Veneranda Fabbrica del Duomo
Transcript
Veneranda Fabbrica del Duomo
2 Dicembre 2015 La Veneranda Fabbrica di Milano premiata con il Where Milan Awards Protagonista dell’accoglienza milanese durante il semestre di Expo 2015 Il 30 novembre 2015 la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano ha ricevuto il premio Where Milan Awards presso il 31° piano del Grattacielo Pirelli, in occasione dell’evento Milano tra le stelle organizzato dalla rivista Where Milan in collaborazione con l’associazione Milano Loves You e l’Osservatorio Metropolitano di Milano. L’evento, giunto alla quinta edizione, è stato istituito per analizzare l’andamento turistico nella città di Milano, quest’anno in particolare nel corso del semestre di EXPO 2015 durante il quale si sono raggiunti picchi molto alti di visitatori, e per premiare tutti gli enti che maggiormente hanno partecipato a questo successo. A ritirare il premio è stato il Presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano Mons. Gianantonio Borgonovo, intervenuto con una presentazione che ha sottolineato l’incremento del numero dei visitatori al complesso monumentale del Duomo. Infatti, proprio nel periodo che va da maggio ad ottobre 2015, si è registrato un significativo aumento di presenze rispetto all’anno precedente, per un totale di 2.055.787 di visitatori in sei mesi, cifra cui si sommano i fedeli che quotidianamente accedono alla Cattedrale. L’aumento dei visitatori ha interessato anche il Grande Museo del Duomo di Milano che, durante EXPO 2015 ha visto circa 215.750 persone provenienti da tutto il mondo, quando nello stesso periodo nel 2014 registrava 44.729 presenze. Ciò, grazie anche al nuovo biglietto unico che, oltre all’ingresso in Cattedrale, comprende anche quello alla Chiesa di San Gottardo in Corte e al Museo, suggerendo ai visitatori un percorso completo, per apprezzare a pieno la bellezza del monumento simbolo della città di Milano. «In questo modo, la Veneranda Fabbrica, l'ente più antico di Milano e che ha superato ogni forma di governo e amministrazione storica della città, ha ideato per i sei mesi di durata di EXPO 2015 numerose iniziative, grazie al lavoro e alla devozione del suo Direttore, insieme ad un gruppo di giovani che incarna l'entusiasmo, la passione e i valori che la stessa porta avanti da oltre seicento anni» sono le parole con le quali il Presidente Mons. Borgonovo ha accolto il riconoscimento.
Documenti analoghi
UN MIRACOLO CHE SI RINNOVA DAL 1387
Da oltre sei secoli, il Duomo è celebrato
in tutto il mondo quale scrigno di
capolavori scultorei e architettonici unici
e, ancor più, come il simbolo più
evidente e riconoscibile della città di
Mi...
LA VENERANDA FABBRICA DEL DUOMO DI MILANO UN
Il Cantiere del Duomo ha sede presso la Cattedrale. Ancora oggi, questo luogo è sede di importanti attività:
restaurare e conservare strutture lapidee, installare ed aggiornare impianti tecnologici...