Orologi analogici Istruzioni per l`uso
Transcript
* Orologi analogici Istruzioni per l'uso Visualizzazioni / Funzioni Lancetta dei second Lancetta dei minuti Lancetta delle ore Data* Giorno* * Secondo il modello Modelli con corona avvitata: IA Posizione iniziale (avvitata, non estratta) IB Posizione di carica (svitata, non estratta) w w w. t i s s o t . ch 1/2 1 2 1 _IT / 11.11 Orologi analogici * Congratulazioni Gli orologi al quarzo TISSOT ® godono della precisione incomparabile del quarzo. La loro autonomia è generalmente superiore a 2 anni in condizioni di funzionamento continuo. Il Suo intervento si limita ad una regolazione dell’ora ed eventualmente della data, se l’orologio dispone di tale visualizzazione (vedere la sezione «Regolazioni»). Ci congratuliamo con Lei per aver scelto un orologio TISSOT ®, una delle marche svizzere più rinomate al mondo. Costruiti con accuratezza, con materiali e componenti di alta qualità, questi orologi sono protetti dagli urti, dalle variazioni di temperatura, dall’acqua e dalla polvere. Per un funzionamento perfetto e preciso del Suo orologio per molti anni, Le consigliamo di seguire scrupolosamente i consigli contenuti in queste istruzioni d’uso. Funzione E.O.L. – (End of Life) La pila scarica deve essere subito sostituita. In alcuni modelli, un salto della lancetta dei secondi ogni 4 secondi indica che la pila è scarica e deve essere sostituita al più presto. Questo vale per tutti gli orologi meccanici (manuali e automatici), al quarzo, solari al quarzo o Autoq uartz Tissot. Si prega di fare riferimento alle spiegazioni specifiche ad ogni modello nelle pagine successive. Gli orologi Autoquartz TISSOT ® vantano un’innovazione particolare: la tecnologia di autoricarica associata alla precisione incomparabile del quarzo, ma senza pila. Ricarica Come in un orologio automatico, l’energia necessaria al funzionamento dell’orologio è generata dall’oscillazione di una massa oscillante. In questo modello, tuttavia, l’energia meccanica si trasforma in energia elettrica grazie ad un microgeneratore che carica un accumulatore. Quest’ultimo, controllato da un circuito elettronico, alimenta il movimento. Al massimo della carica, la riserva di carica del Suo orologio è di circa 60 giorni per i modelli da donna e di 100 giorni per quelli da uomo. Modelli con corona avvitata Per garantirne ancor meglio l’impermeabilità, alcuni modelli sono dotati di corona avvitata. Prima di procedere all’impostazione dell’ora o alla regolazione della data* e del giorno*, è necessario svitare la corona in posizione IB per estrarla in posizione II o III. Importante: per salvaguardare l’impermeabilità dell’orologio, è indispensabile riavvitare la corona dopo ogni utilizzo. Vantaggi della tecnologia Autoquarz Tecnologia d’avanguardia rispettosa dell’ambiente (senza pila), precisione del quarzo, autonomia eccezionale. Orologi meccanici Gli orologi a ricarica manuale devono essere ricaricati ogni giorno. Ruotare quindi la corona in senso orario in posizione I. Per gli orologi automatici, ruotare la corona in senso orario in posizione I di una decina di giri. Il sistema di ricarica automatica assicura poi la ricarica completa. Alimentazione La durata media dell’accumulatore al litio è maggiore di 10 anni. Non sostituirlo mai con una normale pila all’ossido d’argento poiché ciò distruggerebbe irrimediabilmente il movimento. Funzione E.O.E. (End of Energy) Gli orologi Tissot Autoquartz o solari al quarzo sono dotati di un indicatore di riserva di energia di tipo E.O.E. Se si osserva un salto della lancetta dei secondi ogni 4 secondi, significa che l’orologio deve essere ricaricato. In questa fase la riserva di carica disponibile va da 16 a 24 ore circa a seconda dei modelli. Orologi al quarzo Gli orologi al quarzo sono alimentati da una pila e non necessitano di essere ricaricati. Orologi Autoquartz Ruotare la corona in posizione I (o IB per i modelli con corona avvitata) per almeno 1 minuto, il tempo necessario affinché l’orologio riprenda un funzionamento normale e benefici di una nuova riserva di carica di 16 o 24 ore circa. È inoltre possibile ricaricare rapidamente l’orologio facendolo oscillare lateralmente. Cura e manutenzione Orologi solari al quarzo Per ricaricare l’accumulatore, esporre