comunicato ufficiale n. 1688/07
Transcript
comunicato ufficiale n. 1688/07
COMUNICATO UFFICIALE N. 1688/07 Data: 19/12/2007 Ora: 16.30 Mittente: UniCredit S.p.A. Società oggetto del comunicato: UniCredit S.p.A. Oggetto del comunicato: Aggiornamento delle informazioni pubblicate il 17 settembre 2007 sui piani di incentivazione del Gruppo Capitalia a seguito della fusione in Unicredit S.p.A. di Capitalia S.p.A. / Updating of the “market report on the Capitalia Group incentives planes” published on 17th september 2007 following the merger of Capitalia into Unicredit S.p.A. Testo: da pagina seguente TLX S.p.A. Unità di Supervisione TLX S.p.A. Via Cavriana, 20 20134 Milano AGGIORNAMENTO DELLE INFORMAZIONI PUBBLICATE IL 17 SETTEMBRE 2007 SUI PIANI DI INCENTIVAZIONE DEL GRUPPO CAPITALIA A SEGUITO DELLA FUSIONE IN UNICREDIT S.P.A. DI CAPITALIA S.P.A. (ART. 84 BIS, COMMA 5 LETT. B), DEL REGOLAMENTO EMITTENTI) Come già reso noto al mercato, in data 1° ottobre 2007 ha avuto efficacia la fusione per incorporazione di Capitalia S.p.A. in UniCredit S.p.A. (la “Fusione”). Conseguentemente, in attuazione delle delibera assunta dall’Assemblea straordinaria di UniCredit del 30 luglio 2007, i warrant già emessi da Capitalia S.p.A. e non ancora esercitati alla data di efficacia della Fusione sono stati annullati e sostituiti con altrettanti diritti di sottoscrizione o di acquisto emessi da UniCredit S.p.A., fermo restando il precedente prezzo di esercizio. Tenuto conto che dopo la data di efficacia della Fusione sono decaduti alcuni dei predetti diritti, alla data del 1° novembre 2007 risultavano esistenti: - n. 2.787.750 “Diritti di Sottoscrizione UniCredit S.p.A. 2007 – 2008 – Ex Warrants Capitalia 2002”; - n. 16.171.750 “Diritti di Sottoscrizione UniCredit S.p.A. 2007 – 2011 – Ex Warrants Capitalia 2005”; - n. 332.925 “Diritti di Sottoscrizione UniCredit S.p.A. 2007 – 2009 – Ex Warrants FinecoGroup 2003”; - n. 6.790.837 “Diritti di Sottoscrizione UniCredit S.p.A. 2007 – 2011 – Ex Warrants FinecoGroup 2005”; - n. 425.000 “Diritti di Acquisto UniCredit S.p.A. 2007 – 2011 – Ex Warrants Capitalia 2005 AD”. I Diritti di Sottoscrizione e i Diritti di Acquisto sopra elencati conferiscono il diritto, rispettivamente, a sottoscrivere o ad acquistare azioni ordinarie UniCredit sulla base del rapporto di cambio stabilito per la Fusione: 1,12 azioni ordinarie UniCredit per ciascun diritto esercitato. L’esercizio dei Diritti di Sottoscrizione comporterà un aumento del capitale sociale di UniCredit di massimi euro 14.606.626,50 corrispondente a massime n. 29.213.253 azioni ordinarie da nominali euro 0,50. L’esercizio dei Diritti di Acquisto darà, invece, titolo ad acquistare azioni ordinarie detenute da UniCredit quali azioni proprie. Si allega la tabella n. 1 di cui allo schema 7 dell’Allegato 3A del Regolamento Emittenti riportante le informazioni relative agli adeguamenti intervenuti. PIANI DI COMPENSI BASATI SU STRUMENTI FINANZIARI Tabella n.1 dello schema 7 dell'Allegato 3A del Regolamento n. 11971/1999 Data: 01/11/2007 QUADRO 2 Opzioni (option grant ) Sezione 1 Opzioni relative a piani, in corso di validità, approvati sulla base di precedenti delibere assembleari (8) Qualifica Nominativo o categoria (1) (da indicare solo per i soggetti riportati nominativamente) Data della delibera assembleare Descrizione strumento (13) Amministratore Delegato Società controllata Amministratore Delegato Società controllata Numero strumenti Numero strumenti Data di Prezzo di esercizio Prezzo di mercato Scadenza opzione finanziari finanziari assegnazione da degli strumenti sottostanti le sottostanti le parte dell'organo finanziari opzioni assegnate opzioni competente sottostanti alla ma non esercitabili assegnate ma non c.d.a./oc data di esercitate (1 opzione dà assegnazione (data efficacia diritto a 1,12 azioni (data efficacia fusione: UniCredit) fusione: (10) (12) 1.10.2007) 