ISCRIZIONI SCUOLA SECONDARIA DI II^GRADO A.S. 2017
Transcript
ISCRIZIONI SCUOLA SECONDARIA DI II^GRADO A.S. 2017
Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Istituto Comprensivo Scuola dell’Infanzia - Primaria - Secondaria 1° Grado “P. FERRARI” Via Circonvallazione n. 3 - 27057 VARZI (PV) - Tel. 0383-52140 - fax 0383-52659 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected] Prot. n°11 /C27 Varzi, 03/01/2017 AI GENITORI degli alunni delle classi 3^A-3^B-3^C OGGETTO : ISCRIZIONI A.S. 2017/18. Gli studenti che nel corrente anno scolastico concluderanno con esito positivo il percorso del primo ciclo di istruzione sono tenuti ad assolvere l’obbligo scolastico secondo una delle seguenti modalità: - iscrizione alla classe prima di un istituto di istruzione secondaria di secondo grado; - iscrizione ad un percorso di istruzione e formazione professionale; -stipula, a partire dal quindicesimo anno di età, di un contratto di apprendistato, ai sensi dell’art.43 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n°81. La circolare ministeriale n.10 del 15/11/2016 relativa alle iscrizioni ribadisce che le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on line, per tutte le classi iniziali dei corsi di studio (scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado). Le famiglie potranno effettuare l’iscrizione dalle ore 8 del 16 gennaio 2017 alle ore 20 del 6 febbraio 2017. Le famiglie che hanno una casella di posta elettronica, dovranno seguire le indicazioni sotto riportate: - registrarsi sul sito del Ministero dell’Istruzione all’indirizzo www.iscrizioni.istruzione.it raggiungibile anche dalla home page del MIUR, per ricevere sulla propria casella di posta elettronica le credenziali di accesso al servizio delle Iscrizioni On-Line; ( La funzione di registrazione sarà attiva a partire dalle ore 9.00 del 09/01/2017) - individuare la scuola d’interesse mediante un codice –chiamato codice scuola- che consente di indirizzare con esattezza l’iscrizione (anche attraverso l’aiuto di “Scuola in Chiaro”presente sul sito del MIUR); - compilare la domanda di iscrizione in tutte le sue parti (in genere sono presenti una prima sezione da compilare con i dati anagrafici dello studente e una seconda sezione relativa a informazioni e/o preferenze in merito a servizi offerti dalla scuola stessa). Inviare la domanda di iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema “iscrizione on line” raggiungibile dal sito del MIUR o direttamente all’indirizzo web www.iscrizione.istruzione.it Conclusa questa operazione il sistema“Iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata. La domanda inoltrata arriva sia alla scuola di iscrizione che al nostro Istituto che viene così informato della scelta effettuata. La domanda di iscrizione deve essere presentate a un solo istituto ,tuttavia, in considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri istituti le domande non accolte (anche in base ai criteri di precedenza deliberati dal consiglio di istituto), le famiglie, in sede di presentazione delle domande d’iscrizione on line , possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due istituti di proprio gradimento. Le famiglie che non sono in possesso di una casella di posta elettronica o non hanno familiarità con le tecnologie informatiche possono, attraverso i coordinatori di classe, prendere appuntamento con la segreteria del nostro istituto, che provvederà ad inserire la domanda on line per loro conto. La segreteria dell’istituto riceverà le famiglie dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.30. L’ufficio di segreteria è comunque a disposizione per chiarimenti anche per le famiglie che intendono effettuare da sole l’iscrizione on line, sempre su appuntamento per evitare attese. f.to Il Dirigente Scolastico Prof. Umberto DALLOCCHIO