Carbon Disclosure Project Rapporto Italia
Transcript
Carbon Disclosure Project Rapporto Italia
Carbon Disclosure Project Rapporto Italia 13 FEBBRAIO 2009, 9.00 Workshop a emissioni zero Sala del Cenacolo - Camera dei Deputati, Roma Ingresso: vicolo Valdina 3/A Il Carbon Disclosure Project (CDP) è un’iniziativa internazionale lanciata nel 2000 dall’Organizzazione No Profit Rockfeller Philantropy Advisors di New York il cui obiettivo è valutare con regolarità le strategie di risposta alla sfida del Cambiamento Climatico da parte delle aziende più importanti nel mondo per capitalizzazione di borsa. Per conto di numerosi investitori istituzionali firmatari (grandi banche e intermediari finanziari), il CDP monitora le politiche e le performance energetiche delle imprese e la loro capacità di gestire le connesse opportunità economiche ed i rischi climatici. Ogni anno produce un Rapporto Globale sui principali rilievi dell’attività. Il Rapporto Globale 2008 è stato supportato da 385 grandi investitori per complessivi 57 mila miliardi di dollari, interessando circa 3.000 imprese. Per la prima volta quest’anno viene pubblicato un Rapporto CDP Italia incentrato sulle società dell’SP-MIB40. Il Rapporto, realizzato in partnership con il Gruppo Montepaschi ed il Kyoto Club e l’assistenza scientifica di ERM-Environmental Resources Management, sarà presentato a Roma il 13 febbraio 2009, presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati, in vista dell’anniversario dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto. 9.00 Registrazione dei partecipanti 9.30 Saluti di benvenuto On. Stefania Prestigiacomo, Ministro dell’Ambiente La posizione politica dell’Italia nei confronti delle imprese coinvolte dal Protocollo di Kyoto On. Ermete Realacci, Ministro dell’Ambiente del Governo ombra del PD Presentazione del Carbon Disclosure Project Sylvie Giscaro, Direttore Europa CDP 11.00 Coffee break Cambiamenti climatici: il ruolo di una banca Giuseppe Mussari, Presidente Banca Monte dei Paschi di Siena I risultati del CDP Italia 2008 Roberto Giacomelli, ERM-Environmental Resources Management Evoluzione dello scenario imprenditoriale nel Post-Kyoto Gianni Silvestrini, Direttore scientifico Kyoto Club Interventi dal pubblico 13.00 Conclusioni È richiesto un abbigliamento formale Iscrizione obbligatoria entro venerdì 6 febbraio 2009 Segreteria Organizzativa: Kyoto Club telefono: 06 45439791 e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
Comunicato stampa IL CAMBIAMENTO CLIMATICO “ORIENTA”
con potenziali conseguenze per le vendite future, redditività e il costo del capitale.
Il Carbon Disclosure Project (CDP) è un’organizzazione no profit che detiene il più grande database internazio...