1.10.2007) (10) (11) 04-apr-05 Opzioni sulle azioni UniCredit con liquidazione fisica 252.000 01-ott-07 € 4,1599 € 6,004 09-mag-11 04-apr-05 Opzioni sulle azioni UniCredit con liquidazione fisica 224.000 01-ott-07 € 4,1599 € 6,004 09-mag-11 Categoria degli altri dipendenti: Dirigenti e Quadri Direttivi (n. 6) 16-mag-02 Opzioni sulle azioni UniCredit con liquidazione fisica 106.120 01-ott-07 € 1,2140 € 6,004 01-ott-08 Categoria degli altri dipendenti: Dirigenti e Quadri Direttivi (n. 102) 16-mag-02 Opzioni sulle azioni UniCredit con liquidazione fisica 2.358.160 01-ott-07 € 2,4743 € 6,004 30-giu-08 Categoria degli altri dipendenti: Dirigenti e Quadri Direttivi (n. 366) 04-apr-05 Opzioni sulle azioni UniCredit con liquidazione fisica 3.020.360 01-ott-07 € 4,1599 € 6,004 09-mag-11 Categoria degli altri dipendenti: ex Dipendenti FinecoGroup e Promotori Finanziari FinecoBank (n. 44) 13-nov-03 Opzioni sulle azioni UniCredit con liquidazione fisica 372.876 01-ott-07 € 4,24 € 6,004 31-dic-09 Categoria degli altri dipendenti: ex Dipendenti FinecoGroup e Promotori Finanziari FinecoBank (n. 457) 01-apr-05 Opzioni sulle azioni UniCredit con liquidazione fisica 2.417.803 01-ott-07 € 3,9348 € 6,004 24-mag-11 Sig. Beniamino Anselmi Sig. Cesare Caletti 6.526.800 5.164.600 Note: Ai sensi di Regolamento l'esercizio dei diritti è stato temporaneamente sospeso per esigenze operative legate all'attuazione della fusione dal 17 settembre al 2 novembre 2007 compresi. Si segnala che a personale cessato dal rapporto di lavoro con il Gruppo, che ha mantenuto la possibilità di esercitare le opzioni, risultano assegnati i seguenti diritti: - n. 587.500 "Diritti di Sottoscrizione UniCredit S.p.A. 2007 - 2008 - Ex Warrants Capitalia 2002" - n. 7.647.500 "Diritti di Sottoscrizione UniCredit S.p.A. 2007 - 2011 - Ex Warrants Capitalia 2005" - n. 20.834 "Diritti di Sottoscrizione UniCredit S.p.A. 2007 - 2011 - Ex Warrants FinecoGroup 2005" Note alla tabella (1) Deve essere compilata una riga per ogni soggetto individualmente identificato e per ogni categoria considerata; per ciascun soggetto o categoria deve essere riportata una riga diversa per: i) ogni tipologia di strumento o opzione assegnato (ad es. differenti prezzi di esercizio e/o scadenze determinano differenti tipologie di opzioni; ii) ogni piano deliberato da assemblea diversa. (2) Indicare il nominativo dei componenti del consiglio di amministrazione o del consiglio di gestione dell'emittente strumenti finanziari e delle società controllate o controllanti. (3) Indicare il nominativo dei soggetti con funzione di direzione nell'emittente azioni, indicati nell'art. 152-sexies, comma 1, lett. c)-c.2 e nelle società controllate indicate nell'art. 152-sexies, comma 1, lettera c)-c.3. (4) Indicare il nominativo delle persone fisiche controllanti l'emittente azioni, che siano dipendenti ovvero che prestino attività di collaborazione nell'emittente azioni e non siano legati alla società da rapporti di lavoro subordinato. (5) Indicare l'insieme dei dirigenti che abbiano regolare accesso a informazioni privilegiate e detengano il potere di adottare decisioni di gestione che possono incidere sull'evoluzione e sulle prospettive future dell'emittente azioni, indicati nell'art. 152-sexies, comma 1, lettera c)-c.2; nel caso in cui, con riferimento alle stock option siano previste per tali soggetti prezzi di esercizio diversi (ovvero per le stock grant eventuali prezzi di acquisto diversi) occorre indicare il nominativo di ciascuno di tali soggetti compilando un corrispondente numero di righe. (6) Indicare l'insieme dei dirigenti che abbiano regolare accesso a informazioni privilegiate e detengano il potere di adottare decisioni di gestione che possono incidere sull'evoluzione e sulle prospettive future in una società controllata, direttamente o indirettamente, da un emittente azioni, se il valore contabile della partecipazione nella