I Coldplay sono un gruppo alternative rock britannico formatosi a
Transcript
I Coldplay sono un gruppo alternative rock britannico formatosi a
I Coldplay sono un gruppo alternative rock britannico formatosi a Londra nel 1997. La band è composta da Chris Martin (voce, pianoforte, chitarra), Jonny Buckland (chitarra), Guy Berryman (basso) e Will Champion (batteria). I Coldplay raggiunsero la fama mondiale con il loro singolo Yellow, contenuto nel loro album di debutto Parachutes (2000). Il brano diventò presto una hit e nel luglio 2000 arrivò a piazzarsi alla quarta posizione della classifica dei singoli britannica. Il loro secondo album A Rush of Blood to the Head (2002) segna la loro consacrazione e consente alla band di acquisire notorietà in tutto il mondo. L'album si piazzò direttamente al 1º posto della UK Albums Chart e al 5º posto della Billboard 200. La loro successiva pubblicazione, X&Y (2005) ricevette una fredda accoglienza da parte della critica, ma riuscì comunque a tenere i ritmi di vendita dei precedenti album. Con il loro quarto album in studio Viva la vida or Death and All His Friends, trainato dalla hit Viva la vida e prodotto da Brian Eno, la band ottenne numerose recensioni favorevoli, oltre alla vittoria di tre Grammy. I Coldplay hanno venduto a livello mondiale oltre 80 milioni di copie tra singoli e album. I Coldplay nel corso della loro carriera, in special modo nei primi tre album, hanno saputo rivitalizzare le atmosfere del movimento britpop (genere nato intorno agli anni novanta) miscelandolo con influenze del rock alternativo. Con Viva la vida or Death and All His Friends sono passati a uno stile meno individuale e più in linea con le tendenze indie, rock e pop degli ultimi anni. Allo stesso tempo la sperimentazione e la ricerca di nuove sonorità ed accostamenti non viene a mancare, ed è lo stesso Chris Martin che afferma che Mylo Xyloto è il migliore disco che la band potesse fare, e che se non ci saranno dei lavori migliori in futuro forse non ci sarà futuro nemmeno per i Coldplay. Con Ghost Stories il gruppo ha dichiarato di voler tornare ad uno stile che più gli appartenesse e più somigliasse a quello dei primi due album (in Mylo Xyloto e Viva la vida or Death and All His Friends ci fu un netto distacco col passato), inserendo brani acustici che più si avvicinassero allo stile del primo album Parachutes ma anche sperimentando canzoni più elettroniche. La band ha anche molto a cuore le questioni politiche e sociali del mondo, sono impegnati attivamente nella causa portata avanti da Oxfam ed hanno sostenuto altre importanti cause suonando in concerti come il Live 8 e partecipando al Band Aid. DISCOGRAFIA Album in studio 2000 – Parachutes 2002 – A Rush of Blood to the Head 2005 – X&Y 2008 – Viva la vida or Death and All His Friends 2011 – Mylo Xyloto 2014 – Ghost Stories 2015 – A Head Full of Dreams Album dal vivo 2003 – Live 2003 2009 – LeftRightLeftRightLeft 2012 – Live 2012 2014 – Ghost Stories Live 2014 Raccolte 2007 – The Singles 1999-2006
Documenti analoghi
coldplay - music-box
I Coldplay sono un gruppo alternative
rock britannico formatosi a Londra nel
1997. La band è composta da Chris
Martin (voce, pianoforte, chitarra), Jonny
Buckland (chitarra), Guy Berryman
(basso) e...
Ghost Stories: il nuovo album dei Coldplay è elegante e
La parte grafica è affidata a Mila Furstova, un’artista che adopera uno stile intriso di riferimenti
mitologici, tanto da aver creato una copertina raffigurante due ali d’angelo che al loro interno...