il congiuntivo imperfetto/trapassato
Transcript
IL CONGIUNTIVO IMPERFETTO/TRAPASSATO I. FORMAZIONE DEL CONGIUNTIVO IMPERFETTO (io) (tu) (lui) (noi) (voi) (loro) -ARE aspettare aspettassi aspettassi aspettasse aspettassimo aspettaste aspettassero -ERE prendere prendessi prend…………… prend…………… prend…………… prend…………… prend…………… -IRE aprire aprissi apr…………… apr…………… apr…………… apr…………… apr…………… finire fin…………… fin…………… fin…………… fin…………… fin…………… fin…………… Forme irregolari: Infinito essere dare dire fare stare porre tradurre compiere bere Congiuntivo fossi, fossi, fosse, fossimo, foste , fossero dessi, dicessi, facessi, stessi, ponessi, traducessi, compissi, bevessi, II. FORMAZIONE CONGIUNTIVO TRAPASSATO Formazione: congiuntivo imperfetto di essere/avere + participio passato (io) (tu) (lui/lei) (noi) (voi) (loro) preparare avessi preparato ……………………. ……………………. ……………………. ……………………. ……………………. riuscire fossi riuscito/a ……………………. ……………………. ……………………. ……………………. ……………………. © Kristin’s IL CONGIUNTIVO IMPERFETTO/TRAPASSATO III. USO DEL CONGIUNTIVO IMPERFETTO E TRAPASSATO Frase principale Tempo della frase subordina contemporaneo/anteriore/posteriore 1. Il verbo della frase principale è un presente: Gianni parta (partirà) fra un’ora. Gianni lavori in fabbrica. Gianni abbia già visto quel film. Credo che (posteriore) (contemporaneo) (anteriore) 2. Il verbo della frase principale è un passato (prossimo, remoto, imperfetto, trapassato prossimo): Gianni partisse (sarebbe partito) fra un’ora. Gianni lavorasse in fabbrica. Gianni avesse già visto quel film. Credevo che (posteriore) (contemporaneo) (anteriore) Attenzione: Non si può usare il congiuntivo quando il soggetto del verbo della frase principale e del verbo della subordinata è lo stesso: Pensavo che Giorgio arrivasse in ritardo. Paolo credeva che Giulia avesse già letto quel libro. ma: Pensavo di arrivare in ritardo. Paolo credeva di avere già letto quel libro. Uso del congiuntivo se il verbo della frase principale è al CONDIZIONALE: Vorrei (ora) che tu mi trattassi (ora) da amico. Vorrei (ora) che tu mi avessi trattato (prima di ora) da amico. Avrei voluto (allora) che tu mi trattassi (allora) da amico. Avrei voluto (allora) che tu mi avessi trattato (prima di allora) da amico. Congiuntivo …………… Presente Congiuntivo …………… Congiuntivo …………… Passato Congiuntivo …………… Congiuntivo …………… Condizionale Presente/Passato Congiuntivo …………… © Kristin’s
Documenti analoghi
Il congiuntivo imperfetto Il congiuntivo trapassato Uso del
In uno stile letterario o burocratico ai pronomi cui o che (soggetto) si possono sostituire i pronomi il quale, la quale, i quali,
le quali con l’articolo.
Congiuntivo trapassato
Если глагол главного предложения употреблен в одном из прошедших времен, то глагол придаточного
употребляется в Congiuntivo imperfetto для выражения одновременного или последующего действий или
сос...
Scheda sul congiuntivo: PC/mobile. File - TED
6. Da bambino pensavo che le zebre (essere) ............................... animali feroci.
7. Era giusto che anche voi (mangiare) ............................... una fetta di torta.
8. Temevamo ch...
Congiuntivo .
Mi chi edoperchéE mi l i osi aparti tu.
Non so che cosa significhilaico.
Non capisco se Anna si sia ffisa.
46 Concordanza dei tempi e dei modi
Luisa parla francese.
Non sono sicuro
che
Giovanni parli francese.
Sono arrivati in tempo
anche se
erano usciti molto in ritardo.
Lui sapeva perfettamente
di
avere ragione.
Le proposizioni subordin...
• Comparativi e superlativi irregolari grado positivo comparativo
L’IMPERATIVO - LA FORMA (mangia!, andate!, non andare!)
• Osserva e analizza la figura.