predetta società controllata rappresenta più del cinquanta per cento dell'attivo patrimoniale dell'emittente azioni, come risultante dall'ultimo bilancio approvato, indicati nell'art. 152-sexies, lettera c)-c.3; nel caso in cui, con riferimento alle stock option, siano previste per tali soggetti prezzi di esercizio diversi (ovvero per le stock grant eventuali prezzi di acquisto diversi) occorre indicare il nominativo di ciascuno di tali soggetti compilando un corrispondente numero di righe. (7) Indicare la categoria degli altri dipendenti e la categoria dei collaboratori non dipendenti. È necessario riportare diverse righe in relazione a categorie di dipendenti o di collaboratori per le quali sono state previste caratteristiche differenziate del piano (ad esempio, dirigenti, quadri, impiegati). (8) I dati si riferiscono agli strumenti relativi a piani approvati sulla base di: i. delibere assembleari precedenti la data in cui l'organo competente approva la proposta per l'assemblea e/o ii. delibere assembleari precedenti la data in cui l'organo competente a decidere da attuazione alla delega ricevuta dall'assemblea; la tabella contiene pertanto: • • nell'ipotesi i), dati aggiornati alla data della proposta dell'organo competente per l'assemblea (in tale caso la tabella è unita al documento informativo per l'assemblea di approvazione dei piani); nell'ipotesi ii), dati aggiornati alla data della decisione dell'organo competente per l'attuazione dei piani, in tale caso la tabella è allegata ai comunicati pubblicati a seguito della decisione dell'organo competente per l'attuazione dei piani, e la sezione 1 riporta i dati relativi a tutte le delibere assembleari inerenti piani in corso di validità i cui strumenti risultano già assegnati (anche relativi a precedenti tranche previste dalla medesima delibera sulla base della quale l’organo competente assegna i nuovi strumenti). (9) I dati possono riferirsi: a. b. alla decisione del consiglio di amministrazione precedente l'assemblea, per la tabella unita al documento presentato in assemblea; in tale caso la tabella riporterà soltanto le caratteristiche eventualmente già definite dal consiglio di amministrazione; alla decisione dell'organo competente a decidere l'attuazione del piano successivamente all'approvazione da parte dell'assemblea, nel caso di tabella unita al comunicato da pubblicare in occasisone di tale ultima decisione inerente l'attuazione. In entrambi i casi occorre segnare il corrispondente riquadro nel campo relativo alla presente nota 9. Per i dati non ancora definiti indicare nel corrispondente campo il codice "N.D." (Non Disponibile). (10) Totale degli strumenti soggetti a restrizione (ad es. restricted stock), nel quadro 1, ovvero delle azioni sottostanti le opzioni, nel quadro 2; è necessario indicare una riga per ogni classe di strumento (ad es. per ogni differente durata della restrizione, ovvero per ogni diverso prezzo di esercizio); il numero è calcolato alla data del consiglio di amministrazione che approva la proposta per l'assemblea ovvero alla data della successiva decisione dell'organo competente per l'attuazione della delibera dell'assemblea; nel caso di tabella elaborata per il comunicato relativo alla decisione dell'organo competente per l'attuazione del piano (cfr. ipotesi indicata alla nota 9, lett. b), il numero complessivo degli strumenti, o delle azioni sottostanti gli strumenti, di nuova assegnazione non va indicato nella sezione 1 ma soltanto nel primo campo della sezione 2. (11) Se la data di assegnazione è diversa dalla data in cui l'eventuale comitato per la remunerazione ha formulato la proposta con riguardo a tale assegnazione aggiungere nel campo anche la data della proposta del predetto comitato evidenziando la data in cui ha deliberato il cda o altro organo competente con il codice "cda/oc" e la data della proposta del comitato per la remunerazione con il