I dischi della scena musicale internazionale più attesi del
Transcript
I dischi della scena musicale internazionale più attesi del
I dischi della scena musicale internazionale più attesi del 2014 di ANTONELLA BELLIFEMINE Il 2014 sarà un anno pieno di sorprese discografiche, alcune porteranno grandi firme e sicuramente fan in fibrillazione alla ricerca dell’ultima notizia internettiana. Si parte con un grande della musica mondiale, attesissimo il ritorno del Boss. Il diciottesimo disco di Bruce Springsteen, “High Hopes”, è previsto per il 14 gennaio, anche se Amazon per errore ha fatto uscire le tracce audio in anticipo, operazione marketing o semplice errore, del suo disco già se ne parla . High Hopes, annunciato dall'omonimo singolo, vedrà diverse collaborazioni per Bruce Springsteen tra cui spicca quella con Tom Morello e la E. Street Band. Altro disco di cui si sta chiacchierando tanto sui vari social network è quello degli U2, lontani dalle scene dal 2009. Si vocifera che il gruppo rock irlandese pubblicherà il suo tredicesimo album in studio con la Island, la storica etichetta che li fece scoprire al mondo ormai più di 30 anni fa (produzione di Danger Mouse). Il disco degli U2 dovrebbe essere pubblicato nel mese di aprile e secondo Steve Zeitchik del Los Angeles Times potrebbe essere preceduto dall’uscita di 1/3 I dischi della scena musicale internazionale più attesi del 2014 un singolo dal titolo “Invisible”, ma la band non conferma né smentisce. Per ora il lancio dell’album è stato anticipato dal singolo “Ordinary Love” contenuto nella colonna sonora del film Mandela: Long Walk To Freedom. L’aspettativa per il nuovo lavoro dei Foo Fighters cresce di giorno in giorno, alimentata dalle parole del frontman della band, Dave Grohl: “è tostissimo. Stiamo facendo qualcosa di mai visto prima, fottutamente bello. Incominciamo a registrare a breve e vogliamo farlo in un modo nuovo, stiamo scrivendo l’album seguendo una strada che, credo, nessuno abbia mai imboccato prima”. Anche Lana Del Ray, dopo il successo di “Born to Die” del 2012, tornerà ad emozionarci nel 2014 con un album che la cantautrice statunitense ha preannunciato lo scorso mese ai fan, svelandone anche il titolo “Ultraviolence”. Ancora avvolto da un alone di mistero l’uscita del nuovo album di Roger Waters, cuore pulsante dei Pink Floyd, a 22 anni di distanza dall’ultimo “Amused to Death”. Dopo il monumentale “The Wall Tour” dell’anno scorso, il bassista ha dichiarato a Rolling Stones USA: “ho terminato di incidere tutti i demo. Dura 55 minuti. Sono canzoni, ma anche teatro. Non voglio rivelare troppo, ma l’ho concepito come un radiodramma. Ci sono personaggi che dialogano tra loro ed è una ricerca. Parla di un vecchio e di un bambino che cercano di scoprire perché qualcuno sta uccidendo tutti i bambini”. Per gli amanti della musica pop torna a quattro anni di distanza dall'album “Sale el Sol” Shakira, la cantautrice colombiana che con la sua musica ha fatto ballare e sognare migliaia di persone nel mondo. In attesa di conferme le uscite discografiche dei Coldplay (orientativamente fra maggio e giugno), degli Interpol (già in studio di registrazione), dei The Kills, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica, AC/DC, Iron Maiden, Pharrell Williams. Arriverà con ogni probabilità all’inizio dell’estate il nuovo disco di Frank Ocean, come pure quello dei Black Keys, che a luglio saranno in tour in Europa (con una data a Roma). 2/3 I dischi della scena musicale internazionale più attesi del 2014 Sicura la pubblicazione invece del nuovo Slash con i Conspirators: il chitarrista era al lavoro anche prima di Natale. 3/3
Documenti analoghi
di ANTONELLA BELLIFEMINE Paul McCartney a sorpresa
band di Federico Fiumani, il sedicesimo a nome Diaframma, uscirà curiosamente lo stesso
giorno di “Tre Volte Lacrime”, pubblicato il 22 ottobre 1986. Intanto nel web è comparsa la
tracklist e la co...