domenica 29 dicembre 2013 - mercoledì 1° gennaio 2014
Transcript
domenica 29 dicembre 2013 - mercoledì 1° gennaio 2014
domenica 29 dicembre 2013 - mercoledì 1° gennaio 2014 Se siete degli inguaribili romantici o se amate le storie e le leggende di antichi principi e valorosi cavalieri, perché non concedersi un Capodanno in un Castello fuori dalla routine e dagli ambienti quotidiani? Il capodanno in castello è un'emozione unica, adatto a tutti coloro che intendono trascorrere una serata indimenticabile in un luogo esclusivo, dove sognare ad occhi aperti è possibile: musica e "cenone" al Castello degli Orsini a Nerola, con il fascino della sua storia, lo splendore delle sale, degli arredi e dei dipinti, farà da cornice a una speciale serata di fine anno. PROGRAMMA 1° Giorno, domenica 29 dicembre: TRIESTE - NEROLA Ritrovo dei signori partecipanti a Trieste, piazza Oberdan, sistemazione in pullman riservato e alle ore 7.30 partenza in autopullman riservato per Nerola (Roma). Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo al Castello Orsini, situato nel piccolo borgo medievale, in cui gode di un'eccezionale posizione sulla fertile campagna circostante della Sabina, a soli cinquanta chilometri da Roma. A disposizione degli ospiti uno splendido ristorante, situato nella vecchia cucina del Castello, un centro benessere e una piscina interna panoramica (copertura in vetro). Ciò che rende unica questa antica dimora è la possibilità del connubio dell'attenzione ai dettagli con la massima discrezione in modo che l'ospite si senta come a casa propria, riuscendo nel contempo a rievocare con ovvio realismo, le atmosfere medievali durante le ricorrenti serate di gala. Tempo a disposizione per godersi la magia del luogo. Cena e pernottamento al castello. 2° Giorno, lunedì 30 dicembre: NEROLA - ESCURSIONE A ROMA Prima colazione. Partenza per Roma e, all’arrivo, visita guidata della Città Eterna: Piazza San Pietro, opera maestra del Bernini realizzata nel 1661, la Basilica di San Pietro dove, tra l’altro, si possono ammirare la Pietà ed il corpo esposto all’adorazione dei fedeli di Papa Giovanni XXIII°. Si prosegue percorrendo tutta la Via della Conciliazione per arrivare al maestoso Castel Sant’Angelo, eretto sulla tomba dell’Imperatore Adriano. Si continua attraversando il Tevere, per arrivare a Piazza Navona, con la famosa Fontana dei Quattro Fiumi, capolavoro del Bernini, Piazza Venezia con il Vittoriano, il Campidoglio, via dei Fori Imperiali, Il Colosseo, il monumento più celebre dell’antichità. Rientro al castello. Cena e pernottamento. 3° Giorno, martedì 31 dicembre: NEROLA - ESCURSIONE A TIVOLI Prima colazione. Partenza per Tivoli, antica città che offre una vista spettacolare sulla campagna romana. Visita di Villa Adriana, patrimonio mondiale dell'UNESCO, una splendida villa imperiale costruita nel II secolo dall'Imperatore Adriano e una volta il centro della Roma Imperiale. La villa dispone di un gran numero di fontane squisite e di giardini all'italiana superbamente organizzati. Pranzo libero. A seguire, rientro in hotel e tempo a disposizione per prepararsi alla magica serata di San Silvestro che annuncia l’arrivo del nuovo anno vissuta negli splendidi saloni del Castello Orsini. 4° Giorno, mercoledì 1° gennaio 2014: NEROLA - RIETI - TRIESTE Prima colazione. Partenza per Rieti e all’arrivo visita della città partendo dalla piccola e splendida piazza San Rufo; a seguire, la romanica Cattedrale di Santa Maria Assunta e l'ottocentesco Teatro Flavio Vespasiano. Pranzo libero. Proseguimento per Trieste con arrivo prevista in serata. Nota Bene: L’ordine di effettuazione delle visite potrebbe variare in loco a discrezione del tour leader al fine di garantire la migliore riuscita del viaggio. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (min. 45 partecipanti): € 760,00 Il raggiungimento del numero minimo determinerà l’effettuazione del viaggio; qualora tale minimo non fosse raggiunto in tempo utile, l’Agenzia potrà annullare il viaggio o comunicare l’eventuale variazione di quota che sarà facoltà del partecipante accettare. Supplemento singola (su richiesta e soggetta a riconferma): € 160,00 Quota d’iscrizione non soci (non viene applicata a soci Panta rhei e convenzionati): € 30,00 Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa): € 30,00 La quota di partecipazione comprende: Viaggio in pullman riservato, pedaggi autostradali e ZTL inclusi 3 pernottamenti in camera doppia nel Borghetto dei Lecci del Castello Trattamento di mezza pensione Bevande ai pasti (¼ di vino locale e ½ di acqua minerale) Visite come da programma con guida autorizzata Ingresso a Villa Adriana Ingresso libero durante tutto il soggiorno alla piscina e alla palestra 1 sauna, 1 bagno a vapore ed 1 solarium per persona Assicurazione medico - bagaglio Accompagnatore da Trieste per tutta la durata del viaggio Veglione di Capodanno con cenone, musica dal vivo e spettacoli correlati La quota non comprende: Mance - altri ingressi - tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”. Documenti: documento personale necessario per la registrazione in hotel. PRENOTAZIONI: formalizzate con versamento di € 100,00 SALDO: entro il 30 novembre 2013 Agenzia Viaggi via Trenta Ottobre, 7 - 34122 Trieste tel. +39 040 367130 - fax +39 040 638728 - cell. +39 335 6654597 web site: www.pansepol.it - e.mail: [email protected] p.i. 01026930329 - Cassa di Risparmio del F.V.G. IBAN: IT05R063400220007408560754H Autorizzazione regione Friuli Venezia Giulia n. 463 TUR del 3. 6. 2003 Polizza assicurativa: Navale Assicurazioni - n. 4169816/T - Programma valido da ottobre 2013 a gennaio 2014 LA DIREZIONE SI RISERVA DI APPORTARE AL PRESENTE PROGRAMMA EVENTUALI MODIFICHE QUALORA SI RENDESSERO NECESSARIE PER IL MIGLIORE SVOLGIMENTO DEL VIAGGIO. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell'art. 17 della legge 6 febbraio 2006, n. 38: “La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all'estero". Per quanto non specificato si rimanda alle Condizioni Generali del Contratto di Vendita Presentato alla Direz. Regionale del Turismo Reg. F.-V.G. (art. 9 legge Reg. 90 dd. 24.12.1982)
Documenti analoghi
2° raduno relax in terra sabina
Dopo il grande successo raccolto dalla prima edizione dello scorso anno al Resort di Borgo Brufa, eccoci alla seconda
edizione dei Raduni Relax organizzati da AstorClub.
Questa volta intendiamo pro...
al CastelloOrsini
semplice weekend culturale e di relax, ma anche un momento di
gioco e socializzazione in una location assolutamente unica e
d'eccezione. Al termine di una mattinata passata in vista alla
suggestiva...