codice "cpr". (12) Il numero di strumenti finanziari sottostanti le opzioni assegnate ma non esercitabili, è relativo alle opzioni che sebbene assegnate siano non esercitabili per effetto delle condizioni di vesting. (13) Indicare ad esempio, nel riquadro 1: i) azioni della società X, ii) strumento parametrato al valore delle azioni Y, e nel riquadro 2: iii) opzioni sulle azioni W con liquidazione fisica; iv) opzioni sulle azioni Z con liquidazione per contanti, ecc. UPDATING OF THE “MARKET REPORT ON THE CAPITALIA GROUP INCENTIVES PLANS” PUBLISHED ON 17th SEPTEMBER 2007 FOLLOWING THE MERGER OF CAPITALIA S.P.A. INTO UNICREDIT S.P.A. (SECT. 84-BIS, PAR. 5 LETT B OF THE CONSOB ISSUERS REGULATION) As announced, the merger for the incorporation of Capitalia S.p.A. into UniCredit S.p.A. (“the Merger“) was effective as from October 1st, 2007. Consequently, as approved by UniCredit Extraordinary Shareholders’ Meeting on July 30, 2007, the Capitalia subscription rights, not yet exercised at the effective date of the Merger, had been cancelled and replaced with an equal number of subscription or purchase rights issued by UniCredit S.p.A., the price of which remains the same. Given this, after the effective date of the Merger some of the above mentioned subscription rights lapsed and on the November 1st, 2007 the following rights were existing: - 2,787,750 “Subscription Rights UniCredit S.p.A. 2007 – 2008 – Ex Capitalia Warrants 2002”; - 16,171,750 “Subscription Rights UniCredit S.p.A. 2007 – 2011 – Ex Capitalia Warrants 2005”; - 332,925 “Subscription Rights UniCredit S.p.A. 2007 – 2009 – Ex FinecoGroup Warrants 2003”; - 6,790,837 “Subscription Rights UniCredit S.p.A. 2007 – 2011 – Ex FinecoGroup Warrants 2005”; - 425,000 “Purchase Rights UniCredit S.p.A. 2007 – 2011 – Ex Capitalia Warrants 2005 AD”. Accordingly to the Merger, the above mentioned subscription and purchase rights give the right respectively to subscribe or to purchase UniCredit ordinary shares on an exchange ratio of 1.12 UniCredit shares for each right exercised. The exercise to subscrive the rights will determine an increase in UniCredit’s share capital of up to 14,606,626.50 euros, corresponding to up to 29,213,253 ordinary shares with a par value of 0.50 euros each. The exercise to purchase the rights will entitle the older to purchase UniCredit’s own ordinary shares in portfolio. Table 1 of scheme 7 Annex 3A of Consob Issuers Regulation no. 11971/1999 as updated is hereto attached. REMUNERATION PLANS BASED ON FINANCIAL INSTRUMENTS Table 1 of Scheme 7 Annex 3A of Regulation no. 11971/1999 Data: 01/11/2007 SCHEDULE 2 Option grant Section 1 Options under current Plans approved as a result of prior Genertal meeeting resolutions (8) Name or category (1) Post Date of GM resolution (only for those named) Beniamino Anselmi Managing Director of Subsidiary company 04/04/05 Cesare Caletti Managing Director of Subsidiary company 04/04/05 Cathegory of other employees: Exexutives and key professionals (n. 6) 16/05/02 Cathegory of other employees: Exexutives and key professionals (n. 102) 16/05/02 Cathegory of other employees: Exexutives and key professionals (n. 366) 04/04/05 Cathegory of other employees: Exexutives and key professionals ex-FinecoGroup and FinecoBank Financial Promoters (n. 44) Cathegory of other employees: Exexutives and key professionals ex-FinecoGroup and FinecoBank Financial Promoters (n. 457) Type of instrument (13) options over shares UniCredit with physical liquidation options over shares UniCredit with physical liquidation options over shares UniCredit with physical liquidation options over shares UniCredit with physical liquidation options over shares UniCredit with physical liquidation 13/11/03 options over shares UniCredit with physical liquidation 01/04/05 options over shares UniCredit with physical liquidation No. of financial instruments underlying the assigned