Domanda: Come posso prevenire o curare fastidi alle articolazioni?
Transcript
Domanda: Come posso prevenire o curare fastidi alle articolazioni? Glucosamina e condroitina In un individuo sano la cartilagine (tessuto elastico, ma molto resistente, che ricopre le estremità delle ossa che partecipano all’articolazione, proteggendole da traumi ed usura) opera come ammortizzatore e consente un movimento morbido e regolare. Per eseguire il suo compito impiega il liquido sinoviale (una sostanza oleosa prodotta dalla membrana sinoviale), che viene assorbito e rilasciato dalla cartilagine durante il suo funzionamento. Durante la sua vita la cartilagine si usura e l'organismo la ripara. In condizioni normali c'è equilibrio fra danno e riparazione, in condizioni patologiche il danno e i prodotti di rifiuto prevalgono, facendo degenerare il sistema. La glucosamina, sostanza che il nostro organismo è in grado di sintetizzare, è coinvolta nella produzione dei glicosaminoglicani, fondamentali per la cartilagine. Come molte altre sostanze, con l'invecchiamento, la quantità di glucosamina prodotta dall'organismo diminuisce e ovviamente le cartilagini si degradano. La ricerca (apparsa su Lancet) ha dimostrato che l'integrazione con glucosamina è in grado di bloccare nell'85% dei casi l'artrosi. Nessun effetto collaterale di rilievo è stato registrato dalla somministrazione di glucosamina per via orale. Altre ricerche hanno poi mostrato che l'efficacia della glucosamina è incrementata se le si associa la condroitina, una sostanza che attrae e trattiene l'acqua che serve per nutrire e lubrificare le articolazioni. Per la prevenzione le dosi consigliate (fra i 54 e i 90 kg) sono 750 mg al giorno di glucosamina e 600 mg di condroitina, normalmente suddivise in tre somministrazioni. In caso di artrosi già a uno stadio avanzato tali dosi andrebbero raddoppiate.
Documenti analoghi
Alla fine ho trovato il modo per curare questi dolori
Fino a pochi anni fa, l’unico trattamento disponibile – oltre alla sostituzione
delle articolazioni – erano gli anti infiammatori e gli anti dolorifici. Con la
scoperta della glucosamina solfato (G...
glucosamina e condroitina
vita è, invece, alquanto complicato. È, infatti, ben noto
che una riduzione del peso corporeo, un’alimentazione
più sana e una lieve attività fisica mirata siano fattori
32 a 37 extrafarmaco:ortopedia
selettivo l’enzima 5 lipossigenasi, bloccando
così la sintesi dei leucotrieni che intervengono nell’infiammazione articolare, ma, d’altro canto, non sono in grado di influenzare la ciclossigenasi, ...
Glucosamina e condroitina (Glucosamine and
la condroitina?
La condroitina
è una sostanza naturale che si trova
lo idrocloruro
sia la glucosamina
solfato. L’effetto
dellatestato.
glucosamina
sulla cartilagine
non è stato
Lanell’organismo.
co...