il quadrante dell’orologio al sole o alla luce artificiale (nessuna corona di ricarica). Evitare di lasciarlo in luoghi esposti a forti variazioni di temperatura o all’umidità, al sole o a campi magnetici intensi. Consigliamo di pulire regolarmente l’orologio (tranne il cinturino in pelle) con un panno morbido e dell’acqua con sapone tiepida. Dopo un bagno in acqua salata, sciacquarlo in acqua dolce e lasciarlo asciugare completamente. Consigliamo di far controllare l’orologio ogni 3 – 4 anni da un rivenditore o un agente autorizzato TISSOT ®. Per beneficiare di un servizio di manutenzione irreprensibile e per far sì che la garanzia rimanga valida, rivolgersi sempre a un concessionario o un agente autorizzato TISSOT ®. Regolazioni Attenzione : se l’orologio è dotato di corona avvitata, tenere conto delle indicazioni fornite nella pagina precedente. Regolazione dell’ora Estrarre la corona fino alla posizione III e ruotarla in senso orario per l’impostazione dell’ora desiderata. In alcuni modelli con lancetta dei secondi, sincronizzare tale lancetta con un segnale orario ufficiale (radio/TV/Internet). Quando la corona è estratta fino alla posizione III, la lancetta dei secondi si ferma. Dopo aver sincronizzato l’ora, spingere la corona in posizione I (e riavvitarla se si dispone di un modello con corona avvitata). Orologi al Quarzo o Autoquarz Se si prevede di non portare l’orologio per diverse settimane, o diversi mesi, consigliamo di riporlo dopo aver estratto la corona fino alla ultima posizione Il consumo di energia si riduce. Raccolta e smaltimento degli orologi al quarzo usati* Questo simbolo indica che questo prodotto non deve essere smaltito con i rifiuti comuni. II prodotto deve essere consegnato al locale centro di raccolta autorizzato oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno. In questo modo contribuirete alla tutela dell’ambiente e della salute umana. Il riciclaggio dei materiali aiuterà a preservare le risorse naturali. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla legge. Tipo di batteria: batteria a bottone all’ossido d’argento e zinco. Autoquarz: batteria a bottone al biossido di manganese e litio. * valido negli Stati Membri dell’Unione Europea e negli altri Paesi che abbiano una legislazione corrispondente. Correzione rapida della data* e del giorno* Estrarre la corona fino alla posizione II ; ruotarla in senso orario fino all’apparizione della data desiderata e in senso contrario per modificare il giorno. Durante questa manipolazione, l’orologio continua a funzionare e non necessita di regolazione dell’ora. Informazioni tecniche Gli orologi automatici TISSOT ® attingono la loro energia da una massa oscillante attivata grazie ai movimenti naturali del polso, che assicura la ricarica dell’orologio. Gli orologi automatici non necessitano di pila. A seconda dei modelli, la riserva di carica è di 40 - 46 ore. Osservazione: la precisione è influenzata dalle condizioni in cui si porta l’orologio. w w w. t i s s o t . ch 2/2 1 2 1 _IT / 11.11
Documenti analoghi
Orologi Analogici al Quarzo Istruzioni per l`uso
10 anni a partire dalla data di arresto della produzione dell’orologio per
gli orologi standard e per un periodo fino a 20 anni per gli orologi in oro.
Se, per un qualunque motivo, la produzione di...
Cronografi automatici Istruzioni per l`uso
Per garantirne ancor meglio l’impermeabilità, alcuni modelli sono dotati
di corona avvitata. Prima di procedere all’impostazione dell’ora o alla
regolazione della data* e del giorno*, è necessario ...
Orologi Analogici Meccanici Istruzioni per l`uso
Estrarre la corona in posizione II e ruotarla in avanti fino alla visualizzazione
della data desiderata, indietro per modificare il giorno. Durante questa
manipolazione, l’orologio continua a funzi...
Tissot Quickster Chrono Quartz - Manuale di istruzioni
Una volta scarica, la pila va immediatamente sostituita da un centro assistenza TISSOT® autorizzato. Tipo di pila: pila a bottone all'ossido di argento e
zinco 1.55V, n°394.
Raccolta e smaltimento ...
Manuale di istruzioni
Per garantire la sicurezza e la durata dell’orologio, esso deve essere controllato
una volta ogni due o tre anni.
Per mantenere impermeabile l’orologio,la guarnizione deve essere sostituita ad
inte...