options but not able to be exercised (10) (12) No. of financial Date of instruments assignment by underlying the relevant assigned options management body but not exercised B/D / r.m. (10) (date of the merger: 1.10.2007) (11) Option price (1,12 UniCredit ordinary shares for each exercised Right) Market price of the Option expiry date underlying financial instruments on date of assignment (date of the merger: 1.10.2007) 252.000 01 October 2007 € 4,1599 € 6,004 09/05/11 224.000 01 October 2007 € 4,1599 € 6,004 09/05/11 106.120 01 October 2007 € 1,2140 € 6,004 01/10/08 2.358.160 01 October 2007 € 2,4743 € 6,004 30/06/08 3.020.360 01 October 2007 € 4,1599 € 6,004 09/05/11 372.876 01 October 2007 € 4,24 € 6,004 31/12/09 2.417.803 01 October 2007 € 3,9348 € 6,004 24/05/11 6.526.800 5.164.600 Notes: In accordance with art. 9 of Regulations the exercise of the rights was temporarily suspended, from the 17th of September to the 2nd of November included, because of the merger. Please note that the number of the rights assigned to beneficiaries who terminated their employment relationship with the UniCredit Group in accordance with the art. 6 of the Regulations is as follows: - n. 587.500 “Subscription Rights UniCredit S.p.A. 2007 – 2008 – Ex Capitalia Warrants 2002”; - n. 7.647.500 “Subscription Rights UniCredit S.p.A. 2007 – 2011 – Ex Capitalia Warrants 2005"; - n. 20.834 “Subscription Rights UniCredit S.p.A. 2007 – 2011 – Ex FinecoGroup Warrants 2005”. Notes to the table (1) One line must be compiled for each individual and for each category; for each individual or category a different line must be used for (i) each type of instrument or option assigned (for example different prices for exercising the option and/or maturity dates create different types of options; (ii)) every Plan resolved by a different general meeting. (2) Indicate the name of the members of the Board of Directors or the Management Committee the issue of the financial instruments and of the subsidiaries or parent companies. (3) Indicate the name of the individuals with managerial functions in the share issuer pursuant to article 152-sexies, paragraph 1, letter c)-c.2 and in the subsidiary companies pursuant to article 152-sexies, paragraph 1, letter c)-c.3. (4) Indicate the name of the individuals who control the share issuer who are employees or co-workers of the share issuer but not employed by the same. (5) Indicate all the executives with routine access to confidential information with the power to take managerial decisions which can affect the development and future prospects of the share issuer, indicated in art. 152-sexies, paragraph 1, letter c)-c.2; if different prices are established for these individuals to exercise their stock option rights (or different purchase prices for the stock grants) indicate the name of each of these individuals on one line each. (6) Indicate the names of all the executives with routine access to confidential information and the power to take management decisions which can affect the evolution and the future prospects of a company which is directly or indirectly controlled by a share issuer if the book value of the share in the subsidiary company represents more than 50% of the total assets of the issuer as evidenced in the last approved financial statements, pursuant to art. 152-sexies, letter c)-c.3 ; if these individuals have different prices for exercising a stock option (or different purchase prices for stock grants) the name of each individual must be entered on a separate line. (7) Indicate the category of the other employees and the category of the non-employee co-workers. Use one separate line for each category of employees or coworkers treated differently under the Plan (for example, executives, senior managers, clerical). (8) The data refer to the instruments relating to the Plans approved on the basis of: i. Resolutions of the General