presentazione The Lighthouse
Transcript
presentazione The Lighthouse
Centro per l’Architettura, il Design e la Città Scozzesi, che opera per difendere e promuovere l’architettura, il design e le industrie creative scozzesi, considerate capaci di creare connessioni tra i vari interessi, sociali, economici, culturali ed educativi, sia in campo nazionale che all’estero. Primo centro nazionale scozzese dedicato all’architettura e al design, The Lighthouse è stato inaugurato nel Luglio del 1999. L’edificio dove ha sede è stato originariamente progettato da Charles Rennie Mackintosh nel 1895 per ospitare gli uffici e la stamperia del quotidiano Glasgow Herald. Con 63 persone, un giro di affari pari a 6.5 milioni di sterline e 200.000 visitatori all’anno, The Lighthouse aiuta le organizzazioni e i singoli a scoprire come l’architettura e il design li riguardino ed migliorino alla qualità delle loro vite. Il Centro si fa anche sostenitore e promotore di architetti e designer scozzesi, e funge da forum per l’ ‘ambiente costruito’, in particolare per le città, tutti aspetti che risultano decisivi per poter ritrarre la Scozia come un paese moderno, creativo e di successo. Grazie alla Lighthouse, gli architetti e i designer scozzesi hanno avuto l’opportunità di rappresentare se stessi e il loro paese all’estero, riscuotendo un notevole successo ed acquisendo visibilità nelle più grandi vetrine mondiali, incluso le Biennali d’Architettura a Venezia e a Rotterdam, nonché al Salone del Mobile di Milano. Alcune mostre sono approdate in Spagna, Francia e Germania. Mettendo a disposizione questa piattaforma internazionale The Lighthouse aiuta a preservare il talento creativo scozzese con il risultato che un numero crescente di architetti e designer scozzesi operano in campo internazionale e la Scozia comincia ad essere considerata una fonte di professionalità e di talenti creativi. Tra le iniziative attuali ci sono il National Programme, campagna nazionale di esposizioni, pubblicazioni, percorsi educativi e premi, ed il website www.scottisharchitecture.com che informa degli obiettivi e delle aspirazioni delle politiche governative scozzesi riguardo all’architettura. Il nostro sostegno giunge agli insegnanti attraverso il sito Building Connections e tramite progetti e risorse web come l’ECMADE. Congiuntamente a FLaT, forniamo le linee guida e l’ispirazione necessarie ad innalzare lo standard del patrimonio immobiliare scolastico scozzese. Anche il SUST, pionieristica campagna tesa ad accrescere la consapevolezza sui temi del design sostenibile nell’ambiente costruito, è sotto la nostra direzione. Da sempre siamo convinti assertori dei vantaggi economici e culturali apportati dall’architettura e dal design e della potenzialità commerciale della creatività, convinzione che ci ha portato a instaurare partnership con organizzazioni pubbliche e private, compreso il Fondo Nazionale per la Scienza, la Tecnologia e le Arti (NESTA). A loro volta le partnership hanno consentito la creazione del Circolo degli Imprenditori Creativi, che è soltanto uno dei validi modi con cui The Lighthouse sostiene le industrie creative scozzesi, sviluppando percorsi educativi, capacità e talenti per il XXI secolo. The Lighthouse 11 Mitchell Lane Glasgow G1 3NU Scozia T. +44(0)141 221 6362 F. +44(0)141 221 6395 E. [email protected] www.thelighthouse.co.uk con il patrocinio di: Comune di Firenze Ordine degli Architetti di Firenze Consolato Britannico di Firenze in collaborazione con: Assessorato per le relazioni internazionali e i gemellaggi del Comune di Firenze
Documenti analoghi
storia del design - Theinteriordesign.it
professionalmente vogliono implementare le proprie conoscenze in materia e per coloro che
necessitano di un bagaglio culturale specifico sul design per operare nel settore con maggior
consapevolezz...