituirsi ad una dieta variata ed equilibrata e ad uno stile di vita sano. Non superare le dosi giornaliere consigliate. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. STUDI CLINICI Lo studio GAIT, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco contro placebo (Glucosamina/Condroitina). La riduzione del dolore dell’associazione Glucosamina/Condroitina si è rivelata superiore a quella osservata con il Diclofenac o Glucosamina e Condroitina usate separatamente. BIBLIOGRAFIA - CLEGG D. O e coll, Glucosamine, Chodroitin Sulfate, and the Two in combination for Painful Knee Osteoarthritis, the N Engl J Med, 2006; 354:795-808. Punzi L. e Ramond R., Conoscere l’artrosi, ANMAR, Roma STP 070518.006 Stampa del 11.05.2010 pagina 3 di 3
Documenti analoghi
glucosamina e condroitina
attiva. Lo zolfo organico, biologicamente attivo, possiede
proprietà terapeutiche e preventive. Dopo il calcio e il
fosforo, lo zolfo è, in ordine di quantità, il terzo minerale
presente nel corpo ...