Meeting prior to the date on which the relevant management body approved the proposal to be put to the general meeting and/or ii. Resolutions of the General Meeting prior to the date on which the relevant management body implemented the remit of the General Meeting; the table therefore contains: • • in case i), the data updated to the date of the proposal by the relevant management body to be put to the General Meeting (in this case the table is annexed to the information document for the general meeting for the adoption of the Plans); in case ii), the data updated to the date of the decision taken by the relevant management body for the implementation of the Plans, in which case the table is annexed to the Notices published following the adoption of the resolution of the relevant management body for the implementation of the Plans, and section 1 provides the data on all the resolutions of the general meeting relating to Plans currently in operation whose instruments have already been assigned (including those relating to previous tranches provided by the same resolution on the basis of which the relevant management body has assigned the new instruments) (9) The data may refer: a. to the decision of the Board of Directors prior to the General Meeting, for the table annexed to the document submitted to the General Meeting; in this case the table must only indicate the characteristics already defined by the Board of Directors; b. the decision of the management body responsible for deciding on the implementation of the plan following its approval by the General Meeting, in the case of the table annexed to the Notice to be published regarding this final decision on implementation. In both cases the corresponding box must be marked in the field relating to note 9. For data not yet defined state N.A. (Not Available) in the corresponding field. (10) Total number of instruments restricted in some way (for example restricted stock) in box 1, or of the shares underlying the options in box 2; use one line for each class of instrument (for example one line for each different duration of the restriction, or different prices for exercising the option); the number is calculated on the date on which the Board of Directors adopts the proposal to put to the General Meeting or on the date of the subsequent decision by the relevant management body to implement the General Meeting's resolution; for the table prepared for the disclosure of the decision adopted by the relevant management body to implement the plan (cfr. The case indicated in note 9 (b), the aggregate number of newly issued instruments or shares underlying the instruments must not be stated in section 1 but only in the first field in section 2. (11) If the date of assignment is different from the date on which the Remuneration Committee, if any, made a proposal regarding the assignation add the date of the Committee's proposal in this field indicating the date on which the resolution was taken by the board of directors or other relevant management body with the code "BoD/relevant Body" and the date of the proposal of the Remuneration Committee with the code "rc". (12) The number of financial instruments underlying the options assigned but not able to be exercised refers to the options which, although assigned, cannot be exercised because of the conditions laid down in the Vesting. (13) Indicate for example in box 1: i) the shares in the company X, ii) the instrument linked to the value of shares Y, and in box 2: iii) options over shares W with physical liquidation; iv) options over shares Z with cash settlement, etc.
Documenti analoghi
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CAPITALIA
Incorporanda”) in UniCredito Italiano S.pA. (di seguito “UniCredit” o la “Società
Incorporante”). La presente relazione illustra, sotto il profilo giuridico ed
economico, la Fusione e, in particola...