PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO A.S. 2015

Transcript

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO A.S. 2015
PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO
A.S. 2015 - 2016
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE
Prof.ssa DANIELA PERSONNETTAZ
Classe 5 sez. C
Liceo Scientifico Nuovo Ordinamento
LIBRI DI TESTO :
Il nuovo ARTE TRA NOI , Dal barocco all'Impressionismo , a cura di L. Beltrame, E. Demartini , L.
Tonetti ed. BRUNO MONDADORI – Vol. 4
Il nuovo ARTE TRA NOI , Dal Post Impressionismo a oggi a cura di E. demartini,C. Gatti ,L. Tonetti ,
E.P. Villa , Ed. BRUNO MONDADORI – Vol. 5
ARCHITETTURA E DISEGNO Annibale Pinotti ED. ATLAS - Vol. 2
Storia dell'arte
Dal Manierismo al Barocco
La nascita delle Accademie
I Carracci
La pittura di genere : La natura morta
Michelangelo Merisi detto Caravaggio
Ragazzo morso da un ramarro
La morte della Vergine
La Madonna dei pellegrini
La Canestra di frutta
La Vocazione di San Matteo
Gian Lorenzo Bernini
Apollo e Dafne
La Fontana dei quattro fiumi
Gli interventi nella basilica di San Pietro
La cappella Cornaro
Francesco Borromini
La chiesa di sant'Ivo alla Sapienza
Il complesso di San Carlo alle quattro fontane
Torino : l'arte, l'architettura e le trasformazioni urbane e territoriali tra seicento e settecento
Il Theatrum Sabaudiae e la “corona di Delizie “
Il palazzo barocco a Torino
Guarino Guarini
Palazzo Carignano
La chiesa di San Lorenzo
La cappella della S. Sindone
Filippo Juvarra
La facciata Juvarriana del Palazzo Madama
L'ampliamento della Reggia di Venaria Reale
La Basilica di Superga
Il Castello di Rivoli
La palazzina di Caccia di Stupinigi
Il Rococò : architettura e arti figurative
Luigi Vanvitelli
La Reggia di Caserta
Giambattista Tiepolo
Il Ciclo di Wurzburg
La pittura di genere : il paesaggio
Il vedutismo e Venezia
Canaletto
L'ingresso del Canal Grande con la Basilica della salute
Capriccio con progetto di ponte e basilica Palladiana
Francesco Guardi
L'isola di San Giorgio Maggiore
Il Neo-classicismo : architettura e arti figurative
Jacques-Louis David
La Morte di Marat
Ritratto di Madame Recamier
Napoleone valica il Gran San Bernardo
Il giuramento degli orazi
Antonio Canova
Amore e Psiche
Paolina Borghese come Venere vincitrice
Ebe
Il monumento funebre di Maria Cristina d'Austria
Architettura Neo classica in Francia
E. L. Boullee
Il cenotafio di Newton
C.N. Ledoux
Le saline di Chaux
Architettura Neoclassica in Gran Bretagna
R. Adams
Syon Hause
Kedlestone Hause
L'architettura Neoclassica in Italia
Giuseppe Piermarini
Il Teatro alla Scala
La Villa Reale di Monza
Leopold Pollack
Villa Belgioioso
Il Romanticismo : architettura e arti figurative
Francisco Goya
Il parasole
La famiglia di Carlo IV
Il sonno della ragione genera mstri
La Maya desnuda
Saturno che divora uno dei suoi figli
3 maggio 1808
Jean Auguste Dominique Ingres
Il ritratto di Mademoiselle Rivière
La Grande Odalisca
Il bagno turco
Eugene Delacroix
Donne di Algeri nelle loro stanze
La libertà che guida il popolo
Theodore Gericault
L'Alienata con monomania dell'invidia
La zattera della Medusa
L'architettura in età romantica : storicismo ed eclettismo
Il revival Gotico
La nascita del restauro : John Ruskin e Eugene Viollet le Duc
Il Realismo nelle arti figurative
Jean Francois Millet
Le spigolatrici
L'Angelus
Honoré Daumier
Le caricature
Il vagone di terza classe
Gustave Courbet
Gli spaccapietre
Funerale ad Ornans
L'atelier del pittore
Eduard Manet
Olimpia
La colazione sull'erba
Il ritratto di E. Zola
La Ferrovia
Il bar de le Folies Bergère
La scuola di Barbison
La pittura Italiana nell'ottocento
I macchiaioli
Giovanni fattori
La Rotonda dei Bagni Palmieri
In Vedetta
Campo di battaglia dopo Magenta
La città della prima rivoluzione industriale
Le trasformazioni urbane di Parigi (Haussmann).
