masterclass tabla chaterjee_Layout 1
Transcript
Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo” Masterclass di Tabla con il maestro Pandit Sankha Chatterjee 19-20-21 Aprile 2013 Il progetto è aperto a tutti gli studenti del Dipartimento di Tradizioni Musicali Extraeuropee, agli studenti del Conservatorio così come agli studenti esterni. Offre un incontro di studio e formazione altamente qualitativo con uno degli esponenti più autorevole della tradizione musicale Hindustani. Pandit Sankha Chatterjee è uno tra i maggiori maestri di Tabla dell’India. Musicista che ha avuto il privilegio di apprendere dai più grandi insegnanti, quali Ustad Maseet Khan, Ustad Karamatulla Khan e Ustad Allarakha Khan, secondo il tradizionale lingnaggio GuruSishhya Parampara (Maestro-Discepolo). Ha avuto così l’opportunità di padroneggiare gli aspetti delle tre scuole più antiche di Tabla o Gharana: quelle di Farukkabad, Delhi e Punjab. Il suo stile è unico: una sintesi delle conoscenze apprese dai suoi Guru e dalla sua creatività personale. Pandit Chatterjee ha suonato con i più grandi musicisti dell’India, Europa e America fin dagli anni ‘50. Alcuni tra i grandi musicisti con i quali ha suonato: Ustad Bade Gulam Ali Khan, Ustad Vilayat Khan, Ustad Ameer Khan, Imrat Khan, Pandit Nikhil Banerjee, Ustad Nissar Hussain, Tarapada Chakraborty, Ustad Mohamed Hussain Sarang, Pandit V. G. Jog, Pandit Bhimsen Joshi, Jasraj, Parween Sultana, Sunanda Ptnaik, Manic Varma, Laxmi Shankar e molti altri. Ha numerosi allievi in India, Europa, America e Canada, e diversi tra loro sono oramai affermati musicisti a livello internazionale. E’ stato insegnante alla Hochschule della Kunst University di Berlin ed alla Rabindra Bharati University of Fine Arts di Kolkata Orari Venerdì 19 Aprile Sabato 20 Aprile Domenica 21 Aprile 10.00-13.00 Sala Concerti 10.00-12.30 Sala Concerti 10.00-14.00 Sala Prove 17.00-19.00 Sala Concerti 15.00-17.00 Aula 123 Concerto Sabato 20 Aprile ore 19.00 Sala Concerti Quote di iscrizione al masterclass Il seminario è aperto ad allievi interni ed esterni. Per gli studenti del Conservatorio di Vicenza la partecipazione alla mastercalss è gratuita Allievi esterni Euro 120,00 Agli allievi interni saranno attribuiti crediti formativi. A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato. Il versamento della quota dovrà essere effettuato sul ccp. 10381366 intestato al Conservatorio di Musica di Vicenza “A. Pedrollo” servizio tesoreria, contrà San Domenico 33, 36100 Vicenza. Le iscrizioni dovranno pervenire all’Ufficio Produzione del Conservatorio entro e non oltre mercoledì 17 aprile 2013. (email: [email protected]) Per ulteriori informazioni contattare il docente di Tabla del Conservatorio di Vicenza Federico Sanesi: [email protected] Cell. 3356539387 Scheda di iScrizione al maSterclaSS di tabla del maeStro Sankha chatterjee da reStituire all’ufficio per la produzione nome____________________________cognome___________________________ e-mail___________________________ cell._______________________________ allego ricevuta di versamento quota ☐allievo cons. Vicenza ☐ esterno data e firma _____________________________________ Ai sensi dell’art.13 D.Lgs 196/2003, il Conservatorio di Musica di Vicenza si impegna a trattare, anche mediante l’uso di procedure informatiche, i dati personali da Lei forniti esclusivamente per le finalità connesse allo svolgimento del corso e a non dIvulgarli a terzi. Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo” Contrà San Domenico, 33 - 36100 Vicenza tel. 0444 507551
Documenti analoghi
Per le quote di iscrizione, il modulo di prenotazione, le modalità di
27 aprile 2012
(email: [email protected])
Per ulteriori informazioni contattare la docente di Bharatanatyam del Conservatorio di
Vicenza Nuria Sala Grau: [email protected] Cell. 328-3353803
Masterclass con Steven Mead Novembre 2012 Sala Prove
Il corso è rivolto principalmente agli studenti di euphonium e strumenti affini. Naturalmente il proposito è quello di aprire le porte ai musicisti esterni, anche non professionisti che ne facciano...
scarica il PDF
Federico Sanesi Nato a Milano nel 1963, studia in giovane età percussione con i maestri
I.Savoia, E.Lucchini, in seguito con il Maestro D.Searcy presso la Civica
Scuola di Musica di Milano.
- Diplo...
Scarica presentazione
Grande virtuoso del Sitar, lo strumento classico della musica Indiana del Nord ha iniziato il
suo training musicale dapprima all’interno della propria famiglia e, successivamente, grazie al
suo str...