Immediatamente dopo il Big Bang, qualcosa come - LHCb
Transcript
Immediatamente dopo il Big Bang, qualcosa come - LHCb
L’esperimento LHCb al CERN L’origine dell’Universo Immediatamente dopo il Big Bang, qualcosa come quattordici miliardi di anni fa, l’Universo era costituito da particelle di materia e di antimateria in eguale misura. Subito dopo l’antimateria scomparve, e per questa ragione noi osserviamo un Universo costituito solo da materia. Perché l’antimateria è scomparsa? I ricercatori contano di poter fare luce su questa caratteristica dell’Universo, studiando le particelle e le antiparticelle create nelle collisioni fra i protoni del Large Hadron Collider (LHC). Nelle collisioni di alta energia dei protoni di LHC è possibile infatti riprodurre condizioni simili a quelle che si realizzarono immediatamente dopo il Big Bang. Per maggiori informazioni: http://www.cern.ch/lhcb-public L’esperimento LHCb al CERN Il quark beauty Le particelle costituite da quark beauty, essendo instabili, non esistono nell’Universo attuale, mentre erano presenti nell’Universo primordiale. Al Large Hadron Collider sarà possibile generare particelle adroniche e le corrispendenti antiparticelle costituite da quark beauty, in grandissima quantità. L’esperimento LHCb è stato realizzato per studiare le sottili differenze che particelle ed antiparticelle con beauty possono manifestare, così da comprendere perché la natura preferisca la materia all’antimateria. Per maggiori informazioni: http://www.cern.ch/lhcb-public L’esperimento LHCb al CERN La collaborazione internazionale LHCb La collaborazione LHCb è costituita da 700 ricercatori provenienti da 52 diversi istituti, università e laboratori di ricerca di tutto il mondo. Alla realizzazione del rivelatore hanno contribuito centinaia di tecnici e d’ingegneri. Parti del rivelatore sono state realizzate presso i diversi laboratori nazionali, per poi essere assemblate al CERN. In LHCb lavorano dottorandi e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo. Diventa anche tu parte di quest’avventura. Guarda il nostro sito web, dove potrai trovare indicazioni utili per cominciare. http://www.cern.ch/lhcb-public/en/collaboration/
Documenti analoghi
L`origine dello Spazio e del Tempo
Le recenti conferme astrofisiche, portano la storia dell’Universo ad iniziare circa 15 miliardi
di anni fa.
Prima di questo avvenimento la materia non esisteva nella forma con cui noi la
conosciamo...
L`origine dell`Universo - Scuola Media di Piancavallo
spazio) quando si materializzarono dall’energia, si scontrarono tra loro e si
annientarono a vicenda producendo nuovamente energia. Tuttavia i quark (essendo in
numero maggiore rispetto agli antiqu...