Arturo Soria i Mata : il modello della città lineare
L'architettura in ferro e vetro
Le grandi Esposizioni Internazionali
La nascita dell'arte moderna : l'Impressionismo
Claude Monet
Impressione, il levar del sole
Regate ad Argenteuil
La stazione Saint Lazare
La serie delle Cattedrali di Ruen
La serie dei covoni
Le ninfee
Lo stagno delle ninfee a Giverny
Pierre-Auguste Renoir
Il palco
Il ballo al Moulin de la Galette
Le bagnanti
Gli ombrelli
Gustave Caillebotte
Via di Parigi, giornata di pioggia
I piallatori di parquet
Camille Pizarro
Boulevard Montmartre
Boulevard des Italiens
Berthe Morisot
La culla
Edgar Degas
Piccola ballerina di 14 anni
Classe di danza
La tinozza
Le stiratrici
L'assenzio
Alfred Sisley
Nevicata
Italiani a Parigi
Giovanni Boldini : la figura femminile nella Belle-Epoque
Il post-Impressionismo
George Seurat
Una domenica pomeriggio alla Grande Jatte
Bagno all'Asnieres
Il circo
Henri de Tolouse-Lautrec
Les Affiches ( i manifesti pubblicitari )
Al Moulin Rouge
Nel salone di Rue des Moulins
Paul Cezanne
I giocatori di carte
La casa dell'impiccato
Tavolo di cucina
La serie della “ montagna Saint Victoire”
La serie delle “Bagnanti”
Vincent Van Gogh
I mangiatori di patate
La camera da letto ad Arles
I girasoli
Autoritratti
Campo di grano con corvi
La notte stellata
Ritratto di Père Tanguy
Campo di Iris nei pressi di Arles
Paul Gauguin
La visione dopo il sermone
Il Cristo giallo
La orana Maria
Da dove veniamo ? Che siamo ? Dove andiamo?
L'eclettismo e l'arte della borghesia : l'Art Nouveau
Belgio : Victor Horta e Henri Van de Velde
Francia : Hctor Guimard
Catalogna : Antoni Gaudi
Germania : lo Jugendstil
Austria : la Secessione Viennese
Italia : il Liberty
Gustav Klimt
Il Bacio
Salomè
Le tre età della donna ( o della Vita)
Verso il Novecento
Il futurismo in Architettura : Antonio Sant'Elia
La nascita del grattacielo : la scuola di Chicago
L'architettura del proto-razionalismo : Acciaio e Calcestruzzo armato
Peter Behrens
La fabbrica delle turbine
Il design per l'AEG
Auguste Perret
Casa di Rue Franklin
Chiesa di Notre Dame du Raincy
Razionalismo e organicismo nell'architettura del XX sec.lo
Modelli di edilizia economica e popolare
Le Corbusier
“Verso un architettura “
La casa come macchina per abitare
I cinque punti dell'architettura moderna
La ville Savoye
Il Modulor
L'unitè d'Abitation di Marsiglia
La cappella di Ronchamp
L'attività nel campo della pianificazione urbanistica Walter Gropius
La scuola del Bauhaus
La fabbrica Fagus
I grattacieli in America
Mies Van de Rohe
Il padiglione tedesco a Barcellona
Il design
Frank Lloyd Wright
Le prairie Hause
La casa sulla Cascata ( Casa Kaufmann )
Il Museo Guggheneim
Alvar Aalto
Il design
La villa Mairea
Il sanatorio di Paimio
La biblioteca di Vijpuri
Pablo Picasso
Il periodo blu e il periodo rosa
Il cubismo
Guernica
Le demoiselles d'Avignon
Dopo la grande Guerra
Otto Dix
Il trittico della guerra
il trittico della metropoli
Invalidi di guerra giocano a carte
Il venditore di fiammiferi
DISEGNO
Per disegno, avvalendomi delle conoscenze e delle abilità acquisite nell'arco del primo e secondo
biennio, ho cercato di portare gli allievi ad operare, anche tramite semplici schemi, alla lettura di
esempi tratti dall'architettura e dal design.
Per l'esiguità dell'orario le esercitazioni di disegno sono state svolte dagli allievi in gruppo,
prevalentemente a casa, accompagnate da momenti di confronto e consulenza della scrivente
durante alcune delle ore curricolari.
Altre attività :
•
Visita di istruzione a Collegno (TO) : Il villaggio Leumann“
•
Visita di istruzione a Torino : GAM , mostra temporanea “ MONET”
•
Visita di istruzione a Genova: Palazzo Ducale, mostra temporanea “ Dagli Impressionisti
a Picasso”