korg triton extreme - Strumenti Musicali Palma
Transcript
korg triton extreme - Strumenti Musicali Palma
KORG TRITON EXTREME Workstation/Campionatore L’ ultima arrivata di casa Korg è la Workstation col maggior numero di campioni mai esistita, che rende giustizia al suo nome : EXTREME! Prima di tutto il sound Lo strumento , dotato di un processore sei volte più veloce di quello presente nel TRITON Classic e di ben 120 voci di polifonia, possiede 1.536 locazioni di memoria per i suoni (Programmi) + 1.536 per le Combinazioni di Programmi + 144 per i Drum Kit quasi tutte riscrivibili dall’utente. Di queste 1.344 Programmi 1.280 Combinazioni e 50 Drum Kit, forniti direttamente dalla casa costruttrice come suoni precaricati disponibili immediatamente sullo strumento. Complessivamente si tratta di 160 MB di campioni residenti in ROM con 962 Multicampioni e 1.175 Campioni percussivi. Tutti i campionamenti sono effettuati rigorosamente a 48 kHz senza compromessi, (caratteristica che da sempre contraddistingue i prodotti Korg in qualità e professionalità). Lo strumento include l’acclamato campione TRITON Studio Bosendorfer stereo da 16 MB e un nuovo campione di pianoforte da concerto Steinway, processato con l’effetto VALVE FORCE (che utilizza una valvola reale) per aggiungere maggior calore timbrico. Oltre a queste novità troviamo 32 Mb di nuovi strumenti acustici, con sonorità dal vibrato estremamente naturale, organi, chitarre, bassi ecc.. e tutti i timbri provenienti dalle espansioni EXBPCM Vintage Archives, Orchestral Collection e Trance Attack, più il meglio dalle schede Piano/Classic Keyboards, Studio Essentials e Dance EXTREME. Come tutti i Synth professionali Korg è espandibile con la scheda opzionale EXB-MOSS DSP che aggiunge allo strumento altri 128 DSP Programs, basati sulla sintesi sonora a modelli fisici del prodigioso Korg Z1! Il gioiello: la valvola. Tra le innovazioni più sensazionali che lo strumento possiede risalta la presenza di una valvola “reale” incastonata come un diamante nel pannello frontale ed integrata nei circuiti degli effetti. Questa caratteristica, unica nel panorama dei sintetizzatori odierni, conferisce allo strumento sonorità con un calore esclusivo non paragonabile ad alcun altro prodotto attualmente L’elaborazione presente valvolare dei circuito VALVE FORCE, può nel mercato. suoni mediante essere utilizzata anche come effetto insert o per aggiungere “calore e grinta” campionamento. Una al timbro serie di durante il potenziometri attivabili col tasto “Realtime Controls” posizionati a denominata VALVE FORCE), sinistra nel pannello consente la regolazione frontale in tempo (area reale dell’incidenza che il circuito valvolare avrà sul suono processato. Si tratta delle manopole; INPUT TRIM,ULTRA BOOST,TUBE GAIN e OUTPUT LEVEL. Campionatore potentissimo. Il sistema di campionamento”Open” consente il ri-campionamento dei suoni in tutte le modalità con e senza effetti, compreso il VALVE FORCE ed include funzioni avanzatissime come Time Slice /Streching, la funzione In-Track Sampling per il campionamento diretto su sequencer degli eventi di trigger MIDI relativi all’audio in ingresso e molto altro ancora! Il campionamento effettuabile alla frequenza di 48 kHz può utilizzare la memoria RAM ( 16 MB espandibili fino a 96 MB) oppure direttamente la Memoria Compact Flash o Microdrive Media da 876 MB!! La versatilità. La versatilità dello strumento raggiunge livelli totali: è in grado di caricare i campioni in formato Aiff (Mac) e Wav (Windows PC) e permette il caricamento dei campioni in formato Korg, Akai S1000/3000 con la conversione avanzata dei Programmi, inoltre, i campioni e tutti i dati presenti all’interno di TRITON EXTREME possono essere trasferiti su computer esterno tramite la seconda (B) porta USB. • L’ampio grafica display Touch dotato di View Navigazione nei interfaccia consente una Menù estremamente facile ed intuitiva. • TRITON EXTREME possiede la sezione di effetti più versatile disponibile oggi sul mercato: 5 Insert con 102 effetti, 2 Master con 89 effetti, tutti sincronizzabili e un equalizzatore master a 3 bande . • Lo strumento integra un doppio arpeggiatore polifonico con 512 locazioni di memoria, e 507 memorie utente sincronizzabili al MIDI clock. Il Sequencer. TRITON EXTREME possiede un potentissimo sequencer che implementa una completa integrazione tra audio e MIDI: 16 tracce, 200.000 note, funzioni Cue List ed RPPR, scorciatoie salva-tempo del tipo Template Song, One Touch Record, pattern ritmici di preset, loop di traccia indipendente, Swing Quantize, Tone Adjust (per la modifica dei timbri usati all’interno del