CLAUDE MONET (1840
Transcript
CLAUDE MONET (1840
CLAUDE MONET (1840 - 1926) Per Monet, la pittura doveva riuscire a cogliere le infinite sfumature dei colori, che variavano al mutare della luce. Era bravissimo in questo: dipingeva direttamente sulla tela e molto velocemente; infatti pensava che si dovesse catturare la scena prima che la luce cambiasse. Impressione: sole nascente Spesso portava con sé diverse tele e dipingeva lo stesso soggetto in vari momenti del giorno. Amava dipingere fiumi, stagni e gli infiniti riflessi dell'acqua. Con il passare degli anni i suoi quadri vennero finalmente apprezzati e cominciò a guadagnare dei soldi per mantenere la moglie e i suoi due figli. A cinquant'anni riuscì a realizzare un suo sogno: acquistò una casa rosa in campagna, a Giverny, in Normandia. Una volta disse che lui era bravo solo in due cose: dipingere e coltivare fiori. In effetti il giardino della sua casa di Giverny era stupendo: vi crescevano fiori di ogni varietà e colore. Facendosi aiutare da sei giardinieri costruì anche un laghetto, con salici piangenti, iris e molte ninfee. Aggiunse poi il tocco finale: il ponte giapponese. Con l'avanzare degli anni Monet si ammalò di cataratta e divenne quasi cieco: nonostante l'operazione non riacquistò più la vista e questa fu per lui una grande tragedia. Oggi la casa e il giardino di Giverny sono aperti al pubblico. I NOSTRI QUADRI IMPRESSIONISTI Questa attività è suggerita da Carol Sabbeth nel suo splendido sito: "Monet and the Impressionists for kids" Ritaglia un'immagine a colori da una rivista. Bagna con del colore a tempera un batuffolo di cotone e tampona il foglio con dei tocchi leggeri. Aggiungi altre tonalità di colore. Pensa a un titolo "impressionista" per il tuo quadro: "Impressione: ...." Puoi anche creare delle poesie HAIKU ! La freccia del gigante trafigge un cielo d'arancia: il gioco di una balena! Desiderio d'estate: un ombrello di verde e una pioggia di azzurro Impressione: la passeggiata Impressione: il vecchio paese
Documenti analoghi
Lilliu Debora_Claude Monet
talento per il disego e la pittura, in
particolare per le caricature
Riproduce ciò che vede
Temi: scene di vita moderna, scorci di
città, paesaggi, etc.
Elimina la linea di contorno
Utilizza colore...
IMPRESSIONISMO – Claude Monet A coniare il termine
oggetti,
le
figure,
il
paesaggio,
solo
se
ci
si
pone
ad
una
certa
distanza
dal
quadro,
lasciando
all’occhio
il
compito
d...
Impressionismo classi 5 ITER
visione oggettiva della realtà, ma alla nostra percezione soggettiva.