sequencer), registrazione in tempo reale degli eventi di Sys Ex relativi alla variazione dei parametri di una traccia. Le connessioni. • Connessioni digitali Nel pannello posteriore sono collocate due porte USB: la porta USB A è predisposta per la connessione di un drive CDR/RW consentendo dunque il caricamento, il salvataggio di dati su CD e la masterizzazione di CD audio (La frequenza di campionamento viene qui riconvertita allo standard CD che è 44.100 Hz ). A questa porta può connettersi anche un PC. La porta USB B consente l’accesso e la condivisione da parte di un PC dei file residenti sulla Compact Flash. Lo strumento incorpora anche un ingresso ed un uscita audio digitale S/PDIF a 48 kHz oltre ai classici MIDI IN, OUT e THRU • Connessioni analogiche e pedali TRITON EXTREME è fornito di ben 6 uscite audio e 2 ingressi con regolatore di livello e commutatore mic/line, un ingresso per pedale Damper, un ingresso per pedale ad interruttore (Switch) con funzione assegnabile dall’utente, un altro ingresso per pedale a controllo continuo con funzione ugualmente assegnabile dall’utente. Disponibile in 3 versioni. La TRITON EXTREME è disponibile in tre versioni: i modelli a 61 e 76 tasti sono dotati di una tastiera più associabile ai synth, anche se distinti da un’eccellente risposta alla Velocity e all’Aftertouch. La TRITON EXTREME 88 monta invece l’acclamata tastiera RH2 Real Weighted Hammer Action, che impiega un sistema capace di offrire sia il classico Aftertouch, sia una dinamica del tutto identica a quella riscontrabile sui pianoforti a coda reali. Specifiche tecniche. Generazione sonora : HI(Hyper Integrated) synthesis system Frequenza di campionamento : 48kHz. PCM ROM : 160Mbyte, Multisamples: 962 multisamples. Drum samples:1. 175 . Campionamento: 16 bit, 48 kHz Campionamento e ricampionamento stereo/mono . RAM: 16MbytesSIMM, espandibile fino a 96Mbytes per un Massimo di 1.000 multisamples/4.000 campioni Caricamento campioni in formato AIFF, WAVE, AKAI S1000/S3000 e KORG , compatibilità con Programs Akai s 1000/3000. Polifonia: 60voci (60 oscillatori) / Max 120 voci (120 oscillatori)*(single mode), 30voici (60 oscillatori) / Max60voci (120 oscillatori)*(double mode) Tastiera : 61 tasti / 76 tasti / 88 tasti pesati tipo pianoforte secondo la tecnologia Real Weighted Hammer Action2 Effetti : Sistema di multieffetti digitali stereo-2 effetti master (mono in, stereo out), 5 effetti insert (stereo in/out),e 1 equalizzatore stereo a 3 bande simultanei. Numero di effetti: 102 (insert effects/ master effects) VALVE FORCE : Circuito a sistema Ultra boost + Valvola: 12AU7 Programs: 1,536 user 1,334 precaricati +128 aggiuntivi con la scheda opzionale EXB-MOSS. Combinations: 1,536 user 1,280 precaricati. Drum Kit: 144 user + 50 precaricati GM Level 2: 256Programs+9 (Drum Kit) residenti nella memoria ROM Sequencer : 16tracce, risoluzione 1/192, 150preset/100user patterns per song, 200songs, 20 cue lists, 200.000 note, legge e salva Standard MIDI File (Format 0 and 1) RPPR: registratore e riproduttore in tempo reale di Pattern con 150 patterns presettati Arpeggiatore : 5 patterns di preset, 507 patterns user (489 precaricati) Controlli : Joystick, Ribbon controller,Tasti SW1/SW2, Controlli in tempo reale con 4 potenziometri, Controlli per l’arpeggiatore[TEMPO], [GATE], [VELOCITY],. Controllo]Slider per l’ingresso [VALUE] e 1 controllo Slider per il volume .1 pedale Damper, 2 pedali a funzione assegnabile dall’utente (SWITCH,PEDAL) Uscite : Uscita generale-L/MONO,R, 4 Uscite separate, 1 uscita digitale S/P DIF(ottica a 24bits,48kHz) Uscita per cuffie. Ingressi : 1,2, analogici con commutatore MIC/LINE e potenziometro per il controllo del livello in ingresso, Ingresso digitale S/P DIF (ottico 24bits,48kHz) Card : CompactFlash, Microdrive . MIDI : IN, OUT, THRU. Interfacccia USB A (Per apparecchiature esterne dotate di connessione USB), USB B (Per PC) Display : TouchView Graphical User Interface, 320 x 240 . Potenza : 38W Dimensioni : 61Tasti =1.108,5 x 359,9 x 117,2 mm ; 76Tasti=1,315.5 x 359.9 x 117.2)mm; 88 Tasti s=1,452.0 x 419.6 x 143.6mm Peso : 61Tasti=14.4kg/, 76Tasti=16.9kg, 88Tasti=28.5kg Accessori: AC cord, 2P-3P converter, CD-ROM (KORG USB-MIDI Driver per Windows XP) OPZIONI: Schede di espansione : EXB-MOSS DSP .Pedale Expression/Volume : XVP-10 (professionale a due ingressi); EXP-2 Pedale Damper: DS-1H.Pedale Switch : PS-1 Joe Zawinul
Documenti analoghi
- Bellus Music Shop
L'algoritmo Karma (Kay Algorithmic Realtime Music Architecture) è stato attualmente implementato solo nella
super workstation Korg Oasys.
La Karma può essere espansa con la scheda exbmoss che aggiu...